PDA

View Full Version : rete wifi tra casa e garage con tiscali e netgear


unlocker
09-01-2007, 16:24
Ciao a tutti, complimenti al forum, sono nuovo e ne so poche, per questo volevo un aiuto per risolvere o almeno capirne di più.
Devo fare una rete wifi tra la mia casa ( dove c'è adsl e modem tiscali pirelli + 1 pc) e garage (dove vorrei collegare 2 pc) e ho a disposizione due apparecchi Netgear che vorrei utilizzare se possibile. Uno è il DG834GT (di cui per forza di cose non dovrei utilizzare la parte modem essendoci già quello Tiscali che mi fornisce anche le uscite per i telefoni convenzionali) e l'altro è il WGT624 V3. Sapreste indicarmi se sono usabili allo scopo e se possono lavorare insieme? Non mi avventuro in proposte di configurazioni perchè parto veramente da basi risicate, ma spero in voi. Ciao Riccardo

REPERGOGIAN
09-01-2007, 16:25
Ciao a tutti, complimenti al forum, sono nuovo e ne so poche, per questo volevo un aiuto per risolvere o almeno capirne di più.
Devo fare una rete wifi tra la mia casa ( dove c'è adsl e modem tiscali pirelli + 1 pc) e garage (dove vorrei collegare 2 pc) e ho a disposizione due apparecchi Netgear che vorrei utilizzare se possibile. Uno è il DG834GT (di cui per forza di cose non dovrei utilizzare la parte modem essendoci già quello Tiscali che mi fornisce anche le uscite per i telefoni convenzionali) e l'altro è il WGT624 V3. Sapreste indicarmi se sono usabili allo scopo e se possono lavorare insieme? Non mi avventuro in proposte di configurazioni perchè parto veramente da basi risicate, ma spero in voi. Ciao Riccardo

quando hai scelto cosa collegare al pirelli, il GT hanno gia visto che va bene,
se usi il GT qui sono 2 possibili config
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375052

unlocker
09-01-2007, 18:41
Grazie per la risposta! Mi ero dimenticato di dire che avevo telefonato all'assistenza on line di Netgear ed ero rimasto male perchè mi avevano risposto che questi due apparecchi non avevano la funzione di "bridge" e che dovevo comprare due wg102... forse ne sanno ancora meno di me, il che è tutto dire. Ora mi guardo il link che mi hai dato e poi saprò dire.

unlocker
10-01-2007, 17:41
quando hai scelto cosa collegare al pirelli, il GT hanno gia visto che va bene,
se usi il GT qui sono 2 possibili config
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375052

oggi ho provato ma ho un po di problemi gia' alla fonte: mi sono sbagliato in quanto il modem ke mi hanno inviato e' un ut300r... e non pirelli avente come ip 192.168.1.1, ho provato ad attaccare a tale modem il mio router wifi netgear avente anke lui stesso ip, ho cambiato ip tolto dhcp, ma nulla nel senso ke la rete wifi la vede ma non ne vuol sapere di collegarsi ad internet in wifi , inoltre quando dal mio portatile digito 192.168.1.1 invece di entrare nel modem entra nel web interface del router.
sapete darmi una mano?

REPERGOGIAN
10-01-2007, 17:54
oggi ho provato ma ho un po di problemi gia' alla fonte: mi sono sbagliato in quanto il modem ke mi hanno inviato e' un ut300r... e non pirelli avente come ip 192.168.1.1, ho provato ad attaccare a tale modem il mio router wifi netgear avente anke lui stesso ip, ho cambiato ip tolto dhcp, ma nulla nel senso ke la rete wifi la vede ma non ne vuol sapere di collegarsi ad internet in wifi , inoltre quando dal mio portatile digito 192.168.1.1 invece di entrare nel modem entra nel web interface del router.
sapete darmi una mano?


allora
utstarcom è un router anch'esso.

però non capisco una cosa adesso...se non hai ancora il voip
quindi senza il pirelli..
che bisogno hai di usare l'utstarcom?

usa solo il GT, o mi son perso qualcosa?

unlocker
10-01-2007, 22:38
il gt lo vorrei sare come access point x ricevere appunto il segnale dal router wifi attaccato al modem.
mi sai dire come va settato x favore?
grazie

REPERGOGIAN
10-01-2007, 22:42
il gt lo vorrei sare come access point x ricevere appunto il segnale dal router wifi attaccato al modem.
mi sai dire come va settato x favore?
grazie


aspe non so mica se si può...
cioè io non so se si può usare il netgear GT per ricevere il segnale

mi spiace io potevo solo aiutarti per collegare netgear a pirelli
ma per il resto non so aiutarti.

spero qualcun altro di dia una mano.

