PDA

View Full Version : NI - AUDIO KONTROL 1 Problemi!!!!!


Mr_Paige
09-01-2007, 21:53
Io ho appena comprato la AUIDIO KONTROL 1 della native instruments e installandola sul mio pc fisso lavora bene e non da alcun tipo di problema.
complessivamente credo che sia una buona scheda ma purtroppo ho riscontrato seri problemi con il mio portatile, il problema è che sui portatili anche sul manuale (http://www.native-instruments.com/fileadmin/redaktion_upload/pdf/AudioKontrol1_Manual_English.pdf) la NI dice che cio potrebbero essere problemi....
...e infatti il problema è che sul mio laptop il suono in uscita è disturbato, appare come se stessi sentendo un vinile, il classico "scoppietto del del fuoco di un camino" per intenderci, soprattutto quando connetto al pc la mia tastiera USB e apro ad esempio un semplice B4 in standalone senza nemmeno aprire cubase.
Usando winamp lo fa solo di tanto in tanto, ma comunque non è per niente bello.
Il manuale della Kontrol dice che disattivando alcuni device interni(scheda audio interna/schede lan e wirelss/bluetooth/porte USB) si potrebbe risolvere, ma oltre che scomodissimo (ma dico io che cavolo di soluzione è?!?!?!?!?), a me non risolve un bel cavolo di niente....
il mio portatile è un HP pavillion con CPU3200/512 ram comprato un anno fa (quindi non un computeraccio) e non sono riuscito a risolvere il problema.

Se qualcuno puo darmi aiuto risponda gentilmente che io ancora non so dove andare a sbattere il cranio...
saluti....Mr Paige

Fabio70rm
10-01-2007, 23:01
La "sola" con i portatili dipende dalla quantità di memoria, se hai la memoria video condivisa e se l'hd è a velocità da lumaca, ossia se è inferiore a 7200 rpm.

El Chengio
19-03-2011, 10:59
ho il tuo stesso identico problema, ma io ho un'asus con dual core e 4 GB di memoria ram e 1 GB di ram video non condivisa (interna alla scheda video), quindi mi sembra strano sia un problema d'insufficienza di memoria..
sono inca°°ato come una belva, non possono esistere problemi di questo genere su una scheda da quasi 300 euro.
ho intenzione di mandare una bella letterina alla native dicendo che risolvere una loro mancanza di compatibilità nei portatili disattivando componenti hardware interni sia una soluzione poco seria e inconcludente (..per non dir altro).
ho provato altre schede piu economiche e PAM! tutto bene.
roba da matti.

sacd
19-03-2011, 11:41
Hai provato ad usare il portatile solo a batteria?

El Chengio
19-03-2011, 11:52
Hai provato ad usare il portatile solo a batteria?

il disturbo che intendi te è un fruscio di fondo, (mi è capitato di sentirne) ma quello che intendo io è un pizzichio proprio come il vinile e attaccando periferiche midi come controller usb ecc, a volte si blocca l'applicazione per alcuni secondi.
tolgo la scheda audio e riattacco quella del portatile e il problema sparisce.

sacd
19-03-2011, 12:57
il disturbo che intendi te è un fruscio di fondo, (mi è capitato di sentirne) ma quello che intendo io è un pizzichio proprio come il vinile e attaccando periferiche midi come controller usb ecc, a volte si blocca l'applicazione per alcuni secondi.
tolgo la scheda audio e riattacco quella del portatile e il problema sparisce.

Non so che sistema operativo hai su sul portatile, ma 512 Mb di ram sono comunque una cosa da sistemare portandoli in ogni caso ad almeno 1gb se non di più; il cavo usb ha gli anelli di ferrite ai suoi capi? Hai provato varie versioni di driver ? Hai provato a disabilitare i suoni di windows?