View Full Version : casino con partition magic! aiuto urgente!
franciulla
09-01-2007, 22:36
ciao!!! qualcuno in linea può aiutarmi a capire come risolvere un problemone!?
dai... so già che questo è un forum di angeli, aiutatemi!!! :cry:
franciulla
09-01-2007, 22:52
mentre aspetto, e spero, che qualcuno mi risponda, episgo cosa è accaduto:
dovendo ri-unire 2 partizioni del mio hard disc (C e D), ho formattato D e poi ho fatto partira la procedura per unire le partizioni, con partition magic (merge partitions).
ad un certo punto è apparso l'avviso "too few clusters" e la richiesta di riavviare, da parte di p.magic.
solo che dopo aver riavviato... non si è riavviato un bel nulla!
schermata nera e niente che appare!
Alcor_81
09-01-2007, 23:46
mentre aspetto, e spero, che qualcuno mi risponda, episgo cosa è accaduto:
dovendo ri-unire 2 partizioni del mio hard disc (C e D), ho formattato D e poi ho fatto partira la procedura per unire le partizioni, con partition magic (merge partitions).
ad un certo punto è apparso l'avviso "too few clusters" e la richiesta di riavviare, da parte di p.magic.
solo che dopo aver riavviato... non si è riavviato un bel nulla!
schermata nera e niente che appare!
Smanettrice fai da tè? No, Hw? Hay hay hay :D
Cmq hai fatto un bel casino! (Mettiti conto che facendo qesta procedura perderai i dati, ma è l'unica alternativa).
Fai così
Inserisci nel lettore il disco di Windows xp
Programma di installazione
* Per installare "Windows XP" adesso, premere "INVIO"
* Per ripristinare un'installazione di "Windows XP" utilizzando la Console di Ripristino, premere "R"
* Per uscire dal programma senza installare Windows, premere "F3"
"INVIO"
Ci verrà proposto il contratto di licenza Microsoft...
"F8" = Accetto
"Esc" = Non Accetto
premere ovviamente "F8"
* Per ripristinare l' installazione di "Windows XP" selezionata, premere "R"
* Per continuare l' installazione di una nuova copia di "Windows XP" senza eseguire il ripristino, premere "Esc"
=-> "Esc"
Seleziona la partizione D:/ con i tasti "SU" e GIU"
* Per installare nella partizione evidenziata, premere "INVIO"
* Per creare una partizione nello spazio non ancora partizionato, premere "C"
* Per eliminare la partizione evidenziata, premere "D"
ovviamente seleziona "D"
poi seleziona l'unità C:/ ed esegui la stessa cosa
poi fai così
* Per creare una partizione nello spazio non ancora partizionato, premere "C"
ti crea la partizione per quanti sono i Gb del tuo Hd più o meno, alla fine clicca su O.K e poi
* Per installare nella partizione evidenziata, premere "INVIO"
formatta l'unità in NTFS RAPIDA e vai avanti con l'installazione!
Fammi sapere ;)
franciulla
10-01-2007, 15:41
si, sono abbastanza fai da te, però a dire il vero partition magic lo uso spesso.... :)
(infatti, diciamo la verità, in questo forum, da qualche parte, c'è un altro 3d realativo ad un casino che avevo combinato con partition magic, su un altro pc, eheheh!) :cry:
cmq... a parte questi 2 tragici episodi in genere non mi è mai successo niente di brutto, difatti 'sta cosa è fastidiosissima!
anche perchè proprio non capisco perchè le cose siano andate male!!!!!!!! la partizione da ri-unire a C era stata ben svuotata, pulita e formattata, sigh!
cmq ti ringrazio dei consigli!!
stasera provo e poi ti farò sapere!!!
:ave: :flower:
Le partizioni non sono un giocattolo tipo le cartelle.
In ogni caso prima occorre sempre fare le copie.
Ricorda meglio rpendere bene le misure prima e crere le partizioni ad oc ad isntallasione sistema che utilizzare strumenti pericolosi dopo.
si, sono abbastanza fai da te, però a dire il vero partition magic lo uso spesso.... :)
(infatti, diciamo la verità, in questo forum, da qualche parte, c'è un altro 3d realativo ad un casino che avevo combinato con partition magic, su un altro pc, eheheh!) :cry:
cmq... a parte questi 2 tragici episodi in genere non mi è mai successo niente di brutto, difatti 'sta cosa è fastidiosissima!
anche perchè proprio non capisco perchè le cose siano andate male!!!!!!!! la partizione da ri-unire a C era stata ben svuotata, pulita e formattata, sigh!
cmq ti ringrazio dei consigli!!
stasera provo e poi ti farò sapere!!!
