View Full Version : Raffreddare a liquido una WorkStation Quad-Core....possibile???
Ciao ragazzi....
Con il sistema in sign, dopo qualche mese di test, mi piacerebbe passare a liquido...ci sono motivi ben precisi per la quale lo vorrei fare....
1) non c'è abbastanza spazio fra un socket e l'altro da poter montare qualsiasi dissipatore...indi per cui ho dovuto optare per dissipatori di media classe....
2) il socket numero 2 si trova a pochi millimetri dalla PCI-E della scheda video e siccome monto una NVidia 7950GX2 EE le temperatire vicino a questa sono da tropici...di conseguenza mi trovo "normalmente" la CPU 2 a circa 10° in più della 1!!!
3) cercare, perchè no, di guadagnare qualche Mhz in più visto l'utilizzo del liquido.....
A questo punto mi sorgono molti dubbi perplessità e anche domande....
Non ho mai avuto un sistema a liquido ne tantomeno me ne sono mai interessato....quindi sono abbastanza ignorante in materia....
Ci sono problemi a dissipare 2 processori ???....
Diciamo che il chipset non mi preoccupa e neppure la scheda video....ma se si può è ancora meglio....
Mi piacerebbe ci fosse il minimo della manutenzione...insomma non vorrei trovarmi ogni 6 mesi a dover smontare tutta la macchina per chissà quale operazione...in fin dei conti con una macchina del genere ci devo lavorare e non ho molto tempo per pensare di smembrarla tutte le volte!!!
I sistemi completi tipo Zalman Reserator 1 V2 oppure Thermaltake Symphony come si comportano?...avrei temperature comunque migliori di quelle che possono offrire i dissipatori?....seconda cosa...in teoria se comprassi (riferendomi a quei sistemi) un secondo WB posso tranquillamente montarcelo?....
Insomma....ho un sacco di domande...ma non risposte....ho letto un sacco di forum sui sistemi a liquido e so già che mi direte di lasciare perdere certi sistemi...ma a me interessavano per la loro semplicità e velocità di montaggio senza dover sovraffollare il case all'interno....
Boh....date una letta alla mia sign e vediamo che cosa mi consigliereste....ovviamente ve lo chiedo per favore...dando la precedenza a qualcuno di questi sistemi già pronti....se poi proprio non si può....vedremo di parlarne....
Spero in un vostro aiuto....signori delle acque....rimango in attesa!!!
Ciao.
Roby
theocrates
09-01-2007, 11:12
se vai sul sito TT han fatto 1 versione dell'a rmor ideale per i quad core raffreddata a liquido.
Nons arà efficiente come una creata ad hoc, ma dovrebbe andar bene
Grazie per la dritta.....effettivamente mi era sfuggita questa cosa........però cercavo qualcosa di meno drastico....anche perchè l'armor già ce l'ho! :P
Qualcuno sa dirmi qualcosa su qualche sistemino....facile facile?
lascia perdere i vari kit già pronti
se vuoi un liquido degno di tale nome guarda i vari ybris/oclabs/lunasio ;) completamente personalizzabili
volendo puoi mettere tutto a liquido, compresa vga e chipset ;)
ps: ma dopo tutto lo sbattimento che hai avuto per i dissi ad aria già li cambi? :p
eh si........li cambio perchè già adesso ho temperature altine....figuriamoci questa estate! :(
Però volevo qualche delucidazione sui sistemini già completi....non voreri dover montare quel popò di roba all'interno del case....non mi va!
theocrates
09-01-2007, 13:32
sull' armor hai già il pannello laterale cn la 25 cm?
eh si........li cambio perchè già adesso ho temperature altine....figuriamoci questa estate! :(
Però volevo qualche delucidazione sui sistemini già completi....non voreri dover montare quel popò di roba all'interno del case....non mi va!
che budget hai?
Hem...non volevo mettere il laterale con la ventolona.....per quanto riguarda il budget non ho problemi....mi interessa invece come potrebbe essere composto il sistema di raffreddamento....ed eventualmente acquistare uno di quelli già fatti da me menzionati ed eventualmente modificarli per farli rendere un pò di più.....
meglio che lasci proprio perdere quelli già preparati ;)
ti faccio un piccolo preventivo da ybris:
-Ybris VG7950 Dual (2 wb) 125€
-2x Ybris®-One EVO 84€
-Radiatore Aircube X2 360 46€
-Vaschetta Micro 22€
-Laing DCC 500 12V 1PlusT 81€
-Tubi, raccordi &co
;)
Megakirops
09-01-2007, 22:13
Quoto rvd_90
Meglio se te lo fai da solo ci sono delle buone guide (magari ti do qualche link appena ho tempo), sono un buon inizio da cui partire
Per la menutenzione non credere che quelli preconfezionati abbiano meno esigenze
Inoltre vedo in sign che hai 2 cpu.... un kit tipo termal da 100e non potrà mai raffreddarle pensa se poi vorresti raffreddarci anche la video, stai fresco. In verità ci sono anche dei kit performanti ma costosi e con gli stessi soldi potresti costruirlo da te a seconda delle tue esigenze
c'è da dire che le pompe che montano questi kit sono alquanto deboli(80 l/h) invece a te per raffreddare 2cpu e una vga ne occorre una da almeno 1700 l/h
a mio modesto parere.
PS se non hai prob di budget perkè non pensi al Phasechange
Io se fossi in te aspetterei i Quad-Core "Nativi" e non quelli di adesso...
Ciao e grazie dei consigli....che cos'è il "Phasechange"???
