View Full Version : URGENTE DEVO FORMATTARE
Devo formattare il pc di mio padre perchè non lo formatta da 5 anni e il pc sta andando in maniera spaventosa sempre più lento. Siccome non ho mai formattato un pc volevo saperlo da voi come si fa. Grazie
Per favore è urgente
Suppongo che tu abbia Xp...
ti basta inserire il cd di xp e riavviare il pc, poi segui le istruzioni a schermo.
Preparati solo il codice e vai tranquillo, non e' niente di complicato.
si ma ho letto che si deve fare qualcosa in dos?
Poi ho letto anche che quando si installa windows si devono installare prima i driver... Insomma non conosco la procedura
si ma ho letto che si deve fare qualcosa in dos?
Se usi Xp il dos non esiste.
ho letto anche che quando si installa windows si devono installare prima i driver.
Gli unici driver che bisogna dare a xp prima dell'installazione sono quelli del controller dei dischi Sata se non te lo riconosce.
mi potresti dare tutti i passaggi per piacere? no mi dire niente :D
Alcor_81
09-01-2007, 23:21
mi potresti dare tutti i passaggi per piacere? no mi dire niente :D
Ti potrei guidare passo, passo, ma siccome non mi và proprio :D ti incollo sto bel thread http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-856128.html ;)
Fanne buon uso e non fare casini! :read:
Ti potrei guidare passo, passo, ma siccome non mi và proprio :D ti incollo sto bel thread http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-856128.html ;)
Fanne buon uso e non fare casini! :read:
Grazie :cool:
Mio padre ha il cd di windows xp home edition con il service pack1 non si può rimanere il service pack2 oppure c'è un altro procedimento?
Mio padre ha il cd di windows xp home edition con il service pack1 non si può rimanere il service pack2 oppure c'è un altro procedimento?
"nn si può rimanere" cosa vuol dire?
installa quello che hai e poi lo aggiorni.. scaricati eventualemente autopacher e prima il sp2....
Ho formattato però all'avvio dice di selezionare il sistema operativo ci sono 2 che sono windows xp home edition e anche l'altro si chiama cosi e mi dice che tra 22 secondi si avvierà automaticamente oppure devo premere invio. Come si fa per togliere questa schermata? Ho formattato male?
Ho formattato però all'avvio dice di selezionare il sistema operativo ci sono 2 che sono windows xp home edition e anche l'altro si chiama cosi e mi dice che tra 22 secondi si avvierà automaticamente oppure devo premere invio. Come si fa per togliere questa schermata? Ho formattato male?
hai formattato male..anzi forse non hai neppure formattato :D
Prendi il cd di XP, lo rischiaffi dentro il lettore, riavvi il pc.
Quando ti dice premere un tasto per accedere al cd, premi barra spaziatrice.
Fatto ciò lascialo lavorare. Quando arriva alle schermate blu segui le istruzioni a video!
quando ti chiede se vuoi eliminare la partizione digli si, premi D poi L (schermata successiva) e poi invio per installare xp nella partizione: falla in NTFS ;)
PS: ma un backup lo hai fatto spero :D
Il problema è che si deve eliminare la partizione D. Mi dici come si fa? e poi non ho capito perchè durante la formattazzione si inversono le lettere dei dischi cioè il disco c diventa d e quello d diventa c.
Quando faccio la formattazione devo eliminare tutte le partizioni oppure devo eliminare solo la partizione D?
Ma i dati li hai salvati....5 anni di utilizzo immagino dati importanti ce ne siano no????
D: che contiene?
E una partizione dell'HD o un HD secondario
Devi eliminare le partizioni, nelle schermate iniziali (quelle blue a scritte bianche) se segui e leggi bene c'è scritto tutto ;)
Ma i dati li hai salvati....5 anni di utilizzo immagino dati importanti ce ne siano no????
D: che contiene?
