View Full Version : Vendere una licenza OEM non usata?
share_it
09-01-2007, 10:26
La situazione:
Sto comprando un portatile nuovo e non me lo vendono senza windows. Appena arriva lo formatto, non accetto nessuna licenza, mai. Ci metto linux e se voglio metterci mai windows la facoltà mi passa una copia della versione pro, gratis.
Le domande:
Posso rivendere legalmente la mia licenza di windows?
Se qualcuno usa il mio seriale su un installazione nuova in un altra macchina, gli da problemi con il controllo antipirateria?
Sono tenuto a non rivelare il seriale?
Grazie
In teoria la OEM è strettamente legata all'hw che lo accompagna, nel caso del portatile a tutto :D
Tuttavia, se non è mai stata attivata..attraverso il web presso MS...è come se non fosse mai stata installata di conseguenza ancora vergine e abbinabile a qualsiasi HW.
Per info, chiedi a naso (è un utente :) )..è lui l'esperto in questo campo, ha anche un Thread uffciale in alto in questa sezione ;)
No , non puoi vendere la licenza oem, tra l'altro la licenza cioè l'adesivo olografato con il seriale di XP è attacato al portatile ed è vincolato all'hardware in questo caso al portatile.
se stacchi l'etichetta adevisa ( se ci riesci senza danneggiarla) no problem, sono affari tuoi quando al limite rivendi il portatile, ma se rivendi il talloncino compi un azione non legale.
share_it
09-01-2007, 12:16
siete sicuri che non si possa vendere l'adesivo? Quando compri un portatile non ti fanno mica accettare nulla del genere credo.
Acettare ???? :confused:
tu acquisti una licenca OEM assieme al poratile, leggi il tread apposito sulle licenza, così ti chiarisci le idee
minulina
09-01-2007, 15:11
quando acquisti il portatile acquisti anche la licenza oem.
legalmente non puoi rivenderla.
al limite potresti darla ad un privato che non ha obbligo di conservare scontrini e fattura... (non è cmq legale)
i problemi però sono molti:
intanto l'adesivo olografico impossibile da staccare senza danneggiarlo....
e poi sei sicuro che la licenza non sia già attivata? in genere la attivano quando la installano sul portatile....
ps se compri un idea progress non sei costretto ad acquistare anche la licenza di win... te lo andano "vergine" senza necessità di formattare
share_it
09-01-2007, 18:05
riesco a capire che la licenza oem non è vendibile, ma il mio dubbio rimane: non avendo accettato nessun contratto possono legalmente impedirmi di vendere l'adesivo, anche rotto, o comunque il seriale?
Forse in questo caso la vendita è di per se permessa, ed è invece illegale l'uso del seriale da parte di un ipotetico compratore.
PS ho guardato gli idea progress, così come diversi altri portatili senza windows, ma c'è sempre qualcosa che non va purtroppo.
Cmq non è che mi freghi di vendere veramente la licenza e di recuperare qualche euro, è solo una questione di principio, una protesta contro il monopolio microsoft.
minulina
09-01-2007, 18:15
la licenza oem è stata creata apposta da vendere preinstallata sul pc
quindi senza pc non può essere venduta
punto
non è legale vendere il seriale o l'adesivo rotto
puoi al limite rivenderti tutto il pc
share_it
09-01-2007, 18:24
apparte ripetere non hai detto nulla di nuovo,
capisci la questione legale? Come fanno a vincolarmi se non ho accettato alcun contratto? Ci sono degli altri foglietti in giro per il portatile che dicono queste cose?
Come fanno a vincolarmi se non ho accettato alcun contratto? Ci sono degli altri foglietti in giro per il portatile che dicono queste cose?
Il foglietto che dice quello é la ricevuta o fattura del pc dove deve essere specificata a parte il costo della licenza.
Il fatto é che la licenza OEM una volta installata e attivata si lega all'hardware della macchina, quindi se la vendi chi la compra la installa ma non riesce ad attivarla.
L'unica cosa che puoi fare é rifiutare la licenza al momento dell'acquisto e farti consegnare il portatile formattato, poi richiedere il rimborso del costo della licenza, anche se ci vuole molto tempo alla fine ti ridanno il costo della OEM ( mi sembra sia 100/130 euro)
scusa share_it, ma evidentemente non hai capito come funzionano la parte legale dell'acuisto.
