View Full Version : Desktop remoto : nada!
Er_Monnezza
09-01-2007, 18:05
Ciao ragazzi!
Ho un problema con la connessione via internet di desktop remoto.
Ho cambiato router e son passato da un Netgear DG834IT a un DG834PN. Purtroppo dalla fretta di cambiarlo mi son dimenticato di segnarmi tutte le impostazioni dei Servizi e delle Regole del Firewall. Ora mi ritrovo a dover configurare tutto da capo. Il fatto è che le porte x Emule son gia apposto, anche quella x l FTP, ma Desktop Remoto non ne vuol sapere di collegarsi. Uso DynDNS e raggiungo tranquillamente la gestione del router dappertutto, ma non capisco perchè non riesco ad accedere al PC all interno della LAN. Gli ho assegnato l IP e aperto la porta 3389, controllato che la voce di ricezione di assistenza remota sia spuntata e adesso non so piu che fare... Sul PC dove voglio accedere c'è installato XP SP2, con ZoneAlarm come Firewall (ho provato anche a disattivarlo ma niente), AVG Free, Boinc e Emule.
Aiuttttt!!!!!
PS : X caso devo attivare l opzione DMZ!?
Er_Monnezza
11-01-2007, 00:31
Up!?
tutmosi3
11-01-2007, 08:58
Parrebbe che il firewall del router fosse OK, ma gli altri?
Zone Alarma e Windows Firewall, sono a posto?
Ciao
Er_Monnezza
11-01-2007, 11:02
Parrebbe che il firewall del router fosse OK, ma gli altri?
Zone Alarma e Windows Firewall, sono a posto?
Ciao
Zone Alarm anche se lo disattivo non cambia nulla, x Windows Firewall è gia attiva l opzione x la Connessione Remota..
Sto impazzendo!!!!
Zone Alarm anche se lo disattivo non cambia nulla, x Windows Firewall è gia attiva l opzione x la Connessione Remota..
Sto impazzendo!!!!
Gli utenti remoti sono abilitati?
Che significa gli utenti remoti sono abilitati ?!?
Da dove si abilitano ? Non basta creare un account ?
Grazie.
Che significa gli utenti remoti sono abilitati ?!?
Da dove si abilitano ? Non basta creare un account ?
Grazie.
Click destro su risorse del computer > proprietà > connessione remota > consenti agli utenti di connettersi in remoto a questo computer.
Comunque visto che mi sembra di capire che non hai MAI usato dasktop remoto, ricordati che l'account che hai creato deve avere la password....
Ti ringrazio...
Cmq mi chiedevo... Se ho una sessione aperta sul pc e provo a connettermi allo stesso pc da remoto, l'utente che al momento ha la sessione aperta nel pc al quale tento di connettermi viene automaticamente chiusa la sessione oppure deve dare il permesso per il controllo remoto ?!?
Ti ringrazio...
Cmq mi chiedevo... Se ho una sessione aperta sul pc e provo a connettermi allo stesso pc da remoto, l'utente che al momento ha la sessione aperta nel pc al quale tento di connettermi viene automaticamente chiusa la sessione oppure deve dare il permesso per il controllo remoto ?!?
Se l'utente remoto ha un account valido su PC la sessione locale viene automaticamente chiusa.
Ah ok. Quindi basta avere sul pc 2 account uno per la gestione locale ed uno per la gestione remota. Giusto ?
Er_Monnezza
11-01-2007, 22:13
Io ho gia creato l account nella gestione remota, tanto che via lan accedo senza problemi. Come dico nel primo messaggio ho gia fatto di queste operazioni, però penso di essermi dimenticato qualcosa, o nelle porte o in qualcos altro... Vi viene in mente qualcosa!?
Io ho gia creato l account nella gestione remota, tanto che via lan accedo senza problemi. Come dico nel primo messaggio ho gia fatto di queste operazioni, però penso di essermi dimenticato qualcosa, o nelle porte o in qualcos altro... Vi viene in mente qualcosa!?
Le prove non le stai facendo all'interno della LAN, vero?
Er_Monnezza
12-01-2007, 13:26
Nella lan ho solo testato l accesso con password. Il resto lo faccio via gprs. E' un pò lenta come connessione ma prima ha sempre funzionato. Ho provato anche da casa di un amico che ha l adsl, ma niente. Boh... Non so proprio dove sbatter la testa!!!!!
Devi capire se si tratta di un problema legato al router o alla configurazione di Desktop Remote.
Fai una prova, collega il Pc ad Internet senza il router e prova a collegarti da un'altra linea. Lo puoi fare anche da casa collegando l'altro Pc con un modem classico e linea Dial Up.
Così capisci dove è l'errore.
Se ti colleghi allora si tratta di configurare il router, altrimenti hai sbagliato a settare l'utente.
Er_Monnezza
13-01-2007, 18:07
Devi capire se si tratta di un problema legato al router o alla configurazione di Desktop Remote.
Fai una prova, collega il Pc ad Internet senza il router e prova a collegarti da un'altra linea. Lo puoi fare anche da casa collegando l'altro Pc con un modem classico e linea Dial Up.
Così capisci dove è l'errore.
Se ti colleghi allora si tratta di configurare il router, altrimenti hai sbagliato a settare l'utente.
Proverò senza router... Ma la domanda è : basta la porta 3389 aperta?!
Er_Monnezza
14-01-2007, 23:21
Mi sta venendo il dubbio che non sia DynDns il problema...
Proverò senza router... Ma la domanda è : basta la porta 3389 aperta?!
Si....
Allora prova prima dalla tua LAN connettendoti con il nome PC
Er_Monnezza
16-01-2007, 11:40
Si....
Allora prova prima dalla tua LAN connettendoti con il nome PC
Dalla LAN è tutto ok... Ora proverò con un router senza firewall che ho recuparato...
Anche se ho la convinzione che sia DynDns.Qualcuno qualche programma analogo e gratuito?
Ilpastore
16-01-2007, 13:35
domanda stupida...
al di là che prima ti funzionava....
MA PERCHè DESKTOP REMOTO DI WINDOWS???
è una schifezza!!!
perchè non usi ultravnc con il plugin per la sicurezza a 128 bit?????
TUTT'ALTRA PASTA, FIDATI!
altra cosa:
hai provato a cambiare la porta 3389 del desktop remoto da windows??
Er_Monnezza
17-01-2007, 06:51
MA PERCHè DESKTOP REMOTO DI WINDOWS???
è una schifezza!!!
perchè non usi ultravnc con il plugin per la sicurezza a 128 bit?????
TUTT'ALTRA PASTA, FIDATI!
altra cosa:
hai provato a cambiare la porta 3389 del desktop remoto da windows??
Uso desktop remoto perchè c è su tutti i pc con XP installato. Comunque lo terrò a mente VNC se non riesco a rsiolvere il problema ;)
X la porta 3389 non è un problema, ma dubito sia quella... E poi se cambio la porta ogni volta devo inserire quella nuova nell indirizzo quando mi collego.
Cercavo una soluzione semplice e veloce, per questo uso DR.
Er_Monnezza
14-03-2007, 00:20
Il problema sta nel router. L ho sostituito con una ciofeca by Alice e con questo entro senza problemi. Adesso il problema so che è il router Netgear ( mod. DG834PN ). Le porte aperte sono la 3389, l HTTP e l HTTPS. O manca qualcosa o cambio router.
:mc:
Aiuttttttttttttttt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.