PDA

View Full Version : Microsoft Windows Home Server


^Robbie^
09-01-2007, 14:53
Nel keynote introduttivo al CES 2007 di Las Vegas, Bill Gates ha svelato Windows Home Server, sistema operativo basato su kernel Windows Server 2003 R2 che, nelle intenzioni di Microsoft, sarà il centro di aggregazione della futura casa digitale. Tale SO permette agli utenti di condividere risorse e contenuti fra tutti i PC e i dispositivi multimediali della casa. E' ad esempio possibile archiviare, catalogare e fare copie di sicurezza di musica, film e foto, inviare flussi audio/video ad altri PC o dispositivi (tra cui Xbox e Zune), gestire centralmente il back-up di tutti i PC, e accedere ai propri contenuti, anche in streaming, attraverso Internet.
Il 16 luglio 2007 Microsoft ha ufficialemente rilasciato la versione definitiva di Windows Home Server

Home Page Ufficiale Windows Home Server (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/windowshomeserver/default.mspx)

http://www.winsupersite.com/images/reviews/whs_04.jpg
HP MediaSmart

Caratteristiche principali

Backup centralizzati: Permette di effettuare il backup di al massimo 10 PC connessi in rete utilizzando la cosiddetta tecnologia Single Instance Store, per evitare copie multiple degli stessi file che risiedono su diversi PC (ad esempio, i file del sistema operativo).
Monitoraggio dello stato dei computer: Può controllare lo stato di tutti i PC nella rete, incluso lo stato di antivirus e firewall.
Condivisione di file: Permette di condividere nella rete file di uso comune come MP3 e video su periferiche di rete
Condivisione di stampanti: Permette un server di stampa centralizzato per gestire le stampe di tutti gli utenti.
Versioni precedenti: Fa uso del Volume Shadow Copy Service per salvare copie di backup di versioni precedenti dei file che si modificano.
Amministrazione remota: Fornisce un'interfaccia utente per compiere remotamente compiti amministrativi.
Gateway di Accesso Remoto: Permette l'accesso dall'esterno ad ogni PC nella rete.
Streaming di contenuti multimediali: Può inviare flussi di dati multimediali a Windows Media Player o una Xbox 360.
Ridondanza dei dati: Protegge da un eventuale malfunzionamento di un singolo hard disk duplicando i dati su un altro drive.
Capacità di memorizzazione espandibile: Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione.

Tratto da Wikipedia

^Robbie^
14-01-2007, 10:09
Post riservato

^Robbie^
19-04-2007, 09:10
Rilasciata la CTP di Aprile. A breve le immagini

^Robbie^
13-06-2007, 07:45
Microsoft ha rilasciato la Release Candidate 1 (http://blogs.technet.com/homeserver/archive/2007/06/12/release-candidate-goes-live.aspx) di Windows Home Server. Quando sarà disponibile il link diretto aggiornerò il post.

Byez!

Stigmata
03-09-2007, 16:50
novità?

^Robbie^
03-09-2007, 23:01
novità?

Nel mese di settembre WHS dovrebbe essere rilasciato definitivamente sul mercato, in concomitanza con la disponibilità dei primi sistemi completi.
Sto organizzando un pò di materiale e poi aggiorno il post iniziale.

Byez!

Sharkie
04-09-2007, 18:52
ho letto anche io della release disponibile a settembre, mi iscrivo
nn vedo l'ora di mettere anche a casa un sistemino server leggero e semplice, win2k3 è troppo x portarmelo a casa, poi già lo vedo tutti i giorni a lavoro :P

Stigmata
05-09-2007, 06:58
http://www.wegotserved.co.uk/

Appena trovato, magari Robbie lo conosce già...

Sharkie
05-09-2007, 13:07
te pareva se cominciavano a sparare un prezzo

Stigmata
05-09-2007, 13:21
il prezzo c'è: 86.95£, circa 130€ (link (http://www.wegotserved.co.uk/2007/09/04/uk-novatech-shipping-windows-home-server-from-tomorrow/))

non ho capito, volevi il prezzo ma non l'hai visto o l'hai visto e non ti piace? :D

Sharkie
05-09-2007, 13:44
no, non lo avevo visto,
ma nn ti sembra un po pochino scusa?
licenze sono comprese?
adesso guardo bene va...