Tu hai acqusistato un portatile
Il portatile ti è stato venduto con S.O. preisnstallato in licenza OEM
Per cui il sistema operativo è già installato ed attivato è quinid legalmente legato a quell'Hardware.
Non so cosa intendi per accettare qualcosa.
Ma tut hai acqusitao quel poratile con quel S.O. preinstalalto quindi implicitamente hai accettato di utilizzare quel poratile con quel S.O. preinstallato.
Hai letto il tread sulle licenze??
Se non lo hai ancora fatto fallo subito così ti chiarisci bene quale sono le condizioni di contratto che implicitamente accetti quando acquisti un computer con S.O. presintallato.
Se poi a te non va bene e vuoi fare il tipo tosto
Vai dal negoziante e lo restiutisci, hai 7 gironi per far valere il tuo diritto di rivalsa.
Constesandogli che non ti ha specificato le clausole del contratto microsfot che implicitamente accetti quando acquisti il portatile.
Dopo di che ti prendi un idea express e ci monti sopra qualsiasi S.O. che vuoi.
Girala come vuoi, pensala come vuoi, ma la licenza OEM (il talloncino) che hai sul portatile, LEGALMENTE non la puoi rivendere.
Poi logicamente uno fà come meglio crede.
lui ha comprato un portatile con licenza con licenza già installata....
che poi lui la disinstalli nn centra assolutamente nulla, nn può essere rivenduta senza l'hardware...
altrimenti poteva comprare un portatile senza licenza...
se io compro un automobile euro 3, dopo nn mi posso lamentare che nn posso girare x le città quando voglio... bastava comprare una euro4.. (tanto x fare un esempio..)
quando compri accetti tutto quello che ti viene venduto.. quindi anche la licenza. anche se nn viene utilizzata.
al massimo può chiedere un rimborso di tale licenza, rimandandola ovviamente indietro intatta, senza neppure aprire i sigilli.
le licenze oem NN POSSONO ESSERE VENDUTE SENZA L'HADRWARE ASSOCIATO, quindi ho si compra una retail o se la tiene.
x l'università, a lui danno una licenza "particolare" che oltre ad essere oem (forse neppure quello ma sarà una coorporate...) è data dall'università.. quindi bisogna leggere le clausole di utilizzo di tale licenza...
se x esempio è valida solo se si è studenti dell'università, ecco fatto che nn la potrà vendere neppure se nn l'attiva mai... visto che nessun studente compra qualcosa che l'università gli da gratis....
tutto stà nelle clausole di licenza delle licenza... (scusate le ripetizioni..) che l'università gli concede...
x esempio le licenze studente, sono valide al massimo x 5 anni (questo almeno l'ultima volta che avevo letto le clausole) e cmq nn oltre il tempo in cui l'utilizzatore è studente...
compro oggi la licenza studente e sono studente... tra 1 anno ho smesso di studiare... la licenza nn vale più....
ovvio che tale licenza poi nn potrà essere utilizzata in ambito lavorativo...
share_it
10-01-2007, 09:59
tempo fa ho sentito di uno che ha provato a farsi rimborsare la licenza, non ci è riuscito e ha pubblicato il seriale da qualche parte, perchè non avendo accettato il contratto, non era tenuto a non rivelare il seriale.
Se qualcuno di voi conoscesse la legge non farebbe le cose così semplici, una vendita è una vendita: paghi e la roba è tua. Ne fai quel che ti pare. E' una forma di contratto particolare, regolamentata dalla legge specifica sul contratto di compravendita.
Una licenza è un contratto diverso, non è una tipologia di contratto predefinita dalla legge, prevede un accettazione esplicità, oltre al pagamento.
