PDA

View Full Version : Multifunzione Economica!(Ma Buona)


tj_diego
10-01-2007, 09:47
Ciao a tutti,
devo urgentemente comprare una stampante,mi ero indirizzato verso una multifunzione e naturalmente volevo spendere il meno possibile,diciamo che il MAX è 100€!
Non m'interessa la stampa di fotografie,l'importante che faccia le fotocopie,che abbia uno scanner ottimo,che stampi decentemente e che le cartucce costino poco!!!
ho cercato un pò e ho adocchiato questi modelli...
HP DESKJET F380 AIO 76,80€
CANON PIXMA MP160 78,60€
EPSON STYLUS DX4000 91,20€
cosa mi consigliate/suggerite???
BYEEZZZ

tj_diego
10-01-2007, 11:44
c'è qualcunoooooooooooooooooooooooo???????????????????????

tj_diego
10-01-2007, 12:39
credo che prenderò la epson stylus dx4000 a 91,20...
qualcuno sa che differenze ci sono tra la dx4000 e la dx4050!??!?!

tj_diego
10-01-2007, 17:28
ho scoperto leggendo che non esistono cartucce compatibili o rigenerate della stampante dx4000...e che le cartucce costano 9,9€...nessuo mi aiuta!?!??!

tj_diego
10-01-2007, 17:53
ora credo di aver scelto...
BROTHER - DCP115C
cartuccia dei colori separate,scanner,fotocopie,stampante,card reader,le cartucce compatibili costano veramente poco!!!
cosa ne dite?!?!?!?

satanaxe
11-01-2007, 11:27
io consiglierei epson.
cartucce compatibili, ottima tecnologia.

escludo canon e hp. costi di gestione alle stelle.
brother mai provata

tj_diego
11-01-2007, 13:14
io consiglierei epson.
cartucce compatibili, ottima tecnologia.

escludo canon e hp. costi di gestione alle stelle.
brother mai provata
grazie della risp...anch'io credo di orientarmi sulla epson...la qualità di stampa è superiore,le cartucce costano 9,99€l'una...e visto che a me non interessa molto stampare a colori...9,99€ per la cartuccia del nero...vanno benissimo...e poi è originale!!!
ma la epson nella cartuccia mette pure la testina di stampa??!?!

satanaxe
11-01-2007, 14:39
grazie della risp...anch'io credo di orientarmi sulla epson...la qualità di stampa è superiore,le cartucce costano 9,99€l'una...e visto che a me non interessa molto stampare a colori...9,99€ per la cartuccia del nero...vanno benissimo...e poi è originale!!!
ma la epson nella cartuccia mette pure la testina di stampa??!?!

no altrimenti sarebbe una hp!
p.s. lascia stare canon. certi casini con le cartucce e garanzie e qualità di stampa!

tj_diego
11-01-2007, 14:46
no altrimenti sarebbe una hp!
p.s. lascia stare canon. certi casini con le cartucce e garanzie e qualità di stampa!
allora tu mi consigli una epson...l'unico problema è...se poi magari durante l'estate io parto e non la uso x un mese...e mi si tappano gli ugelli...cosa faccio!??!?!

satanaxe
11-01-2007, 14:54
allora tu mi consigli una epson...l'unico problema è...se poi magari durante l'estate io parto e non la uso x un mese...e mi si tappano gli ugelli...cosa faccio!??!?!


naaah. la mia ragazza ha la epson r300 da un anno e mezzo e è ancora con le cartucce originali!
cmq scordati di andare a cartucce originali.
costano un botto rispetto a quello che contengono!

tj_diego
11-01-2007, 15:22
se dovessi scegliere una hp...quale mi consiglieresti???sempre considerando il budget di 100€ e tutto il resto!?!??!

satanaxe
11-01-2007, 16:58
se dovessi scegliere una hp...quale mi consiglieresti???sempre considerando il budget di 100€ e tutto il resto!?!??!

nessuna! :sofico:

Sursit
12-01-2007, 07:58
Un mio collega usa una Brother DCP110 e ricarica lui le cartucce. E' soddisfatto, però c'è l'incognita testine: quelle Brother sono delicate.
Epson: a mio personale avviso no. Non mi fido più dopo aver visto le varie C46, C64, 66 e compagnia briscola.
Canon: un altro mio collega ha la MP160 ed è molto contento. Al di là della qualità di stampa che è quello che è. Può essere una buona scelta se uno lavora molto poco, le cartucce originali durano abbastanza e i costi non sono stellari, in rapporto al fatto che sono originali. Ma se uno lavora meglio andare su qualcosa di meno costoso da mantenere.
HP lascerei perdere, i costi sono troppo alti.

tj_diego
12-01-2007, 10:29
Un mio collega usa una Brother DCP110 e ricarica lui le cartucce. E' soddisfatto, però c'è l'incognita testine: quelle Brother sono delicate.
Epson: a mio personale avviso no. Non mi fido più dopo aver visto le varie C46, C64, 66 e compagnia briscola.
Canon: un altro mio collega ha la MP160 ed è molto contento. Al di là della qualità di stampa che è quello che è. Può essere una buona scelta se uno lavora molto poco, le cartucce originali durano abbastanza e i costi non sono stellari, in rapporto al fatto che sono originali. Ma se uno lavora meglio andare su qualcosa di meno costoso da mantenere.
HP lascerei perdere, i costi sono troppo alti.
Grazie mille per la velocità,e per la risposta...a me la qualità di stampa non interessa molto,m'interessa che i costi di gestione siano bassi e che non mi si rompa dopo un anno...tutto quì
Come prezzo sono quasi identiche,la brother dcp 115c costa 61€,invece la Canon MP160 costa 62€...quale prendo tra le due??
un'ultima cosa,non ho trovato in giro nè kit di ricarica per la brother,nè cartucce originali e non per la canon..vorrei regolarmi anche in base alle cartucce!!!
EDIT ho trovato la MP160 a 51€...

tj_diego
12-01-2007, 10:48
Visto che non riesco a trovare cartucce compatibili o inchiostro per ricaricare la canon mp160,credo che prenderò la brother dcp 115c...le cartucce compatibili costano davvero poco,e poi dovrebbe avere una qualità di stampa migliore...e poi ho già avuto una canon e non mi ispira più di tanto...

kelvin273
12-01-2007, 22:13
Visto che non riesco a trovare cartucce compatibili o inchiostro per ricaricare la canon mp160
strano, qui (http://cartucciacanta.it/) c'è l'ink.
non conosco la mp160, non sò se ha i chip e come si resettano, ma ti dirò che io ho una mp110 che i chip non ha, e che prendo l'ink sul sito che ti ho indicato: i miei costi di gestione sono piuttosto bassi.
ho avuto 2 epson, prima, la 680 e la c62, ma la gestione era + onerosa: pagavo 10 euro ogni cartuccia compatibile e duravano poco...

ciao.

misterslim
15-01-2007, 13:33
SALVE A TUTTI RAGAZZI, DOVREI ACQUISTARE ANCH'IO UNA MULTIFUNZIONE MA QUELLA DEI MIEI SOGNI (o meglio...dei miei BISOGNI!!!) DOVREBBE AVERE NECESSARIAMENTE QUESTE 4 CARATTERISTICHE":

1)FOTOCOPIATRICE ossia fare copie dirette senza collegarla al pc

2)AVERE CARTUCCE NON ECCESSIVAMENTE COSTOSE O COMUNQUE SOSTITUIBILI CON DELLE COMPATIBILI O DEI KIT DI RICARICA NON ROVINANDO PERò LA STAMPANTE

3)STAMPARE FOTO DECENTEMENTE (non da studio fotografico ma almeno accettabili per metterle in cornice!!!), magari se ha anche un piccolo display è meglio ma non è essenziale!

4)NON COSTARE OLTRE i 150/200 euro

Ho visto in giro una CANON PIXMA MP600 che si avvicina più o meno a queste quattro caratteristiche (almeno così dicono poi se non provo non posso verificare!!!)