REPERGOGIAN
10-01-2007, 23:02
unlocker dicono che non si può.
cioè il GT come l'altro apparecchio wifi della netgear che hai
servono per mandare il segnale.
per riceverlo servono delle schede wifi.
se hai due pc desktop in garage tipo ti servono 2 schede wifi pci
o due chiavette usb
cmq qualcosa che riceve.

però per questo passa la domanda nella sezione wireless del forum
li ti sapranno dire meglio
anche perchè, ripeto, non vorrei averti detto delle menate..
chiedi nella sezione wireless :)

unlocker
10-01-2007, 23:06
mi sapresti dire allora come va settato il router wifi ke sto attaccando al modem per far uscire il segnale adsl che poi provvedero' a ricevere con una scheda wifi o usb?
grazie

REPERGOGIAN
10-01-2007, 23:18
mi sapresti dire allora come va settato il router wifi ke sto attaccando al modem per far uscire il segnale adsl che poi provvedero' a ricevere con una scheda wifi o usb?
grazie


se gli metti il GT ti ho gia detto sopra come fare e dovrebbe andare
assicurati che il dhcp sia spento sul GT e controlla che sia il dhcp dell'utstarcom ad assegnare gli ip alle macchine.
se colleghi invece l'altro netgear che è solo proprio un router mi pare
cioè ha la porta wan oltre alle 4 lan hai gia visto che non funziona?

l'utstarcom che ip ha?
e il router netgear WGT624 V3?

Maddoctor
10-01-2007, 23:38
perchè mi avevano risposto che questi due apparecchi non avevano la funzione di "bridge"

Non conosco l'oggetto in questione, ma se è vero quello che ti hanno detto i tecnici (cmq se entri nella configurazione, potrai verificare se esiste la funzione bridge oppure no) non andrà mai, in quanto tu cerchi di creare un bridge.

Ciao

unlocker
11-01-2007, 09:52
se gli metti il GT ti ho gia detto sopra come fare e dovrebbe andare
assicurati che il dhcp sia spento sul GT e controlla che sia il dhcp dell'utstarcom ad assegnare gli ip alle macchine.
se colleghi invece l'altro netgear che è solo proprio un router mi pare
cioè ha la porta wan oltre alle 4 lan hai gia visto che non funziona?

l'utstarcom che ip ha?
e il router netgear WGT624 V3?si ho provato ad agganciare al modem il wgt624 che ha ip identico al modem cio' 192.168.1.1.
ho tentato anke disabilitando il dhcp sul netgear e cambiandogli ip ma non ne vuol sapere nel senso ke il mio portatile lo vede in wifi ma non pasaa internet.
magari sbaglio dove cambio ip, quindi magari sappiatemi diren precisamente le voci dove intervenire.
grazie

REPERGOGIAN
11-01-2007, 09:54
si ho provato ad agganciare al modem il wgt624 che ha ip identico al modem cio' 192.168.1.1.
ho tentato anke disabilitando il dhcp sul netgear e cambiandogli ip ma non ne vuol sapere nel senso ke il mio portatile lo vede in wifi ma non pasaa internet.
magari sbaglio dove cambio ip, quindi magari sappiatemi diren precisamente le voci dove intervenire.
grazie


allora
guarda nei dettagli dell'icona wifi del tuo notebook
quale ip ha 192.168.xx.xx

una volta che l'hai letto
controlla nel pannello dell' utstarcom alla voce dhcp
quale è il range appunto del dhcp

unlocker
11-01-2007, 10:10
allora
guarda nei dettagli dell'icona wifi del tuo notebook
quale ip ha 192.168.xx.xx

una volta che l'hai letto
controlla nel pannello dell' utstarcom alla voce dhcp
quale è il range appunto del dhcpmi pare ke il range sia 2-----245

REPERGOGIAN
11-01-2007, 10:15
mi pare ke il range sia 2-----245


ok se il range è 192.168.1.2-192.168.1.245 (dhcp utstarcom)
il tuo notebook essendo il primo pc ha richedere un ip
dovrà avere ip 192.168.1.2

confermi?

