View Full Version : Mi serve un SERVER ma che server!?!?
Ciao il mio problmz è il seguente:
ho 6 computer in ufficio di cui 2 PC e 4 MAC
ho anche 4 periferiche installate in rete e le gestisco sia con pc che con mac.
PROBLEMA: VOGLIO AVERE UN COMPUTER UNICO DOVE BUTTARCI I DATI E LE RISORSE DI CUI TUTTI HANNO BOSGNO.
Perciò mi serve un server.
Che tipo di server mi serve?
ESIGENZE: condividere una cartella con tutti i documenti, far tenere in memoria del server i font che i pc e i mac utilizzano, fare il servere di stampa.
Ciao e grazie, lo so che non mi deluderete!
Da noi con 10 mac, 4 pc e 3 stampanti in rete usiamo un server Mac xserve G5 con mac os x server 10.4 e tutto va benone purtroppo dettagli non posso dartene visto che non sono io che l'amministra...
Se guardi sul sito della apple (http://www.apple.com/it/server/macosx/windowsservices.html) qualche info in più la trovi. :)
Ciao
.. e un semplice server economico con raid sw linux ?
.. e un semplice server economico con raid sw linux ?
Io starei attento a mettere un server non Mac con dei Mac.
Il filesystem HFS+ dei Mac ha delle caratteristiche che ben pochi altri filesystem hanno, come il supporto delle resource fork e dei metadati.
Sono abbastanza certo che NTFS supporti entrambi, ma i filesystem di Linux?!
ma i filesystem di Linux?!
ext2, ext3, ext4, ReiserFS, Reiser4, JFS, XFS, FAT16, FAT32, NTFS, HFS, HFS+
Ce ne sarà almeno uno che vada bene...
(Si, il driver HFS+ è full feature, con resource fork e tuto il resto)
io in ufficio ho messo samba e appletalk (per gli os 9).
il filesystem degli shares è ext3
osx si crea il suo ".DS_Store" e non rompe i maroni, e nessuno si è mai lamentato
Hai scelto il giorno giusto per fare quella domanda.
Ecco la risposta definitiva!
http://www.apple.com/airportextreme
:eek: :eek: :eek:
Hai scelto il giorno giusto per fare quella domanda.
Ecco la risposta definitiva!
http://www.apple.com/airportextreme
:eek: :eek: :eek:
ma per favore...
chi è quel pazzo maniaco che tieni i dati di un ufficio con 6 client su un disco singolo per di più in un box esterno (magari di quelli da 5€) e poi meraviglia delle meraviglie connesso via usb, neanche firewire?
ma cos'è sta storia? apple l'ha sempre menata tanto con la firewire, mo tutto di colpo l'usb2 (il protocollo peggiore da Guglielmo Marconi a oggi) è cosa buona e giusta? è sparita anche dalla dotazione degli ipod...
ma per favore...
chi è quel pazzo maniaco che tieni i dati di un ufficio con 6 client su un disco singolo per di più in un box esterno (magari di quelli da 5€) e poi meraviglia delle meraviglie connesso via usb, neanche firewire?
ma cos'è sta storia? apple l'ha sempre menata tanto con la firewire, mo tutto di colpo l'usb2 (il protocollo peggiore da Guglielmo Marconi a oggi) è cosa buona e giusta? è sparita anche dalla dotazione degli ipod...
Sono d'accordo che la Firewire è meglio, ma che ti cambia tra USB e Firewire in quel caso?
Il collo di bottiglia è la Ethernet... Piuttosto il difetto è che non supporta la Gigabit ethernet. Un vero peccato.
I backup li puoi fare su un qualsiasi mac in rete, non vedo il problema del singolo HD.
comunque credo che lui abbia già i pc in rete.
ergo al max gli dovrebbe prendere un semplicissimo nas (samba e via), ci mette l'hdd grosso quanto vuole e attacca il cavo di rete. fine della storia.
comunque io opterei sempre per una soluzione un tantino più seria.
basta un pentium 3 e 2hdd in raid1 per avere una cosa molto più flessibile.
così fa anche da mail server con backup delle mail automatizzato.
e tutte le altre funzioni del caso.
non dimentichiamo che il prezzo di quel baracco è fuori mercato....
Fradetti
09-01-2007, 21:43
Gli serve un NAS ;)
comunque credo che lui abbia già i pc in rete.
ergo al max gli dovrebbe prendere un semplicissimo nas (samba e via), ci mette l'hdd grosso quanto vuole e attacca il cavo di rete. fine della storia.
comunque io opterei sempre per una soluzione un tantino più seria.
basta un pentium 3 e 2hdd in raid1 per avere una cosa molto più flessibile.
così fa anche da mail server con backup delle mail automatizzato.
e tutte le altre funzioni del caso.
non dimentichiamo che il prezzo di quel baracco è fuori mercato....
Come funzionano i NAS per gli accessi? Come si configura?
Pare che l'accrocco Apple sia configurabile in tal senso.
Inoltre fa da router wireless, ecc.
A me sembra un gran bell'oggetto!
The_misterious
09-01-2007, 22:00
c'è un topic sui Nas nella sezione degli Hd e masterizzatori...da quello che ho capito gestisci tutto da browser
ciao raga grazie per le info, cmq i miei pc e mac sono in una rete unica, io necessito più che altro di un disco principale dove prelevare i dati e un pc che mi fornisca i font già caricati in memoria e dove i pc collegati possano usarli senza caricarseli da se e perdere inutilmente tempo...
da quello che ho letto sembra che il meglio sia un Mac Pro abbastanza potente con collegati i pc e mac con una gigalan cosi da caricarmi il programma server dei font e gestire in contemporanea i dati.
Ditemi se ho fatto giusto. :muro:
ciao raga grazie per le info, cmq i miei pc e mac sono in una rete unica, io necessito più che altro di un disco principale dove prelevare i dati e un pc che mi fornisca i font già caricati in memoria e dove i pc collegati possano usarli senza caricarseli da se e perdere inutilmente tempo...
da quello che ho letto sembra che il meglio sia un Mac Pro abbastanza potente con collegati i pc e mac con una gigalan cosi da caricarmi il programma server dei font e gestire in contemporanea i dati.
Ditemi se ho fatto giusto. :muro:
si ma intanto il mac pro lo usi come workstation, spero...
per i dati ti prendi 2 dischi e fai un raid1 via software e sei a posto
per la gestione dei font mi son perso un pezzo... ma non è il mio mestiere
si ok
esiste un programma dell'extensis che devo comprarmi in cui ha la caratteristica di gestire i font e di fare da server dei font...
spero che vada bene ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.