Girando per il forum leggo chi è contro la CANON, chi cont :help: ro l'HP, chi contro la EPSON ecc... e davvero non so a chi dar retta...
C'è qualcuno che ha provato o conosce stapanti con queste caratteristiche che mi servono???GRAZIE MILLE!!! ACCETTO TUTTI I CONSIGLI MI RACOMANDO AIUTATEMI IN TANTI:::!!!!! :stordita:

darkgoku
15-01-2007, 13:36
SALVE A TUTTI RAGAZZI, DOVREI ACQUISTARE ANCH'IO UNA MULTIFUNZIONE MA QUELLA DEI MIEI SOGNI (o meglio...dei miei BISOGNI!!!) DOVREBBE AVERE NECESSARIAMENTE QUESTE 4 CARATTERISTICHE":

1)FOTOCOPIATRICE ossia fare copie dirette senza collegarla al pc

2)AVERE CARTUCCE NON ECCESSIVAMENTE COSTOSE O COMUNQUE SOSTITUIBILI CON DELLE COMPATIBILI O DEI KIT DI RICARICA NON ROVINANDO PERò LA STAMPANTE

3)STAMPARE FOTO DECENTEMENTE (non da studio fotografico ma almeno accettabili per metterle in cornice!!!), magari se ha anche un piccolo display è meglio ma non è essenziale!

4)NON COSTARE OLTRE i 150/200 euro

Ho visto in giro una CANON PIXMA MP600 che si avvicina più o meno a queste quattro caratteristiche (almeno così dicono poi se non provo non posso verificare!!!)

Girando per il forum leggo chi è contro la CANON, chi cont :help: ro l'HP, chi contro la EPSON ecc... e davvero non so a chi dar retta...
C'è qualcuno che ha provato o conosce stapanti con queste caratteristiche che mi servono???GRAZIE MILLE!!! ACCETTO TUTTI I CONSIGLI MI RACOMANDO AIUTATEMI IN TANTI:::!!!!! :stordita:
io ho la mp600 e proprio oggi ho stampato con carta fotografica canon ...... vengono foto bellissime :D

retorik
15-01-2007, 21:00
naaah. la mia ragazza ha la epson r300 da un anno e mezzo e è ancora con le cartucce originali!
cmq scordati di andare a cartucce originali.
costano un botto rispetto a quello che contengono!
ma non ha il chip di riconoscimento che se non è originale non va?

Lucuzzu
18-01-2007, 12:36
raga un parere finale sull'acquisto della stampante la brother in termini di qualità com'è??
la cartucce sono da 12 ml e quella nera anche più grande e costano molto poco
la canon è canon le cartucce + o meno stiamo li ma avendo la testina costano un sacco di +..
che prendo???grazie ciao! :)

Lucuzzu
20-01-2007, 13:48
per la cronaca ho trovato la mp160 a 60 euro ivata provata e devo dire che è ottima! ottimi i driver dello scanner...per chi usa la stampante per stampare doc word qualche fotocopia è consigliatissima!
ciao! :)

kelvin273
20-01-2007, 14:34
complimenti per l'acquisto: facci sapere, + avanti, la durata delle cartucce e i costi di gestione.
ciao.
p.s.
la mp160 ha i chip sulle cartucce? grazie.

Lucuzzu
20-01-2007, 16:12
si li hanno integrati le cartucce costano di più ma sono più grandi delle 3ml che montavano..
se escono le rigenerate penso che valga davvero la pena acquistare questo prodotto..
vi faccio sapere!
ciao :)

TROPPO_silviun
21-01-2007, 09:37
Anche io sto valutando per l'acquisto il Brother dcp 115c, l'altra unica alternativa mi pare il modello rx520 della epson pero' al doppio del prezzo anche se sicuramente è di tutt'altra qualità. Qualcuno ha da consigliarmi qualcosa?

deepol
21-01-2007, 12:19
Anche io sto valutando per l'acquisto il Brother dcp 115c, l'altra unica alternativa mi pare il modello rx520 della epson pero' al doppio del prezzo anche se sicuramente è di tutt'altra qualità. Qualcuno ha da consigliarmi qualcosa?


ciao

io ho la mp150, il modello precedente alla 160, uso i kit di ricarica, e mi torvo benissimo, costi di gestione al minimo, mediamente 2 € per ricaricare le 2 cartucce, poi se la testina non dovrebbe più funzionare la cambi e la stampane torna come nuova.

