PDA

View Full Version : Pisa è in Florida: 22.8 °C


Marilson
09-01-2007, 12:38
Durante le vacanze di natale ho visto la partita dei Miami Heat su sky, era in diretta e hanno fatto vedere lo skyline di Miami Beach e dicevano che c'erano 24 gradi.. dicevo io "boh come li invidio, fa caldo li".
Bene, oggi 9 gennaio 2007 a Pisa ci sono in questo momento 22.8 gradi. In casa ne ho 20.7. Fa più freddo dentro che fuori, se apro le finestre entra aria calda. Siamo ufficialmente in florida

G-DannY
09-01-2007, 12:44
La zona più nevosa d'Italia in questo momento è... L'Etna.

:muro:

Kharonte85
09-01-2007, 12:56
Durante le vacanze di natale ho visto la partita dei Miami Heat su sky, era in diretta e hanno fatto vedere lo skyline di Miami Beach e dicevano che c'erano 24 gradi.. dicevo io "boh come li invidio, fa caldo li".
Bene, oggi 9 gennaio 2007 a Pisa ci sono in questo momento 22.8 gradi. In casa ne ho 20.7. Fa più freddo dentro che fuori, se apro le finestre entra aria calda. Siamo ufficialmente in florida
:asd:

E ti lamenti? :mbe:

savethebest
09-01-2007, 13:08
Durante le vacanze di natale ho visto la partita dei Miami Heat su sky, era in diretta e hanno fatto vedere lo skyline di Miami Beach e dicevano che c'erano 24 gradi.. dicevo io "boh come li invidio, fa caldo li".
Bene, oggi 9 gennaio 2007 a Pisa ci sono in questo momento 22.8 gradi. In casa ne ho 20.7. Fa più freddo dentro che fuori, se apro le finestre entra aria calda. Siamo ufficialmente in florida

mah... io sto a pontedera (20 km da pisa) e ho 15 gradi... non è che il tuo termometro non ne può più della vita?

cmq si, indubbiamente oggi è più caldo del solito.

Puffo_Siffredi
09-01-2007, 13:10
moriremo tuttiii ....

Marilson
09-01-2007, 13:16
mah... io sto a pontedera (20 km da pisa) e ho 15 gradi... non è che il tuo termometro non ne può più della vita?

cmq si, indubbiamente oggi è più caldo del solito.

ho un oregon scinetific, ho messo il sensore esterno su una persiana, sono andato a controllare se per caso non fosse esposto direttamente ai raggi e non è così :eek: cmq a Pontedera ne hai 15, qui ce ne sono di più. Ok magari non sono 22 ma 18/20 tutta la vita! :read:

ozeta
09-01-2007, 13:17
:cry: il mio amato freddo..non c'è più :cry: me l'hanno tolto rubaato :cry: :cry:

Marilson
09-01-2007, 13:18
:asd:

E ti lamenti? :mbe:

ora no, ma quando si scioglierà il polo nord diminuendo la salinità dell'acqua, interrompendo così la corrente del golfo facendo sprofondare l'emisfero boreale in una nuova glaciazione allora li forse mi lamenterò :stordita:

Kharonte85
09-01-2007, 13:30
ora no, ma quando si scioglierà il polo nord diminuendo la salinità dell'acqua, interrompendo così la corrente del golfo facendo sprofondare l'emisfero boreale in una nuova glaciazione allora li forse mi lamenterò :stordita:
:asd:

A me tutto sto allarmismo mi fa sorridere invece...

Un numero crescente di scienziati qualificati contesta che le attività umane abbiano svolto un ruolo significativo nel recente aumento delle temperature. Citano i dubbi sui metodi usati per analizzare i dati, la grossolana semplificazione dei modelli informatici utilizzati per generare previsioni e diversi errori già venuti alla luce ma non promossi dalla mass media. Inoltre le teorie sul riscaldamento che accusano l'uomo non tengono conto dei cambiamenti passati non imputabile alle attività umane - sia ai tempi dell'Impero Romano che nel medioevo le temperature medie erano più alte di oggi, permettendo la colonizzazione della Groenlandia e la coltivazione estesa di viti nell'Europa del Nord. Entrambi questi periodi sono stati seguiti da periodi di raffreddamento climatico - a Londra il fiumi Tamigi gelava tanto da permettere il passaggio a cavallo e mercati natalizi sul ghiaccio. Si contesta sia la metodologia poco scientifica applicata finora che le motivazioni degli scienziati, "esperti" e consiglieri coinvolti (visto che sono loro stessi a gestire le enormi somme di denaro investite nella ricerca climatica). Il clima terrestre è una macchina complessa, mai stabile che cambia gradualmente anche senza l'intervento dell'uomo. Ma c'è chi ha interesse a mantenere i miti della responsabilità umana e della possibilità di fermare il cambiamento. da wikipedia

Cio' non toglie che l'ambiente vada rispettato... ;)

Kharonte85
09-01-2007, 13:32
:cry: il mio amato freddo..non c'è più :cry: me l'hanno tolto rubaato :cry: :cry:
:rotfl:

Marilson
09-01-2007, 13:37
:asd:

A me tutto sto allarmismo mi fa sorridere invece...

