Entra

View Full Version : LG presenta i primi lettori HD ibridi


Redazione di Hardware Upg
09-01-2007, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19719.html

Blu-Ray e HD-DVD per i nuovi lettori da tavolo e per PC di LG: massima compatibilità con i nuovi supporti ad alta definizione

Click sul link per visualizzare la notizia.

crespo80
09-01-2007, 15:17
finalmente!!!

gianni1879
09-01-2007, 15:21
la strada scelta da lg è quella giusta :)
certo i prezzi dovranno poi scendere un bel pò per essere abbordabili

darkins
09-01-2007, 15:23
era ovvio che sarebbe andata cosi'... imho se aspettiamo un altro po' uno dei due standard sara' utilizzato solo da una nicchia di utenti

Rubberick
09-01-2007, 15:24
OLE' e si fottono i lettori single standard... complimenti a chi ha speso fior di € per i primi lettori xD

ShinjiIkari
09-01-2007, 15:31
La cosa che non mi piace però è che nessuno fa un LETTORE per computer. C'è soltanto quello dell'xbox360, gli altri son tutti masterizzatori, ma io penso che all'inizio con i supporti che costano 25$ la gente sarà piu' interessata a leggerli questi cosi che non a scriverli.

Kintaro70
09-01-2007, 15:42
Mitttttica LG, la migliore dai tempi del primo Masterizzatore compatibile con dischi +R, -R, Ram.

Il multiformato la loro bandiera

emmeallaterza
09-01-2007, 15:47
La cosa che non mi piace però è che nessuno fa un LETTORE per computer. C'è soltanto quello dell'xbox360, gli altri son tutti masterizzatori, ma io penso che all'inizio con i supporti che costano 25$ la gente sarà piu' interessata a leggerli questi cosi che non a scriverli.
Veramente se leggi...

cacchione
09-01-2007, 15:48
manca la compatibilità in scrittura con gli hd-dvd unito ad un prezzo ridotto di fattore 10 e direi che il passaggio ai dischi ottici di terza generazione è fatto. tempo previsto: un paio d'anni, no?

monsterman
09-01-2007, 15:51
veramente nella notizia c'è scritto:

LG ha presentato anche una meccanica per PC di pari caratteristiche: il nome è quello di GGW-H10N e al pari del modello da tavolo mantiene compatibilità con entrambe le tipologie di supporti per contenuti in alta definizione.

quindi mi pare che ci sia il LETTORE per computer basta leggere

frankie
09-01-2007, 15:55
Ok quando scenderanno da 1200 a meno di 100€ potrò anche farci un pensierino...

mi sa che ci vuole un po'

BlackLukeS
09-01-2007, 16:00
Costa un sacco ancora, ma finalmente metterà fine al casino degli standard HD-DVD e Blu-Ray (o almeno speriamo!)

Valeck
09-01-2007, 16:03
io il mio pensierino ce lo faccio quando costerà sui 40€ e avranno inventato il lettore di ologrammi! sarà ma a me sta cosa dell'hd-dvd apparte la capacità non mi convince più di tanto!

Kharonte85
09-01-2007, 16:07
la strada scelta da lg è quella giusta :)
certo i prezzi dovranno poi scendere un bel pò per essere abbordabili
quoto ;)

KiDdolo
09-01-2007, 16:08
veramente nella notizia c'è scritto:

LG ha presentato anche una meccanica per PC di pari caratteristiche: il nome è quello di GGW-H10N e al pari del modello da tavolo mantiene compatibilità con entrambe le tipologie di supporti per contenuti in alta definizione.

quindi mi pare che ci sia il LETTORE per computer basta leggere

si ma poi dice "Il nuovo modello permette anche di registrare supporti Blu-Ray sino alla velocità massima di 4x, mantenendo ovviamente la compatibilità con i supporti CD e DVD standard."

ShinjiIkari, probabilmente, si riferiva al fatto che l'oggetto in questione è *anche* masterizzatore. Se lo avesso fatto *senza* supporto alla scrittura sarebbe un lettore *e basta*, magari un ciccinino + veloce e un ciccinino meno costoso.

Se ho interpretato bene ShinjiIkari la penso come lui! :D

Lakaj
09-01-2007, 16:08
Si pero' con 1200 dollari mi compro 2 computer :doh:

demikiller
09-01-2007, 16:17
ma chi è deficiente LG che costeranno 1200dollari cadauno, avevo pensato almeno 600dollari all'inizio... aspetteremo la concorrenza (se gli altri vogliono giocare per davvero)

II ARROWS
09-01-2007, 16:18
MA nessuno dei due sarà equipaggiato ne con Blue Ray, ne con DVD... :asd:

ErminioF
09-01-2007, 16:30
Mio al lancio!!!

XSonic
09-01-2007, 16:31
Vai a quel prezzo lo compra solo chi non pensa e/o chi ha soldi da buttare.
Una X360+HDDVD (299+99) e una PS3 (599) costano 1000€ :ciapet:
200 € in meno ma un botto di funzioni in più direi, l'unico vantaggio sarebbe avere tutto in un unico package... però se lo si paragona a quello che ora offre il mercato (le due console) questo lettore ha un valore intorno alle 400€ (diciamo, va...)

