christianr
09-01-2007, 14:31
Ciao,
pochi giorni fa, mentre assemblavo alla buona una macchina per farmi da muletto momentaneo(dischi 40gb sistema, 400gb dati), ho copiato parte dei miei dati su un disco dati messo lì apposta per farmi da backup temporaneo mentre preparavo il nuovo pc.
Fatto ciò ne approfitto per andare a pescare tra i sw la cartella con l'installer di Office 2003 PRO, e lancio l'installazione.Essendo file estratti da un dvd però il setup cerca il drive D:, quindi sposto tutti i file direttamente sotto D: e installo.
Al riavvio, risorse del computer mi visualizza il secondo disco con l'icona di Office, allora mi dico: "ah si ho spostato i file, sarà l'autorun, ora li rimuovo tanto ho già installato" e così faccio, peccato che dopo il riavvio non mi è più possibile accedere al disco dati, visto che XP mi dice che non è formattato!
Come faccio?Può essere un problema di boot sector o simili?
Se avvio con Knoppix vedo tutti i miei dati ma sono impossibilitato a copiarli sull'altro disco.
pochi giorni fa, mentre assemblavo alla buona una macchina per farmi da muletto momentaneo(dischi 40gb sistema, 400gb dati), ho copiato parte dei miei dati su un disco dati messo lì apposta per farmi da backup temporaneo mentre preparavo il nuovo pc.
Fatto ciò ne approfitto per andare a pescare tra i sw la cartella con l'installer di Office 2003 PRO, e lancio l'installazione.Essendo file estratti da un dvd però il setup cerca il drive D:, quindi sposto tutti i file direttamente sotto D: e installo.
Al riavvio, risorse del computer mi visualizza il secondo disco con l'icona di Office, allora mi dico: "ah si ho spostato i file, sarà l'autorun, ora li rimuovo tanto ho già installato" e così faccio, peccato che dopo il riavvio non mi è più possibile accedere al disco dati, visto che XP mi dice che non è formattato!
Come faccio?Può essere un problema di boot sector o simili?
Se avvio con Knoppix vedo tutti i miei dati ma sono impossibilitato a copiarli sull'altro disco.