ciao

quicksands
27-03-2007, 14:00
Grazie mille per la velocità,e per la risposta...a me la qualità di stampa non interessa molto,m'interessa che i costi di gestione siano bassi e che non mi si rompa dopo un anno...tutto quì
Come prezzo sono quasi identiche,la brother dcp 115c costa 61€,invece la Canon MP160 costa 62€...quale prendo tra le due??
un'ultima cosa,non ho trovato in giro nè kit di ricarica per la brother,nè cartucce originali e non per la canon..vorrei regolarmi anche in base alle cartucce!!!
EDIT ho trovato la MP160 a 51€...DOVE?? :help:

tj_diego
29-03-2007, 13:15
DOVE?? :help:
eccomi...allora si trovava a 51€ da pixmaniapro..purtroppo mi sono accorto che era iva esclusa...alla fine ho comprato la brother DCP 115C,te la consiglio...va una cosa fina...le cartucce durano parecchio...perfetta!!!

TROPPO_silviun
29-03-2007, 14:06
Anche io posso consigliare la Brother, presa a mio padre come soluzione economica multinfunzione .. per ora le cartucce non sono ancora finite di conseguenza non è ancora partita la ricerca delle originali o meglio delle compatibili .. comunque un ottimo acquisto ..

eccomi...allora si trovava a 51€ da pixmaniapro..purtroppo mi sono accorto che era iva esclusa...alla fine ho comprato la brother DCP 115C,te la consiglio...va una cosa fina...le cartucce durano parecchio...perfetta!!!

antoniod82
29-03-2007, 14:08
ero partito per l'acquisto di uno scanner , ma poichè mi servirebbe solo per documenti e libri (e a quanto ho capito, la qualità del file risultante dipende più dalla qualità della pagina originale e dal software che dallo scanner)mi sono spostato sulle multifunzioni.
Vorrei che la multifunzione avesse:
-un discreto scanner (almeno per i miei scopi)
- si trovassero cartucce (compatibili ) ad un prezzo conveniente
-prezzo intorno ai 100 euro

Avevo visto qualche epson:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1112992
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1112991

voi che ne dite?
mi potreste consigliare qualche modello, pure di altre marche che soddisfi le mie esigenze?

--------------------------------------------------------------------------
per tj_diego, tu alla fine hai preso la brother?? me la consiglieresti?
potresti dirmi + o - quanto ci mette a fare la scannerizzazione della pagina di un testo??
-----------------------------------------------------------------------

grazie

TROPPO_silviun
29-03-2007, 14:15
Almeno per i modelli epson , quando 2 mesi fa ho fatto un indagine di mercato per acquistare un multifunzione per mio padre - e avendo valutato sia epson che canon, la realtà che ho scoperto era che visto che sono tutti modelli molto recenti non esistevano ancora cartucce compatibili ma solo originali. Da una parte c'è il discorso che la epson almeno per questi ultimi modelli ha diminuito i prezzi delle originali (9.90 al pezzo), ma per non incorrere in altro alla fine ho sfruttato una promozione della euronics e gli ho portato a casa un brother, modello 115c, mi pare per 59 euro, che il suo lavoro lo fa molto bene e per quel prezzo va fin troppo bene ..
Valuta se queste serie nuove epson / canon, al momento hanno disponibili le compatibili sul mercato .. byez

Brolente
30-03-2007, 12:40
Io trovo invece che le HP siano delle ottime multifunzione, e che per molti versi come rapporto qualità prezzo superino sia le canon che le epson....

Quindi considerando la fascia di prezzo che hai indicato

HP C4180 ;)

Io personalmente ho una HP 2350 multifunzione acquistata da MW 1 anno fa a 129€ e mi trovo alla grande.

Maverickcs76
30-03-2007, 15:36
Ciao a tutti,
devo urgentemente comprare una stampante,mi ero indirizzato verso una multifunzione e naturalmente volevo spendere il meno possibile,diciamo che il MAX è 100€!
Non m'interessa la stampa di fotografie,l'importante che faccia le fotocopie,che abbia uno scanner ottimo,che stampi decentemente e che le cartucce costino poco!!!
ho cercato un pò e ho adocchiato questi modelli...
HP DESKJET F380 AIO 76,80€
CANON PIXMA MP160 78,60€
EPSON STYLUS DX4000 91,20€
cosa mi consigliate/suggerite???
BYEEZZZ


Caro concittadino, tra le tre prenderei la dx4000.
Certo se potessi spendere un pò di più ti consiglierei una bella Canon MP510... :cool:

quicksands
03-04-2007, 23:24
Dubbio:

quale prendere tra:

canon mp160 a 69 euro
e
canon mp600 a 99 euro + punti esselunga


la mp600 consuma significativamente meno in virtù delle gocce ridotte a 1 picolitro oppure no?
quale delle due stampanti ha costi di gestione inferiore (uso modesto colori, discreto invece del nero)?
quale risulta + facilmente ricaricabile senza ricorrere alle originali?

