PDA

View Full Version : Apple: finalmente svelato l'iPhone


Pagine : 1 [2]

phoenixbf
11-01-2007, 15:36
Secondo me, invece, è il migliore (da quando lo uso non potrei più farne a meno, soprattutto per catalogazione ed organizzazione dei files).
Che vuol dire "bloccata ogni altra forma di connessione"?


dici iTunes?

beh, adesso non esageriamo, al momento e' uno dei peggiori.
Non ho mai avuto cosi tante difficolta' per sincronizzare la musica, mai visto niente di cosi' macchinoso e contro-intuitivo (da una azienda che invece dovrebbe fare il contrario)

Da windows media player 11 e' talmente facile che lo sincronizza pure mia nonna (inoltre interfaccia MOLTO piu' bella) e da KDE esiste (stanno completando) un KIO slave che direttamente da konqueror (barra indirizzi ipod:/ ) accedi al database musicale e aggiorni con semplice drag & drop.

e per la catalogazione al momento AmaroK svetta tra i diversi che ho provato.

Free Gordon
11-01-2007, 15:42
Apple fa prodotti davvero carini, lo dico anche se non li comprerei mai, ma l'idolatria che ci sta dietro è assurda.


Concordo. :D

Free Gordon
11-01-2007, 16:05
l' estetica sono capaci tutti di farla..

Sono daccordo con quasi tutto il tuo discorso ma con questo no: se dobbiamo qualcosa ad Apple è proprio nel design e nell'estetica in genere.

LucaTortuga
11-01-2007, 16:08
dici iTunes?

beh, adesso non esageriamo, al momento e' uno dei peggiori.
Non ho mai avuto cosi tante difficolta' per sincronizzare la musica, mai visto niente di cosi' macchinoso e contro-intuitivo (da una azienda che invece dovrebbe fare il contrario)


Evidentemente anche l'intuito è qualcosa di soggettivo.

noel83
11-01-2007, 16:15
ma voi che ci dovete fare col telefono?

Roba da pazzi :muro:

ma l'avete visto tutto il video della presentazione?

Ogni volta devono sempre arrivare 3000 nerd smanettoni
che riducono ogni oggetto a un semplice elenco
di funzioni.
E' anche il COME che conta, non solo il COSA

poi adesso si scopre che iTunes è cervellotico e macchinoso
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

LucaTortuga
11-01-2007, 16:23
Ma credi veramente che i giapponesi non siano in grado di realizzare
un'interfaccia in grado di competere se non superare la Apple?


Può anche darsi, basta che la facciano.

Che l'interfaccia a finestre l'hanno infatti inventata loro nei laboratori Xerox e che poi Apple a copiato facendola sua?


Peccato che la stessa Xerox giudicò inutile quell'interfaccia e la cedette ad Apple. A volte il genio non sta tanto nell'inventare qualcosa, quanto nel capirne le potenzialità. Apple ha realizzato il primo prodotto "point and click" mai uscito sul mercato, questo è quanto.

Che gia' 3 anni fa avevano messo in commercio un cellulare con hard disk
incomporato capace di fare tutto quello che gabella di saper fare iphone?


E perchè non l'hanno messo in vendita nel resto del mondo? Francamente non so cosa farmente di prodotti distribuiti esclusivamente in giappone.
Se iPhone fosse venduto solo negli Stati uniti, non mi sarei nemmeno disturbato a leggere l'articolo.

Che il mio primo cellulare acquistato circa 5 anni fa, disponeva di una
speciale rotella che mi permetteva di fare qualunque operazione alla velocita' della luce.


Ce l'aveva anche un mio vecchio cell Sony (Z5, se non sbaglio). Non mi ricordo tutta questa supervelocità. E poi, anche fosse, la velocità senza piacere non è nulla.

Che (ultima notizia) Apple e' stata denunciata per plagio?


Non mi risulta (ho letto solo di un probabile contenzioso sul nome iPhone). Da chi??

phoenixbf
11-01-2007, 16:38
poi adesso si scopre che iTunes è cervellotico e macchinoso
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

per rispondere a te e a luca. a confronto, senza ipod collegato:

http://img96.imageshack.us/img96/8748/ituneslm6.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=ituneslm6.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/2625/wmpem2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=wmpem2.jpg)

E' vero, direi che avete un ottimo intuito...

:doh:

cmq lasciamo perdere, ognuno ha i suoi gusti e i suoi credo... torniamo IT

Bulfio
11-01-2007, 17:31
Sono capaci tutti di fare un prodotto bello? Allora perchè non lo fanno?
Sono capaci tutti di fare un'interfaccia bella e semplice? Perchè non lo fanno???
E non mi dire che hanno interessi diversi, perchè se fosse facile ci metterebbero un attimo a farlo.

Mi fa ridere che qui siamo arrivati a 261 MESSAGGI.
Oggi c'è una notizia di un pda della Asus, e a fatica sono oltre i 20 messaggi.
Giusto per confronto riporto le caratteristiche:
Touchscreen (normale)
gms-gprs (senza EDGE, NO UMTS)
memoria di 256 mega
wifi b/g+bt 2.0
gps
schermo 2.8" 240x320
Durata conversazione 5 ORE
FOTOCAMERA 2 MEGAPIXEL

PREZZO: 649 €

I commenti: carino, finalmente un prodotto all-in-one.
A questo punto io mi chiedo: ma allora i 261 messaggi per criticare tutte le caratteristiche, ma quando lo fa asus è brava?
L'iphone base (con 4 giga di ram, non 256 mega) costa 150€ in meno, e ci si compra un'antenna con i contro*****, più altre amenità.
Tirando le conclusioni, io vedo parzialità, vedo voglia di critica per il semplice gusto di schiacciare tasti sulla tastiera.
Andare a dire carino a un prodotto uguale ad altri mille, e criticare con miliardi di parole un prodotto che non sarà certo perfetto, ma presenta di sicuro novità di rilievo, dimostra solo infantilismo e parzialità fine a se stessa.

phoenixbf
11-01-2007, 17:36
Tirando le conclusioni, io vedo parzialità, vedo voglia di critica per il semplice gusto di schiacciare tasti sulla tastiera.

No, questa peculiarita' riguarda SOLO e unicamente fanboy apple e Steve Jobbs che ad ogni presentazione/keynote CRITICA E SPUTA in modo VERGOGNOSO sulla concorrenza, Vista in particolare.

Ho scritto di questa cosa un po di post fa... perche non mi rispondete a questo?


Andare a dire carino a un prodotto uguale ad altri mille, e criticare con miliardi di parole un prodotto che non sarà certo perfetto, ma presenta di sicuro novità di rilievo, dimostra solo infantilismo e parzialità fine a se stessa.

Se guardi un po indietro io ho detto esattamente questo. L'interfaccia innovativa (ma ripresa da idee gia presenti) e nulla di nuovo invece per quanto riguarda lo "strettamente tecnico".
Se me lo regalassero mica mi fa schifo!
Il problema e' che quando arrivera' in Italia sara' gia superato.

Bulfio
11-01-2007, 17:56
No, questa peculiarita' riguarda SOLO e unicamente fanboy apple e Steve Jobbs che ad ogni presentazione/keynote CRITICA E SPUTA in modo VERGOGNOSO sulla concorrenza, Vista in particolare.
Ripeto, c'è parzialità a destra e a manca. E questo post, insieme alla notizia del pda asus, lo dimostra a mani basse.
Hwupgrade, il sito della tecnologia, dove si presume che chi legge non cerchi unicamente di sparare a zero sulle cose. Ormai più che trolling non si trova...i commenti sono quasi da punto informatico.
Ti ripeto, come hanno già fatto altri, vai a leggerti un libro di marketing. E a questo aggiungo: parliamo della campagna pubblicitaria di microsoft? Le indagini pagate da lei su chi sia migliore tra win e linux? Guerrilla Marketing Xbox a milano davanti all'alcatraz (si è scoperchiato un camion MS con la pubblicità xbox in un giorno di propaganda della play)?
Le hai mai viste le pubblicità della Sandisk (il gregge..)?
Dai, smettiamola con questo "buonismo" da 4 soldi.
Attenzione però, non sto giustificando Apple, ti sto solo dicendo che è una battaglia che si gioca a tutto campo.
Se guardi un po indietro io ho detto esattamente questo. L'interfaccia innovativa (ma ripresa da idee gia presenti) e nulla di nuovo invece per quanto riguarda lo "strettamente tecnico"
Forse non vi è chiara una cosa: fare un sistema multitouch su una superficie di 2mq è completamente diverso da fare lo stesso sistema in 10cm^2. Se qualcuno di voi facesse elettronica, saprebbe bene che la progettazione cambia a seconda della miniaturizzazione, in quanto insorgono problematiche completamente differenti (vedi caso classico e caso quantistico ad esempio).
Secondo, e qui mi ripeto per l'ennesima volta, il campo di battaglia di Apple non è nelle specifiche, ma nell'interazione uomo-macchina. Non vi siete chiesti perchè nessuno sa quale sia il processore? Quanto sia la ram, la rom, ecc?
5 anni avanti è ovvio che non si riferisca al gsm piuttosto che alla fotocamera, ma al multitouch, all'interfaccia, al modo di utilizzare il telefono in sé.
A questo unisci il marketing ovviamente, e il cerchio si chiude.

Fai i paragoni parlandomi di iTunes. La mia ragazza ha preso un mac, e in un anno e mezzo che ce l'ha non ho dovuto insegnarle nulla, si fa i cd, importa canzoni, mette copertine, si fa playlist, e gestisce tutto il mac, foto, office, calendario, ecc..E la mia ragazza non è certo quel che si dice "un genio dell'informatica"..dovresti vederla alle prese con un computer. Eppure.
Quindi, se ce la fa lei, non è che dubito di te, però...... :D
Visto? anch'io mi baso sull'esperienza di iTunes, e facendo come te deduco che sei un po' "impedito" a usare il pc....ti sembra un confronto imparziale?

Lud von Pipper
11-01-2007, 17:58
Per quanto riguarda il Wi-Fi, non è perchè qui viviamo nel medioevo e arriviamo SEMPRE dopo la puzza, che il resto del mondo non deve utilizzare nuovi sistemi... in USA l'umts manco lo usano.... ci sono comunque i telefoni di TRE che vanno con l'UMTS per far contenti tutti, qui.
...
Dai va là...

Ciao
Ma ci sei o ci fai?!? :mbe:
QUESTO CELL NON SUPPORTA NEPPURE IL WiFi!
noi saremmo indietro come la puzza ma neglu USA sono all'età della pietra con la telefonia, al punto che il 3G (introdotto operativamente da DoCoMo nel 2002) loro ancora non ce l'hanno (e dire che in Italia è arrivato tardissimo!)

Buona giornata anche a te :rolleyes:

ho già detto la mia ma sinceramente molto meglio l'iPhone di quella cosa inutile che è il Blackberry. Un telefono inutile senza software e senza possibilità di utilizzarlo come GPS.

Beh, mi riferivo solo alla perlina (trackball) che è fenomenale ;)

ah ok quindi inutile, potevano metterci su qualsiasi cosa allora... se questo "osx mobile" non sarà tipo PalmOS o Windows Mobile la vedo dura... come al solito Apple blinda i propri sistemi :muro:

Esattamente quello che cercavo di spiegare io: ma nonostante tutto questo mi aspetto che vada a ruba.
I clienti del cellulare in italia si attirnao a frotte con Totti, Paris Hilton e De Sica, quindi se Jobs potesse ingagiare Boldi sarebbe un best seller! :muro:

Apple magari non ha fatto nulla di nuovo, non sono di questo avviso, ma se anche fosse si è quanto meno allineata con gli standard che vi sono nel suo mercato e probabilmente ha creduto o lo è realmente di essere superiore agl'altri. Ai posteri l'ardua sentenza!!

Su questo hai ragione, ma sai che palle vedere che continuano a propinarci tecnologia vecchia come miracolo innovativo?
Colpa sicuramente anche dei nostri provider, che muovono il culo solo quando non se può fare a meno, ma diamine, se i telefono non supportano nulla i servizi a chi li offrono?
E negli stati uniti la telefonia mobile è tre anni indietro rispetto alla nostra :rolleyes:
Ok, questo telefono si deve adattare al mercato in cui lo si vende, ma da quì a proporlo come "cinque anni avanti alla concorrenza", senza supporto a office/pdf, WiFi, 3G, vincoli ingiustificabili di connessione, sistema operativo prorietario e privo di software di terze parti... :mad:

non capisco tutti questi commenti acidi

1) 5 ore conversazione continua, video, browsing
16 come player musicale
...mancano WiFi e 3G, 5 ore sono pochine per un cell senza batteria intercambiabile, ma per Jobs è 5 anni avanti... :rolleyes:
2) molto intuitivo in fase navigazione/mailing
in navigazione forse, ma le e mail mi sembrano parecchio cervellotiche dovendo fare tutto con le dita: ma un pennino no? :rolleyes:
Fra parentesi, come navighi decentemente senza WiFi e 3G?
3)google map, widget
widget utili solo agli utenti Mac e certo meno flessibili di un programmino in Java o symbian fruibile da chiunque
4)schermo eccellente, ma l'avete visto il filmato?
Bello, questo e vero.
5)c'è Mac OSX

No, c'è su un software simile all'iPod con interfaccia mac

6)tutte le funzionalità iPod video nella gestione foto MP3, filmati

tutto gia visto altrove, salvo i limiti proibitivi di connettività: non confondiamo quello che è di moda con quello che è tecnicamente valido
7) UMTS che verrà aggiunto in seguito, basterebbe aver ascoltato la presentazione
che dice che questo telefono, senza UMTS e WiFi è cinque anni avanti... :rolleyes:
(per cui 1/3 dei messaggi su questo topic inutili)
compreso questo
8)Touchscreen
Sai che novità...
9)ottimo design, dimensioni adatte per l'uso multimediale
per cui è stato creato
Ma con limitazioni che ne castrano prorpio la presunta multimedialità: detto questo sono sicuro che andrà a ruba...


Più senso che su qualsiasi altro cellulare attuale. In ogni caso, fatta da uno che pretende di gestire documenti office e pdf sul medesimo schermo, quest'affermazione lascia il tempo che trova.N95 mi sembra un tantino più avanti anche se non sono fanatico di Nokia
903i è un altro pianeta...

N95 mi sembra un tantino più avanti anche se non sono fanatico di Nokia
903i è un altro pianeta...
Che a te un file office non serva è un altro paio di maniche ma per emergenza che fai?
fai senza!

L'interfaccia è quella parte del software con la quale devi fare i conti ogni volta che usi il dispositivo (da sola fa un buon 70% dell'usabilità del prodotto). Se pure soltanto quella, come ammetti anche tu, fosse rivoluzionaria, si potrebbe tranquillamente parlare di rivoluzione.

Il punto è che sotto l'interfaccia non cè nulla: bella da vedere e assolutmente inutile.

Questo secondo te. Io (e credo moltissimi altri) uso il cellulare per telefonare, guardare qualche foto e sentire un po' di musica. Forse pensavano a noi quando l'hanno progettato.

Quindi che te ne fai di questo coso?
Prenditi un SE K800 o un N73 e sei a posto.

Lo usi meglio.
senza software?
senza antenna GPS?
senza potermi connettere per sincronizzare liberamente telefono e PC?
gia, ci telefono...

Secondo me, invece, è il migliore (da quando lo uso non potrei più farne a meno, soprattutto per catalogazione ed organizzazione dei files).
Che vuol dire "bloccata ogni altra forma di connessione"?[

O usi iTunes o non lo usi: miracoli delle tecnologia Apple.

Esattamente quello che vuole essere (e che molti desideravano, me compreso). Non un generico telefono che legge mp3: ce ne sono mille e nessuno si avvicina all'usabilità dell'iPod. Questo la supera.

Appunto: volevi un iPod e loro te l'hanno dato, con un telefono dentro.

Come dicevo prima, tu vorresti gestire files office e pdf su uno schermino del genere??
Internet? Con EDGE e Wi-fi negli stati uniti, con UMTS e wi-fi quando uscirà in europa.

Hai idea della lentezza dell'Edge?
A proposito, lo ripeto: il WiFi non c'è, solo il cavo via iTunes.



Cos'è? A cosa serve??

Visto che sei uno che con il cellulare ci telefona, si manda SMS e ci fa le foto...
A nulla.
Certo, se ci lavori anche, magari avere la possibilità di sicronizzare la rubrica del telefono, l'agenda degli appuntamenti e tutto il resto con Outlook o similari, può servire.
Seplicemente, la segretaria inserisce appuntamenti e cambi di itinerario nel PC in ufficio e tu per magia te lo ritrovi sul telefono mentre sei in un altra citta, il tutto automaticamente.
Questa funzione è disponibile per quasi tutti i telefoni di fascia alta da almeno un anno.

Boh, finchè non esce difficile a dirsi. Ma mi sembra un'esigenza mooolto di nicchia.
certo, considerando che i cellulari sono usati per l'80% da ragazzini e gente che ci chiacchera, ma quanti di questi saranno disposti a sborsare 700€ e più per un iPhone?
Questo E' un telefono di nicchia se non te ne fossi accorto!

Evidentemente hanno pensato che il multi-touch sia più intuitivo ancora.
E visti i filmati, non vedo come dargli torto.
vedi, se guardi i filmati, per esempio del SE M600i o del W950 (entrambi full touchscreen) sembra tutto molto bello, salvo che poi, quando ci metti le mani, finisci per rimpiangere un joistick e usi la tastiera più che puoi.
E si che con quelli puoi usare il pennino oltre che le dita.

Mi spaice ma a meno che non abbiano fatto un mezzo miracolo con la tecnologia Touchscreen (che non è prodotta da Apple, quindi non vedo come), questo telefono potrebbe essere parecchio frustrante da usare.
Aggiungo anche che, con uno schermo così ampio, ogni volta che lo si accosta all'orecchio si imbratterà all'inverosimile (cosa comune a molti TS) e può essere irritante: il TS è DELICATO, soprattuto contro i colpi perchè è flessibile, quindi se non fanno una custodia blindata (e pesante) si rischiano brutte sorprese.
Degli altri difetti ho gia parlato a profusione, ma certo è un gran bel telefono da vedere.
Può anche darsi, basta che la facciano.
L'hanno gia fatta, ma a te non servirebbe visto che con il cellulare fai davvero poco
E perchè non l'hanno messo in vendita nel resto del mondo? Francamente non so cosa farmente di prodotti distribuiti esclusivamente in giappone.
Se iPhone fosse venduto solo negli Stati uniti, non mi sarei nemmeno disturbato a leggere l'articolo.
Perche tecnolgicamente sono così avanti che non sarebbe stato possibilesenza sconvolgere il sistema delle reti cellulari europee, per non parlare di quelle statunitensi :rolleyes:
iMode lo hanno inventato loro nel 1995 (e da noi wind lo propone come innovativa da un paio di ani)
3G lo hanno introdotto loro alla fine del 2001, e da noi è arrivato due anni fa
Da noi non vai a fare la spesa con il cellulare: usi il bancomat.
Da noi, quando ti interessa una pubblicità e vuoi saperne di più, non puoi fotografare il codice a barre in una angolino e vedere comparire per magia tutti i dati di indirizzo, telefono, e-mail, come per miracolo in rubrica.
Da noi non trovi lavagne elettroniche per strada, magari fuori da una agenzia viagi, dove, accostando il cellulare puoi avere direttamente la brochure sul cellulare.
Il fatto è che usare il cellulare come strumento multimediale (sul serio nono per foto e messaggini) da noi non usa, anzi, non abbiamo la più pallida idea delle pontenzialità di questo strumento, quindi meglio i telefoni da utonti, con megapixel a gogo ed mp3 incorporati come fossero il massimo della tecnologia, che vendono da noi (e che da loro non sono neppure in catalogo) che sprecarsi a far capire i vantaggi di una tecnologia avanzate e che non sarebbe capita..
Ce l'aveva anche un mio vecchio cell Sony (Z5, se non sbaglio). Non mi ricordo tutta questa supervelocità. E poi, anche fosse, la velocità senza piacere non è nulla.
Questa me la segno la segno! :muro:
Cioè un vecchio telefono prodotto per l'Europa anni fa non vale un cellulare che uscirà nel 2008 se va bene?!? :mbe:
Io ho un SE M600i e la qalità dell'audio da il fumo a qualsiasi iPod nano (oltre ad avere memorie e batterie intercambiabili, eppure non è certo proposto come cellulare MP3!
Non mi risulta (ho letto solo di un probabile contenzioso sul nome iPhone). Da chi??
Da dove pensi che abbiano preso la tecnologia e le idee per produrre un cellulare avanzato dal nulla?
Sai com'è, se copi e poi non paghi per i brevetti finisce che qualcuno alla Nokia Panasonic, Sony Ericcson o Smasung si incazza un attimino, per non parlare di chi ha inventato le tecnologie di interfaccia per TS di cui vai così fiero ;)

Sai una cosa?
In giappone sono sempre stati feticisti della Apple, quindi, se questo iPhone vale qualcosa per davvero sarà la che venderà di più, ma dubito che sarà anche solo immesso sul mercato.
Chi vivrà vedrà.

Lud von Pipper
11-01-2007, 18:14
Sono capaci tutti di fare un prodotto bello? Allora perchè non lo fanno?
Sono capaci tutti di fare un'interfaccia bella e semplice? Perchè non lo fanno???
E non mi dire che hanno interessi diversi, perchè se fosse facile ci metterebbero un attimo a farlo.

L'interfaccia è carina, non c'è dubbio, ma il celluare è ancora di la da venire e quindi ci vuole anche la tecnologia disponibile (processore, touchscreen di grandi dimensioni, ecc).
E' poi tutta da dimostrare l'intuitività dell'interfaccia quando le mani ce le devi mettere tu: hai mai provato a smanettare su un touchscreen?

Mi fa ridere che qui siamo arrivati a 261 MESSAGGI.
Oggi c'è una notizia di un pda della Asus, e a fatica sono oltre i 20 messaggi.
Giusto per confronto riporto le caratteristiche:
Touchscreen (normale)
gms-gprs (senza EDGE, NO UMTS)
memoria di 256 mega
wifi b/g+bt 2.0
gps
schermo 2.8" 240x320
Durata conversazione 5 ORE
FOTOCAMERA 2 MEGAPIXEL

PREZZO: 649 €

I commenti: carino, finalmente un prodotto all-in-one.
A questo punto io mi chiedo: ma allora i 261 messaggi per criticare tutte le caratteristiche, ma quando lo fa asus è brava?
sai, quando ci metti il WiFi (che iPhone NON HA) e l'antenna satellitare dentro, ePush e-mail, in un prodotto più piccolo dell'iPhone, quando i 256mb di memoria sono liberamente espandibili, quando il navigatore satellitare (il software) è incluso, ALLORA la cifra ci può anche stare, anche se è cara in assoluto.
Manca il 3G, il chè è grave.
Inoltre, i 599$ della news sono in bundle con Cingular: quelle offerte che da noi ti regalerebbero un N70 per intenderti, o tipo 3 che ti dava gratis il cellulare per fare il contratto: secondo te, in negozio quanto costerà questo iPhone?
Aspetta di vederlo su Apple shop e poi riparliamo del prezzo ;).
Per non dire che Asus non se ne va in giro dicendo che il loro prodotto è 5 anni avanti alla concorrenza :D

L'iphone base (con 4 giga di ram, non 256 mega) costa 150€ in meno, e ci si compra un'antenna con i contro*****, più altre amenità.
Tirando le conclusioni, io vedo parzialità, vedo voglia di critica per il semplice gusto di schiacciare tasti sulla tastiera.
Andare a dire carino a un prodotto uguale ad altri mille, e criticare con miliardi di parole un prodotto che non sarà certo perfetto, ma presenta di sicuro novità di rilievo, dimostra solo infantilismo e parzialità fine a se stessa.
Il fatto che tu abbia (volutamente?) ignorato le differenze reali tra un PDA (che legge anche file Excel, World, Office e di produttività varia) e un telefono MP3 con telecamera, come iPhone fa propendere anche me per la "parzialità" e "inutilità" di certi post :D

leoneazzurro
11-01-2007, 18:17
Ragazzi, buoni o mi arrabbio: non si può trasformare ogni news con dentro "Apple" o "Microsoft" in una diatriba senza fine.

Lud von Pipper
11-01-2007, 18:21
Ok, smetto :Prrr:

E' solo che quando penso a quello che hanno disponibile dalle parti di ginojap e poi ascolto gli sproloqui di Steve Jobs mi viene lo "scioppone"!!!!! :mad:

phoenixbf
11-01-2007, 18:22
Quindi, se ce la fa lei, non è che dubito di te, però...... :D
Visto? anch'io mi baso sull'esperienza di iTunes, e facendo come te deduco che sei un po' "impedito" a usare il pc....ti sembra un confronto imparziale?

aspetta questa non l'ho capita.
non mi pare di averti offeso, e "impedito" lo dici ad altri.

faccio informatica, lavoro e programmo, ovvio che iTunes lo so usare, cosi' come so usare una non-amichevole shell.

Si parlava di confronti di usabilita' e immediatezza, e ho messo 2 screenshot a confronto, mi sembra lampante tra i 2 quale sia piu immediato riguardo al sync. tutto qua, e non e' pensiero solo mio, ma DIFFUSO, che iTunes sia fatto male, parere anche di alcuni mac-user.... quelli non fanboy ma oggettivi, ovvio.

EDIT:
PS: ok basta con queste diatribe, sono inutili.... torniamo IT

Bulfio
11-01-2007, 18:31
L'interfaccia è carina, non c'è dubbio, ma il celluare è ancora di la da venire e quindi ci vuole anche la tecnologia disponibile (processore, touchscreen di grandi dimensioni, ecc).
E' poi tutta da dimostrare l'intuitività dell'interfaccia quando le mani ce le devi mettere tu: hai mai provato a smanettare su un touchscreen?
Tutta da dimostrare l'intuitività dell'interfaccia perchè il cellulare deve ancora uscire, però sapete già tutto quello che non va..incredibile!
Certo che ce lo ho messe le mani su un TS, però, aspetta...ah già, questo NON è un TS normale.


sai, quando ci metti il WiFi (che iPhone NON HA) e l'antenna satellitare dentro, ePush e-mail, in un prodotto più piccolo dell'iPhone, quando i 256mb di memoria sono liberamente espandibili, quando il navigatore satellitare (il software) è incluso, ALLORA la cifra ci può anche stare, anche se è cara in assoluto.
Non è ancora uscito e sai già che il wifi, che è b/g ma che secondo te non ha, non funzionerà. Sai una cosa? Tu mi piaci, davvero.
E mi piaci ancora di più quando mi dici che sei diposto a spendere di più per avere 256 mega espandibili, piuttosto che 8 giga subito (visto che prendi sempre il modello più costoso). Mi piaci perchè vuoi spendere 150€ in più, e poi spenderne un'altra fucilata per aggiungere un bel modulo flash da 8 giga (7.750 giga per l'esattezza). Complimenti, il tuo commercialista deve essere l'uomo più felice del mondo. :)

Il fatto che tu abbia (volutamente?) ignorato le differenze reali tra un PDA (che legge anche file Excel, World, Office e di produttività varia) e un telefono MP3 con telecamera, come iPhone fa propendere anche me per la "parzialità" e "inutilità" di certi post :D
E anche qui.
Il symbian ha il lettore di documenti office INTEGRATO, vero? E' la symbian a fare il programmino, non una società esterna..come tutti i miliardi di programmi disponibili. Win mobile, beh, se non l'avesse dentro lei che fa tutto in casa, ci sarebbe da spararsi..
Per il resto sorvolo perchè davvero se ritieni i miei post parziali, dillo subito che chiudo qui, non ho voglia di parlare con gente dietro un muro.

Bulfio
11-01-2007, 18:37
aspetta questa non l'ho capita.
non mi pare di averti offeso, e "impedito" lo dici ad altri.

faccio informatica, lavoro e programmo, ovvio che iTunes lo so usare, cosi' come so usare una non-amichevole shell.

Si parlava di confronti di usabilita' e immediatezza, e ho messo 2 screenshot a confronto, mi sembra lampante tra i 2 quale sia piu immediato riguardo al sync. tutto qua, e non e' pensiero solo mio, ma DIFFUSO, che iTunes sia fatto male, parere anche di alcuni mac-user.... quelli non fanboy ma oggettivi, ovvio.

EDIT:
PS: ok basta con queste diatribe, sono inutili.... torniamo IT
No guarda, nessuna offesa, ho semplicemente seguito la tua logica di ragionamento (WMP lo usa mia nonna, ecc..), e ti ho fatto vedere dove sarei arrivato. Lungi da me offendere. Infatti la domanda finale spiega il tutto (come pure la faccina ironica).
Detto questo, non puoi dire "questo fa schifo" perchè te non riesci a sfruttarlo come vorresti.
Anche a me piace un casino amarok, e secondo me è sopra una spanna ad iTunes, ma itunes non mi pare sto grande sfacelo, è gestibilissimo, e in tipica tradizione Apple con due comandi fai tutto.
Di itunes hai postato una lista di mp3...che c'è di complicato? Attacchi l'ipod e fa tutto lui (se vuoi). In ogni caso sono GUSTI, ma da qui a dire "è uno dei peggiori".

Lud von Pipper
11-01-2007, 19:14
Certo che ce lo ho messe le mani su un TS, però, aspetta...ah già, questo NON è un TS normale.infatti è più complesso e meno immediato.

Se hai perso qalche minuto a leggere il mio post saprai anche che l'interfaccia è l'ultimo dei problemi di questo cellulare, quindi chiudiamola qui.

Non è ancora uscito e sai già che il wifi, che è b/g ma che secondo te non ha, non funzionerà. Sai una cosa? Tu mi piaci, davvero :)
Anche tu:
Prima alcune informazioni che forse in questi giorni non sono filtrate o non erano conosciute circa l'apparecchio: può funzionare solo con un operatore (Cingular negli Usa, in Europa ancora non si sa quale sarà anche se le voci smentite dai due executive sarebbero quelle di una negoziazione serrata con Vodafone o T-Mobile di Deustche Telekom); la risoluzione dello schermo è 320x480 con 160 ppi, mentre la batteria del telefono è - come per l'iPod - integrata e cambiabile solo da Apple. Il sistema operativo, versione ottimizzata di MacOS X che gira sull'apparecchio, occupa circa 200 Mb dei 4 o 8 Gigabyte dei primi modelli che verranno commercializzati. Il vetro ha ricevuto un particolare trattamento anti-graffio e inoltre non è necessario premere ma basta semplicemente "strusciare" per attivare le funzioni (riducendo così il rischio di graffi). I sensori recepiscono solo il contatto delle dita nude: niente guanti o altri tipi di aiuto per usare l'iPhone come stilo o altri oggetti.

La sincronizzazione può avvenire solo via cavo e solo utilizzando iTunes, che si prende carica di trasferire tutte le informazioni necessarie (musica, video, contatto, mail etc). La stessa cosa accadrà anche per Pc, dove in effetti iTunes già sincronizza anche le immagini. La posta "push" sarà solo quella di Yahoo! e non anche quella di .Mac.

Non sarà possibile utilizzare applicazioni VoIP né, tantomeno, installare applicazioni di terze parti liberamente, ma sarà necessario passare attraverso iTunes e - probabilmente - uno speciale "negozio" per acquistarle. Il motivo per cui l'annuncio precede di così tanto tempo il rilascio dell'apparecchio è che le procedure della Fcc per l'approvazione non sono "blindate" e il rischio per Apple era quello di vedere circolare su Internet tonnellate di indiscrezioni per mesi. La parte posteriore inferiore più scura del telefono è l'antenna.
Non è possibile sapere il tipo di processore utilizzato e neanche il fornitore: il desiderio di Apple è quello di proporre una esperienza nuova e completa, non di perdersi in dettagli quasi inutili per la maggior parte di chi vorrà comprare l'iPhone.
... :mbe: ...

Il Wifi invece "sembrerebbe confermato" da questa intervista pur non essendo mai citato nella conferenza ufficiale:
h. 19.04 Quad band, GSM+EDGE (no UMTS nè HSDPA), Wifi, Bluetooth. Si possono generare chiamate dalle foto, dal calendario, dagli Sms. L'interfaccia ha 5 tasti (virtuali) in basso. Jobs chiama Schiller sul palco. Conferenza a tre. L'altro interlocutore è Ive. Jobs dice che deve smettere di telefonare perchè deve parlare al keynote.

E anche qui.
Il symbian ha il lettore di documenti office INTEGRATO, vero? E' la symbian a fare il programmino, non una società esterna..come tutti i miliardi di programmi disponibili. Win mobile, beh, se non l'avesse dentro lei che fa tutto in casa, ci sarebbe da spararsi..

sai comè, io compro il telefono mica un SO, quindi quello che c'è nel telefono (inclusa la gestione di file di testo) è quello che pago.
...non c'è bisogno che ti spari comunque ;)

Per il resto sorvolo perchè davvero se ritieni i miei post parziali, dillo subito che chiudo qui, non ho voglia di parlare con gente dietro un muro.
Se tu avessi approfondito un pochino su questo iPhone ne parleresti con più cognizione e si ragionerebbe meglio: non è un PDA perchè non ne ha le funzioni (paragone ad Asus fuori luogo) e non è un Cellulare perchè anomalo (troppo grande e provo di tastiera): è un ibrido senza nessuna delle funzioni più innovative viste sui telefoni (3G, Videochiamata, push Mail e 903i)

Il prezzo, come ho gia detto e ridetto non è quello di mercato ma quello di un bundle con un contratto Cingular: sarebbe come affermare che il prezzo di un videotelefono è quello che propone "3" quando si fa un contratto esclusivo con loro.
W950 ha la stessa memoria, fa le stesse cose, non è espandibile, e 3G, ha la Push Mail e costa, sul mercato, quasi 100€ in meno di questo bundle (e non è che il brand Walkman sia da meno di quello iPod, specie per quanto riguarda la qualità dell'audio).
PS: se hai notato lo schermo non è neppure VGA nonostante le dimensioni enormi ma solo 320x480 con 160 ppi: anche qui c'è di meglio.

noel83
11-01-2007, 19:22
per rispondere a te e a luca. a confronto, senza ipod collegato:

http://img96.imageshack.us/img96/8748/ituneslm6.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=ituneslm6.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/2625/wmpem2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=wmpem2.jpg)

E' vero, direi che avete un ottimo intuito...

:doh:

cmq lasciamo perdere, ognuno ha i suoi gusti e i suoi credo... torniamo IT

e già perchè con iTunes non si possono vedere le tracks
con l'immagine dell'album a fianco

cnc76
11-01-2007, 19:23
Ciao a tutti,

premetto che non ho mai comprato un MAC e pur avendolo usato non mi sono certo entusiasmato. Ho sempre preferito Windows ai due, pur avendo tutti i suoi difetti.

Ma questa volta, mi sono innamorato a prima vista di questo iPhone.
E' esattamente quello che mi serve. Non voglio uno smartphone....non sopporto il blackberry ne tutti gli altri similari.

Penso che la semplicità del software sia la cosa che più mi ha colpito. Lo schermo multi-touch.....veramente utile.....basta pennette!!

In sintesi...per me uno spettacolo.

Saluti a tutti.
bye by CNC

P.S: Quando avete visto come viene fatto lo zoom sull'iPhone nel menu delle foto, che cosa avete detto? O meglio, cosa avete esclamato?

Lud von Pipper
11-01-2007, 19:26
Ma questa volta, mi sono innamorato a prima vista di questo iPhone.
E' esattamente quello che mi serve. Non voglio uno smartphone....non sopporto il blackberry ne tutti gli altri similari.

Penso che la semplicità del software sia la cosa che più mi ha colpito. Lo schermo multi-touch.....veramente utile.....basta pennette!!

In sintesi...per me uno spettacolo.

Saluti a tutti.
bye by CNC

P.S: Quando avete visto come viene fatto lo zoom sull'iPhone nel menu delle foto, che cosa avete detto? O meglio, cosa avete esclamato?

Qui ci siamo gia di più, considerato che vuoi solo genstire il telefono con le dita e poco più.
Il punto è: vale la cifra a cui sarà proposto sul mercato? ;)

phoenixbf
11-01-2007, 19:37
e già perchè con iTunes non si possono vedere le tracks
con l'immagine dell'album a fianco

e che c'entra l'immagine dell'album? :doh:
Ho cerchiato in rosso le cose importanti cristo....

chi ha tirato in ballo le copertine? lo so che si vedono pure da itunes, sto parlando del sync tra device!!!

guarda i cerchi rossi!!!!!!!!!

noel83
11-01-2007, 19:56
ma cos'è che avresti evidenziato di così importante?

che gli mp3 in iTunes non si possono sincronizzare
sia che ci attacchi l'iPod o meno?

Per fare le playlist basta trascinarci sopra le canzoni

Non dico che itunes è meglio del nuovo Media Player (che è ottimo) ma da qui a dire che è cervellotico ce ne passa

noel83
11-01-2007, 20:01
comunque per tornare IT
nella presenzazione nelle varie schermate

"“automatic detects and switches to Wi Fi”

però era solo la presenzazione del prodotto in questione fatta
dal presidente dell'azienda in questione
certo il tizio coi pupazzetti come avatar ne sa di più


trattandosi di una presentazione (quindi Marketing) al grande pubblico ci sta che Jobs faccia un po' il
paraculo senza bisogno che adesso arrivino tutti i nerd
del mondo a fare gli spocchiosi :fagiano:

MiKeLezZ
11-01-2007, 20:12
Sono capaci tutti di fare un prodotto bello? Allora perchè non lo fanno?
Sono capaci tutti di fare un'interfaccia bella e semplice? Perchè non lo fanno???
E non mi dire che hanno interessi diversi, perchè se fosse facile ci metterebbero un attimo a farlo.

Mi fa ridere che qui siamo arrivati a 261 MESSAGGI.
Oggi c'è una notizia di un pda della Asus, e a fatica sono oltre i 20 messaggi.
Giusto per confronto riporto le caratteristiche:
Touchscreen (normale)
gms-gprs (senza EDGE, NO UMTS)
memoria di 256 mega
wifi b/g+bt 2.0
gps
schermo 2.8" 240x320
Durata conversazione 5 ORE
FOTOCAMERA 2 MEGAPIXEL

PREZZO: 649 €

I commenti: carino, finalmente un prodotto all-in-one.
A questo punto io mi chiedo: ma allora i 261 messaggi per criticare tutte le caratteristiche, ma quando lo fa asus è brava?
L'iphone base (con 4 giga di ram, non 256 mega) costa 150€ in meno, e ci si compra un'antenna con i contro*****, più altre amenità.
Tirando le conclusioni, io vedo parzialità, vedo voglia di critica per il semplice gusto di schiacciare tasti sulla tastiera.
Andare a dire carino a un prodotto uguale ad altri mille, e criticare con miliardi di parole un prodotto che non sarà certo perfetto, ma presenta di sicuro novità di rilievo, dimostra solo infantilismo e parzialità fine a se stessa.Quindi ti fa arrabbiare come una bestia che ci siano tanti utenti che non elogino Apple e i suoi prodotti, mentre magari lo fanno per altri? Apperò che tolleranze e larghe vedute che hai...

fikkuz
11-01-2007, 20:57
Quindi ti fa arrabbiare come una bestia che ci siano tanti utenti che non elogino Apple e i suoi prodotti, mentre magari lo fanno per altri? Apperò che tolleranze e larghe vedute che hai...
Penso piu' che altro che stia invece sottolineando che purtroppo c'e' la classiaca miriade di persone che in questo caso sono contro Apple solo per i seguenti fatti:
1)Perche' e' un prodotto Apple
2)Che Apple vende solo perche' la gente non capisce che c'e' di meglio in giro
3)Perche' e' un prodotto Apple
4)Perche' Apple e' solo fashion e distintivo
5)Perche' e' un prodotto Apple
6)Perche' c'e' gente che rosika quando non capisce perche' i prodotti Apple sono cosi' venduti....
7)Perche' e' un prodotto Apple l'ho gia' detto? :stordita:
Al di la delle battute....siamo a quasi 300 post in cui qualcuno sostiene che questo e' un miracolo della scienza altri che fa c****e....e fin qui ci siamo.
Purtroppo quando si parla di Mac o di Windows....ATI(AMD) o nVidia siamo alle solite.
Io non ho mai avuto Mac ma penso sia di gran lunga meno brigoso di windows,mai avuto iPod,ma ha un interfaccia immediata e un fascino che non guasta.
Quindi al di la' di tutto penso sia giusto che ognuno la pensi come vuole e che si scelga il prodotto in base alle sue esigenze senza sparare a zero o voler imporre la sua filosofia.
Personalmente sono rimasto colpito dai filmati che mostrano una velocita' e una semplicita' di utilizzo veramente buona....quindi visto che di UMTS/capacita' di batteria/ecc... le dobbiamo ancora constatare visto che prima di 5 mesi ancora non sara' in commercio......lascerei da parte i vari processi alle intenzioni e commenterei solo quello che si e' potuto vedere...

Lud von Pipper
11-01-2007, 21:14
Una cosa è sicura: da qui al 2008 ne passera di acqua sotto i ponti, e in quel lasso di tempo può essere che il telefono sia rivisto in modo molto più pesante che con la semplice introduzione di UMTS.
Non mi aspetto miracoli ma credo che il lancio di iPhone in questo stato (e solo per gli States) sia legato soprattutto a necessità di marketing, dove proprio la telefonia cellualre sta rubando ampie fasce di mercato ad iPod.

Un prodotto di questa fatta, se pure con alcune buone idee non può competere sui contenuti con i colossi della telefonia cellulare, tranne in un paese indietro (parlando di cellulari) come gli Stati Uniti, dove la mancanza di servizi livella la concorrenza.

Esteticamente è un buon prodotto (a me non fa impazzire) che piace a molti amanti dello Styling, e credo avrà un certo successo (compatibilmente con il costo astronomico) e da qui ad un anno potrebbero cambiare molte cose, compresa la presenza di software più completo in bundle.
Peccato, perchè dagli autori del Newton mi aspettavo di più, cosa che avrebbe potuto fare una certe pressione sui nostri paralitici gestori della telefonia, ma così vanno le cose.
Perchè?
Perche Apple, nel bene e nel male ha la capacità di smuovere l'attenzione quando entra in un certo segmento tecnologico, rimettendo in discussione gli assunti e aprendo gli occhi su cose che vengono date per scontate.
Entro un anno anche la concorrenza non resterà ferma e potrebbe portare molte novità sul mercato.
Come per l'epoca del Newton, alcune buone idee, non completamente sviluppate potrebbero essere rivedute e corrette da altre case e darci finalmente un telefono cellulare degno della seconda metà degli anni duemila.
Mantengo tutte le mie riserve sulla tendenza a touchscreen, che è flessibile (in termini di interfaccia) ma decisamente poco pratica per un prodotto destinato all'uso sul campo (in autobus, in strada in palestra ecc.) ma vedremo se alla fine ne uscirà il giusto compromesso per unire il meglio delle scuole di pensiero (tastiera, trackball, touchscreen), con servizi aggiuntivi che possano finalmente semplificare la vita a noi utenti.

Ne frattempo faremmo comunque meglio a guardare al Sol Levante se cerchiamo idee su come migliorare la fruibilità di questi oggetti che ormai ci accompagnano ovunque.

evildark
11-01-2007, 21:16
inutile... e poi in giappone, avanguardia tecnologica, uscirà nel 2008? cioè quando i giapponesi avranno reti neurali e vista impiantato nel cervello?!...

dai che lentezza. mi meraviglio di apple... ma forse neanche piu' di tanto. apple spaccia per oro delle sciocchezze che possono meravigliare solo i newbie...

Marko91
11-01-2007, 21:22
Ma ci sei o ci fai?!? :mbe:
QUESTO CELL NON SUPPORTA NEPPURE IL WiFi!
noi saremmo indietro come la puzza ma neglu USA sono all'età della pietra con la telefonia, al punto che il 3G (introdotto operativamente da DoCoMo nel 2002) loro ancora non ce l'hanno (e dire che in Italia è arrivato tardissimo!)

Su questo hai ragione, ma sai che palle vedere che continuano a propinarci tecnologia vecchia come miracolo innovativo?
Colpa sicuramente anche dei nostri provider, che muovono il culo solo quando non se può fare a meno, ma diamine, se i telefono non supportano nulla i servizi a chi li offrono?
E negli stati uniti la telefonia mobile è tre anni indietro rispetto alla nostra :rolleyes:
Ok, questo telefono si deve adattare al mercato in cui lo si vende, ma da quì a proporlo come "cinque anni avanti alla concorrenza", senza supporto a office/pdf, WiFi, 3G, vincoli ingiustificabili di connessione, sistema operativo prorietario e privo di software di terze parti... :mad:

...mancano WiFi e 3G, 5 ore sono pochine per un cell senza batteria intercambiabile, ma per Jobs è 5 anni avanti... :rolleyes:

in navigazione forse, ma le e mail mi sembrano parecchio cervellotiche dovendo fare tutto con le dita: ma un pennino no? :rolleyes:
Fra parentesi, come navighi decentemente senza WiFi e 3G?

widget utili solo agli utenti Mac e certo meno flessibili di un programmino in Java o symbian fruibile da chiunque

No, c'è su un software simile all'iPod con interfaccia mac

tutto gia visto altrove, salvo i limiti proibitivi di connettività: non confondiamo quello che è di moda con quello che è tecnicamente valido

che dice che questo telefono, senza UMTS e WiFi è cinque anni avanti... :rolleyes:
compreso questo

Sai che novità...

Ma con limitazioni che ne castrano prorpio la presunta multimedialità: detto questo sono sicuro che andrà a ruba...


N95 mi sembra un tantino più avanti anche se non sono fanatico di Nokia
903i è un altro pianeta...
Che a te un file office non serva è un altro paio di maniche ma per emergenza che fai?
fai senza!

Il punto è che sotto l'interfaccia non cè nulla: bella da vedere e assolutmente inutile.

Quindi che te ne fai di questo coso?
Prenditi un SE K800 o un N73 e sei a posto.

senza software?
senza antenna GPS?
senza potermi connettere per sincronizzare liberamente telefono e PC?
gia, ci telefono...

O usi iTunes o non lo usi: miracoli delle tecnologia Apple.

Appunto: volevi un iPod e loro te l'hanno dato, con un telefono dentro.

Hai idea della lentezza dell'Edge?
A proposito, lo ripeto: il WiFi non c'è, solo il cavo via iTunes.

Visto che sei uno che con il cellulare ci telefona, si manda SMS e ci fa le foto...
A nulla.
Certo, se ci lavori anche, magari avere la possibilità di sicronizzare la rubrica del telefono, l'agenda degli appuntamenti e tutto il resto con Outlook o similari, può servire.
Seplicemente, la segretaria inserisce appuntamenti e cambi di itinerario nel PC in ufficio e tu per magia te lo ritrovi sul telefono mentre sei in un altra citta, il tutto automaticamente.
Questa funzione è disponibile per quasi tutti i telefoni di fascia alta da almeno un anno.

certo, considerando che i cellulari sono usati per l'80% da ragazzini e gente che ci chiacchera, ma quanti di questi saranno disposti a sborsare 700€ e più per un iPhone?
Questo E' un telefono di nicchia se non te ne fossi accorto!

vedi, se guardi i filmati, per esempio del SE M600i o del W950 (entrambi full touchscreen) sembra tutto molto bello, salvo che poi, quando ci metti le mani, finisci per rimpiangere un joistick e usi la tastiera più che puoi.
E si che con quelli puoi usare il pennino oltre che le dita.

Mi spaice ma a meno che non abbiano fatto un mezzo miracolo con la tecnologia Touchscreen (che non è prodotta da Apple, quindi non vedo come), questo telefono potrebbe essere parecchio frustrante da usare.
Aggiungo anche che, con uno schermo così ampio, ogni volta che lo si accosta all'orecchio si imbratterà all'inverosimile (cosa comune a molti TS) e può essere irritante: il TS è DELICATO, soprattuto contro i colpi perchè è flessibile, quindi se non fanno una custodia blindata (e pesante) si rischiano brutte sorprese.
Degli altri difetti ho gia parlato a profusione, ma certo è un gran bel telefono da vedere.

L'hanno gia fatta, ma a te non servirebbe visto che con il cellulare fai davvero poco

Perche tecnolgicamente sono così avanti che non sarebbe stato possibilesenza sconvolgere il sistema delle reti cellulari europee, per non parlare di quelle statunitensi :rolleyes:
iMode lo hanno inventato loro nel 1995 (e da noi wind lo propone come innovativa da un paio di ani)
3G lo hanno introdotto loro alla fine del 2001, e da noi è arrivato due anni fa
Da noi non vai a fare la spesa con il cellulare: usi il bancomat.
Da noi, quando ti interessa una pubblicità e vuoi saperne di più, non puoi fotografare il codice a barre in una angolino e vedere comparire per magia tutti i dati di indirizzo, telefono, e-mail, come per miracolo in rubrica.
Da noi non trovi lavagne elettroniche per strada, magari fuori da una agenzia viagi, dove, accostando il cellulare puoi avere direttamente la brochure sul cellulare.
Il fatto è che usare il cellulare come strumento multimediale (sul serio nono per foto e messaggini) da noi non usa, anzi, non abbiamo la più pallida idea delle pontenzialità di questo strumento, quindi meglio i telefoni da utonti, con megapixel a gogo ed mp3 incorporati come fossero il massimo della tecnologia, che vendono da noi (e che da loro non sono neppure in catalogo) che sprecarsi a far capire i vantaggi di una tecnologia avanzate e che non sarebbe capita..

Questa me la segno la segno! :muro:
Cioè un vecchio telefono prodotto per l'Europa anni fa non vale un cellulare che uscirà nel 2008 se va bene?!? :mbe:
Io ho un SE M600i e la qalità dell'audio da il fumo a qualsiasi iPod nano (oltre ad avere memorie e batterie intercambiabili, eppure non è certo proposto come cellulare MP3!

Da dove pensi che abbiano preso la tecnologia e le idee per produrre un cellulare avanzato dal nulla?
Sai com'è, se copi e poi non paghi per i brevetti finisce che qualcuno alla Nokia Panasonic, Sony Ericcson o Smasung si incazza un attimino, per non parlare di chi ha inventato le tecnologie di interfaccia per TS di cui vai così fiero ;)

Sai una cosa?
In giappone sono sempre stati feticisti della Apple, quindi, se questo iPhone vale qualcosa per davvero sarà la che venderà di più, ma dubito che sarà anche solo immesso sul mercato.
Chi vivrà vedrà.


http://www.apple.com/iphone/technology/specs.html

Wireless data Wi-Fi (802.11b/g) + EDGE + Bluetooth 2.0

Avete mai visto un cellulare/lettore mp3 multi-tasking? Beh l'iphone lo è.
Avete mai visto un cellulare/lettore mp3 multi-touch? Beh l'iphone lo è

Le uniche 2 pecche sono l'assenza dell'UMTS e delle batterie intercambiabili.
Il resto è perfetto. E' il primo prodotto apple in un campo tutto nuovo ed uno dei migliori sul mercato. Le prossime versioni raffineranno tutto e correggeranno i propri errori.

MiKeLezZ
11-01-2007, 21:31
Avete mai visto un cellulare/lettore mp3 multi-tasking? Beh l'iphone lo è.Il primo che mi viene in mente lo possiedo pure e ha quasi 2 anni di anzianeità......... :fagiano:

Lud von Pipper
11-01-2007, 21:35
http://www.apple.com/iphone/technology/specs.html

Wireless data Wi-Fi (802.11b/g) + EDGE + Bluetooth 2.0
Avevo gia corretto parecchi post sopra: la voce è fuori conferenza stampa, in un intervista al volo con Jobs.


Avete mai visto un cellulare/lettore mp3 multi-tasking? Beh l'iphone lo è.
Tutta la serie uiq 3 di SE lo è gia da un anno, e sicuramente lo sono gli ultimi Nokia.
Avete mai visto un cellulare/lettore mp3 multi-touch? Beh l'iphone lo è.
Quello no, ma è da vedere se sarà un vantaggio o una condanna.
Io propendo per la seconda opzione: non disprezzo a prescindere il touchscreen ma per le funzioni standard preferisco una tastiera fisica.

Le uniche 2 pecche sono l'assenza dell'UMTS e delle batterie intercambiabili.
e del impossibilità di connettersi ad un Pc senza iTunes e senza cavetto vogliamo parlarne?
Il resto è perfetto. E' il primo prodotto apple in un campo tutto nuovo ed uno dei migliori sul mercato. Le prossime versioni raffineranno tutto e correggeranno i propri errori.

Che ti devo dire: compralo! :rolleyes:

Non è bello ciò che e bello: è bello ciò che piace

matteos
11-01-2007, 22:08
Avevo gia corretto parecchi post sopra: la voce è fuori conferenza stampa, in un intervista al volo con Jobs.

Non per essere pedante ma durante il keynote viene detto esplicitamente che ha il wi-fi.
per il resto aspetto di vedere il lancio in USA e poi in Europa per vedere se verranno apportate modifiche in questi mesi di attesa

enri2
11-01-2007, 23:26
Sinceramente non ho mai letto tante superficialità tutte insieme.
Si sta parlando di un prodotto che uscirà fra 5 mesi negli USA, e meno di un anno da noi, e molti hanno già capito che lo schermo si rovina, che non è pratico, che non ci saranno applicazioni, che non avrà UMTS ( per questo bastava guardare il Keynote) e per favore smettetela di dire che queste cose le fa già il tal dei tali degli smartphone, perchè significa non capire una beneamata cippa di hardware/software.
Anche una Golf ed una Rolls Royce fanno la stessa cosa, metti la prima e parti, vai da Milano a Roma ecc, ma evidentemente ci sono delle differenze!
Per gli scettici scordatevi che fra un anno ci sarà qualcosa di lontanamente simile, per il semplice motivo che l'iPhone è coperto da 200 brevetti ( a parte il nome :) ) è nessuno potrà riproporre quel fantastico sistema di navigazione. Poi chissà magari in futuro ( tra tre quattro anni) arriva Microsoft e trova il modo di fotocopiarlo, come per OS X!
Nessuno ha notato che questo è il primo prodotto del genere che Apple produce, il primo. Gli altri splendidi e blasonati marchi sono anni che producono cellulari, e non hanno assolutamente niente di simile, anche se fanno le stesse cose, e di più; figuriamoci tra alcun anni e revisioni dello stesso!
Comunque dei difetti di gioventù ( probabili, visto che non è ancora in commercio) ci sono. Per una lista penso completa, e senza preconcetti andate qui (http://www.macitynet.it/macity/aA26832/index.shtml)

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=YgW7or1TuFk) invece c'è un nuovo filmato con una dimostrazione.
Buona notte! ;)

fikkuz
11-01-2007, 23:46
Sinceramente non ho mai letto tante superficialità tutte insieme.
Si sta parlando di un prodotto che uscirà fra 5 mesi negli USA, e meno di un anno da noi, e molti hanno già capito che lo schermo si rovina, che non è pratico, che non ci saranno applicazioni, che non avrà UMTS ( per questo bastava guardare il Keynote) e per favore smettetela di dire che queste cose le fa già il tal dei tali degli smartphone, perchè significa non capire una beneamata cippa di hardware/software.
Anche una Golf ed una Rolls Royce fanno la stessa cosa, metti la prima e parti, vai da Milano a Roma ecc, ma evidentemente ci sono delle differenze!
Per gli scettici scordatevi che fra un anno ci sarà qualcosa di lontanamente simile, per il semplice motivo che l'iPhone è coperto da 200 brevetti ( a parte il nome :) ) è nessuno potrà riproporre quel fantastico sistema di navigazione. Poi chissà magari in futuro ( tra tre quattro anni) arriva Microsoft e trova il modo di fotocopiarlo, come per OS X!
Nessuno ha notato che questo è il primo prodotto del genere che Apple produce, il primo. Gli altri splendidi e blasonati marchi sono anni che producono cellulari, e non hanno assolutamente niente di simile, anche se fanno le stesse cose, e di più; figuriamoci tra alcun anni e revisioni dello stesso!
Comunque dei difetti di gioventù ( probabili, visto che non è ancora in commercio) ci sono. Per una lista penso completa, e senza preconcetti andate qui (http://www.macitynet.it/macity/aA26832/index.shtml)

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=YgW7or1TuFk) invece c'è un nuovo filmato con una dimostrazione.
Buona notte! ;)
Quoto in toto il tuo discorso cosi' come il link sui commenti corretti quanto imparziali sulla carne disponibile sul fuoco.
Il video lo hanno linkato in molti...ma per me rimane entusiasmante... ;)

gianly1985
11-01-2007, 23:54
che non avrà UMTS ( per questo bastava guardare il Keynote)


Caro informati meglio perché la revision americana NON avrà l'umts, che da loro è ancora agli esordi ma in previsione di un ogetto che per quello che costa dovrebbe durarti 3-4anni forse lo potevano mettere anche lì da loro (specie in un oggetto che si dichiara 5anni avanti).


e per favore smettetela di dire che queste cose le fa già il tal dei tali degli smartphone, perchè significa non capire una beneamata cippa di hardware/software.
Anche una Golf ed una Rolls Royce fanno la stessa cosa, metti la prima e parti, vai da Milano a Roma ecc, ma evidentemente ci sono delle differenze!


Evidentemente una cippa, il paragone che fai non mi sembra per niente azzeccato, io direi che l'iphone è una Smart (stile e innovazione, ma anche sicurezza e alta guidabilità in città) mentre un bel htc Trinity (che tu in quanto ne "capisci di hardware e software" conoscerai sicuramente) è una mercedes slk (velocità e componenti al top, sensa rinunciare allo stile). Io per le mie esigenze prenderei la smart ma non mi azzardo a dire che la smart fa TUTTO meglio dell'slk perché non è così, anzi.


Per gli scettici scordatevi che fra un anno ci sarà qualcosa di lontanamente simile, per il semplice motivo che l'iPhone è coperto da 200 brevetti ( a parte il nome :) ) è nessuno potrà riproporre quel fantastico sistema di navigazione. Poi chissà magari in futuro ( tra tre quattro anni) arriva Microsoft e trova il modo di fotocopiarlo, come per OS X!


Ma che hai la sfera di cristallo? A parte che stai dicendo certe superficialità... (poi dici agli altri)
[/QUOTE]


Nessuno ha notato che questo è il primo prodotto del genere che Apple produce, il primo. Gli altri splendidi e blasonati marchi sono anni che producono cellulari, e non hanno assolutamente niente di simile, anche se fanno le stesse cose, e di più; figuriamoci tra alcun anni e revisioni dello stesso!


E si perché apple secondo te non ha mutuato niente dagli altri cellulari, quindi visto che questo è il suo primo modello doveva ricominciare dallo StarTac, anzi dalla cabina a gettoni!Però come dici tu non lo ha fatto perché è superapple :D

fikkuz
12-01-2007, 00:18
Caro informati meglio perché la revision americana NON avrà l'umts, che da loro è ancora agli esordi ma in previsione di un ogetto che per quello che costa dovrebbe durarti 3-4anni forse lo potevano mettere anche lì da loro (specie in un oggetto che si dichiara 5anni avanti).



Evidentemente una cippa, il paragone che fai non mi sembra per niente azzeccato, io direi che l'iphone è una Smart (stile e innovazione, ma anche sicurezza e alta guidabilità in città) mentre un bel htc Trinity (che tu in quanto ne "capisci di hardware e software" conoscerai sicuramente) è una mercedes slk (velocità e componenti al top, sensa rinunciare allo stile). Io per le mie esigenze prenderei la smart ma non mi azzardo a dire che la smart fa TUTTO meglio dell'slk perché non è così, anzi.



Ma che hai la sfera di cristallo? A parte che stai dicendo certe superficialità... (poi dici agli altri)



[/QUOTE]
E si perché apple secondo te non ha mutuato niente dagli altri cellulari, quindi visto che questo è il suo primo modello doveva ricominciare dallo StarTac, anzi dalla cabina a gettoni!Però come dici tu non lo ha fatto perché è superapple :D[/QUOTE]



Ti consiglio di smettere di trollare perche' stai rompendo.
Se non vuoi commentare in maniera costruttiva smetti di postare in tutti i 3d riguardante Iphone.
Abbiamo capito che non ti piace...bona...
Fai tanto l'espertissimo di HW e rompi ancora sto UMTS che non e' integrato quando negli USA non si usa...al contrario del wi-fi
Non e' mica detto che da noi non venga implementato...magari con una seconda release...sei tu che hai la sfera di cristallo ora e fai il processo alle intenzioni di Apple?
Tra l'altro mi spieghi da noi quale convenienza c'e' nell'UMTS ?
Non videochiama nessuno.
Collegarsi in internet costa un botto e anche qui non e' usato....a parte quei poveretti che si vogliono collegare ma non sono raggiunti dall'ADSL...
E quindi?

enri2
12-01-2007, 00:22
1- Avrà UMTS, a me non frega che non l'avranno negli States, da loro non servirebbe, ma quì l'avrà di sicuro; a patto che possa essere considerato fondamentale, credo che il futuro sia WiMax, e secondo me è questo che supporteranno.

2- Se non ti piace il paragone, o non è azzeccato allora te lo spiego a parole: innovazione o più precisamente rivoluzione, significa reinventare il modo di fare una data cosa; si è detto più volte, il modo in cui un dispositivo si interfaccia con l'uomo è la cosa più importante, le funzionalità in questo caso sono secondarie, e chiunque osserva come si usa l'iPhone non può negarlo. Ne riparleremo quando uscirà un Tablet con questo sistema, o addirittura la possibilità di abilitarlo su un mac; sicuramente qualcuno dirà: "ma il tablet c'era già anni fa!"

3- Ripeto è un dato di fatto che nessun produttore ha realizzato qualcosa di lontanamente simile, non capisco perchè si continui a fare paragoni. Apple in questo non ha mutuato proprio una mazza ( se mai dai ricercatori che l'hanno ideato): ma l'hai visto come funziona? Mi puoi indicare una cosa simile in un dispositivo, che non sia il filmato noto da tempo su youtube; A proposito come mai Apple è stata l'unica a rivolgere l'attenzione a questa tecnologia? Perchè la cosa fondamentale per loro è fare vera innovazione, a tutti i costi. Certo non dico che sono gli unici, mai detto, ma loro lo fanno e benissimo, soprattutto nell'utilizzo. Se penso alla Microsoft alle risorse che hanno è allo Zune marrone mi vengono i brividi!!

4- Sui brevetti nessun dubbio, ci sono, e non si scherza, non ho la sfera, ma è alquanto improbabile che qualcuno crei una tecnologia simile, penso di essere obbiettivo. Mi disegni come sapientino ma non lo sono, ho sottolineto solo dati di fatto. ;)

tjeddy1987
12-01-2007, 00:51
si vende l'8800 a 1000€ e si fanno problemi x questo a 500e di base???
ma raga fate i seri che fa paura qualita prezzo/prodotto!!
unico problema lo voglio adesso!!!
ma quant'è bello!!
chissa se è veramente csi fluidi

noel83
12-01-2007, 01:24
a me le uniche cose che lasciano perplesso

- la batteria integrata non intercambiabile che è veramente una bastardata :mad:
-la tastiera solo in touchscreen (anche se poi bisognerebbe provarla), certo che abituati tutti col pollicione...
nella gestione dei contenuti multimediali filmati e canzoni, scorrimento tra i menu ecc.. ecc.. secondo me è perfetto
il touchscreen, anzi probabilmente la scelta migliore
ma per scrivere e-mail e messaggi ho i miei dubbi
lo stesso Steve non mi sembrava proprio una scheggia

Poi se stavolta si azzardano a non metterci il caricatore
dentro :ncomment:

Dylan BJ
12-01-2007, 01:43
si vende l'8800 a 1000€ e si fanno problemi x questo a 500e di base???
ma raga fate i seri che fa paura qualita prezzo/prodotto!!
unico problema lo voglio adesso!!!
ma quant'è bello!!
chissa se è veramente csi fluidi
:cincin:

matteos
12-01-2007, 08:14
Caro informati meglio perché la revision americana NON avrà l'umts, che da loro è ancora agli esordi ma in previsione di un ogetto che per quello che costa dovrebbe durarti 3-4anni forse lo potevano mettere anche lì da loro (specie in un oggetto che si dichiara 5anni avanti).

anche qui:
guardando il keynote nel momento in cui Jobs parla di "5 anni avanti" credo si riferisca al sw (UI ecc. ecc)non all'apparecchio con le sue caratteristiche hw.Infatti tale discorso viene fatto subito dopo aver detto che gli smartphone attuali non sono tanto semplici da utilizzare ed i telefoni classici non sono tanto smart.
si vende l'8800 a 1000€ e si fanno problemi x questo a 500e di base???
ma raga fate i seri che fa paura qualita prezzo/prodotto!!
unico problema lo voglio adesso!!!
ma quant'è bello!!
chissa se è veramente csi fluidi
il prezzo basso potrebbe essere frutto dell'accordo con cingular per i due anni di contratto obbligatorio

DjLode
12-01-2007, 08:43
Quindi al di la' di tutto penso sia giusto che ognuno la pensi come vuole e che si scelga il prodotto in base alle sue esigenze senza sparare a zero o voler imporre la sua filosofia.

Ti posso quotare sta frase? :)

diabolik1981
12-01-2007, 08:53
si vende l'8800 a 1000€ e si fanno problemi x questo a 500e di base???
ma raga fate i seri che fa paura qualita prezzo/prodotto!!
unico problema lo voglio adesso!!!
ma quant'è bello!!
chissa se è veramente csi fluidi

nokia 8800 a 590€, e smettetela di fare i fanboy

fikkuz
12-01-2007, 08:54
Ti posso quotare sta frase? :)
E come no?
Qua sei uno dei miei miti.... :p

diabolik1981
12-01-2007, 08:55
Collegarsi in internet costa un botto e anche qui non e' usato....a parte quei poveretti che si vogliono collegare ma non sono raggiunti dall'ADSL...
E quindi?[/QUOTE]

Dimentichi la miriade di gente che usa il Pc e il Cellulare per lavorare e usa la connessione UMTS in giro per lavoro... a si ma per voi Pc e Cellulare sono solo motivo per fare i fighetti.

leoneazzurro
12-01-2007, 09:07
Io direi di darci un taglio, e di evitare commentini personali ecc.
E questa è l'ultima volta che lo dico. D'ora in poi si passa direttamente alle sanzioni. Siete avvertiti.

fikkuz
12-01-2007, 09:08
Collegarsi in internet costa un botto e anche qui non e' usato....a parte quei poveretti che si vogliono collegare ma non sono raggiunti dall'ADSL...
E quindi?

Dimentichi la miriade di gente che usa il Pc e il Cellulare per lavorare e usa la connessione UMTS in giro per lavoro... a si ma per voi Pc e Cellulare sono solo motivo per fare i fighetti.[/QUOTE]
Ascolta "fighetto"...
Forse non hai capito....forse non ci arrivi.... lo so anchio che esistono persone che magari son costrette a usare una connessione UMTS per forza...scusa se non ho citato tutti gli esempi...scusa se urto la tua sensibilita' di troll..ma forse chi e' OBBLIGATO poverino a connettersi usa un telefono dell'azienda senza pagare nulla di suo...e magari mettiamo che la percentuale di questi sono a sparare un 5%?
Magari per andare a un collega una suoneria del gatto che ride o il file PDF dell'ultimo numero di Hustler.....
Il succo e' che ora come ora non mi sembra questo uso massiccio di UMTS in Italia.... hai capito il concetto dei fighetti?
Ecco...adesso considera che in USA dove vado saltuariamente per fare il fighetto mentre lavoro NON SERVE...e che sicuramente quando l'iphone uscira' in italia l'UMTS ci sara' (anche se credo nel wi-max).
Quindi che volevi dire? :rolleyes:

fikkuz
12-01-2007, 09:10
Io direi di darci un taglio, e di evitare commentini personali ecc.
E questa è l'ultima volta che lo dico. D'ora in poi si passa direttamente alle sanzioni. Siete avvertiti.
Hai ragione...chiedo scusa....purtroppo casco nella trappola di chi usa l'OT per andare OT io stesso. :(

gianly1985
12-01-2007, 09:57
Ti consiglio di smettere di trollare perche' stai rompendo.
Se non vuoi commentare in maniera costruttiva smetti di postare in tutti i 3d riguardante Iphone.
Abbiamo capito che non ti piace...bona...


Non sto per niente trollando è che non sopporto che la gente parli senza cognizione di causa e continui a menarla con la questione della videochiamata, ragion per cui questo è il mio ultimo intervento su hwupgrade per quanto riguarda news a carattere "telefonico" visto che qui è pieno di utenti che sanno i peli del sedere delle schede video ma non capiscono la differenza tra una WLAN e una WWAN (edit posticcio dopo aver letto il prossimo post: differenza fra WLAN, WWAN e WAN classica cablata, come se fossero intercambiabili e paragonabili:rolleyes: ). Fine non rompo più questo è l'ultimo, ho altri forum specializzati su cui parlare di ste cose molto più costruttivamente con chi ne capisce. Ah, a me l'iphone piace e anche MOLTO. Proprio per questo dico magari avesse hsdpa (ti evito google, sarebbe il 3,5G o SuperUmts come lo chiama Vodafone, DOWN 3,6mbps e UP 384kbps, sai c'è gente che ci gioca in live con la Xbox360...glielo dici tu che invece devono videochiamare?) così potrei usare sul serio google maps e altre cose come skype, magari avesse il wifi sbloccato, magari questo e magari quell'altro, proprio perchè mi piace.


Fai tanto l'espertissimo di HW e rompi ancora sto UMTS che non e' integrato quando negli USA non si usa...al contrario del wi-fi


Ecco, vedi frase underlined sopra. :rolleyes:
Ah,e non tiriamo fuori il wimax che ad oggi ha copertura ZERO :rolleyes: e ci vorranno anni per raggiungere i livelli di copertura dell'umts (che a sua volta ancora non è al livello del gsm, quindi figuriamoci :rolleyes: )


Non e' mica detto che da noi non venga implementato...magari con una seconda release...sei tu che hai la sfera di cristallo ora e fai il processo alle intenzioni di Apple?


Informati meglio perchè è SICURO che da noi venga implementato, io ce l'ho con chi dice "Sì ma sarebbe un ottimo prodotto a 800euro anche se da noi non ci fosse l'UMTS".


Tra l'altro mi spieghi da noi quale convenienza c'e' nell'UMTS ?
Non videochiama nessuno.


Già che schifo sarebbe usare skype sui cellulari DOVUNQUE TI TROVI (non solo nella wlan casalinga) e quindi parlare gratis o con skypeout come fanno in Inghilterra grazie a X-series offerta da H3G UK (succursale inglese della 3).


Collegarsi in internet costa un botto e anche qui non e' usato....a parte quei poveretti che si vogliono collegare ma non sono raggiunti dall'ADSL...
E quindi?

Naviga3= 1500mb al mese (50mb/dì) 9euro (oddio dovrò rinunciare ai miei studi per pagarla!! costa un botto!! :rolleyes: )
TreDati= 5gb al mese 19euro (in offerta a 9euro per i primi12 mesi)

Tim: 9gb 25 euro
Vodafone: 100 ore 30 euro

Wind: 100mb al mese 9euro
1gb al mese 19euro
5gb al mese 25euro


Ah, l'ingresso per il doppino telefonico dell'ADSL non l'ho visto nell'iPhone....sarò sbadato io :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:.....poi ce ne vorrebbe uno bello lungo per portarselo appresso sempre...(per dire che discorsi fa la gente..... :rolleyes: )

Poi sul fatto che non è usato l'umts..... :rolleyes: Chissà perchè la rete umts Tim (che ha l'offerta migliore come euro/mb) è sempre intasata....saranno i dipendenti Tim che la usano...

FINE a mai più rivederci in news telefoniche, mi limito alla mia nuova sign che varrà più di mille discorsi

ps: forse se non è usato da tutti è perchè gli italiani sono stupidi, si fanno abbindolare da offerte natalizie di sms fasulle e cellulari fashion per tamarri (che vedo in mano allo stesso tipo di persone che poi nelle interviste per strada dicono "eh non si arriva a fine mese al giorno d'oggi...") , pagano gli sms quando potrebbero tenere msn aperto tutto il giorno sul cellulare come faccio io, che pagano 3 euro le suonerie,giochi ,wallpaper e cagate del genere...contenti voi contenti tutti...

pps: ah, cmq chiediti perchè tutti i nuovi cell nokia sopra i 200euro ormai sono Umts.... e comunque quando dici "sarà un 5% che usano l'umts" non sai che una volta che hai un cellulare umts (cosa ormai comune, vedi le offerte bipack vodafone a 199 che vanno a ruba), esso si collegherà sempre alla rete umts del tuo gestore se è disponibile,anche per le semplici chiamate e tutto il resto (tranne se sei un nerd smanettone che per risparmiare batteria lo blocca su rete 2g), quindi come vedi la rete umts si è speso miliardi per farla, è il futuro e SI USA...

x leoneazzuro: perdona questo post ma è l'ultimo e comunque non sono commentini personali ma dati e costi, quindi sii clemente, grazie

x enri2: con te continuiamo in privato se serve, comunque ora ho capito ciò che vuoi dire e ci troviamo più o meno d'accordo

fikkuz
12-01-2007, 10:53
Non sto per niente trollando è che non sopporto che la gente parli senza cognizione di causa e continui a menarla con la questione della videochiamata, ragion per cui questo è il mio ultimo intervento su hwupgrade per quanto riguarda news a carattere "telefonico" visto che qui è pieno di utenti che sanno i peli del sedere delle schede video ma non capiscono la differenza tra una WLAN e una WWAN. Fine non rompo più questo è l'ultimo, ho altri forum specializzati su cui parlare di ste cose molto più costruttivamente con chi ne capisce. Ah, a me l'iphone piace e anche MOLTO. Proprio per questo dico magari avesse hsdpa così potrei usare sul serio google maps e altre cose come skype, magari avesse il wifi sbloccato, magari questo e magari quell'altro, proprio perchè mi piace.

Non capisco perche' continui ad accanirti sulla questione UMTS.
Mi devo abbonare a 3 per scaricare navigare da un telefonino???
Se ci tieni tanto...tranquillo...io non cambio gestore per questo perche' per me e' COMPLETAMENTE INUTILE cosi' come per altri....ma non faccio lo spocchioso e arrogante solo per inculcare nella testa degli altri che DEVO avere una cazzo di connessione UMTS e non ti critico del contrario.
Col mio gestore 30€ al mese per 100 ore sono un botto e non lo farei manco se non avessi la mia connessione a casa,ma se a te sta bene fallo io non ho nulla in contrario.
E smettila di parlare di ste videochiamate che sono state lo specchietto per attirare nuovi utenti verso l'UMTS....io ho solo SPECIFICATO che negli USA la diffusione di wi-fi fa si che tu possa trovare tantissimi hot spot di cui molti gratuiti per poterti connettere.
Lo facevo anchio con una normale PSP....e se i primi 10 minuti possono sembrare divertenti,alla lunga navigare cosi' ti rompi le palle IMHO....e qui mi collego al mio N80 che per vedere una pagina web ci metti 2 giorni visto la lentezza del simbiam...vista la difficolta' in cui utilizzi il browser.
Guardando il video che mostra le potenzialita' dell'iPhone mi sono reso conto che secondo me stanno percorrendo la strada giusta verso un utilizzo di massa del telefono per navigare.
Quando ero a Settle mi sarei divertito parecchio con un aggeggio cosi'....magari seduto in uno dei 212 StarBucks o in un qualsiasi supermercato con caffe' e tavolini.
Io non ho commentato la notizia facendo delle riflessioni sull'uscita del mercato europeo e neanche mi ci metto visto che manca un anno al lancio figurati...
I miei commenti sono su quello che ho potuto vedere sulla presentazione dell'iPhone...sulla sua velocita' e facilita' d'uso rapportata a quello che secondo me e' il mercato americano...PUNTO.

leoneazzurro
12-01-2007, 11:23
Fikkuz.. ammonito.
Lo "spocchioso" e "arrogante" potevi risparmiarteli dopo il mio intervento.

enri2
12-01-2007, 11:25
Hanno scoperto che nell'iPhone per attivare la funzione UMTS basta un aggiornamento software, quindi il problema non sussiste, se vogliono lo possono fare anche adesso.
Per le applicazioni, il sistema sarà chiuso, o meglio controllato; anche terze parti potranno rilasciare applicazioni, ma solo dopo l'approvazione di Apple, per evitare cattive compatibilità o malfunzionamenti. Apple stessa ha dichiarato che rilascerà altre applicazioni. Insomma c'è un ampio margine di crescita.
L'unica cosa che mi preoccupa è l'escusività dell'utilizzo da parte di un solo provider: ma non possono venderlo e ognuno ci ficca la sim che vuole? Senza parlare dei contenuti che questi potrebbero offrire: se uno vuole dei contenuti se li scarica da internet! Le compagnie telefoniche proprio non le sopporto.

matteos
12-01-2007, 14:40
Hanno scoperto che nell'iPhone per attivare la funzione UMTS basta un aggiornamento software, quindi il problema non sussiste, se vogliono lo possono fare anche adesso.

mmhh....quindi ha anche l'hw altrimenti non vedo come ciò possa accadere

matteoscor89
12-01-2007, 15:29
l'umts non è inutile, forse non è indespensabile, ma non vedo come questo "icoso" possa battere la concorrenza nokia...avrà un bel display ma 5 ore di autonomia e niente batteria sostituibile mi sembra alquanto poco...io mi lamento del mio 6630 che farà 8-9ore...poi sono 5 ore dichiarate, quindi max 4 reali...

comunque vorrei sentire la qualità audio di sto coso, visto che l'ipod nato per la musica ha una qualità bassa, figuriamoci questo che fa anche altre cose...

poi il csto mi sembra eccessivo, qui in italia verrà a costare minimo 900 euro in 4 giga quando con metà hai il nokia n91 che ha solo il display diverso...

poi preferisco un cell normale, con la tastiera, per andare meglio a ascrivere i messaggi velocemente e senza guardare in continuazione di non spiorare altri tasti...dite pure che sarà inutile scrivere messaggi senza guardare perchè il cell è nato per telefonare, e mandare messaggi è da fighetti (cazzata infinita), allora prendetevi un nokia 1100 a 20 euro al lidl e non questo schifo...fatto per fighetti...sono indietro di 2 anni rispetto a nokia per caratteristiche...

tjeddy1987
12-01-2007, 16:03
nokia 8800 a 590€, e smettetela di fare i fanboy

scusa ma io mi ricordavo del prezzo appena uscito e cmq lo sirocco vale ancora 900€ almeno a napoli!!
poi se vuoi paragonare il prezzo del telefono dopo un anno e ql di un telefono appena uscito..beh vedi che c'è un errore...

ps penso che il migliore esteticamente parlando sia quel bel mattone di n93!!Fantastico ha tutte quelle cose indispensabali!!! fotocamera a 3megapixel con zoom ottico!! 8x !!serve!!xke ho il telefono che fa le foto oramai cosa mi serve la macchina digitale??la radio!!WOW!tanto ho 8 gb di musica messa da me, ma alla radio sicuramente passera qualcosa che mi piace di piu che so l'ultima di cristina d'avena o di pupo...

fan boy... aprite gli occhi!!

LucaTortuga
12-01-2007, 16:48
Visto che finora si è parlato con poca cognizione di causa, mi sembra utile postare le impressioni di qualcuno che ha avuto modo di tenere in mano l'oggetto, anche se per poco (il testo seguente è stralciato da Punto Informatico, i rispettivi articoli sono linkati ai nomi degli autori):

Ma la franca ammirazione che pervade buona parte degli articoli e dei post pubblicati in queste ore è dovuta anche alle dichiarazioni di chi ha messo effettivamente le mani su iPhone, come Antonio Dini (http://www.macitynet.it/macity/aA26825/index.shtml) su Macitynet o David Pogue (http://bits.blogs.nytimes.com/2007/01/09/some-hands-on-time-with-the-iphone/) del New York Times: quest'ultimo, scrive lui stesso, ci ha potuto giocare per un'oretta e ne è uscito con la convinzione che il nuovo dispositivo sia qualcosa di totalmente nuovo, a partire da come si "sente" in mano, fino all'uso del touch screen.

Qualche difficoltà nella scrittura, problemi di cui però sembra in grado di prendersi cura il software di gestione del testo. La cam di iPhone non ha fatto impazzire il reporter del Times ma Jobs lo ha già detto: quando arriverà sul mercato sarà un prodotto più potente. Ma ciò che ha colpito nel segno è la navigazione Internet: stante la qualità della connessione Edge, scrive Pogue, "l'esperienza di browsing è incredibile. Si visualizza l'intera pagina web sullo schermo dell'iPhone. Con un doppio colpetto su qualsiasi punto si va in zoom. Oppure basta allontanare l'una dall'altra due dita sullo schermo per ingrandire l'immagine".

Non è finita qui, e molto ancora si parlerà di iPhone. Un buon modo per capire di che si tratta può essere trastullarsi con i video in circolazione, come questo qui sotto, un servizio della CBS che illustra nel dettaglio il nuovo melafonino:
http://www.youtube.com/watch?v=YgW7or1TuFk

enri2
12-01-2007, 17:00
L'N93! Bello? Mhaa.. poi con 50 mega ci senti il notiziario delle cinque. Tutto è meno che uno smartphone.
Ricordo che l'iPod è uno dei migliori per la qualità del suono, poi ognuno ha la sua opinione...
Come ha sottolineato Luca Tortuga bisognerebbe usarlo per capire l'assoluta superiorità rispetto a qualsiasi dispositivo del genere, anche giapponese.

Le chiacchiere stanno a zero: io aspetto ancora che qualcuno posti un filmato di uno smartphone che fa le stesse cose dell'iPhone nello stesso modo. Se non c'è la Apple ha fatto una grande innovazione, come sempre, la cosa che gli riesce meglio.

LG ha presentato un bel cellulare il KE850 (http://www.telefonia-mobile.it/index.php/cellulari/lg/lg-ke850-in-arrivo-il-nuovo-cellulare-touchscreen/) , che ha un touch screen, per comporre i numeri, ma non ho visto nessun filmato, penso che sia la stessa tecnologia degli schermi dei terminali delle ferrovie dello stato per fare i biglietti.

HBsoul
12-01-2007, 17:07
ottima idea, Luca! per completezza posto anche l'altra parte dello stesso articolo di PI

"Bellissimo ma lento", sentenzia InformationWeek, che mette l'accento sulle funzionalità Edge del dispositivo, capacità di rete che non sono di terza generazione e che quindi potrebbero penalizzare chi cerca connessioni veloci in un dispositivo di connessione che è anche un computer portatile. Altri in Italia scrivono che le caratteristiche di iPhone sono tutto meno che rivoluzionarie, al contrario di quello che ha dichiarato l'azienda: "Dov'è il futuro? Nel sensore di luminosità, caratteristica che aveva il mio vecchio Nokia 7650 nel 2002? Non c'è nessuna compatibilità con Office, nessuna possibilità di usare Skype, MSN Messenger. Certo alcune caratteristiche come il multi - touch sono interessanti, ma leggendo le reazioni in rete e sulla stampa l'iPhone è la dimostrazione, se ancora ne servivano, che Steve sarebbe in grado di vendere sabbia ad un beduino nel deserto". Squonk arriva a scrivere che "almeno per i prossimi sei mesi, farà ogni sforzo permessogli dalla sua debole fibra per non parlare del nuovo aggeggio di Steve Jobs - sì, quello capace di vendere ghiaccio agli eschimesi, sabbia ai beduini e post ai blogger".

Ma le critiche non mancano anche oltreoceano, con Internet Patrol che si chiede cosa abbia spinto Apple ad annunciare un prodotto che sul mercato arriverà non prima di sei mesi, con la conseguenza che "molta gente è molto frustrata, e si sente un po' tradita dall'annuncio secondo cui iPhone non sarà disponibile ancora per molto tempo".

"Che il design di iPhone sia meraviglioso non ci sono dubbi - dichiarano blogger americani - Ma non siamo dinanzi ad una rivoluzione per l'industria della telefonia mobile". "IPhone, devi proprio essere così sexy?" titola Outstanda. Eppure qualcuno dubita che il design di iPhone sia originale: OFlaherty cita il post di Engadget in cui si sostiene che iPhone sia molto simile, decisamente simile, al cellulare Ke850 di LG: "Le somiglianze tra questi due telefonini non dicono molto delle capacità di Apple di innovare quanto invece della sua abilità nel copiare".

Ed è citatissima in queste ore anche la lettera aperta a Steve Jobs firmata da Alec Saunders, che vorrebbe demolire il nuovo gioiellino di casa Apple sostenendo che non è una novità da nessun punto di vista, attaccando allo stesso tempo la presentazione dello stesso Jobs (qui il video). Prese di posizione forti, che hanno più a vedere con la comunicazione Apple che con il prodotto, che si accompagnano a chi elenca nei propri post le debolezze di iPhone, pur senza averlo mai provato: il punto chiave per tutti rimane il prezzo, ritenuto troppo elevato.

leonerosso
12-01-2007, 17:48
winzozzari beccatevi questo tie'
http://www.tevac.com/article.php/20070110071357501
:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :read: :read: :Prrr: :Prrr:

iozizou
12-01-2007, 17:51
In effetti.. http://static.blogo.it/mobileblog/lg_ke850_2.jpg
niente T9 eh?! :D

E' uno di quei prodotti che è bene escano sul mercato, e dai quali ci si deve tener lontani :)

Si farà le ossa, dopodichè potrà uscire un modello "serio", per il momento meglio un nano e un symbian, per quanto mi riguarda..

Finire le batterie del cell e del lettore mp3 in una volta sola?! La gente non è ancora pronta :D

HBsoul
12-01-2007, 17:54
winzozzari beccatevi questo tie'
http://www.tevac.com/article.php/20070110071357501
:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :read: :read: :Prrr: :Prrr:
beh un articolo tratto da "TEVAC - sito indipendente per utenti apple macintosch italiani" sarà sicuramente obiettivo e non schierato :O :mbe:

leonerosso
12-01-2007, 18:14
beh un articolo tratto da "TEVAC - sito indipendente per utenti apple macintosch italiani" sarà sicuramente obiettivo e non schierato :O :mbe:
lo hai letto? Ne ho lette di tutte in questo forum addirittura che l' iphone sarebbe troppo delicato..... eh..... ma come? lo avete provato? come fate a dire che e' troppo delicato???????? ma........

HBsoul
12-01-2007, 18:29
lo hai letto?
si :rolleyes:

Che siano dati scientifici o fotografie, animazioni real time di un gioco o musica e video, testi o tabelle, basi dati o voce da trasmettere all'altro capo del mondo, la vostra posizione sul globo o un sito web, poco importa; è solo una questione di software.

chi l'avrebbe mai detto! :mbe:

riva.dani
12-01-2007, 19:11
[...]
Ricordo che l'iPod è uno dei migliori per la qualità del suono, poi ognuno ha la sua opinione...
Beh, la qualità sonora è opinabile fino ad un certo punto. Quindi penso di poter dire senza problemi che qui hai torto marcio.
Come ha sottolineato Luca Tortuga bisognerebbe usarlo per capire l'assoluta superiorità rispetto a qualsiasi dispositivo del genere, anche giapponese.
IMO non si può essere certi della sua ergonomia nè della semplicità d'uso guardando un filmato. Quindi credo che la tua frase vada completamente ribaltata: bisognerebbe usarlo per poter dimostrare l'assoluta superiorità rispetto a qualsiasi dispositivo del genere, dato che è una cosa ancora tutta da verificare.
Le chiacchiere stanno a zero: io aspetto ancora che qualcuno posti un filmato di uno smartphone che fa le stesse cose dell'iPhone nello stesso modo. Se non c'è la Apple ha fatto una grande innovazione, come sempre, la cosa che gli riesce meglio.
Queste cose le capisco a fatica. Non dico che l'iPhone non sia innovativo, lo è eccome! Però a parte fare le cose in maniera stilosa (roba per far rimanere a bocca aperta gli amici e basta) non è detto che le faccia in maniera più immediata, o più in generale non è detto che le faccia meglio (vedi sopra il discorso ergonomia/semplicità d'uso).
Ti ribalto il discorso allora: non ho ancora visto un video di un iPhone che faccia le stesse cose di un n95 (per dirne uno, ce ne sono molti altri, ma già l'n95 ha molte funzioni in più dell'iPhone) nè tanto meno farle nello stesso modo. Ripeto, l'iPhone propone un'interfaccia nuova e graficamente carina, ma chi ha detto che è migliore di quella dell'n95? Poi sotto certi punti di vista potrebbe anche essere un discorso soggettivo!
LG ha presentato un bel cellulare il KE850 (http://www.telefonia-mobile.it/index.php/cellulari/lg/lg-ke850-in-arrivo-il-nuovo-cellulare-touchscreen/) , che ha un touch screen, per comporre i numeri, ma non ho visto nessun filmato, penso che sia la stessa tecnologia degli schermi dei terminali delle ferrovie dello stato per fare i biglietti.
Cioè lo stesso schermo che mi pare abbia il tuo amatissimo iPhone. Infatti nei vari video l'unica applicazione pratica della "rivoluzionaria" tecnologia multi-touch è lo zoom delle foto. Davvero utile. :rolleyes:
ottima idea, Luca! per completezza posto anche l'altra parte dello stesso articolo di PI

"Bellissimo ma lento", sentenzia InformationWeek, che mette l'accento sulle funzionalità Edge del dispositivo, capacità di rete che non sono di terza generazione e che quindi potrebbero penalizzare chi cerca connessioni veloci in un dispositivo di connessione che è anche un computer portatile. Altri in Italia scrivono che le caratteristiche di iPhone sono tutto meno che rivoluzionarie, al contrario di quello che ha dichiarato l'azienda: "Dov'è il futuro? Nel sensore di luminosità, caratteristica che aveva il mio vecchio Nokia 7650 nel 2002? Non c'è nessuna compatibilità con Office, nessuna possibilità di usare Skype, MSN Messenger. Certo alcune caratteristiche come il multi - touch sono interessanti, ma leggendo le reazioni in rete e sulla stampa l'iPhone è la dimostrazione, se ancora ne servivano, che Steve sarebbe in grado di vendere sabbia ad un beduino nel deserto". Squonk arriva a scrivere che "almeno per i prossimi sei mesi, farà ogni sforzo permessogli dalla sua debole fibra per non parlare del nuovo aggeggio di Steve Jobs - sì, quello capace di vendere ghiaccio agli eschimesi, sabbia ai beduini e post ai blogger".

Ma le critiche non mancano anche oltreoceano, con Internet Patrol che si chiede cosa abbia spinto Apple ad annunciare un prodotto che sul mercato arriverà non prima di sei mesi, con la conseguenza che "molta gente è molto frustrata, e si sente un po' tradita dall'annuncio secondo cui iPhone non sarà disponibile ancora per molto tempo".

"Che il design di iPhone sia meraviglioso non ci sono dubbi - dichiarano blogger americani - Ma non siamo dinanzi ad una rivoluzione per l'industria della telefonia mobile". "IPhone, devi proprio essere così sexy?" titola Outstanda. Eppure qualcuno dubita che il design di iPhone sia originale: OFlaherty cita il post di Engadget in cui si sostiene che iPhone sia molto simile, decisamente simile, al cellulare Ke850 di LG: "Le somiglianze tra questi due telefonini non dicono molto delle capacità di Apple di innovare quanto invece della sua abilità nel copiare".

Ed è citatissima in queste ore anche la lettera aperta a Steve Jobs firmata da Alec Saunders, che vorrebbe demolire il nuovo gioiellino di casa Apple sostenendo che non è una novità da nessun punto di vista, attaccando allo stesso tempo la presentazione dello stesso Jobs (qui il video). Prese di posizione forti, che hanno più a vedere con la comunicazione Apple che con il prodotto, che si accompagnano a chi elenca nei propri post le debolezze di iPhone, pur senza averlo mai provato: il punto chiave per tutti rimane il prezzo, ritenuto troppo elevato.
Stavo per farlo io. PI è stato piuttosto oggettivo in questa valutazione, non mi sembra giusto postare solo e soltanto i PRO contenuti nell'articolo. Se, allargando il concetto di design, è possibile includerci anche l'interfaccia utente, credo che questa frase sia il fulcro: "Che il design di iPhone sia meraviglioso non ci sono dubbi - dichiarano blogger americani - Ma non siamo dinanzi ad una rivoluzione per l'industria della telefonia mobile".
Detto questo, guardando un qualunque video non si può non rimanere perlomeno incuriositi. L'iPhone è di per sé accattivante, magari sarò il primo a comprarmene uno, con tutti i sacrifici del caso, però prima lo vorrei vedere e toccare, per giudicare se è effettivamente quello che dicono (e che dite) essere. Le foto e i video contano davvero poco in questi casi! ;)

Criceto
13-01-2007, 07:52
Embeh! sono secoli che vendono apparecchi del genere in Giappone, con
linux incorporato, il vero linux che ti permette di compilare e far girare
tutte le applicazioni di questo sistama operativo e con un'iterfaccia anche
piu' evoluta.

Linux l'interfaccia non sa neanche cosa sia...
Le cose giapponesi sono famose per l'eccessivo tecnicismo a sfavore dell'usabilità. Apple parte da una filosofia opposta.

Comunque per me la "killer app" degli smart-phone è il TomTom.
Del resto non mi importa più di tanto.
Peccato che l'iPhone non abbia un GPS integrato. O addirittura un software di navigazione (Google maps non è una soluzione, se non è collegato ad un antenna GPS). Con quello schermo stupendo sarebbe il super-top per la navigazione, quindi è un vero peccato che al momento non sia stato annunciato niente a riguardo.

leonerosso
13-01-2007, 09:45
Linux l'interfaccia non sa neanche cosa sia...
Le cose giapponesi sono famose per l'eccessivo tecnicismo a sfavore dell'usabilità. Apple parte da una filosofia opposta.

Comunque per me la "killer app" degli smart-phone è il TomTom.
Del resto non mi importa più di tanto.
Peccato che l'iPhone non abbia un GPS integrato. O addirittura un software di navigazione (Google maps non è una soluzione, se non è collegato ad un antenna GPS). Con quello schermo stupendo sarebbe il super-top per la navigazione, quindi è un vero peccato che al momento non sia stato annunciato niente a riguardo.
bve' l' iphone e' stato apèpena presentato lo stesso jobs ha detto che maturera' e si potenziera' per cui non e' detto....

coby
13-01-2007, 10:48
ragazzi datevi una calmata e cercate di ragionare prima di postare.
Ma cosa volete da Apple. Il prodotto non vi piace, va bene, vostro diritto.
Ma nn tiratemi fuori discorsi di innovazione ed altro spacciandovi per esperti come se foste degli esperti di qualche compagnia di Elettronica di consumo.
Voi siete dei fruitori come tutti noi ed ad un prodotto io chiedo che funzioni e che sia il più intuitivo possibile, riuscendo ad usare il mi apparecchio per almeno il 70 % delle funzioni che in essa sono contenute.
Qualcuno mi può dire che pur non avendolo provato il prodotto Apple non sembra raggiungere l'obbiettivo che ho enunciato? Non credo.
Poi se ha qualcuno piace il Nokia e si trova benissimo (per altro il miglior cellulare/software) va bene, se qualcuno ama il suo Motorola va bene lo stesso. i gusti sono gusti, ma non cercate di giustificare i vostri gusti con pseudo agomentazione tecniche.
Per inciso il Motorola Razr V3 e tutta la sua famiglia è un bellissimo cellulare, moldo diffuso ma il suo software non è assolutamente intuitivo come il Nokia o i nuovi Sony ericsson, molti amici colleghi hanno il Motorola, ma nn riescono ad usarlo se non per il 20 %, non sono esperti sono semplici fruitori che hanno scelto il cell. per un fatto estetico.
Posso ingrandire una foto con due dita, porto il cellulare in posizione orrizzontale e mi cambia automaticamente l'immagine facendomela vedere in orrizzontale, scelgo il contatto e con un dito lo chiamo, mi sfoglio la mia libreria musicale, con un dito scelgo di vedere tutti i brani contenuti nella libreria e sempre con un dito pigiando mi seleziono il brano che voglio ascoltare.
La tastiera per telefonare e grande e mi appare con un tocco del dito sullo schermo.
Se proprio voglio fare la follia di usarlo, consultando intenet apro e c'è un browser che per inciso e lo stesso dei computer, un cotto sull'articolo che voglio leggere e l'articolo si ingrandisce, metto l'iphone in posizione orizzontale e la pagina mi appare più ampia.
No tutto questo non è innovativo perchè non posso parlare con l'iphone per 300 h senza caricarlo, non ha una memoria di 200 gb, per non parlare di itunes, il peggiore portale musicale mai inventato, secondo alcuni.
Il fatto di snobbare l'ipod solo per un fatto di modo, lo trovo assolutamente senza senso.
Siamo alle solite l'Mp3 non lo ha inventato Apple quindi l'ipod non ha niente che gli altri non hanno. Follia, spero che nessuno di voi diventi direttore Marketing o responsabili di progetto, perchè sarebbe la fine dell'Azienda nella quale lavoretere.
Miopia assoluta. Ma probabilmente lo fate per fare inc..re i fan della Apple. Spero che sia così, e vi auguro tanta fortuna nella vs. vita professionale.
Ciao

LucaTortuga
13-01-2007, 11:04
ottima idea, Luca! per completezza posto anche l'altra parte dello stesso articolo di PI

"Bellissimo ma lento", sentenzia InformationWeek, che mette l'accento sulle funzionalità Edge del dispositivo, capacità di rete che non sono di terza generazione e che quindi potrebbero penalizzare chi cerca connessioni veloci in un dispositivo di connessione che è anche un computer portatile. Altri in Italia scrivono che le caratteristiche di iPhone sono tutto meno che rivoluzionarie, al contrario di quello che ha dichiarato l'azienda: "Dov'è il futuro? Nel sensore di luminosità, caratteristica che aveva il mio vecchio Nokia 7650 nel 2002? Non c'è nessuna compatibilità con Office, nessuna possibilità di usare Skype, MSN Messenger. Certo alcune caratteristiche come il multi - touch sono interessanti, ma leggendo le reazioni in rete e sulla stampa l'iPhone è la dimostrazione, se ancora ne servivano, che Steve sarebbe in grado di vendere sabbia ad un beduino nel deserto". Squonk arriva a scrivere che "almeno per i prossimi sei mesi, farà ogni sforzo permessogli dalla sua debole fibra per non parlare del nuovo aggeggio di Steve Jobs - sì, quello capace di vendere ghiaccio agli eschimesi, sabbia ai beduini e post ai blogger".

Ma le critiche non mancano anche oltreoceano, con Internet Patrol che si chiede cosa abbia spinto Apple ad annunciare un prodotto che sul mercato arriverà non prima di sei mesi, con la conseguenza che "molta gente è molto frustrata, e si sente un po' tradita dall'annuncio secondo cui iPhone non sarà disponibile ancora per molto tempo".

"Che il design di iPhone sia meraviglioso non ci sono dubbi - dichiarano blogger americani - Ma non siamo dinanzi ad una rivoluzione per l'industria della telefonia mobile". "IPhone, devi proprio essere così sexy?" titola Outstanda. Eppure qualcuno dubita che il design di iPhone sia originale: OFlaherty cita il post di Engadget in cui si sostiene che iPhone sia molto simile, decisamente simile, al cellulare Ke850 di LG: "Le somiglianze tra questi due telefonini non dicono molto delle capacità di Apple di innovare quanto invece della sua abilità nel copiare".

Ed è citatissima in queste ore anche la lettera aperta a Steve Jobs firmata da Alec Saunders, che vorrebbe demolire il nuovo gioiellino di casa Apple sostenendo che non è una novità da nessun punto di vista, attaccando allo stesso tempo la presentazione dello stesso Jobs (qui il video). Prese di posizione forti, che hanno più a vedere con la comunicazione Apple che con il prodotto, che si accompagnano a chi elenca nei propri post le debolezze di iPhone, pur senza averlo mai provato: il punto chiave per tutti rimane il prezzo, ritenuto troppo elevato.

Se siamo davvero amanti della completezza, postiamo anche l'ultima parte mancante:

Molti riportano anche della denuncia di Cisco contro Apple sull'uso del termine iPhone ma, nonostante gli scontenti e i delusi, quello che è interessante registrare è invece l'onda crescente degli entusiasti. Si va da considerazioni ragionevoli sulle novità apportate da iPhone alle richieste di un iPhone mini subito fino addirittura al minuto di onanismo annunciato dal blogger italiano Giavasan. C'è anche tra i blogger italiani chi ritiene che iPhone faccia parte di una raffinata ulteriore strategia con i computer sullo sfondo: "L'idea penso sia: le persone si comprano l'Ipod ma non il mac perché hanno paura, facciamogli un ipod che funziona come un mac e poi per loro sarà più facile cambiare computer".

LucaTortuga
13-01-2007, 11:28
Anche questo articolo di Gizmodo è interessante (se non altro, vista la premessa, per la sorpresa nelle conclusioni).

Windows Mobile 5 Already Does What the iPhone Does

We were all very excited to hear that the iPhone announcement met all of our wild expectations. Steve Job's reality distortion field was in full effect. But in the ugly, sober light of day, a day later, what do we have? A phone that isn't quite a smartphone? A closed system?

We're going to compare the iPhone to Windows Mobile 5 so you can see that WM can already do everything the iPhone can.

SMS: The iPhone has an iChat-like threaded SMS app. Windows Mobile has it.

Calendar: The iPhone has a calendar that syncs to iCal. Windows Mobile has that with the Missing Sync.

Photos: The iPhone has photo browsing. Windows Mobile has photo browsing.

Camera: The iPhone has a 2-megapixel camera. The Cingular 8525 has a 2-megapixel camera.

Calculator: The iPhone has a calculator. Every phone has a calculator.

Widgets: The iPhone has expandable widgets for Weather and Stocks. WM can install apps that can do Weather and Stocks, not to mention RSS, Skype, Emulation Gaming, hundreds of other things.

Google Maps: The iPhone has Google Maps. WM has Google Maps and Windows Live Search.

Email: The iPhone has rich text email. WM doesn't.

Browser: The iPhone has a full-screen zoomable desktop-like browser. Windows Mobile has Mobile Opera, which isn't full-screen and doesn't zoom.

Music/Video: The iPhone is video iPod. WM has portable Windows Media Player.

Touchscreen with Multi-Finger Gestures: Yeah, WM doesn't do that.


It seems Windows Mobile can match the iPod in pure features for the most part, but lacks some functionality in email, browser, media playback and touch-screen areas.

But you know what? Even though WM has all of these same apps, they're not as usable, not as complete, and generally not as good as Apple's solutions. That's why the iPod "won" the MP3 player race, and that's why the iPhone is going to win over Windows Mobile—not to mention all other smartphones.

And that's why we're ready to drop our Windows Mobile phone for an iPhone any time. – Jason Chen

Sp4rr0W
13-01-2007, 11:41
Anche questo articolo di Gizmodo è interessante (se non altro, vista la premessa, per la sorpresa nelle conclusioni).

Windows Mobile 5 Already Does What the iPhone Does

We were all very excited to hear that the iPhone announcement met all of our wild expectations. Steve Job's reality distortion field was in full effect. But in the ugly, sober light of day, a day later, what do we have? A phone that isn't quite a smartphone? A closed system?

We're going to compare the iPhone to Windows Mobile 5 so you can see that WM can already do everything the iPhone can.

SMS: The iPhone has an iChat-like threaded SMS app. Windows Mobile has it.

Calendar: The iPhone has a calendar that syncs to iCal. Windows Mobile has that with the Missing Sync.

Photos: The iPhone has photo browsing. Windows Mobile has photo browsing.

Camera: The iPhone has a 2-megapixel camera. The Cingular 8525 has a 2-megapixel camera.

Calculator: The iPhone has a calculator. Every phone has a calculator.

Widgets: The iPhone has expandable widgets for Weather and Stocks. WM can install apps that can do Weather and Stocks, not to mention RSS, Skype, Emulation Gaming, hundreds of other things.

Google Maps: The iPhone has Google Maps. WM has Google Maps and Windows Live Search.

Email: The iPhone has rich text email. WM doesn't.

Browser: The iPhone has a full-screen zoomable desktop-like browser. Windows Mobile has Mobile Opera, which isn't full-screen and doesn't zoom.

Music/Video: The iPhone is video iPod. WM has portable Windows Media Player.

Touchscreen with Multi-Finger Gestures: Yeah, WM doesn't do that.


It seems Windows Mobile can match the iPod in pure features for the most part, but lacks some functionality in email, browser, media playback and touch-screen areas.

But you know what? Even though WM has all of these same apps, they're not as usable, not as complete, and generally not as good as Apple's solutions. That's why the iPod "won" the MP3 player race, and that's why the iPhone is going to win over Windows Mobile—not to mention all other smartphones.

And that's why we're ready to drop our Windows Mobile phone for an iPhone any time. – Jason Chen

iPhone has no expandable memory. WM has
WM mobile phones have detachable batteries, iPhone? No :D

Guarda te se devo spendere 600 euro per un simili-smartphone in cui:

1. apple decide cosa posso installarci
2. non posso cambiare la batteria. quindi dimentichiamoci di avere un pacco batteria di riserva
3. non ha slot di espansione, ormai anche i cell piu' scrausi hanno lo slot per le memorie.

ah si ma e' apple allora fa figo :mbe:

enri2
13-01-2007, 12:00
Vedo che si fa proprio fatica a riconoscere la vera innovazione.
Se fossimo nel 1984 sareste capaci di dire che il mouse ed un sistema operativo con le finestre non introduce niente di nuovo, molto meglio dos e tastiera! Proprio non capisco.
Le critiche serie su alcune caratteristiche, come appunto la batteria sono sottolineate da tutti, specialmente i macuser ( provate a dare un'occhiata ai forum) ma si sta enormemente sottovalutando che in un futuro,non lontano, questo sistema sarà il punto di riferimento, per tutto ciò che ha un'interfaccia grafica.
Su tutto, ne riparleremo quando questo iPhone uscirà sul mercato, e si inizieranno a vederne le reali implicazioni; come al solito.

Sp4rr0W
13-01-2007, 12:23
Vedo che si fa proprio fatica a riconoscere la vera innovazione.
Se fossimo nel 1984 sareste capaci di dire che il mouse ed un sistema operativo con le finestre non introduce niente di nuovo, molto meglio dos e tastiera! Proprio non capisco.
Le critiche serie su alcune caratteristiche, come appunto la batteria sono sottolineate da tutti, specialmente i macuser ( provate a dare un'occhiata ai forum) ma si sta enormemente sottovalutando che in un futuro,non lontano, questo sistema sarà il punto di riferimento, per tutto ciò che ha un'interfaccia grafica.
Su tutto, ne riparleremo quando questo iPhone uscirà sul mercato, e si inizieranno a vederne le reali implicazioni; come al solito.

eh certo, non puoi cambiare la batteria ma sara' il punto di riferimento :-)

enri2
13-01-2007, 12:56
L'interfaccia no la batteria. :muro:
Se era per voi ancora andavamo in giro col piccione viaggiatore. Ma una visione ampia delle cose no e?
Questo articolo (http://www.macitynet.it/macity/aA26858/index.shtml) può spiegare un pò come stanno le cose.
Della serie se Giulio II avesse chiamato un imbianchino per rifare la Cappella Sistina, adesso non avremmo Il Giudizio Universale di Michelangelo. ( Ho esagerato? :) )

niko*
13-01-2007, 13:07
sì ma gizmodo ha tralasciato l'INTERFACCIA.

enri2
13-01-2007, 13:14
sì ma gizmodo ha tralasciato l'INTERFACCIA.

Cioè la vera innovazione. Che forse l'hanno fatto a posta? E' come provare una macchina elettrica che ha le prestazioni e l'autonomia di una Ferrari e tralasciare il motore. :mc:

riva.dani
13-01-2007, 14:06
E' proprio questo il punto: l'intuitività dell'interfaccia è una cosa da verificare usandolo, IMO non la potete giudicare dai video e dalle foto. Quindi a me non pare che sia chi critica ad essere prevenuto, perchè (tranne rare eccezioni) si stanno criticando le scelte tecniche, valutabili sulla carta. Mentre chi lo elogia lo fa senza aver mai provato il cellulare, e nonostante ciò elogia proprio l'usabilità e la comodità.

Nei vari video qualche incertezza e qualche scattino gliel'ho visto fare al software. Magari per quando verrà lanciato sul mercato tutto sarà più fluido, o magari dopo qualche ora di utilizzo la situazione peggiora addirittura.

A parte tutto questo, ricordo ancora che sono molto incuriosito e accattivato dall'iPhone, però mi rimangono ancora dei dubbi. Ad esempio, avete un video in cui si veda ualcuno scrivere sms? Io la tastiera che appare l'ho vista per 1 secondo, credo per sbaglio, in un video. Mi interesserebbe molto vederla, dato che dovrebbe essere QWERTY, e sarebbe interessante soprattutto vederla sviluppata in orizzontale.... :)

PS: a chi dice che Linux non sa cosa sia l'interfaccia consiglio di fare una breve ma approfondita ricerca su Compiz. ;)

fikkuz
13-01-2007, 14:12
E' proprio questo il punto: l'intuitività dell'interfaccia è una cosa da verificare usandolo, IMO non la potete giudicare dai video e dalle foto. Quindi a me non pare che sia chi critica ad essere prevenuto, perchè (tranne rare eccezioni) si stanno criticando le scelte tecniche, valutabili sulla carta. Mentre chi lo elogia lo fa senza aver mai provato il cellulare, e nonostante ciò elogia proprio l'usabilità e la comodità.

Nei vari video qualche incertezza e qualche scattino gliel'ho visto fare al software. Magari per quando verrà lanciato sul mercato tutto sarà più fluido, o magari dopo qualche ora di utilizzo la situazione peggiora addirittura.

A parte tutto questo, ricordo ancora che sono molto incuriosito e accattivato dall'iPhone, però mi rimangono ancora dei dubbi. Ad esempio, avete un video in cui si veda ualcuno scrivere sms? Io la tastiera che appare l'ho vista per 1 secondo, credo per sbaglio, in un video. Mi interesserebbe molto vederla, dato che dovrebbe essere QWERTY, e sarebbe interessante soprattutto vederla sviluppata in orizzontale.... :)

PS: a chi dice che Linux non sa cosa sia l'interfaccia consiglio di fare una breve ma approfondita ricerca su Compiz. ;)
Molti (me compreso) elogiano il sistema facile facile per telefonare/sentire Mp3/navigare perche' dal video appunto lo si vedeva chiaramente.....se poi (non so se lo hai fatto) ti guardi tutto il video si nota quando mandava un sms e riceveva la risposta....
Ti consiglio di guardarti tutto il keynote che secondo me e' molto interessante. :)

LNdemon
13-01-2007, 14:24
E' proprio questo il punto: l'intuitività dell'interfaccia è una cosa da verificare usandolo, IMO non la potete giudicare dai video e dalle foto. Quindi a me non pare che sia chi critica ad essere prevenuto, perchè (tranne rare eccezioni) si stanno criticando le scelte tecniche, valutabili sulla carta. Mentre chi lo elogia lo fa senza aver mai provato il cellulare, e nonostante ciò elogia proprio l'usabilità e la comodità.

Nei vari video qualche incertezza e qualche scattino gliel'ho visto fare al software. Magari per quando verrà lanciato sul mercato tutto sarà più fluido, o magari dopo qualche ora di utilizzo la situazione peggiora addirittura.

A parte tutto questo, ricordo ancora che sono molto incuriosito e accattivato dall'iPhone, però mi rimangono ancora dei dubbi. Ad esempio, avete un video in cui si veda ualcuno scrivere sms? Io la tastiera che appare l'ho vista per 1 secondo, credo per sbaglio, in un video. Mi interesserebbe molto vederla, dato che dovrebbe essere QWERTY, e sarebbe interessante soprattutto vederla sviluppata in orizzontale.... :)

PS: a chi dice che Linux non sa cosa sia l'interfaccia consiglio di fare una breve ma approfondita ricerca su Compiz. ;)
Al keynote c'è jobs che usa l'iPhone per mandare un sms. Comunque ora è Beryl, non piu Compiz :D

enri2
13-01-2007, 14:27
Non si dimentichi che alcuni esperti l'hanno usato, ed hanno detto che a parte la mancanza del ritorno dell'azione eseguita è eccellente. Poi non so se per scrivere una lettera può essere il massimo, ma anche le tastierine degli altri palmari non è che siano prorpio indicate. Per tutto il resto, applicazioni, connessioni, ecc, ripeto non c'è che da aspettare l'uscita, sperando che vengano risolte alcune questioni.

phoenixbf
13-01-2007, 16:08
Al keynote c'è jobs che usa l'iPhone per mandare un sms. Comunque ora è Beryl, non piu Compiz :D

No. Beryl e Compiz sono entrambi vivi, collaborano scambiandosi porzioni di codice e - si spera - si confluisca in un'unica solozione in futuro.

In ogni caso e' vero: molta gente parla senza sapere assolutamente nulla di beryl/compiz, ne' tantomeno la incessante velocita' alla quale stanno sfornando idee e soluzioni.

Sarebbe bello avere una cosa del genere su un cellulare... ;)

riva.dani
13-01-2007, 16:40
Molti (me compreso) elogiano il sistema facile facile per telefonare/sentire Mp3/navigare perche' dal video appunto lo si vedeva chiaramente.....se poi (non so se lo hai fatto) ti guardi tutto il video si nota quando mandava un sms e riceveva la risposta....
Ti consiglio di guardarti tutto il keynote che secondo me e' molto interessante. :)
Grazie del consiglio. Avevo tutte le intenzioni di vedermelo, ma qui salta fuori un altro dei problemi di Apple. Sono andato sul sito ufficiale, ma ovviamente il filmato è .mov, quindi ho dovuto resettare e avviare Windows (di solito navigo con Ubuntu, sul quale non ho i codec per tale formato di file). Ho avviato XP e, nonostante abbia WMP11 con i codec QuickTime Alternatives il filmato non ne vuole sapere di partire (nè in streaming, nè una volta scaricato! :muro: ). Allora mi son detto: mi scarico QuickTime! Sono andato sulla pagina apposita per scoprire che per installare QuickTime dovevo installare per forza iTunes... Non mi pare una soluzione 5 anni avanti per comodità. Spero comunque di riuscire prima o poi a guardarlo il keynote, dato che mi interessa. :)


Al keynote c'è jobs che usa l'iPhone per mandare un sms. Comunque ora è Beryl, non piu Compiz
Grazie anche a te per la segnalazione, basta che non bestemmi più! :sofico: :D
Anche perchè in questo momento Compiz>>Beryl, dato che quest'ultimo progetto si era un po' impantanato, anche se ultimamente sta recuperando terreno. ;)
No. Beryl e Compiz sono entrambi vivi, collaborano scambiandosi porzioni di codice e - si spera - si confluisca in un'unica solozione in futuro.

In ogni caso e' vero: molta gente parla senza sapere assolutamente nulla di beryl/compiz, ne' tantomeno la incessante velocita' alla quale stanno sfornando idee e soluzioni.

Sarebbe bello avere una cosa del genere su un cellulare...
:sbav:

Non si dimentichi che alcuni esperti l'hanno usato, ed hanno detto che a parte la mancanza del ritorno dell'azione eseguita è eccellente. Poi non so se per scrivere una lettera può essere il massimo, ma anche le tastierine degli altri palmari non è che siano prorpio indicate. Per tutto il resto, applicazioni, connessioni, ecc, ripeto non c'è che da aspettare l'uscita, sperando che vengano risolte alcune questioni.
Questo indubbiamente è vero, ma è in fondo quello che dico da un po': aspettiamo l'uscita per dare una valutazione più oggettiva, soprattutto di alcuni aspetti particolari. ;)

phoenixbf
13-01-2007, 20:32
su su ragassi... :D

mettiamo per un attimo da parte le ostilita', ci sono altre features dell' iPhone non mostrate da steve:

http://www.youtube.com/watch?v=1xXNoB3t8vM

:D

enri2
13-01-2007, 21:59
su su ragassi... :D

mettiamo per un attimo da parte le ostilita', ci sono altre features dell' iPhone non mostrate da steve:

http://www.youtube.com/watch?v=1xXNoB3t8vM

:D

Eccezionale! :D :D :D

Per dovere di cronaca ecco invece lo ZunePhone (http://www.youtube.com/watch?v=WRLRjKCGHek)

E dulcis in fundo assolutamente in esclusiva solo per oggi ad Hardware Upgrade qui (http://iphonecountdown.com/iphone_readymech.pdf) è a disposizione l'iPhone!!
:sofico:

Criceto
14-01-2007, 07:53
Caro Criceto, nonostante tu mi sembri una persona abbastanza informata
ed educata nelle risposte, solitamente sei piuttosto fazioso.
Oppure probabilmente paragonavi il linux che si trova in alcuni prodotti
nipponici con quello che trovi in edicola da installare per PC.
E' ovvio che si tratta nei primi casi del kernel linux, ma con l'interfaccia pesantemente
rivisitata dal costruttore. Anche osX ha il kernel che deriva da BSD, ma non
per questo si puo' dire che usare bsd sia ergonomico come il primo.
Comunque molti prima di parlare dovrebbero farsi un viaggetto in Giappone
e vedere con mano che in realta' qui sono dei geni nella realizzazione
di oggetti pratici e veloci da usare. Basta vedere che non c'e' uno, dico
un solo servizio che ti fa perdere piu' di pochi secondi a prescindere dalla quantita'
di gente. Parlo di macchinette per fare i biglietti, telefonini che si attivano a vista,
computer portatitli da 500 grammi che con una mano ti pemettono in pochi secondi persino di scrivere un messaggio nella loro difficilissima scrittura.

Ribadisco poi che il mio cellulare pagato 0 yen. Mi permette di:
- Dato che ha un browser "PC like" di guardare tutte le pagine
web, comprese quelle con contenuti flash. ( tra l'altro non
spendo una lira in quanto il contratto che ho scelto e'
chiamato "packet free")

- Guardare filmati di qualunque ad una risoluzione 640x480,
(mi diverto a convertire infatti i film che sono in dvd ottenendo
risultati qualitativamente strabilianti)

- Di chattare con msn messenger o altri client, in particolare con
quello di yahoo che e' preinstallato.

- Di ascoltare musica mp3 e nello stesso tempo navigare su internet.
senza avere la sensazione di lentezza.

- Di consultare tutti i file in formato word, excel, powerpoint e pdf.

- Di usare quello che voglio e comunque non avere mai meno di
due giorni di autonomia per la batteria venduta pure a prezzi
modici (3000 yen).

Insomma niente male no?
Sono sicuro che qui da me i-phone non stupira' nessuno come allo stesso
tempo i-pod, se pur apprezzato per l'eleganza, non stupisce ne per le funzioni
e nemmeno per l'ergonomia.

Se fai solo un elenco di features, tipo:

- il browser: ce l'ho
- gli mp3: ce l'ho
- le foto: ce l'ho
- l'email: ce l'ho
- la fotocamera: ce l'ho
....

Allora hai ragione.
Ma i prodotti Apple di solito non partono con l'obiettivo di avere la "lista" più lunga, ma di essere prodotti facili, belli e DIVERTENTI da usare.
Usare un Mac è un PIACERE, usare windoze è una NECESSITA'.

L'innovazione dell'iPhone non stà nella lista delle feature, ma appunto nella qualità delle stesse, nell'usabilità dell'interfaccia mai vista prima, nella bellezza della presentazione e nell'evidente piacere che deve dare nell'usare quelle funzioni (ad esempio CoverFlow, ma anche un semplice scroll della rubrica).

Ancora nell'estrema cura e sofisticazione dell'hardware dove la portabilità non è mai messa in secondo piano, pur disponendo di uno schermo gigante per un telefono e di una memoria enorme (per gli standard attuali), anche a scapito di una certa rigidità (niente batteria sostituibile: probabilmente avrebbe comportato un aumento di spessore di qualche mm, inaccettabile per Jobs!).

Insomma è la differenza che passa tra una Fiat e una Audi/BMW.
Fanno le stesse cose (di portano dal punto A al punto B) ma certo non con la stesso confort di bordo e piacere di guida....

Criceto
14-01-2007, 08:33
PS: a chi dice che Linux non sa cosa sia l'interfaccia consiglio di fare una breve ma approfondita ricerca su Compiz. ;)

Allora vediamo questo Beryl (ex Compiz).
http://www.beryl-project.org/features.php

Nel primo screenshot c'è un clone di Exposè chiamato, non a caso "OS X Expose Like Effect"... Di chi avranno "preso ispirazione"?
Anyway la fonte dell'ispirazione ce l'ha dal 2003.

Nel secono screenshot c'è una versione peggiorata (come in Vista) dell'application switcher di OS X (grosse icone, bordo traslucido... OS X 10.0, 6 anni fà). Peggiorata, dicevo, perchè invece delle icone delle applicazioni viene messa un'anteprima della finestra dell'applicazione, il cui contenuto è confuso perchè comunque troppo piccolo.
Scenografia rispetto all'orginale? +1 (forse), Usabilità? -1

Nel terzo screenshot c'è il "cubo rotante" per cambiare desktop.
Dove l'avrò già visto... Ah, nello user switch di Panther! (2003).
Ma nello user switch ha un senzo perchè gli ambienti sono completamente diversi e quindi una transizione radicale, un "voltare pagina", è una buona metafora. Ma nel cambiare semplicemente il desktop?
Questa è la soluzione di Apple per Leopard:
http://www.apple.com/macosx/leopard/spaces.html
Niente cubi, ma interazione tra ambienti.
Soluzione Linux: Scenografia: +1 (ma :old: ), Usabilità: -2

Nel quarto screenshot c'è una finestra tutta distorta al momento della minimazzione...
Vediamo... non sarà simile all'effetto genio di OS X 10.0 (2001)? Nooooo...
infatti l'effetto è esagerato.
Scenografia: (-1 per la pacchianeria), Usabilità: -1 (per l'esagerazione)

Nel quinto screenshot c'è la fiera delle finestre trasparenti.
Benchè questa 'feature' sia stata sempre presente su OS X fin dalla prima versione, era un'opzione nascosta per ovvi motivi: una finestra standard trasparente è meno leggibile di una non trasparente!! Incredibile, eh?
Quindi qual'è uso delle finestre trasparenti per Apple?
l'HUD!! HeadUpDisplay. Inzialmente introdotto nei caccia americani, dove è necessario di avere pochi dati essenziali dell'apparecchio senza perdere la visione dell'esterno. Ottimo, ad esempio, per regolare in realtime alcune impostazioni delle foto in iPhoto pur continuando a vedere la foto in background...
Insomma dove l'usabilità viene AUMENTATA, non DIMINUITA.
Scenografia: 1, Usabilità: -3


Insomma è abbastanza?
Linux non fà che copiare MALE in puro stile M$ features che Apple ha introdotto (innovando!!) da anni, prendendone solo l'effetto scenografico ma ignorandone completamente lo spirito di usabilità per cui sono state introdotte.

diabolik1981
14-01-2007, 10:08
Se fai solo un elenco di features, tipo:

- il browser: ce l'ho
- gli mp3: ce l'ho
- le foto: ce l'ho
- l'email: ce l'ho
- la fotocamera: ce l'ho
....

Allora hai ragione.
Ma i prodotti Apple di solito non partono con l'obiettivo di avere la "lista" più lunga, ma di essere prodotti facili, belli e DIVERTENTI da usare.
Usare un Mac è un PIACERE, usare windoze è una NECESSITA'.

Mettici un bel IMHO.

L'innovazione dell'iPhone non stà nella lista delle feature, ma appunto nella qualità delle stesse, nell'usabilità dell'interfaccia mai vista prima, nella bellezza della presentazione e nell'evidente piacere che deve dare nell'usare quelle funzioni (ad esempio CoverFlow, ma anche un semplice scroll della rubrica).

Il problema è che si da per scontata la qualità, ma da un keynote non si potrà mai avere certezza sulla qualità, ne tantomeno si può darla per scontata perchè si tratta di Apple, e questo sia viste le recenti "gaffe" fatte su altri prodotti sia perchè come tutte le cose vanno testate e poi se ne decreta la qualità. E purtroppo di test su questo telefono (lo chiamo così perchè iPhone molto probabilmente cambierà nome) non ce ne sono e ce ne saranno per un bel pezzo.

Ancora nell'estrema cura e sofisticazione dell'hardware dove la portabilità non è mai messa in secondo piano, pur disponendo di uno schermo gigante per un telefono e di una memoria enorme (per gli standard attuali), anche a scapito di una certa rigidità (niente batteria sostituibile: probabilmente avrebbe comportato un aumento di spessore di qualche mm, inaccettabile per Jobs!).

Vale lo stesso discorso di sopra. Oltretutto sul discorso batteria non so se ti rendi conto di quanto le facciano microscopiche oggi, quindi non regge molto come discorso.

Insomma è la differenza che passa tra una Fiat e una Audi/BMW.
Fanno le stesse cose (di portano dal punto A al punto B) ma certo non con la stesso confort di bordo e piacere di guida....

Questa è eccessiva. Anche perchè se per telefonare, ricordiamoci che parliamo di un cellulare e che questa è la funzione fondamentale, mi sembra parecchio grosso come cellulare, quindi sarebbe come andare a parcheggiare nel centro di una grande città con una vecchia 500 o con un ducato

Criceto
14-01-2007, 14:05
Vale lo stesso discorso di sopra. Oltretutto sul discorso batteria non so se ti rendi conto di quanto le facciano microscopiche oggi, quindi non regge molto come discorso.

Inoltre riflettendo sul problema della batteria non sostituibile, è da vedere se è un DIFETTO o un PREGIO dell''iPhone.

Mi spiego: io ho avuto 4 cellulari finora, e il motivo per cui OGNUNO di questi l'ho cambiato è perchè ad un certo punto la batteria faceva contatto male e prendendo una (piccola) botta il cellulare si spegneva. Insomma il telefono ogni tanto me lo ritrovavo spento e quindi se qualcuno mi cercava non ero raggiungibile.
Un Motorola, un Nokia, un Siemens. Tutti alla fine con problemi di contatto della batteria. E solo del Motorola (ma si parla di secoli fà, le batterie non erano quelle di adesso) ho avuto la necessità di cambiarla perchè quasi esaurita. Gli altri sono "morti" prima.

Quindi, serve davvero questa batteria sostutibile? O è solo un punto critico per quanto riguarda l'affidabilità dell'apparecchio?!

Criceto
14-01-2007, 14:21
Il problema è che si da per scontata la qualità, ma da un keynote non si potrà mai avere certezza sulla qualità, ne tantomeno si può darla per scontata perchè si tratta di Apple, e questo sia viste le recenti "gaffe" fatte su altri prodotti sia perchè come tutte le cose vanno testate e poi se ne decreta la qualità. E purtroppo di test su questo telefono (lo chiamo così perchè iPhone molto probabilmente cambierà nome) non ce ne sono e ce ne saranno per un bel pezzo.

La qualità si dà scontata, visti i precedenti. E di "gaffe" non mi sembra ne abbia fatte. Avrà avuto dei problemini di gioventù con i primi MacBook e MacBook Pro (chi non ne ha con prodotti nuovi?), ma sono sempre stati sostituiti in garanzia senza problemi e ormai sono risolti. Quindi?

Inoltre sulla questione graffi hanno imparato con la seconda generazione di iPod Nano e pare che lo schermo dell'iPhone abbia un particolare trattamento antigraffio.

Di filmati e prove ufficiali e non è pieno internet, e non ci vuole un genio per capire quali sono le sue qualità. L'unica incognita potrebbe essere la facilità di scrittura con la tastiera virtuale, ma non può essere peggiore di quella del mio attuale N70 che ha solo 12 tasti e MINUSCOLI.

Questa è eccessiva. Anche perchè se per telefonare, ricordiamoci che parliamo di un cellulare e che questa è la funzione fondamentale, mi sembra parecchio grosso come cellulare

Non si tratta più di un cellulare e basta.
Quella classe di telefoni hanno una sofisticata rubrica e funzioni accessorie non secondarie come la musica, le foto, Internet, ecc.

quindi sarebbe come andare a parcheggiare nel centro di una grande città con una vecchia 500 o con un ducato
Facciamo che sarebbe come andare in giro o con una Cinquecento o una BMW serie 7. Beh dovendo parcheggiare al centro (per le sole telefonate) potrebbe anche essere meglio la prima. Ma sul come ci si è arrivati al centro (trovato il numero sulla rubrica) e per tutto il resto...

phoenixbf
14-01-2007, 14:30
Allora vediamo questo Beryl (ex Compiz).
http://www.beryl-project.org/features.php

Nel primo screenshot c'è un clone di Exposè chiamato, non a caso "OS X Expose Like Effect"... Di chi avranno "preso ispirazione"?
Anyway la fonte dell'ispirazione ce l'ha dal 2003.

Nel secono screenshot c'è una versione peggiorata (come in Vista) dell'application switcher di OS X (grosse icone, bordo traslucido... OS X 10.0, 6 anni fà). Peggiorata, dicevo, perchè invece delle icone delle applicazioni viene messa un'anteprima della finestra dell'applicazione, il cui contenuto è confuso perchè comunque troppo piccolo.
Scenografia rispetto all'orginale? +1 (forse), Usabilità? -1

Nel terzo screenshot c'è il "cubo rotante" per cambiare desktop.
Dove l'avrò già visto... Ah, nello user switch di Panther! (2003).
Ma nello user switch ha un senzo perchè gli ambienti sono completamente diversi e quindi una transizione radicale, un "voltare pagina", è una buona metafora. Ma nel cambiare semplicemente il desktop?
Questa è la soluzione di Apple per Leopard:
http://www.apple.com/macosx/leopard/spaces.html
Niente cubi, ma interazione tra ambienti.
Soluzione Linux: Scenografia: +1 (ma :old: ), Usabilità: -2

Nel quarto screenshot c'è una finestra tutta distorta al momento della minimazzione...
Vediamo... non sarà simile all'effetto genio di OS X 10.0 (2001)? Nooooo...
infatti l'effetto è esagerato.
Scenografia: (-1 per la pacchianeria), Usabilità: -1 (per l'esagerazione)

Nel quinto screenshot c'è la fiera delle finestre trasparenti.
Benchè questa 'feature' sia stata sempre presente su OS X fin dalla prima versione, era un'opzione nascosta per ovvi motivi: una finestra standard trasparente è meno leggibile di una non trasparente!! Incredibile, eh?
Quindi qual'è uso delle finestre trasparenti per Apple?
l'HUD!! HeadUpDisplay. Inzialmente introdotto nei caccia americani, dove è necessario di avere pochi dati essenziali dell'apparecchio senza perdere la visione dell'esterno. Ottimo, ad esempio, per regolare in realtime alcune impostazioni delle foto in iPhoto pur continuando a vedere la foto in background...
Insomma dove l'usabilità viene AUMENTATA, non DIMINUITA.
Scenografia: 1, Usabilità: -3


Insomma è abbastanza?
Linux non fà che copiare MALE in puro stile M$ features che Apple ha introdotto (innovando!!) da anni, prendendone solo l'effetto scenografico ma ignorandone completamente lo spirito di usabilità per cui sono state introdotte.

Dunque:

A partire dal fatto che queste cose NON SI PAGANO al contrario di apple, come al solito vai a vedere solo le cose che ti fanno comodo:

- Hanno preso spunto da expose? si' ma come lo fa la apple di "prendere spunto" lo fa linux e lo fa windows. Quindi basta con le storie di Vista che copia o linux che copia e apple che inventa.
Qua nessuno inventa quasi nulla, tutti prendono spunto da cose gia' esistenti. Fine della questione.

- Le trasparenze? Ti sfugge il blur. non sto ad applicare trasparenze ad ogni finestra, se lo faccio su una shell mentre faccio ./configure e make vedo i file sotto che vengono creati in tempo reale.
Il blur serve per rilassare l'occhio, cosa che sta anche sulla barra dei titoli di vista, non introduce casino.

- Effetti delle finestre? Li hai visti tutti? o solo il tuo effetto genie? ce ne sono molti altri... molto piu usabili

- Comunita' opensource? Gli effetti di OSX ci sono da anni e anni, nel giro di pochi mesi li hanno praticamente raggiunti e sicuramente tra poco li superano, vedi anche integrazione col progetto Plasma.
Io al posto tuo mi preoccuperei per soldi che dai alla apple.

mmm poi vediamo un po': finestre sollevate in base allo stack di ordinamento? mmmno, non c'e' su osx

Stando fermo su un desk del cubo vedo le altre facce? mmmno non c'e' su osx

Altri effetti verranno a breve....


E ricorda ancora, stiamo parlando di robe FREE, non le pago queste cose.. tienilo bene a mente.

Criceto
14-01-2007, 15:03
E ricorda ancora, stiamo parlando di robe FREE, non le pago queste cose.. tienilo bene a mente.

Sarà anche free ma sciommiotta solo roba NON free fatta da Apple anni fà.
Non l'ha ordinato il dottore di usare solo roba free. Se posso uso il meglio.

E non è vero che copiano tutti. E come chi dice che tutti i politici rubano. Ma c'è chi non paga i contributi alla colf e chi si frega la Telecom... non mi sembra la stessa cosa.

phoenixbf
14-01-2007, 15:14
Sarà anche free ma sciommiotta solo roba NON free fatta da Apple anni fà.
Non l'ha ordinato il dottore di usare solo roba free. Se posso uso il meglio.


"il meglio" per te.
e' sempre una TUA opinione che sia meglio, io dico il contrario.
anche io se posso uso il meglio, infatti per trovare una scheda video DECENTE, sicuramente non posso rivolgermi alla Apple. Siamo ormai alla 8800 GTX e loro continuano ancora adesso a montare le ATI o schede di fascia media.... io ci devo lavorare con queste cose, mica sto li' a giocare con la webcam a farmi le foto o sincronizzare il mio nuovo iPhone.

cmq direi abbiamo pareri differenti quindi lasciamo perdere e stop...

fikkuz
14-01-2007, 15:20
Quoto in pieno. Criceto ha contestato tutto eccetto il punto che anch'io
parlavo di un oggetto gratis. Ecco perche' iphone in Giappone forse stupira'
solo per il prezzo. Non si rende conto che e' un paese che le interfacce
e le cose facili da usare le sanno fare bene se non meglio di Apple.
I giapponesi non sono cosi' tonti da spendere uno stipendio per un
oggettino elettronico che dopo qualche mese non vale piu' niente, per
questo qui funziona la politica del telefono gratis. Si rendono conto
di pagarlo gia' con la bolletta mensile (tra l'altro piu' economica che
in Italia) e sanno benissimo che questi oggettini fanno spendere
soldi solo al momento della progettazione, ma poi, una volta usciti
non costano niente. I-pod e compagnia bella stupiscono solo in paesi come
l'Italia, dove il disoccupato od il cassanintegrato chiede un prestito di
1000 euro per acquistare un telefonino da far vedere senza rendersi conto
che non e' altro che una vittima di una delle tante politiche di marketing
che vanno ora, fatte a suon di spot, slogan e presentazioni solenni.
Scusami Gino....non c'e' l'ho con te ...ma sta maletta del mercato Jap..
Abbiamo capito che i Jap sono avanti...ma sta di fatto che per cercare di criticare un prodotto che per ora e' destinato solo per il mercato americano tutta sta storia non capisco proprio cosa centri...
Noi non abbiamo scelta e ci pigliamo Telecoz & Co...la news e' sull'iPhone ...su quello che abbiamo potuto vedere e non su cosa non si sa' potra' fare....su cosa potra' accadere fra un anno quando arrivera' da noi...su come la prendereanno i giapponesi....ne se tutto questo influira' sull'estinzione della foca monaca...

fikkuz
14-01-2007, 15:30
Comunque anchio lascio la discussione perche' purtroppo come esistono i fanboy di quel prodotto o di quell'azienda ci sono anche i fanatici del contrario che pur di sputtanare qualcosa o vanno completamente OT o si attaccano a qualsiasi cosa ....anche a quella piu' minuscola.
Ho sempre avuto Nokia,Motorola e Samsung...mai avuto ne Mac ne un iPod eppure ho notato che pochi hanno voglia di commentare solo su quello che si e' potuto vedere o sapere...per molti addirittura telefoni cosi'....con quelle peculiarita' ci sono in giro da anni...ok...bona..
Ripeto...chi pensa che un azienda come Apple sia seguita solo per moda vuol dire che non sa cosa vuol dire mandare avanti un azienda nel modo piu' assoluto...e consiglio di non provarci neppure.
Quindi ognuno compri quello che vuole...in base alle sue esigenze...al suo gusto e sopratutto al suo portafoglio.

Saluti.

diabolik1981
14-01-2007, 21:05
Comunque anchio lascio la discussione perche' purtroppo come esistono i fanboy di quel prodotto o di quell'azienda ci sono anche i fanatici del contrario che pur di sputtanare qualcosa o vanno completamente OT o si attaccano a qualsiasi cosa ....anche a quella piu' minuscola.
Ho sempre avuto Nokia,Motorola e Samsung...mai avuto ne Mac ne un iPod eppure ho notato che pochi hanno voglia di commentare solo su quello che si e' potuto vedere o sapere...per molti addirittura telefoni cosi'....con quelle peculiarita' ci sono in giro da anni...ok...bona..
Ripeto...chi pensa che un azienda come Apple sia seguita solo per moda vuol dire che non sa cosa vuol dire mandare avanti un azienda nel modo piu' assoluto...e consiglio di non provarci neppure.
Quindi ognuno compri quello che vuole...in base alle sue esigenze...al suo gusto e sopratutto al suo portafoglio.

Saluti.

Da quello che dici pare tu non sappia neanche come funziona un'azienda, figurati mandarla avanti. Al giorno d'oggi le grosse aziende spendono spesso per la funzione di marketing più di quella per R&D.

leoneazzurro
14-01-2007, 22:04
Sinceramente sono basito. Ho già fatto un richiamo per cercare di fare rientrare la discussione nei ranghi e con un oslo giorno di assenza siamo passati addirittura a tirare Linux in una news sull'IPhone...

Da questo momento in poi vige un'ammonizione perpetua su tutto il thread, chi continuerà a postare OT o con l'obiettivo di una "guerre di religione" sarà passibile di sospensione immediata.
Credo di essere stato chiaro.

enri2
15-01-2007, 15:56
L'iPhone datemi retta verrà modificato alla sua uscita, sicuramente nella connessione, verso Umts/Hdpsa ma spero caldamente WiMax.

Continuo a sperare in un link con gli splendidi telefonini giapponesi et similia che fanno le stesse cose....ma niente. :(

Per ultimo dico brevemente che come sicuramente succederà per l'iPhone ( quindi argomento attinente) : Prima di OS X non c'era niente di simile, a parte il multidesktop, che è comune a tutti i sistemi unix mi pare, ma niente cubo rotante, non prima di OS X. Premetto che spero tanto che Linux rubi un 40/50% di installato su Win, lo spero proprio, non sopporto questo assurdo ed ingiusto monopolio del peggior prodotto, ma temo che Linux non sia gratis proprio per niente, se considerate il tempo=denaro; per essere operativi con Linux, bisogna "smanettare" e molto, e chi lo usa lo sa. Quando sarà usabile al 100%, nelle installazioni le configurazioni e tutto il resto, da persone che non hanno mai usato un pc, allora gioisco e spero nel sorpasso su Win. OS X non arriverà mai oltre un 15/20% ed è giusto che sia così; e poi non si paga, te lo danno solo con i mac, e la versione retail costa anche la metà di win, e considerato che non è proprio facile avere un pc senza win ma con Linux, nel caso, il costo a parità di hw è lo stesso di un mac.
Per Phoenix, ti do ragione in parte sulle schede grafiche, soprattutto sui portatili e l'iMac, ( vorrei una quadro sui macbook pro, spessore permettendo) ma se uno proprio ci lavora, si prende un macpro con una Quadro, che costa pure 1000 euro in meno di un Dell, con la stessa configurazione!

Pare che l'iPhone sia in prevendita su Amazon.de (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.amazon.de%2Fgp%2Fbestsellers%2Fce-de%2Fref%3Dpd_ts_ce_nav%2F302-7690576-8428836&langpair=de%7Cen&hl=en&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) , ma mi chiedo come facciano, visto che non si conosce nemmeno l'operatore telefonico; comunque se costa quello che c'è indicato, o cambierà totalmente a livello di hw ( WiMax ecc) e sw ( tutte le applicazioni per web/office) , o se LO TENGONO!
O forse ad Amazon come è successo altre volte esagerano con le prevendite, prevedendo prezzi molto più alti del dovuto.

Sp4rr0W
18-01-2007, 08:52
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1853017&r=PI

complimenti Apple! Alla faccia della libertà di informazione...

:muro:

perquattro
19-01-2007, 22:28
In effetti.. http://static.blogo.it/mobileblog/lg_ke850_2.jpg
niente T9 eh?! :D

E' uno di quei prodotti che è bene escano sul mercato, e dai quali ci si deve tener lontani :)

Si farà le ossa, dopodichè potrà uscire un modello "serio", per il momento meglio un nano e un symbian, per quanto mi riguarda..

Finire le batterie del cell e del lettore mp3 in una volta sola?! La gente non è ancora pronta :D
Peccato che usi bene il cervello solo per queste stronzate

Asterion
20-01-2007, 10:15
Peccato che usi bene il cervello solo per queste stronzate

Mi pare strano che il tuo primo messaggio in un forum sia un'offesa gratuita verso un'altra persona.

wanderp
20-01-2007, 11:15
Mi pare strano che il tuo primo messaggio in un forum sia un'offesa gratuita verso un'altra persona.
Mi sa che sarà anche l'ultimo, almeno per un pò di tempo :).

leoneazzurro
21-01-2007, 18:26
Peccato che usi bene il cervello solo per queste stronzate

5 gg di sospensione.

niko*
22-01-2007, 10:16
Se fai solo un elenco di features, tipo:

- il browser: ce l'ho
- gli mp3: ce l'ho
- le foto: ce l'ho
- l'email: ce l'ho
- la fotocamera: ce l'ho
....

Allora hai ragione.
Ma i prodotti Apple di solito non partono con l'obiettivo di avere la "lista" più lunga, ma di essere prodotti facili, belli e DIVERTENTI da usare.
Usare un Mac è un PIACERE, usare windoze è una NECESSITA'.

L'innovazione dell'iPhone non stà nella lista delle feature, ma appunto nella qualità delle stesse, nell'usabilità dell'interfaccia mai vista prima, nella bellezza della presentazione e nell'evidente piacere che deve dare nell'usare quelle funzioni (ad esempio CoverFlow, ma anche un semplice scroll della rubrica).

Ancora nell'estrema cura e sofisticazione dell'hardware dove la portabilità non è mai messa in secondo piano, pur disponendo di uno schermo gigante per un telefono e di una memoria enorme (per gli standard attuali), anche a scapito di una certa rigidità (niente batteria sostituibile: probabilmente avrebbe comportato un aumento di spessore di qualche mm, inaccettabile per Jobs!).

Insomma è la differenza che passa tra una Fiat e una Audi/BMW.
Fanno le stesse cose (di portano dal punto A al punto B) ma certo non con la stesso confort di bordo e piacere di guida....
grande...sono d'accordo con te ;)

thecursedfly
02-02-2007, 16:46
per quanto mi riguarda, il mio Mac è sia un PIACERE che una NECESSITA'.... :P
(lo uso da pochi mesi e già nn c'è cosa per cui debba riavviare in Windows)
L'iphone invece mi sembra una strullata supportata dall'estetica e il marketing.
Ci vedo un po' di differenza...
Ciao. (liberi di pensarla diversamente... :) )