View Full Version : hp k550 pro, cartucce ricaricabili?
ho comprato una hp k550pro, monta le cartucce n° 88, volevo sapere da qualcuno che già la possiede se e come si possono ricaricare e se la qualità ne risente.
Scusami se ti ispondo solo adesso, io ho la stampante hp k550dtn con kit infinity, ti posso garantire che funziona al 100%, non hai problemi con il tubo visto che le cartuccie rimangono ferme ma si muovono solo le testine. L'unica cosa che ho notato che una volta all'anno devi cambiare la testina di stampa (dopo circa 200ml di inchiostro stampato con il nero). Ti consiglio vivamente di invastire su questo sistema. Fammi sapere. Se ti seervono altre informazioni contattami in PM. Ciao.
L'unica cosa che ho notato che una volta all'anno devi cambiare la testina di stampa (dopo circa 200ml di inchiostro stampato con il nero). Ti consiglio vivamente di invastire su questo sistema. Fammi sapere. Se ti seervono altre informazioni contattami in PM. Ciao.
Cioè dopo che stampi un po', nemmeno tanto visto che 200ml sono una quindicina di cartucce di una canon, devi cambiare la testina?
E perchè? la stampante si blocca?
E quanto costerebbe la testina?
Cioè dopo che stampi un po', nemmeno tanto visto che 200ml sono una quindicina di cartucce di una canon, devi cambiare la testina?
E perchè? la stampante si blocca?
E quanto costerebbe la testina?
Il problema è sulla qualità di stampa, la stampante continua senza problemi, le cartuccie si resettano da sole e non fanno partire la pulizia o la calibratura ad ogni riavvio. Fino ad adesso ho cambiato solo due volte la testina mentre ho stampato molto, è in un negozio...
Comunque mi sembra pochissimo che dopo 200ml la qualità di stampa degradi cos' tanto da dover richiedere il cambio della testina.
Per curiosità, quanto costa (se vuoi anche in privato)?
Con le Canon che ho avuto si è andati prima ad esaurimento della meccanica...
Ma sicuro che la testina sia da cambiare e non basti una pulizia con del cleaner?
Comunque mi sembra pochissimo che dopo 200ml la qualità di stampa degradi cos' tanto da dover richiedere il cambio della testina.
Per curiosità, quanto costa (se vuoi anche in privato)?
Con le Canon che ho avuto si è andati prima ad esaurimento della meccanica...
Ma sicuro che la testina sia da cambiare e non basti una pulizia con del cleaner?
Forse nn ti rendi conto che stampare 200ml di inchiostro non è poco. pensa ad una 0.2 di cocacola, dopo che hai stampato tutto quel inchiostro non pensi che la testina va cambiata?
Con una normale stampante ad ogni cambio di cartuccia cambi anche la testina. Cmq no, non riesci a pulirla, io ho fatto circa 20-30 cicli di pulitura approfondita ma non è cambiato nulla.
Il costo di una testina si aggira sui 40€ sia per la B/Y che per la M/C.
Forse nn ti rendi conto che stampare 200ml di inchiostro non è poco. pensa ad una 0.2 di cocacola, dopo che hai stampato tutto quel inchiostro non pensi che la testina va cambiata?
Con una normale stampante ad ogni cambio di cartuccia cambi anche la testina.
Scusa se insisto, mi sembra comunque un'usura esagerata.
Con la mia Canon s830d (testina separata) ho cambiato ben più di 13 cartucce (15ml di inchiostro e stampa ancora benissimo).
E comunque la cosa mi sembra strana.
Sul sito dell'hp la testina della k850 viene data per 18000 pagine.
La durata della testina (separata) della canon 4200 è data di 8000 pagine.
Cmq no, non riesci a pulirla, io ho fatto circa 20-30 cicli di pulitura approfondita ma non è cambiato nulla.
Non sto parlando di cicli di pulizia da parte della stampante ma di togliere fisicamente la testina e metterla a bagno nel cleaner apposito. Perso per perso penso che converrebbe provare.
Esattamente che difetti di stampa ti da?
Il costo di una testina si aggira sui 40€ sia per la B/Y che per la M/C.
80e, che poi è il costo in offerta della stampante stessa.
Per le ricariche fai da te basta iniettare l'inchiostro nei serbatoi?
Come se la cava nella stampa fotografica?
Scusa se insisto, mi sembra comunque un'usura esagerata.
Con la mia Canon s830d (testina separata) ho cambiato ben più di 13 cartucce (15ml di inchiostro e stampa ancora benissimo).
E comunque la cosa mi sembra strana.
Sul sito dell'hp la testina della k850 viene data per 18000 pagine.
La durata della testina (separata) della canon 4200 è data di 8000 pagine.
Non sto parlando di cicli di pulizia da parte della stampante ma di togliere fisicamente la testina e metterla a bagno nel cleaner apposito. Perso per perso penso che converrebbe provare.
Esattamente che difetti di stampa ti da?
80e, che poi è il costo in offerta della stampante stessa.
Per le ricariche fai da te basta iniettare l'inchiostro nei serbatoi?
Come se la cava nella stampa fotografica?
Proprio oggi ho un problema con una testina improvvisamente dopo un po che è stata ferma la testina stampa per il 50% della superfice di stampa della testina, devo provare a farla ripartire altrimenti testina nuova e tante bestemmie.
Per le 180KJ pagine l'hp ha esagerato un po, infatti dice che ogni 2/3 cartuccie bisogna cambiare la testina.
Nella stampa fotografica ha una resa particolare, secondo me non è una stampante per stampare foto, ma per cocumenti in grande quantità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.