Un numero crescente di scienziati qualificati contesta che le attività umane abbiano svolto un ruolo significativo nel recente aumento delle temperature. Citano i dubbi sui metodi usati per analizzare i dati, la grossolana semplificazione dei modelli informatici utilizzati per generare previsioni e diversi errori già venuti alla luce ma non promossi dalla mass media. Inoltre le teorie sul riscaldamento che accusano l'uomo non tengono conto dei cambiamenti passati non imputabile alle attività umane - sia ai tempi dell'Impero Romano che nel medioevo le temperature medie erano più alte di oggi, permettendo la colonizzazione della Groenlandia e la coltivazione estesa di viti nell'Europa del Nord. Entrambi questi periodi sono stati seguiti da periodi di raffreddamento climatico - a Londra il fiumi Tamigi gelava tanto da permettere il passaggio a cavallo e mercati natalizi sul ghiaccio. Si contesta sia la metodologia poco scientifica applicata finora che le motivazioni degli scienziati, "esperti" e consiglieri coinvolti (visto che sono loro stessi a gestire le enormi somme di denaro investite nella ricerca climatica). Il clima terrestre è una macchina complessa, mai stabile che cambia gradualmente anche senza l'intervento dell'uomo. Ma c'è chi ha interesse a mantenere i miti della responsabilità umana e della possibilità di fermare il cambiamento. da wikipedia

Cio' non toglie che l'ambiente vada rispettato... ;)

come al solito è una roba tratta da wikipedia e quindi non è tanto attendibile.. ma dai, il buco nell'ozono lo abbiamo fatto noi, è appurato.. cioè senza l'uomo la quantità prodotta di CO2 sarebbe notevolmente minore, no? Dire che l'uomo non può influire sul clima mondiale mi sembra azzardato. Di sicuro se si arriverà al dramma di una glaciazione e/o desertificazione il sistema si auto protegge da solo: la terra diventa inabitabile, gli uomini muoiono e il sistema torna a regime, dopo diversi anni il clima tornerà di nuovo quello "standard" o clima medio, chiamalo come vuoi... in ogni caso la temperatura di pisa è in calo ora è 19.2

Kharonte85
09-01-2007, 13:45
come al solito è una roba tratta da wikipedia e quindi non è tanto attendibile.. ma dai, il buco nell'ozono lo abbiamo fatto noi, è appurato.. cioè senza l'uomo la quantità prodotta di CO2 sarebbe notevolmente minore, no? Dire che l'uomo non può influire sul clima mondiale mi sembra azzardato. Di sicuro se si arriverà al dramma di una glaciazione e/o desertificazione il sistema si auto protegge da solo: la terra diventa inabitabile, gli uomini muoiono e il sistema torna a regime, dopo diversi anni il clima tornerà di nuovo quello "standard" o clima medio, chiamalo come vuoi... in ogni caso la temperatura di pisa è in calo ora è 19.2
Come al solito non è la Bibbia, ma siccome è vero che ci sono studi documentati e storici sui cambiamenti climatici...non è affatto superfluo mettere in dubbio il fatto che la misura con cui l'uomo influenza i cambiamenti climatici sia ancora tutta da valutare...

Altre teorie sostengono addirittura che il riscaldamento provocato dall'uomo ci ha salvato il :ciapet: da una glaciazione che altrimenti si sarebbe gia' verificata... :)

weather65
09-01-2007, 13:47
http://weather.cnn.com/weather/forecast.jsp?locCode=LIRP

http://italian.wunderground.com/global/IY.html



...22.8 C° (ed ora 19.2 C°) mi sembrano esagerati...credo che la centralina Oregon stia perdendo qualche colpo... :cool:

weather65
09-01-2007, 13:49
:cry: il mio amato freddo..non c'è più :cry: me l'hanno tolto rubaato :cry: :cry:



...quoto...purtroppo capitano anche inverni (!) come questo... :( :cool:

Kharonte85
09-01-2007, 13:53
http://www.galileo2001.it/identita/editoriali/03_04_27_ricci.php

Nel caso voleste approfondire quello a cui accennavo... ;)

QuartQ°
09-01-2007, 13:58
moriremo tuttiii ....
:eekk:

:nera:

Fradetti
09-01-2007, 14:18
Bene, oggi 9 gennaio 2007 a Pisa ci sono in questo momento 22.8 gradi. In casa ne ho 20.7. Fa più freddo dentro che fuori, se apro le finestre entra aria calda. Siamo ufficialmente in florida

Pisa è in Florida...




























