spadiz
09-01-2007, 18:24
Salve a tutti.
Ho un problema, ho installato sul mio PC una scheda PCI Firewire con chip Agere, con due porte esterne ed una interna. Il problema è che i SO (Win 2000Prof. e WIn XP Prof.) la rilevano correttamente sulla Gestione Periferiche, ma la videocamera no (è una Canon MV800). I programmi che ho provato ad installare più volte sono (quello in dotazione alla videocamera) Pinnacle Studio 9.1SE, Il Movie Maker che è installato su WinXP e Ulead Video Studio 5 (è un po vecchiotto, lo so). Il cavo è sicuramente OK, come la videocamera che fino a poco tempo va "travasava" i video egregiamente sul muletto dotato di sk.video ATI 8500AIW/DV AGP con firewire on board. Ultima cosa (anche se non credo sia assolutamente la soluzione al problema): la schedina PCI ha anche un piccolo molex stile floppy per alimentare la scheda, ma dato che il cavo per collegare la videocamera all'ingresso firewire è un 6-4, non penso serva l'alimentazione ausiliaria.
Grazie a chi saprà darmi delle dritte.
Ho un problema, ho installato sul mio PC una scheda PCI Firewire con chip Agere, con due porte esterne ed una interna. Il problema è che i SO (Win 2000Prof. e WIn XP Prof.) la rilevano correttamente sulla Gestione Periferiche, ma la videocamera no (è una Canon MV800). I programmi che ho provato ad installare più volte sono (quello in dotazione alla videocamera) Pinnacle Studio 9.1SE, Il Movie Maker che è installato su WinXP e Ulead Video Studio 5 (è un po vecchiotto, lo so). Il cavo è sicuramente OK, come la videocamera che fino a poco tempo va "travasava" i video egregiamente sul muletto dotato di sk.video ATI 8500AIW/DV AGP con firewire on board. Ultima cosa (anche se non credo sia assolutamente la soluzione al problema): la schedina PCI ha anche un piccolo molex stile floppy per alimentare la scheda, ma dato che il cavo per collegare la videocamera all'ingresso firewire è un 6-4, non penso serva l'alimentazione ausiliaria.
Grazie a chi saprà darmi delle dritte.