tipo in questa finestra
http://img207.imageshack.us/img207/1984/ddzb8.png


tu devi leggere
indirizzo ip 192.168.1.2
subnet 255.ecc
gateway(l'utstarcom) 192.168.1.1

confermi?

unlocker
11-01-2007, 10:24
ok se il range è 192.168.1.2-192.168.1.245 (dhcp utstarcom)
il tuo notebook essendo il primo pc ha richedere un ip
dovrà avere ip 192.168.1.2

confermi?

tipo in questa finestra
http://img207.imageshack.us/img207/1984/ddzb8.png


tu devi leggere
indirizzo ip 192.168.1.2
subnet 255.ecc
gateway(l'utstarcom) 192.168.1.1

confermi?

oggi provo a vedere in quanto non hgo sottomano il portatile.
ricapitolando io devo lasciare ut cosi' come e', poi attaccare la ethernet alla wan del wgt624 entrarci disabilitare dhcp e cambiare ip del router o lasciare invariato visto ke e' lo stesso del ut?
poi controllare ke il portatile abbia quell'ip assegnato dall'ut

giusto?
un altro dubbio e' ke il router mi kiede di inserire il login della mia connession, devo farlo?
ultima cosa se volessi assegnare a mano gli ip fissi sapete quali sono i dns tiscali?
grazie x l'aiuto

REPERGOGIAN
11-01-2007, 10:30
oggi provo a vedere in quanto non hgo sottomano il portatile.
ricapitolando io devo lasciare ut cosi' come e', poi attaccare la ethernet alla wan del wgt624 entrarci disabilitare dhcp e cambiare ip del router o lasciare invariato visto ke e' lo stesso del ut?
poi controllare ke il portatile abbia quell'ip assegnato dall'ut

giusto?
un altro dubbio e' ke il router mi kiede di inserire il login della mia connession, devo farlo?
ultima cosa se volessi assegnare a mano gli ip fissi sapete quali sono i dns tiscali?
grazie x l'aiuto

******************************
ALT ALT ferma tutto

non cambiare nessun ip o dhcp
collega solo il netgear all'utstarcom
e inserisci password e username tiscali
nel menu basic setting del netgear

se non andasse prova senza inserire username e password
spuntando la voce
"la connessione necessita di user e pass?"
tu dici no


prova cosi prima





*********************************

l'utstarcom nasce con ip 192.168.1.1
e questo ip lo usi per entrare nella sua interfaccia, ok?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/ut300r2u/configurazione/

prima di collegare il netgear all'ut
vai in lan ip setup del netgear
cambiagli ip al netgear se ha anche lui 192.168.1.1!
mettigli 192.168.1.254

fatto cio, disattivagli pure il dhcp al netgear
ora collega i due tramite le porte wan

e prova.
controlla se i dati dell'immagine che ti ho chiesto corrispondono




ciao

per gli ip fissi che sono una cosa differente dai dns
ci pensiamo dopo, non è un problema primario.

:asd:
cmq tu mi confermi che il pirelli te lo dovranno mandare no?
perchè se no, bastava usare il GT ed era tutto gia bello e funzionante

unlocker
11-01-2007, 12:20
******************************
ALT ALT ferma tutto

non cambiare nessun ip o dhcp
collega solo il netgear all'utstarcom e inserisci password e username tiscali
nel menu basic setting del netgear
prova cosi prima





*********************************

l'utstarcom nasce con ip 192.168.1.1
e questo ip lo usi per entrare nella sua interfaccia, ok?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/ut300r2u/configurazione/

prima di collegare il netgear all'ut
vai in lan ip setup del netgear
cambiagli ip al netgear se ha anche lui 192.168.1.1!
mettigli 192.168.1.254

fatto cio, disattivagli pure il dhcp al netgear
ora collega i due tramite le porte wan

e prova.
controlla se i dati dell'immagine che ti ho chiesto corrispondono




ciao

per gli ip fissi che sono una cosa differente dai dns
ci pensiamo dopo, non è un problema primario.

:asd:
cmq tu mi confermi che il pirelli te lo dovranno mandare no?
perchè se no, bastava usare il GT ed era tutto gia bello e funzionante

si il pirelli deve arrivare

REPERGOGIAN
11-01-2007, 12:22
si il pirelli deve arrivare

ok
allora
quando puoi fai la prova senza toccare nulla ip dhcp
con quello che ho scritto tra gli asterischi
e facci sapere se va