PDA

View Full Version : Modem 56K USB e chipset,quale??


tecnico75
09-01-2007, 16:13
Dovrei cambiare il mio modem esterno 56K di "marca" Conceptronic,sempre con uno esterno USB anch'esso.

Questo mi da il problema che ogni tanto (da nuovo anche) appare il messaggio "apertura porta in corso...." e rimane li per un bel pò,questo finchè non faccio annulla.

Dopo aver fatto questo,l'applicazione non risponde più,il pc funziona correttamente,ma il modem non ne vuole sapere di connettersi a internet,ne di inviare fax.

Ho chiesto al negoziante e lui mi avrebbe detto che dipende da "incompatibilità" tra il chipset del modem e l'USB.

La soluzione migliore detta da lui sarebbe uno PCI oppure uno con chipset tipo Conexant o Motorola.

Io però vorrei un modem esterno USB,come faccio a sapere quale è "compatibile"?

Ma è vero che gli USB danno problemi?

Io avrei scelto un U.S.Robotics esterno,siccome non mi son mai trovato male con questa marca,però non vorrei spendere soldi e avere ancora problema identico.

Non c'è tipo una lista dei modem,con i chipset che montano?

Grazie a tutti!

as10640
09-01-2007, 16:15
Ho chiesto al negoziante e lui mi avrebbe detto che dipende da "incompatibilità" tra il chipset del modem e l'USB.

La soluzione migliore detta da lui sarebbe uno PCI oppure uno con chipset tipo Conexant o Motorola.

Ma è vero che gli USB danno problemi?

Io avrei scelto un U.S.Robotics esterno
Tutte verità!

Prendi un US seriale e cavalchi l'onda dei 56 Kakka!!

Stev-O
09-01-2007, 16:19
lascia perdere gli usb passivi prendine almeno uno che si alimenti da solo

un bell'usr usato andrebbe bene (ne ho 2 io li fermi da una vita, ne vuoi uno ??? :D )

altrimenti prendi una scheda modem pci sebbene mi piacciano già di meno per via della visibilità di collegamento (rischio dialer) ;)

tecnico75
09-01-2007, 16:19
La seriale l'ho occupata col gruppo di continuità! :(

Stev-O
09-01-2007, 16:21
e ne hai una sola di seriali???? possibile ??? :mbe:

tecnico75
09-01-2007, 16:21
lascia perdere gli usb passivi prendine almeno uno che si alimenti da solo

un bell'usr usato andrebbe bene (ne ho 2 io li fermi da una vita, ne vuoi uno ??? :D )

altrimenti prendi una scheda modem pci sebbene mi piacciano già di meno per via della visibilità di collegamento (rischio dialer) ;)

Anche io preferisco esterno che lo tengo sotto controllo :D

Ma gli USB,non sono tutti autoalimentati??

as10640
09-01-2007, 16:21
La seriale l'ho occupata col gruppo di continuità! :(
Scusa... ma fammi capire... è un server?

tecnico75
09-01-2007, 16:22
e ne hai una sola di seriali???? possibile ??? :mbe:


Si una,anche perchè adesso si usano pochino e come vedi in sign,la scheda madre è buona :D

tecnico75
09-01-2007, 16:23
Scusa... ma fammi capire... è un server?

No un pc al quale ho attaccato gruppo di continuità per motivi di lavoro.

Stev-O
09-01-2007, 16:25
Si una,anche perchè adesso si usano pochino e come vedi in sign,la scheda madre è buona :D
ci sono anche gli adattatori e le schede pci seriale nel caso

non hanno controindicazioni ;)

as10640
09-01-2007, 16:26
No un pc al quale ho attaccato gruppo di continuità per motivi di lavoro.
Vabbè che ognuno a casa propria fa quello che vuole.... ma collegare il controllo dell'UPS ad un PC.... :boh:

tecnico75
09-01-2007, 16:29
Ma non penso sia una cosa tanto strana :mbe:

In caso di mancanza di corrente,posso salvare il lavoro :mbe:

Certo se uno usa il pc solo per giocare magari no,però vedo che se ne vendono molti :boh:

as10640
09-01-2007, 16:31
Ma non penso sia una cosa tanto strana :mbe:

In caso di mancanza di corrente,posso salvare il lavoro :mbe:

Certo se uno usa il pc solo per giocare magari no,però vedo che se ne vendono molti :boh:
Non parlo dell'UPS.... ma del cavo seriale dell'UPS...

tecnico75
09-01-2007, 16:49
Cosa intendi cavo seriale all'UPS???

Ha il seriale e ho sfruttato la porta seriale :confused:

as10640
09-01-2007, 16:51
Cosa intendi cavo seriale all'UPS???

Ha il seriale e ho sfruttato la porta seriale :confused:
Si, ma sai a cosa serve?

david-1
09-01-2007, 16:59
Cosa intendi cavo seriale all'UPS???

Ha il seriale e ho sfruttato la porta seriale :confused:
Collegare l'UPS al PC con la seriale serve solo per attivare la funzione di salvataggio automatico dei dati.
Questa funzione però va solo se si ha installato un programma apposta (al momento mi viene in mente UPSilon 2000).

