View Full Version : Raffreddare un portatile, come?
PrezerDj
09-01-2007, 11:20
Ciao a tutti, ho comprato nelle vacanze un notebook, vedo però che le temperature sono abbastanza alte, probabilmente sono comunque nella norma ma vorrei tenerle + basse anche in vista dell'estate.
ho comprato uno di quei cosi con delle ventoline sotto per aereggare meglio, volevo però sapere se c'era qualche metodo un po' + efficace per raffreddare il sistema, e volevo anche sapere in linea di massima quali sono le soglie di temperatura massima dei componenti
ho un centrino t5500 (1,66ghz) e le temperature attuali sono le seguenti
cpu 50°C
hd 29°C
queste temperature col pc non le tocco manco d'estate (eccezion fatta per l'hd che mi va sui 35°)
fireball33
09-01-2007, 13:26
Ciao a tutti, ho comprato nelle vacanze un notebook, vedo però che le temperature sono abbastanza alte, probabilmente sono comunque nella norma ma vorrei tenerle + basse anche in vista dell'estate.
ho comprato uno di quei cosi con delle ventoline sotto per aereggare meglio, volevo però sapere se c'era qualche metodo un po' + efficace per raffreddare il sistema, e volevo anche sapere in linea di massima quali sono le soglie di temperatura massima dei componenti
ho un centrino t5500 (1,66ghz) e le temperature attuali sono le seguenti
cpu 50°C
hd 29°C
queste temperature col pc non le tocco manco d'estate (eccezion fatta per l'hd che mi va sui 35°)
queste temperature sono accettabili a meno che il pc non sia in idle... in utilizzo normale sono temp nella norma
vaio-man
09-01-2007, 13:27
Ciao a tutti, ho comprato nelle vacanze un notebook, vedo però che le temperature sono abbastanza alte, probabilmente sono comunque nella norma ma vorrei tenerle + basse anche in vista dell'estate.
ho comprato uno di quei cosi con delle ventoline sotto per aereggare meglio, volevo però sapere se c'era qualche metodo un po' + efficace per raffreddare il sistema, e volevo anche sapere in linea di massima quali sono le soglie di temperatura massima dei componenti
ho un centrino t5500 (1,66ghz) e le temperature attuali sono le seguenti
cpu 50°C
hd 29°C
queste temperature col pc non le tocco manco d'estate (eccezion fatta per l'hd che mi va sui 35°)
su un portatile sono + che normali, non ti spaventare i centrino non di raro arrivano anche a 80° in full-load, ma non ti devi preoccupare sono progettati appositamente per arrivare e sopportare tali temperature ;)
PrezerDj
09-01-2007, 17:01
vi ringrazio delle rassicurazioni, e per quello che riguarda l'hd invece qual'è la sua soglia? quale temperatura non dovrebbe mai superare per far si che non si degradi?
fireball33
09-01-2007, 19:34
vi ringrazio delle rassicurazioni, e per quello che riguarda l'hd invece qual'è la sua soglia? quale temperatura non dovrebbe mai superare per far si che non si degradi?
29° è una temp ottima... in genere sopra i 50° cominciano i rischi x la salute del disco
generalenero
10-01-2007, 12:22
Anche io, sul mio vecchio olidata, avevo un certo problemino di temperatura: la ventola interna funzionava, dopo una ventina di minuti dall'accensione del notebook, praticamente sempre. E, sinceramente, era ben più fastidiosa del famoso "fischio" HP! :D
Soluzione economica ma decisamente pratica: supporto per notebook della Coolermaster
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWAK/AWAS&other_title=+R9-NBC-AWAK%2FAWAS+NotePal%20W1
Si alimenta da una USB del notebook, oltre a rendere comodo l'eventuale uso della tastiera, permette al notebook di "respirare" meglio, le due ventole ed il materiale di cui è fatto disperdono il calore prodotto. E ci si accorge subito che la ventola del nostro notebook parte davvero molto molto meno. E, se non erro, costa una quarantina di euri.
Solo una nota: una volta al mese smontare le ventole per ripulirle
E qui (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=36) trovi una comparativa di alcuni tra i migliori pad per notebook.
Cmq la t°C dell' hd è ottima mentre per il processore in idle puoi provare a frozare un voltaggio più basso con rightmark come spiegato qui (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=33)
PrezerDj
11-01-2007, 11:56
grazie mille per le reply davvero molto utili ;)
io ho comprato questo
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=36&page=4
spero sia buono :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.