Stigmata
05-09-2007, 13:56
no, non lo avevo visto,
ma nn ti sembra un po pochino scusa?
licenze sono comprese?
adesso guardo bene va...

Mi sembra adeguato a quello che fa, anche se avessero tenuto un po' più basso non mi sarei stupito ;)

Sharkie
05-09-2007, 16:07
aspetteremo allora

Sharkie
11-09-2007, 01:14
RTM

http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/windowshomeserver/features.mspx

AleLinuxBSD
14-11-2007, 19:14
Avrei diverse domande su questa edizione di windows.

In che modo si colloca rispetto a Xp (home e professional) e Vista?

Nelle motherboard con driver rilasciati solo per Xp e Vista sarebbe possibile usare questa nuova edizione?

Sarà un'edizione inusabile lato desktop perché orientata ad una funzione di tipo media center?

Ale

Sharkie
14-11-2007, 19:18
no è semplicemente detto che questo sistema operativo viene venduto solo oem su computer, anzi meglio dire server, già preassemblati....
non esiste la versione acquistabile all'utente privato..

aggiungo che per ora è in vendita solo la versione inglese, francese e tedesco, ma i miei fornitori la versione italiana microsoft italia ancora non la vende, o almeno loro mi dicono così....
fatemi sapere in pvt se sapete qualcosa in + su qualche distributore che la vende

Mimmo17
14-11-2007, 23:35
Avrei diverse domande su questa edizione di windows.

In che modo si colloca rispetto a Xp (home e professional) e Vista?

Nelle motherboard con driver rilasciati solo per Xp e Vista sarebbe possibile usare questa nuova edizione?

Sarà un'edizione inusabile lato desktop perché orientata ad una funzione di tipo media center?

Ale

1) Il sistema operativo è basato su Windows Small Business Server 2003

2) Si, sono compatibili i driver per Windows XP (però l'OS viene venduto solo con licenza OEM)

3) L'uso come "PC desktop" è sconsigliato, dato che potrebbe danneggiare alcuni servizi di sistema dedicati, ma può essere usato come FTP o WEB server, oltre alle funzioni base di Home server

^Robbie^
15-11-2007, 01:39
Stasera avrei dovuto aggiornare il primo post con info fresche fresche e qualche altra cosetta. Visto l'orario (sn appena tornato) e la giornata lavorativa che mi aspetta domani se ne parla domani sera dopo Grey's Anatomy.

Byez!

Sharkie
15-11-2007, 09:37
povero te.... guardare grace anatomy :P

Sharkie
18-11-2007, 16:32
intanto che guardavi grace anatomy il tuo hp mediasmart è ora disponibile alla vendita http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/windowshomeserver/buy.mspx

^Robbie^
19-11-2007, 12:25
intanto che guardavi grace anatomy il tuo hp mediasmart è ora disponibile alla vendita http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/windowshomeserver/buy.mspx


Si lo so, solo sto aspettando che sia disponibile qui in Italia. ;)

Byez!

Sharkie
19-11-2007, 12:53
è facile che dovremo aspettare parecchio, io intanto ho ordinato la versione inglese così la provo...

nin
20-11-2007, 20:48
Ho un paio di domande a bruciapelo..Non sono riuscito a capire 2 cose:


il server potrà essere completamente gestito da remoto con Connector, questo vuol dire che potrò fare a meno di scheda grafica? Viene replicato anche il desktop e tutto il resto?
Sarà possibile installare altre applicazioni?..penso...ad emule :sofico:


:)

^Robbie^
20-11-2007, 22:52
il server potrà essere completamente gestito da remoto con Connector, questo vuol dire che potrò fare a meno di scheda grafica? Viene replicato anche il desktop e tutto il resto?

La scheda grafica penso che dovrai cmq averla x forza, anche giusto x fare ogni tanto manutenzione al server.

Sarà possibile installare altre applicazioni?..penso...ad emule :sofico:

Certo, alla fin fine è sempre Windows :sofico:

Byez!

Sharkie
21-11-2007, 01:07
il server potrà essere completamente gestito da remoto con Connector, questo vuol dire che potrò fare a meno di scheda grafica? Viene replicato anche il desktop e tutto il resto?