:ave: :flower:
se usi spesso come dici Partition magic (ma a che pro poi..diamine una partizione la si fa e la si lascia li...),,,,dovresti sapere che prima di operare con il suddetto si deve SEMPRE e COMUNQUE....DEFRAMMENTARE ;)
BountyKiller
10-01-2007, 16:34
hai fatto le copie di becap prima di lanciarti in questa impresa vero?? :stordita:
franciulla
10-01-2007, 20:05
Le partizioni non sono un giocattolo tipo le cartelle.
In ogni caso prima occorre sempre fare le copie.
Ricorda meglio rpendere bene le misure prima e crere le partizioni ad oc ad isntallasione sistema che utilizzare strumenti pericolosi dopo.
infatti fortunatamente il backup era stato fatto!
in pratica ho aggiunto un secondo hard disc e così ho deciso di ri-unire le partizioni del vecchio hard disc, visto che lo spazio che avevo lasciato per C era troppo piccolo!
ovviamente prima ho salvato tutto nel nuovo hard disc, quindi non ho perso nulla.
L'unica seccatura è proprio il dover riformattare un pc formattato da poco (qualche settimana) e perdere tempo a reinstallare tutto, perchè è un periodo di "consegne di lavori"!
cmq, da quel che leggo qui, mi pare di capire che l'errore che posso aver fatto è il non aver deframmentato!!! :doh:
franciulla
10-01-2007, 20:08
se usi spesso come dici Partition magic (ma a che pro poi..diamine una partizione la si fa e la si lascia li...),,,,dovresti sapere che prima di operare con il suddetto si deve SEMPRE e COMUNQUE....DEFRAMMENTARE ;)
eh ehehe... ho usato tante volte partition magic perchè ho avuto tanti pc, e ogni volta che ho partizionato l'hard disc (cioè sempre!), ho usato p.magic! Idem per quel che riguarda gli altri pc di casa mia!
Probailmente il nocciolo è proprio questo: in genere ho usato p.magic per creare una partizione nell'hard disc di computer nuovi o appena formattati, mentre in un pc usato per molto tempo, non fare la deframmentazione mi ha creato 'sto casino? :confused:
franciulla
10-01-2007, 20:10
hai fatto le copie di becap prima di lanciarti in questa impresa vero?? :stordita:
infatti il prb non era la perdita di dati ma la... perdita di tempo!!!
speravo di riuscire a ripristinare tutto ma pare proprio che mi debba arrendere all'evidenza di dover reinstallare tutto, doh!
:muro:
l prb non era la perdita di dati ma la... perdita di tempo!!!
speravo di riuscire a ripristinare tutto ma pare proprio che mi debba arrendere all'evidenza di dover reinstallare tutto, doh!
Ma non devi formattare!
Se reinstalli xp senza formattare alla fine ti ritrovi con i programmi e tutto il resto gia a posto.
Basta seguire la procedura che ti ha scritto Alcor 81, l'unica differenza e che quando il programma di installazione di xp rileva una installazione su C e ti chiede se vuoi tentare il ripristino, ti basta rispondere di si premendo non ricordo che tasto.
Praticamente arrivi fin qui:
Inserisci nel lettore il disco di Windows xp
Programma di installazione
* Per installare "Windows XP" adesso, premere "INVIO"
* Per ripristinare un'installazione di "Windows XP" utilizzando la Console di Ripristino, premere "R"
* Per uscire dal programma senza installare Windows, premere "F3"
"INVIO"
Ci verrà proposto il contratto di licenza Microsoft...
"F8" = Accetto
"Esc" = Non Accetto
premere ovviamente "F8"
* Per ripristinare l' installazione di "Windows XP" selezionata, premere "R"
Premi R e da qui in poi e' la normale procedura di installazione.
Alcor_81
11-01-2007, 08:39
Ma non devi formattare!
Se reinstalli xp senza formattare alla fine ti ritrovi con i programmi e tutto il resto gia a posto.
Basta seguire la procedura che ti ha scritto Alcor 81, l'unica differenza e che quando il programma di installazione di xp rileva una installazione su C e ti chiede se vuoi tentare il ripristino, ti basta rispondere di si premendo non ricordo che tasto.
Praticamente arrivi fin qui:
I
Premi R e da qui in poi e' la normale procedura di installazione.
Io ero andato diretto :D Cmq quoto in pieno :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.