E una partizione dell'HD o un HD secondario
Devi eliminare le partizioni, nelle schermate iniziali (quelle blue a scritte bianche) se segui e leggi bene c'è scritto tutto ;)
Si i dati gli ho salvati tutti su un hard disk esterno da 250gb.
D prima conteneva delle cartelle di windows e alcuni programmi
Io in verità non so nemmeno se il D è una partizione oppure no perchè i tecnici hanno messo le mani dappertutto in passato. Però credo che sia una partizione perchè la memoria è di 2gb mentre il disco C la memoria è di 40gb. Ora il pc sta formattando sul disco C dopo devo reinserire di nuovo il cd di windows xp eliminando la partizione D ?
Si i dati gli ho salvati tutti su un hard disk esterno di 250gb.
D prima conteneva delle cartelle di windows e alcuni programmi
Io in verità non so nemmeno se il D è una partizione oppure no perchè i tecnici hanno toccato tutto. Però credo che sia una partizione perchè la memoria è di 2gb mentre il dico c la memoria è di 40gb. Ora il pc sta formattando sul disco c dopo devo reinserire il cd eliminando la partizione d?
no dovevi piallarla prima: ormai la formatti da windos quando ha finito e i 2 gb li usi per backup d' emergenza. In caso puoi usare software tipo questi, di cui alcuni free o open source (http://download.html.it/categorie/start/85/windows/partizionatori/) per allargare la partizione di due GB o unirla a quella principale.
Unica raccomandazione prima di usare uno di quei software....deframmenta C e D ;)
EDIT: alcuni di quelli si mettono su un floppy e si usano quasi da dos all'avvio: partition logic ad esempio ;)
no dovevi piallarla prima: ormai la formatti da windos quando ha finito e i 2 gb li usi per backup d' emergenza. In caso puoi usare software tipo questi, di cui alcuni free o open source (http://download.html.it/categorie/start/85/windows/partizionatori/) per allargare la partizione di due GB o unirla a quella principale.
Unica raccomandazione prima di usare uno di quei software....deframmenta C e D ;)
Scusa non ho capito bene. Ora io ho formattato il disco quello di 40 gb. Per elimianare la partizione dovrò inserire di nuovo il cd di windows xp poi riavviare e poi eliminare la partizione D quella di 2gb? Quella che ho formattato ora (40gb) devo rimanerla cosi o devo riformattarla?
SCUSATE MA IO STO USCENDO PAZZO. Quando avvio la formattazione esce scritto se voglio formattare il disco C o il disco D però si invertono le lettere cioè il D ha la memoria del disco C e il C ha la memoria del disco D e questo è il primo problema
Secondo problema è che non ho capito se devo eliminarlo o no l'altra partizione
Ho trovato questo sito e sembri che anche quell'utente abbia lo stesso problema mio. Si deve configurare nel bios?
http://www.pctrio.com/ForumN/showthread.php?t=3956
Ho aperto il case ed ho visto che c'è solo un hard disk. Non so se sia quello. L'hard disk è quello dove esce una fascetta rettangolare?? :confused:
Elimina tutte le partizioni che hai sull'hd e poi installa con una sola partizione.
Ho eliminato la partizione c quella di 2 gb e poi quando ha riavviato si è aggiustato uscendo disco c 40 gb però quando riavvio ora mi porta automaticamente senza premere un tasto qualsiasi sul cd. Se vorrei di nuovo formattare il disco c mi dice che non si può fare perchè si deve creare una partizione. Ora sto formattando con la partizione che ho creato cioè quella di 2 gb. Mi dite un po cosa fare? Come mai si avvia automaticamente dal cd senza avviare windows? si deve creare la partizione?
Parte dal cd automaticamente perche non hai partizioni sull'hd.
Dovevi installare creando una partizione che coprisse l'intero disco da 40 gb, comunque vai avanti con quella da 2 gb, poi sistemerai le cose dopo.
Parte dal cd automaticamente perche non hai partizioni sull'hd.
Dovevi installare creando una partizione che coprisse l'intero disco da 40 gb, comunque vai avanti con quella da 2 gb, poi sistemerai le cose dopo.