PS: Ho letto il thread delle licenze, così come ho studiato e superato diversi esami universitari di materie economiche e giuridiche, con anche bei voti.
tempo fa ho sentito di uno che ha provato a farsi rimborsare la licenza, non ci è riuscito e ha pubblicato il seriale da qualche parte, perchè non avendo accettato il contratto, non era tenuto a non rivelare il seriale.
veramente nessuno ti ha obbligato a comprare un portatile con la licenza... quindi sei tu che hai accettato di averla....
poi il 3d l'ho letto anche io.. ma anche se dopo 6 mesi era riuscito a farsela rimborsare... ovvio che nn devi aprire e rompere i sigilli.... e cmq gli avevano dato un modulo di ram in cambio
la legge prevede che tu possa rinunciare alla licenza, ma se tu nn l'accetti allora nn la puoi neppure vendere, visto e ripeto che la regolamentazione della licenza microsoft x le licenze oem PREVEDE che debbano essere vendute solo e solamente con l'hardware, nn possono essere vendute singolarmente.
Se qualcuno di voi conoscesse la legge non farebbe le cose così semplici, una vendita è una vendita: paghi e la roba è tua. Ne fai quel che ti pare. E' una forma di contratto particolare, regolamentata dalla legge specifica sul contratto di compravendita.
la licenza tu la compri ma nn è tua... tu compri di fatti solo l'utilizzo, nn tutto il resto.. lo stesso se prendi in leasing una cosa....
e quando tu compri una licenza oem (QUINDI OBBLIGATORIAMENTE CON L'HARDWARE associato e già preinstallata) tu compri solo l'utilizzo, nn il possesso... per cui nn puoi di fatti rivenderla, se nn insieme all'hardware...
questa è la legge...
ripeto, tu puoi farti rimborsare i soldi della licenza dalla casa produttrice, se per te vale la pena x 40€.... fai come vuoi, nessuno ti ha obbligato a comprare un portatile con la licenza... esistono anche quelli senza.
Una licenza è un contratto diverso, non è una tipologia di contratto predefinita dalla legge, prevede un accettazione esplicità, oltre al pagamento.
e di fatti puoi fartela rimborsare ovviamente senza rompere i sigilli di eventuali manuali o affini che devono essere con la licenza.
sei tu che hai voluto un portatile con la licenza.... nessuno ti obbliga a comprare un pc con licenza già integrata.
Guarda il mitico NASO è stato molto più espliccativo di me, ed ineffetti il problema va guardato da un altro punto di vista e cioè
La licenza OEM non può essere venduta senza COMPUTER, per cui tu per essere in regola puoi benissimo vendere la licenza a patto di allegarci un computer.
edit
oops mi riferivo al primo internveto di naso
il secondo è ancora migliore
ed ineffetti il problema va guardato da un altro punto di vista e cioè
La licenza OEM non può essere venduta senza COMPUTER, per cui tu per essere in regola puoi benissimo vendere la licenza a patto di allegarci un computer.
sì, se nn viene attivata, può essere "trasferita" ma cmq nn venduta senza hardware...
esiste solo un caso in cui questa vendita è fattibile legalmente, cioè quando viene venfuta x essere a sua volta rivenduta installata... (quindi caso di distributore che vende a rivenditore o cmq a chi ha p.i. nel settore dell'informatica, assemblaggio nello specifico)
questo è come stanno le cose legalmente.. poi tu se sei un privato e la vendi ad un privato... nn essendoci necessità di mantenere uno storico dei vari passaggi, una volta che l'hai installata e attivata su un pc, nessuno può dire più nulla...
peccato che spesso queste licenze oem sui portatili nn sono "normali" ma vengono installate tramite coorporate e poi modificate con la key presente olograficamnete.. di fatti spesso nn rtichiedono neppure l'attivazione...
quindi portandola su un altro pc, decade anche il contratto con cui la casa produttrice ti ha venduto la licenza oem a un prezzo estremamente vantaggioso.... 40€ circa contro le 80/90€ minimo... (di fatti loro ti rimborsano solo 40-50€... nn i 90€ che costa se presa in un negozio di assemblatori)
PS: Ho letto il thread delle licenze, così come ho studiato e superato diversi esami universitari di materie economiche e giuridiche, con anche bei voti.
il fatto che hai superato esmi universitari con bei voti è una blla cosa, ma applicare quello che studi in università l mondo reale del lavoro è cosa diversa.
Riguardati la legislazione sulla concessione d'utilizzo dei beni non materiali
cioè LE LICENZE SOFTWARE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.