:)
certo che ti serve una scheda video, anche integrata ma ti serve...
o il bios nn accetta l'avvio del sistema, se poi il monitor lo tieni spento e lo gestisci da remoto fatti tuoi...

nin
21-11-2007, 08:45
Grazie per le risposte..


Certo, alla fin fine è sempre Windows


:D

certo che ti serve una scheda video, anche integrata ma ti serve...
o il bios nn accetta l'avvio del sistema, se poi il monitor lo tieni spento e lo gestisci da remoto fatti tuoi...

Dunque, il bios non è un problema..Il computer che userei attualmente è senza scheda grafica e gira già un sistema linux in modalità testo.

Quello che mi chiedevo è, una volta installato il sistema operativo chiaramente con scheda grafica e monitor, se posso toglierla..Alla fine non credo che tutti i server abbiano scheda grafica, se questo windows è mutuato dal 2003 server magari... ;)
Quindi connector a quanto pare non permette anche di "vedere" il desktop del server...:confused:

Mi interessa sopratutto per una questione di consumi, dato che un pc così dovrebbe stare sempre acceso :)

:)

Mimmo17
21-11-2007, 11:15
Grazie per le risposte..



:D



Dunque, il bios non è un problema..Il computer che userei attualmente è senza scheda grafica e gira già un sistema linux in modalità testo.

Quello che mi chiedevo è, una volta installato il sistema operativo chiaramente con scheda grafica e monitor, se posso toglierla..Alla fine non credo che tutti i server abbiano scheda grafica, se questo windows è mutuato dal 2003 server magari... ;)
Quindi connector a quanto pare non permette anche di "vedere" il desktop del server...:confused:

Mi interessa sopratutto per una questione di consumi, dato che un pc così dovrebbe stare sempre acceso :)

:)

Per il funzionamento è sufficiente una scheda video integrata... ;)

Con il connector non puoi gestire il desktop da remoto, ma puoi farlo utlizzando sia Remote desktop che altri programmi come VNC... :)
(Il connector serve principalmente a gestire le cartelle condivise, gli utenti ed i rispettivi permessi, oltre alla pianificazione dei backup)

nin
21-11-2007, 13:04
Per il funzionamento è sufficiente una scheda video integrata... ;)


Giusto, ma poniamo che ho già il mio hardware che non dispone di video integrato..
Questo mi fa venire in mente un'altra domanda: si è capito se è possibile installare questo nuovo sistema operativo su un pc qualsiasi? O si troverà solo su preassemblati?


Con il connector non puoi gestire il desktop da remoto, ma puoi farlo utlizzando sia Remote desktop che altri programmi come VNC... :)
(Il connector serve principalmente a gestire le cartelle condivise, gli utenti ed i rispettivi permessi, oltre alla pianificazione dei backup)

Ok, vero non avevo pensato ad altri strumenti non compresi :)

Grazie

Mimmo17
21-11-2007, 13:13
Giusto, ma poniamo che ho già il mio hardware che non dispone di video integrato..
Questo mi fa venire in mente un'altra domanda: si è capito se è possibile installare questo nuovo sistema operativo su un pc qualsiasi? O si troverà solo su preassemblati?

Grazie

In teoria dovrebbe essere disponibile solo su preassemblati, però in qualche shop online è possibile acquistare la versione oem inglese... (4 CD + documentazione se non ricordo male)

nin
21-11-2007, 13:16
In teoria dovrebbe essere disponibile solo su preassemblati, però in qualche shop online è possibile acquistare la versione oem inglese... (4 CD + documentazione se non ricordo male)

Urca 4cd..mi aspettavo qualcosa di ben più striminzito! :sofico:

Thanks :)

Mimmo17
21-11-2007, 13:18
Urca 4cd..mi aspettavo qualcosa di ben più striminzito! :sofico:

Thanks :)

Il cd di installazione è uno solo, gli altri 3 sono:
1)Connector software
2)Restore PC
3)OPK (Oem preinstallation kit, per assemblatori) :)

nin
21-11-2007, 13:38
Il cd di installazione è uno solo, gli altri 3 sono:
1)Connector software
2)Restore PC
3)OPK (Oem preinstallation kit, per assemblatori) :)

:fiufiu:

Adesso ho le idee più chiare :)