Lud von Pipper
09-01-2007, 16:55
Dategli tempo!
Nel giro di sei mesi il prezzo di questi prodotti sarà dimezzato (hanno ancora da uscire :rolleyes: ).
Faccio anche notare che si, le consolle costano meno (perchè vendute sottoprezzo grazie alle royalty sui giochi), ma qui abbiamo un lettore HD-DVD, Blue Ray, CD-ROM, DVD-ROM, che masterizza pure a 4X, il che non è poco.

Per la sfida di formato la scelta non centra con il mercato: se i prezzi dei supporti saranno matenuti artificialmente alti, e non caleranno nel tempo, allora sui nostri PC potremmo non vederli mai.
Sappiamo tutti come le Major abbiano imposto un prezzo assurdo per i supporti DVD Dual Layer in modo da scoraggiare la copia del film e lo stesso potrebbe accadere con l'alta definizione.
Non sempre è un vantaggio avere un solo standard: può essere che uno dei due formato si svincoli dai paletti sui prezzi del supporto imposti per fare concorrenza all'avversario e acquisire maggiori quote di mercato, così anche l'altro dovrà seguire se nopn vuole restare tagliato fuori.

Un altra possibilità sarebbe passare i Film solo su supporto Multi Layer e lasciare a costo reale i supporti scrivibili single Layer.

Alla fine le Major sanno bene che l'unico mezzo per scoraggiare i Pirati è quello di rendere economicamente nullo il vantaggio di masterizzare copie.

alessandro4672
09-01-2007, 17:03
credo proprio che prima della fine del 2007 i prezzi non andranno sotto alle 400 euro...cmq era loro che qualcuno presentasse questi nuovi lettori!!!

JohnPetrucci
09-01-2007, 17:52
Certo, l'idea è quella giusta, ma il prezzo è per spennare il pollame, simili aggeggi costeranno un decimo fra tre anni.

mau.c
09-01-2007, 19:41
va bene che con il tempo scendono... ma che io sappia i lettori per hd-dvd costano intorno ai 600 dollari e i BR non stanno sotto i 1000... una differenza mi pare che ci sia... anche prendendo un ibrido il lettore "solo hd-dvd" costerà sempre molto meno a mio parere (a meno che non lo voglia proprio nessuno)...

cmq sapete se hollywood sta facendo film in alta definizione e che formato usano?

The Matrox
10-01-2007, 09:04
Ma cos'è quel cassettino sulla destra di quello aperto?!
c'è scritto OPEN! O_o

un'altro lettore?!
facile fare un apparecchio multi formato con 2 lettori... ghghgh

riporto
10-01-2007, 12:11
Ma cos'è quel cassettino sulla destra di quello aperto?!
c'è scritto OPEN! O_o

un'altro lettore?!
facile fare un apparecchio multi formato con 2 lettori... ghghgh


Mai sentito parlare di display, "The Matrox"? :rolleyes:

mau.c
10-01-2007, 13:18
Ma cos'è quel cassettino sulla destra di quello aperto?!
c'è scritto OPEN! O_o

un'altro lettore?!
facile fare un apparecchio multi formato con 2 lettori... ghghgh
:confused: :mc: ;)

comunque non capisco bene... il fatto che vengano adottati entrambi i formati nei lettori non garantisce che poi i supporti vengano utilizzati insieme... non credo proprio che le major che distribuiscono i film vogliano avere in listino un film in due formati.... uno dei due è destinato ad essere usato poco e chi lo avrà sviluppato spendendo soldi avrà perso una barca di soldi (è una congettura verosimile)...

i Bludisk li vedo utilizzati solo per playstation3, e poche altre cose...
l'unica loro speranza è che sony riesca a commercializzarli molto prima dell'altro formato e cercare di accalappiare il settore pc... ho già visto che si sta muovendo in questa direzione... allora forse c'è una speranza. ma i più accorti eviteranno di comprare un pc (magari portatile) con lettore bludisk adesso...

guerret
10-01-2007, 14:03
In effetti anche io ho avuto il sospetto che quello sulla destra fosse un altro cassetto. Se così fosse sarebbe una soluzione piuttosto brutale (2 supporti, 2 tray separati). Ma a pensarci bene non credo che sia così, primo per la disposizione asimmetrica che risulterebbe, secondo per le scritte che ci leggo, terzo perché la dimensione non mi sembra esattamente uguale a quella del cassetto aperto. Confido che il secondo sia il display.

Sia come sia, LG è come al solito pioniere in queste innovazioni. Questo prodotto darà lo slancio per un cambiamento di rotta a questa guerra HD-DVD contro BD. Che probabilmente vorrà dire andare a finire come per i DVD: ad anni di distanza, ancora nessun vincitore decretato e tutti e due i supporti che godono di ottima salute, sventolando statistiche secondo le quali l'altro è ormai condannato.

Se così starà, a me sta bene.