... i Livornesi festeggiano :D :D :D

reptile9985
09-01-2007, 14:30
Durante le vacanze di natale ho visto la partita dei Miami Heat su sky, era in diretta e hanno fatto vedere lo skyline di Miami Beach e dicevano che c'erano 24 gradi.. dicevo io "boh come li invidio, fa caldo li".
Bene, oggi 9 gennaio 2007 a Pisa ci sono in questo momento 22.8 gradi. In casa ne ho 20.7. Fa più freddo dentro che fuori, se apro le finestre entra aria calda. Siamo ufficialmente in florida
:eek:
cosa? 23°C?
sotto il sole forse... :eek:

T3d
09-01-2007, 14:51
confermo i 20 gradi a mezzogiorno... ero per strada e mi sono tolto la giacca :cool:

reptile9985
09-01-2007, 14:54
11°C a padova provincia in questo momento

Deppe
09-01-2007, 14:57
Originariamente inviato da Kharonte85


A me tutto sto allarmismo mi fa sorridere invece...

Un numero crescente di scienziati qualificati contesta che le attività umane abbiano svolto un ruolo significativo nel recente aumento delle temperature. Citano i dubbi sui metodi usati per analizzare i dati, la grossolana semplificazione dei modelli informatici utilizzati per generare previsioni e diversi errori già venuti alla luce ma non promossi dalla mass media. Inoltre le teorie sul riscaldamento che accusano l'uomo non tengono conto dei cambiamenti passati non imputabile alle attività umane - sia ai tempi dell'Impero Romano che nel medioevo le temperature medie erano più alte di oggi, permettendo la colonizzazione della Groenlandia e la coltivazione estesa di viti nell'Europa del Nord. Entrambi questi periodi sono stati seguiti da periodi di raffreddamento climatico - a Londra il fiumi Tamigi gelava tanto da permettere il passaggio a cavallo e mercati natalizi sul ghiaccio. Si contesta sia la metodologia poco scientifica applicata finora che le motivazioni degli scienziati, "esperti" e consiglieri coinvolti (visto che sono loro stessi a gestire le enormi somme di denaro investite nella ricerca climatica). Il clima terrestre è una macchina complessa, mai stabile che cambia gradualmente anche senza l'intervento dell'uomo. Ma c'è chi ha interesse a mantenere i miti della responsabilità umana e della possibilità di fermare il cambiamento. da wikipedia

Cio' non toglie che l'ambiente vada rispettato...

come al solito è una roba tratta da wikipedia e quindi non è tanto attendibile.. ma dai, il buco nell'ozono lo abbiamo fatto noi, è appurato.. cioè senza l'uomo la quantità prodotta di CO2 sarebbe notevolmente minore, no? Dire che l'uomo non può influire sul clima mondiale mi sembra azzardato. Di sicuro se si arriverà al dramma di una glaciazione e/o desertificazione il sistema si auto protegge da solo: la terra diventa inabitabile, gli uomini muoiono e il sistema torna a regime, dopo diversi anni il clima tornerà di nuovo quello "standard" o clima medio, chiamalo come vuoi... in ogni caso la temperatura di pisa è in calo ora è 19.2

Provate a leggere "Stato di paura" di Michael Crichton... contiene parecchie nozioni interessanti sull'argomento

Marilson
09-01-2007, 15:02
:eek:
cosa? 23°C?
sotto il sole forse... :eek:

si ovvio, al sole

reptile9985
09-01-2007, 15:07
si ovvio, al sole
ah beh allora...
mica si misura sotto il sole la temperatura...in estate fai 60° al sole...quanti saranno una quindicina all'ombra?

linuxianoxcaso
09-01-2007, 15:14
http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTI TUTTIIIIIII AAAAAHHHHHH !!!!!!!!! :( :sob: :cry: :nera: http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif

Kharonte85
09-01-2007, 15:16
Provate a leggere "Stato di paura" di Michael Crichton... contiene parecchie nozioni interessanti sull'argomento
In che senso?

Non lo conosco questo suo romanzo...so solo che Crichton non è banale...anche se scrive un romanzo... ;)

Chevelle
09-01-2007, 15:38
7 gradi sul confine con la Slovenia. Sono un amante del freddo e vi assicuro che sono ancora in maniche corte.

Beelzebub
09-01-2007, 15:57
http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTI TUTTIIIIIII AAAAAHHHHHH !!!!!!!!! :( :sob: :cry: :nera: http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
Immancabile... :asd:

linuxianoxcaso
09-01-2007, 15:59
Immancabile... :asd:
però ho aggiunto una faccina :O :asd:

Kharonte85
09-01-2007, 16:06
http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTI TUTTIIIIIII AAAAAHHHHHH !!!!!!!!! :( :sob: :cry: :nera: http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
Vai avanti tu pero'...:asd:

linuxianoxcaso
09-01-2007, 16:10
Vai avanti tu pero'...:asd:

ok :p

quentin
09-01-2007, 16:18
ma maglio ziocane non dovessimo mica avere 30 gradi sempre che mi metto a coltivare le banane