In pratica se va via la corrente, il PC è acceso e tu non sei in casa, l'UPS terrà il PC in vita finchè avrà batteria e poi salverà i file aperti e chiuderà Windows con la procedura corretta.
Senza seriale e senza programma adatto l'UPS fa il suo lavoro ma non ha la funzione di autosalvataggio, oltre a non poter monitorare lo stato della corrente e della batteria.

Qui ti stanno dicendo che, a loro avviso, è una stupidata tenere la seriale dell'UPS attaccata al PC.
Ne ignoro però i motivi. :mbe: Io ce l'ho attaccata con tanto di UPSilon 2000 che mi avverte quando ci sono degli sbalzi di corrente. Ok che non serve ad un caxxo, ma imho è divertente :D

tecnico75
09-01-2007, 17:07
Infatti controllo della batteria e segnalazione di sovra e sottotensioni,visto che c'era l'ho attaccata,questo è il motivo,e ripeto mi dice anche lo stato della batteria.

Comunque il discorso era sul modem USB,quale meglio o "peggio" :D

Stev-O
09-01-2007, 18:19
un terno al lotto

si potrebbe risolvere forse (ma forse) collegandolo ad un hub usb alimentato esternamente (forse)

david-1
09-01-2007, 18:23
Dovrei cambiare il mio modem esterno 56K di "marca" Conceptronic,sempre con uno esterno USB anch'esso.

Questo mi da il problema che ogni tanto (da nuovo anche) appare il messaggio "apertura porta in corso...." e rimane li per un bel pò,questo finchè non faccio annulla.

Dopo aver fatto questo,l'applicazione non risponde più,il pc funziona correttamente,ma il modem non ne vuole sapere di connettersi a internet,ne di inviare fax.

Ho chiesto al negoziante e lui mi avrebbe detto che dipende da "incompatibilità" tra il chipset del modem e l'USB.

La soluzione migliore detta da lui sarebbe uno PCI oppure uno con chipset tipo Conexant o Motorola.

Io però vorrei un modem esterno USB,come faccio a sapere quale è "compatibile"?

Ma è vero che gli USB danno problemi?

Io avrei scelto un U.S.Robotics esterno,siccome non mi son mai trovato male con questa marca,però non vorrei spendere soldi e avere ancora problema identico.

Non c'è tipo una lista dei modem,con i chipset che montano?

Grazie a tutti!
Ascolta..... prova a cercare su internet un driver diveros da quello che hai al momento, magari più recente ma, nel caso tu sia già aggiornato, prendine uno un pò più vecchio.
Prova.

Poi eventualmente prova solo con i driver di WinXP.

Poi, infine, fatti prestare un modem USB da un amico o dal negoziante stesso.
Oppure prova il tuo su un pc di un amico.

tecnico75
09-01-2007, 21:29
un terno al lotto

si potrebbe risolvere forse (ma forse) collegandolo ad un hub usb alimentato esternamente (forse)


Mi sa che faccio prima a cambiare modem,o no?

Stev-O
09-01-2007, 22:13
esatto

as10640
10-01-2007, 09:23
Mi sa che faccio prima a cambiare modem,o no?
Si, magari liberando la seriale ;)

tecnico75
10-01-2007, 14:31
Si, magari liberando la seriale ;)

Ma non capisco perchè dovrei liberale sa seriale che ne ho una (1) quando ci sono modem USB e che io ne ho otto (8) :confused:

Allora perchè fanno i modem usb?? :nono:

tecnico75
10-01-2007, 14:32
Come già detto,devo cambiare il mio modem 56K esterno USB,perchè quello che ho a quanto pare non è compatibile per via del chipset,usb ecc..

Io ho chiesto al negoziante quale modem vorrei,un U.S.Robotics esterno,lui mi ha detto che me lo deve fare arrivare ed essendo un articolo "costoso" 50€ se non dovesse essere compatibile non me lo può sostituire,cosa che farebbe con un'altro che ha in casa.


Ma secondo voi è giusto? Scusate se un articolo non è compatibile e non si può sapere se non provandolo,nel caso non lo fosse non si ha diritto alla sostituzione con uno che vada bene :mad:

Io chiedo un prodotto,di un certo tipo che tu vendi,per cui se lo vendi vuol dire che non sarà incompatibile al 100% sennò non lo terresti? Giusto?

Ok,allora a mio avviso,se io voglio quel prodotto,ma tu non mi sai dire se può dare problemi o meno,dovresti dirmi "provalo,al limite lo cambiamo con un'altro",almeno io la vedo così! :mbe:

as10640
10-01-2007, 15:29
mi ha detto che me lo deve fare arrivare ed essendo un articolo "costoso" 50€ se non dovesse essere compatibile non me lo può sostituire
Ecco la risposta alla domanda "Allora perchè fanno i modem usb??"
Perchè la roba di qualità costa....

Poi fai come vuoi.... ma io non ti consiglierò mai un modem USB, per il semplice motivo che di modem USB "buoni" non ne esistono....

tecnico75
10-01-2007, 16:04
Ecco la risposta alla domanda "Allora perchè fanno i modem usb??"
Perchè la roba di qualità costa....

Poi fai come vuoi.... ma io non ti consiglierò mai un modem USB, per il semplice motivo che di modem USB "buoni" non ne esistono....

Una domanda ; tu che modem utilizzi??

as10640
11-01-2007, 11:55
Una domanda ; tu che modem utilizzi??
Router ADSL, ma prima, cioè parecchi anni fa un Trust Seriale.