:mc:

Maverickcs76
05-04-2007, 16:50
Dubbio:

quale prendere tra:

canon mp160 a 69 euro
e
canon mp600 a 99 euro + punti esselunga


la mp600 consuma significativamente meno in virtù delle gocce ridotte a 1 picolitro oppure no?
quale delle due stampanti ha costi di gestione inferiore (uso modesto colori, discreto invece del nero)?
quale risulta + facilmente ricaricabile senza ricorrere alle originali?

:mc:


Usandole con cartucce originali, la mp600 ha un costo per pagina molto inferiore, dovuto in parte alla storia dei picolitri, ma anche al fatto che le sue cartucce non hanno testina incorporata e quindi costano un pò meno.
Ricaricando l'ink, mi pare di capire dai vari thread che siamo lì (sia come difficoltà sia come costi); però c'è da dire che un vantaggio la mp160 ce l'ha: se per colpa degli ink ti si otturano gli ugelli dopo "n" ricariche, con la mp160 basta comprare una nuova cartuccia per riavere la massima qualità di stampa :sofico: (questo perché le sue cartucce hanno la testina incorporata).
Con la mp600, invece, non vi è certezza di poter sempre riuscirci...e se si danneggia il blocco testine, costa meno comprare una stampante nuova! :doh:

quicksands
05-04-2007, 18:46
Usandole con cartucce originali, la mp600 ha un costo per pagina molto inferiore, dovuto in parte alla storia dei picolitri, ma anche al fatto che le sue cartucce non hanno testina incorporata e quindi costano un pò meno.
Ricaricando l'ink, mi pare di capire dai vari thread che siamo lì (sia come difficoltà sia come costi); però c'è da dire che un vantaggio la mp160 ce l'ha: se per colpa degli ink ti si otturano gli ugelli dopo "n" ricariche, con la mp160 basta comprare una nuova cartuccia per riavere la massima qualità di stampa :sofico: (questo perché le sue cartucce hanno la testina incorporata).
Con la mp600, invece, non vi è certezza di poter sempre riuscirci...e se si danneggia il blocco testine, costa meno comprare una stampante nuova! :doh:
Grazie Mav.. non sapevo ke la mp600 non avesse le testine incorporate nelle cartucce :uh:

Maverickcs76
05-04-2007, 21:49
Grazie Mav.. non sapevo ke la mp600 non avesse le testine incorporate nelle cartucce :uh:

Riassumendo:
Le mp160-170-180 usano cartucce con testina incorporata. Pregi: ogni volta che cambi cartuccia, ritrovi la migliore qualità possibile per quella stampante. Difetti: le cartucce costano un pò di più.
Quindi ricaricando la mp160, se gli ugelli si tappano senza speranza, puoi sempre comprare una nuova cartuccia e risolvere.

Le mp600 e altre che ora non sto a ricordare, usano cartucce senza testina (il blocco testine è sempre lo stesso: quello che trovi nella confezione quando compri la stampante e che speri che ti duri una vita!). Pregi: le cartucce costano meno. La qualità di stampa è un pò migliore. Ha più funzioni. Difetti: la qualità di stampa può degradare nel tempo a causa di ugelli intasati e/o usura (specie se provi a stampare senza ink, tutti gli ugelli si surriscaldano e c'è il rischio concreto di danneggiarli).

Tutti e due i tipi di cartucce si possono ricaricare (vedi istruzioni su molti siti che vendono inchiostri): a volte con 3 euro ti ricarichi tutte le cartucce.
Il problema sta nel fatto che, se sei sfigato o senza saperlo l'ink non è di prima qualità, ti si intasano gli ugelli. Finché si tratta di modelli come la mp160, te ne frega relativamente; ma se si tratta di modelli con blocco testine "perenne", sappi che ti giochi 80 euro circa di componente!! :doh: :muro: