View Full Version : ingressi(scheda grapica vs monitor) dvi diversi ????
questa è il maschio dvi che va alla scheda video x800rx club3d
http://img225.imageshack.us/img225/9021/dvidd4.th.gif (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dvidd4.gif)
questa è la femmina dvi (hdcp) del monitor samsung 932mp
http://img204.imageshack.us/img204/4077/dscf0684iw4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscf0684iw4.jpg)
entrambi non posso collegarli perchè sono diversi ci sono questi 4 piolini che vanno nella scheda video ma che non vanno invece nel monitor
http://img225.imageshack.us/img225/9366/dvifv2.th.gif (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dvifv2.gif)
per il problema sopra sono costretto a collegarlo all RGB del monitor in questo modo
DVI ->adattatore DVI RGB(quello della prima foto) -> RGB monitor (blu 2 foto)
nb. ne ho un altro di adattatore dvi->RGB uguale al primo con i 4 piolini
Quello che hai tu è un cavo DVI-I, mentre il tuo monitor ha un ingresso DVI-D e la tua vga ha una uscita DVI-I
Quello che hai tu è un cavo DVI-I, mentre il tuo monitor ha un ingresso DVI-D e la tua vga ha una uscita DVI-I
grazie per la risposta :)
esistono adattatori dvi i ->dvi d?
come mi converrebbe collegare la scheda al monitor per una migliore qualità visiva?
grazie ancora
grazie per la risposta :)
esistono adattatori dvi i ->dvi d?
come mi converrebbe collegare la scheda al monitor per una migliore qualità visiva?
grazie ancora
Nn so se ci sono convertitori di quel tipo, cmq il collegamento migliore del tuo monitor è il dvi
Nn so se ci sono convertitori di quel tipo, cmq il collegamento migliore del tuo monitor è il dvi
come collegarlo però?
come collegarlo però?
ho pensato ad una cosa
ma il dvi d maschio entrerebbe nel dvi d femmina della vga?
questa è il maschio dvi che va alla scheda video x800rx club3d
http://img225.imageshack.us/img225/9021/dvidd4.th.gif (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dvidd4.gif)
su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface guardando l'immagine dei connettori risulta essere un dvi A
sopra dice:
"Posso collegare un DVI-A ad un DVI-D?
NO. Poiché DVI-A è solo analogico e DVI-D è digitale, non è possibile collegare direttamente un dispositivo DVI-A ad uno DVI-D."
se non direttamente come faccio a collegarli direttamente?
:cry:
ma non solo, ora sulla base di quanto sopra se dalla scheda video esce solo segnale analogico, è inutile cercare soluzioni che portano segnale digitale al monitor dato che il signale digitale dalla scheda video non può uscire
NN dar retta a cavolate che scrivono, basta che ti compri un cavo dvi-d maschio/maschio e funziona tutto
NN dar retta a cavolate che scrivono, basta che ti compri un cavo dvi-d maschio/maschio e funziona tutto
ok, farò così, però per imparare saresti così gentile da dirmi dove si sbagliano?
grazie
Quindi se uno volesse usare un monitor con porta Dvi-d avendo la scheda video Dvi-i con un cavo Dvi-d riesco comunque a farlo funzionare????
Quindi se uno volesse usare un monitor con porta Dvi-d avendo la scheda video Dvi-i con un cavo Dvi-d riesco comunque a farlo funzionare????
Tutte le vga escono in dvi-i, ovvero hanno la classica presa dvi femmina che ha anche i 4 contatti per prelevare il segnale analogico.
Se hai un monitor con ingresso dvi-I tipo il mio, puoi usare quel cavo e nn cambia niente, ma se il tuo monitor ha un ingresso dvi-d come la maggioranza, un cavo dvi-i nn entra nella presa
Questa cosa del Dvi uscita-entrata non l'avevo MAI e dico MAI presa in considerazione...molto male direi :(
Infatti il monitor che ho io adesso ha una presa Dvi-d mentre la scheda video che sta per arrivarmi ha 2 prese Dvi-i.
Edit: Scusatemi avevo detto una cazzata :asd:
Corregetemi se sbaglio, la porta DVI-I porta sia il segnale digitale che quello analogico, e avendo io il monitor che accetta il segnale digitale penso prenderà senz'altro quest'ultimo come "prioritario"??
Questa cosa del Dvi uscita-entrata non l'avevo MAI e dico MAI presa in considerazione...molto male direi :(
Infatti il monitor che ho io adesso ha una presa Dvi-d mentre la scheda video che sta per arrivarmi ha 2 prese Dvi-i.
Edit: Scusatemi avevo detto una cazzata :asd:
Corregetemi se sbaglio, la porta DVI-I porta sia il segnale digitale che quello analogico, e avendo io il monitor che accetta il segnale digitale penso prenderà senz'altro quest'ultimo come "prioritario"??
Se il monitor ha un ingresso dvi-i prende come prioritario il digitale, sempre che usi un cavo dvi-i fra vga e monitor, se usi un cavo dvi-d il problema nn sussiste perchè il segnale è solo digitale
Siccome ho scoperto, grazie a te, che dovrò comprare un cavo dvi-i maschio maschio, avendo il monitor con entrata digitale prendera quindi solo ed esclusivamente il segnale digitale perchè l'analogico non c'è nella dvi-d giusto???
Mi sto facendo tante di quelle seghe mentali a non finire...
Siccome ho scoperto, grazie a te, che dovrò comprare un cavo dvi-i maschio maschio, avendo il monitor con entrata digitale prendera quindi solo ed esclusivamente il segnale digitale perchè l'analogico non c'è nella dvi-d giusto???
Mi sto facendo tante di quelle seghe mentali a non finire...
In un cavo dvi-d nn è trasportato il segnale analogico
Ok, ti ringrazio sacd. :cincin:
Cavo ordinato e pagato su Ebay... :boh:
vado allora anch'io di cavo maschio maschio dvi d
grazie
edit :asd:
Immagino era un doppio senso :D
Quello che hai tu è un cavo DVI-I, mentre il tuo monitor ha un ingresso DVI-D e la tua vga ha una uscita DVI-I
scusate se riuppo questa discussione
non posso postare link ad ebay..ma vorrei sapere se il cavo è questo?dovrebbe esser lui, ma vorrei la certezza
http://www.megaorange.net/ebay/lxdstation/image/proimage/dstb09811n.jpg
Descrizione
L'interfaccia DVI-D trasporta il segnale digitale. Permette dunque un notevole miglioramento rispetto all'interfaccia VGA e garantisce una definizione maggiore.
Il cavo è dotato di 2 connettori maschio/maschio e permette la connessione tra monitor digitali LCD o Plasma, con schede grafiche a interfaccia DVI
Il doppio link di DVD-D fornisce il bandwidth sufficiente per le risoluzioni fino al 2048 x 1536 e permette la trasmissione digitale ad alta velocità fino a 9.9 Gbps.
Compatibile con Flat Panel Display, Digitale CRT Display, Proiettore HDTV e Video, includendo i tipi di DFP e LCD
Connecttori: DVI-D (24+1 pin) Maschile a DVI-D Doppio Link (24+1 pin) Maschile
Evita le interferenze EMI/RFI
I connettori dorati offrono la conducibilità perfetta senza perdita di dati
Supporto plug e play di DVI display dispositivi
Resoluzione fino a 2048 x 1536
Solo supporto il segnale digitale
With thumbscrews for easy installation.
Lunghezza: 180cm
grazie
Scusate, io ho un philips 220ws8 con entrata femmina DVI-D (digitale)e una sk video Geforce4 Ti4200 con uscita femmina DVI-I (digitale + analogico).
Il Problema:
Ho comprato un cavo maschio-maschio DVI-D e collegandolo, le cose non funzionano come dovrebbe.
Il segnale sul monitor è notevolmente disturbato, si vedono pixel rossi invece che grigi e molte bande orizzontali rosse.
Cosa è che non va?
Il segnale digitale dovrebbe uscire dalla sk video DVI-I, passare attraverso il cavo DVI-D ed entrare nel monitor DVI-D....perchè non funziona??
Forse la scheda video fa uscire un segnale composito analogico+digitale, creando un disturbo, o è solo un problema di configurazioni software?
Help :help:
La scheda esce sia in digitale che in analogico, ma se tu usi un cavo dvi-d, l'analogico nn lo puoi usare perchè mancano fisicamente i connettori.
Per il tuo problema ricordati che la risoluzione se è un 17 o 19 dovrebbe essere 1280*1024 32bit 60 hz in dvi.
Prova anche dei driver della scheda video diversi; nn per forza più recenti dei tuoi; oppure cambia il cavo se è uno di quelli da due €
Ho provato a cambiare i driver della sk video, ma niente, tutto come prima.
Il mio è un 22'' wide, con risoluz 1680x1050, 60Hz 32bit.
A questo punto potrebbe essere il cavo difettoso, pagato 9,90e marca Manhattan, tipo DVI-D dual link 24pin.
Però sulle FAQ del libretto istruzioni del monitor c'è scritto quanto segue: :read:
D: il mio schermo non mostra immagini quando lo collego alla scheda video DVI-I w/ con segnale analogico sul pc tramite il cavo DVI-D SUB dopo l’avvio del pc . Cosa devo fare?
R: Cerchi di cambiare l’impostazione di DVI-I w/ portandola su digitale mediante il cavo DVI e riavvii il pc. Il modello standard di DVI-I di base unisce in un unico cavo connettore sia funzioni analogiche sia digitali. Lo schermo contiene due tipi di protocolli EDID, analogico e digitale. L’ EDID digitale si imposterà come quello predefinito e l’EDID analogico entrerà automaticamente in funzione avvertendo un segnale analogico. E’ probabile che il suo pc legga il tipo di EDID prima di effettuare la scelta se inviare un segnale analogico o digitale dalla porta DVI-I. Comunque questa limitazione di compatibilità si riscontra raramente su pc, postazioni di lavoro o Mac.
Come faccio a forzare la scheda video a far uscire solo il segnale digitale dalla DVI-I?
Ho fatto delle nuove prove cambiando le risoluzioni:
800x600, 60Hz, 16bit -niente disturbi
800x600, 60Hz, 32bit -niente disturbi
1024x768, 60Hz, 16bit -niente disturbi
1024x768, 60Hz, 32bit -DISTURBI
risoluz maggiori -DISTURBI
Sarà un problema di cavo o scheda video?
Ho fatto delle nuove prove cambiando le risoluzioni:
800x600, 60Hz, 16bit -niente disturbi
800x600, 60Hz, 32bit -niente disturbi
1024x768, 60Hz, 16bit -niente disturbi
1024x768, 60Hz, 32bit -DISTURBI
risoluz maggiori -DISTURBI
Sarà un problema di cavo o scheda video?
Prendi un cavo serio.
http://www.mielco.com/search_results.aspx?BrandID=0&CategoryID=45&VariableName=Multimedia&PageIndex=7
Il penultimo
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=OYYTYT&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='DVI2310'&Spage=1
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=OYYTYT&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDMDL15'&Spage=1
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=OYYTYT&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HVHVT10'&Spage=1
Ho provato a cambiare i driver della sk video, ma niente, tutto come prima.
Il mio è un 22'' wide, con risoluz 1680x1050, 60Hz 32bit.
A questo punto potrebbe essere il cavo difettoso, pagato 9,90e marca Manhattan, tipo DVI-D dual link 24pin.
Però sulle FAQ del libretto istruzioni del monitor c'è scritto quanto segue: :read:
D: il mio schermo non mostra immagini quando lo collego alla scheda video DVI-I w/ con segnale analogico sul pc tramite il cavo DVI-D SUB dopo l’avvio del pc . Cosa devo fare?
R: Cerchi di cambiare l’impostazione di DVI-I w/ portandola su digitale mediante il cavo DVI e riavvii il pc. Il modello standard di DVI-I di base unisce in un unico cavo connettore sia funzioni analogiche sia digitali. Lo schermo contiene due tipi di protocolli EDID, analogico e digitale. L’ EDID digitale si imposterà come quello predefinito e l’EDID analogico entrerà automaticamente in funzione avvertendo un segnale analogico. E’ probabile che il suo pc legga il tipo di EDID prima di effettuare la scelta se inviare un segnale analogico o digitale dalla porta DVI-I. Comunque questa limitazione di compatibilità si riscontra raramente su pc, postazioni di lavoro o Mac.
Come faccio a forzare la scheda video a far uscire solo il segnale digitale dalla DVI-I?
Ti rispiego, perchè nn hai afferrato:
Se hai un collegamento con cavo dvi-d fra vga che ha uscita dvi-i e monitor che anche lui ha la stessa presa, il collegamento analogico nn esiste perchè mancano i connettori sul cavo....
Stasera torno dal negozio e mi faccio cambiare il cavo con uno meglio, speriamo ce l'abbia disponibile...
Intanto grazie per la consulenza, poi farò sapere su ulteriori sviluppi
P.S. Ho un po' paura di non risolvere nulla, perchè girando sui forum ho letto di diversi problemi con la Ti4200 e l'uscita digitale... speriamo bene :confused:
Fine della storia:
Ho cambiato cavo DVI-I, prendendo un Kraun a 16,90e schermato, con anelli di ferrite alle estremità. Non è il massimo di qualità come cavo,ma era l'unico che avevano da ordinare, comunque ora tutto funziona perfettamente, anche a 1680x1050 32bit 60 Hz.
In conclusione sconsiglio tutti di risparmiare troppo sui cavi digitali.
P.S. L'immagine mi sembra notevolmete più pulita rispetto alla VGA :eek:
Fine della storia:
Ho cambiato cavo DVI-I, prendendo un Kraun a 16,90e schermato, con anelli di ferrite alle estremità. Non è il massimo di qualità come cavo,ma era l'unico che avevano da ordinare, comunque ora tutto funziona perfettamente, anche a 1680x1050 32bit 60 Hz.
In conclusione sconsiglio tutti di risparmiare troppo sui cavi digitali.
P.S. L'immagine mi sembra notevolmete più pulita rispetto alla VGA :eek:
Chiassà perchè quando consiglio un cavo buono mi pigliano sempre per pazzo, quando per esempio la tua storia è li a confermarlo rimane un mistero...:muro:
Chiassà perchè quando consiglio un cavo buono mi pigliano sempre per pazzo, quando per esempio la tua storia è li a confermarlo rimane un mistero...:muro:
perchè costano così tanto...?
perchè costano così tanto...?
Il tanto è tutto relativo a quello che usano nei conduttori e negli isolanti, se attaccano o meno i connettori in atmosfera inerte o meno, alla qualità stessa del connettore, che delle volte è la parte più costosa di un cavo, poi anche il modo di avvolgere o meno un cavo lungo la sua lunghezza varia da uso a uso.
Poi chiaro per uso normale un buon cavo dvi da 2 mt costa diciamo 30€.
Se ti compri un proiettore full hd certo vale la pena di spenderci di pù, poi se devi andare molto lontano come distanza deve essere costruito per avere meno perdite ect...
Se ti compri un proiettore full hd certo vale la pena di spenderci di pù, poi se devi andare molto lontano come distanza deve essere costruito per avere meno perdite ect...
pienamente d'accordo, se uno fa un grossa spesa 20,30 € che siano non fanno tanta differenza.
però per collegare una vga ad un monitor 19 pollici mi sembrano un tantino esagerati
grazie:)
pienamente d'accordo, se uno fa un grossa spesa 20,30 € che siano non fanno tanta differenza.
però per collegare una vga ad un monitor 19 pollici mi sembrano un tantino esagerati
grazie:)
L'esempio sopra dimostra il contrario
L'esempio sopra dimostra il contrario
ma infatti non lo discuto.
se cmq anche con il cavo da 10 € si ottiene qualcosa in più del cavo vga meglio di niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.