Come si faceva a creare una partizione che coprisse l'intero disco da 40 gb?
Comunque quando ha finito la formattazione dovrò eliminare la partizione quella di 40 gb cosi' automaticamente il disco che ho formattato ora sale a 42 gb? cosa devo fare dopo di questo per far si che il disco principale sia quello C e deve avere 40 gb?
Ora sto formattando con una partizione speriamo che andrà tutto bene.
Volevo domandare una cosa. Durante l'installazione di windows dice di attivare windows via inernet io ho messo si però non esce nessun collegamento a internet? Non so come si fa per attivare windows?
Poi volevo anche sapere un fatto strano che succede. Mio padre ha i fili per vedere in tv il computer cioè quello che trasmette il monitor però c'è un problema. Da quanto abbiamo fatto la formattazione sulla tv non si vedono bene i colori si vede tutto grigio bianco... però mentre fa la formattazione si vedono bene i colori blu bianco da cosa dipende? bisogna installare qualche altro driver? Domani vi farò sapere meglio come è andata l'installazione e un po di tutto. A domani :)
Aggiorna i driver della scheda video e collega il cavo alla tv prima di accendere il pc.
Ho un grosso problema con la scheda video ATI RADEON VE DDR. Quando installo i driver lo schermo non mi appare bene però ha risolto quel problema che ho detto in precedenza cioè quello che non si vedeva in televisione.
Il problema ora è che lo schermo in basso c'è quasi 1 cm nero prima invece copriva tutto lo schermo. Ho sfogliato anche le impostazioni del desktop ma non ho trovato nulla al riguardo. La mia domanda è questa: Prima di installare i driver necessari non si devono installare prima gli aggiornamenti di windows compreso il service pack2? Oppure c'è un altro modo per regolare lo schermo?
Comunque ho notato una cosa che credo sia importante. Durante l'installazione dei driver ad un certo punto quando diceva ati sta caricando installshield non mi usciva nè avanti nè indietro ma solo annullla, anche cliccando su annulla non è successo niente e perciò ho dovuto riavviare il computer e cosi' facendo si è risolto il fatto che nel televisore vedo bene lo schermo del pc però in basso esce quasi 1 cm nero.
Ho risolto il fatto della scheda video (almeno credo :D ) si doveva installare microsoft.net framework 1 e poi si doveva avviare il software di Ati per modificare la posizione dello schermo :)
Volevo chiedere se fosse necessario installlare anche i driver della scheda madre,audio,chipset dato che il pc funziona correttamente perchè vorrei evitare di installarli perchè in passato i tecnici hanno confuso i cd quindi ora mi trovo con cd mancanti e tante altre cose.
Ora sto installlando antivirus,agg.windows....
scusa, ma i dirver ati quando li installi lo dicono chiaramente che se nn hai .net 1 e il .net 2 nn funzionano..... che driver hai installato quelli di 3 anni fa?
e poi scusa.. ma gli aggiornamenti di windows nn li hai fatti?
Bonovox767
12-01-2007, 11:08
Mi iscrivo a questa discussione :D
Ma il tuo forum...precisamente...di cosa si occupa?
Ho un problema per il DOPO FORMATTAZIONE.
Il pc è diventato molto più lento
La connessione non funziona più
quando il pc si carica fa un rumore che prima della formattazione non faceva
e tante altre cose importanti.
Da cosa può essere questo problema? Può essere dal fatto che non ho installato i driver della scheda madre,chipset,intel....??????
Mi iscrivo a questa discussione :D
Ma il tuo forum...precisamente...di cosa si occupa?
scommetto che anche tu sei stato preselezionato :asd:
ah certo che uno che gestisce un forum di informatica e apre dei topic cosi' :asd:
sarà un sito parodia spero :asd:
Bonovox767
13-01-2007, 22:47
E già Steve... a me era pure venuto il sopsetto che stia cazzeggiando ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.