E poi mi sa che non opterò per questo tipo di raffreddamento....non mi attirano proprio i Kit fai da te....ho dato un'occhiata e mi sembrano tutti molto incasinati...per non parlare poi del risultato estetico...che non è dei migliori....(anche se di minore importanza)...mentre con quelli belli e pronti esterni....entrerei con soltanto 2 "tubi" che passano per le CPU ed uscirei....insomma...meno invasivo no?
Per Pix83 ....... il sistema Quad Core ce l'ho già.....che devo aspettare?
Lo so che stanno per uscire schede madri in grado di ospitare fino a 2 QuadCore...ma dovremmo aspettare fino alla fine dell'anno se non all'inizio del 2008 per poterli avere senza problemi....comunque a suo tempo mi procurerò anche una macchina del genere!!! ;)
R3D
Megakirops
10-01-2007, 10:04
Il problema è che devi dissipare due cpu, non so come spiegartelo brevemente e a parole semplici: il tuo pc produce senza dubbio una quandità di calore almeno doppia rispetto ad uno con una sola cpu, se non sbaglio gli opteron 275 consumano 95W di potenza nel tuo caso sono 190W aggiungi a questi la vga che pure consuma parecchio, comprando un sistema tipo thermaltake (anche il più costoso), aggiungendoci un secondo waterblock per cpu e uno per la vga ti ritroverai con temp superiori a quelle di un sistema ad aria.....ti conviene fare quella spesa?.....poi i sistemi 'pronti all'uso' non sono affatto pronti, non sono montati, devi essere tu a montarli nel case, quindi comprarlo da lunasio o da thermal ci devi sempre mettere le mani
Se hai intenzione di compare un sistema 'commerciale' a questo punto ti consiglio di restare con l'aria
E poi mi sa che non opterò per questo tipo di raffreddamento....non mi attirano proprio i Kit fai da te....ho dato un'occhiata e mi sembrano tutti molto incasinati...per non parlare poi del risultato estetico...che non è dei migliori....(anche se di minore importanza)...mentre con quelli belli e pronti esterni....entrerei con soltanto 2 "tubi" che passano per le CPU ed uscirei....insomma...meno invasivo no?
Non sono aggiornatissimo sugli ultimi kits già pronti; quelli in commercio fino a poco tempo fà avevano una resa paragonabile a quella di un buon dissipatore ad aria.
Considerando anche che nel caso delle tue cpu i waterblock delle cpu diventano 2, quindi l'impianto si strozza di più, e inoltre aumentano i watt (o il calore) che devi dissipare, per me non ti conviene assolutamente.
Rischi di avere risultati mediocri e basta.
Un impianto fatto in casa invece ha una efficienza molto più elevata; devi impazzire un po' di più a montarlo ma non è che sia più invasivo: i tubi ti ci vogliono comunque, come anche la pompa il radiatore e la vaschetta.......
Semplicemente nei kit già fatti questi componenti sono più piccoli, e di conseguenza anche molto meno efficaci nel dissipare il calore.
Azz.....e ora come faccio?....
Purtroppo vista la vicinanza tra una cpu e l'altra non posso neppure permettermi di montare dei dissipatori performanti....a questo punto credo di essere abbastanza nella c@cc@ .............. bel casino!!!
:mad:
Megakirops
10-01-2007, 11:50
Azz.....e ora come faccio?....
Purtroppo vista la vicinanza tra una cpu e l'altra non posso neppure permettermi di montare dei dissipatori performanti....a questo punto credo di essere abbastanza nella c@cc@ .............. bel casino!!!
:mad:
Quello che devi fare è apprendere i rudimenti sulla dinamica dei fluidi, non c'è bisogno che tu debba diventare un fisico basta conoscere le basi.
Questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148 è il forum dedicato all'argomento, se lo leggi troverai tutto quello che devi sapere se poi hai dei dubbi ti puoi rivolgere a me
Io ho un Quad core full-liquid a lavoro.
Dual Opteron 265.
Il radiatore è esterno come si nota dalla foto.
ti posto un immagine...
http://img223.imageshack.us/img223/7446/quadpe9.jpg
è stato un pò un macello con i tubi e per il chipset...ma ce l'ho fatta. ;)
Soprattuto ora che ci ho montato una X1900XT che è più lunga della x800 che c'è nell'immagine... :)
Tutto Lunasio + Radiatore V2 + vaschetta dual By Gio.ma
peppecbr
10-01-2007, 12:41
Io ho un Quad core full-liquid a lavoro.
Dual Opteron 265.
Il radiatore è esterno come si nota dalla foto.
ti posto un immagine...
è stato un pò un macello con i tubi e per il chipset...ma ce l'ho fatta. ;)
Soprattuto ora che ci ho montato una X1900XT che è più lunga della x800 che c'è nell'immagine... :)
Tutto Lunasio + Radiatore V2 + vaschetta dual By Gio.ma
:eek: complimenti per il sitemino , invito R3D a prendere il tuo esempio , come ti hanno detto gli altri i kit (gioccattolo) vanno come un dissi discreto.... tu hai pure 2 cpu :eek: e vorresti attaccare un kit(giocattolo) sui 2 mostri?? :eek: avresti le temperature più alte di adesso!! prendi un kit serio oclabs7lunasio/ybris e vedrai che non te ne pentirai!! ;)
guarda che alla fine non è difficile montare i kit di ybris&co... e imho il risultato estetico è anche migliore
Bugs Bunny
10-01-2007, 14:35
meglio che lasci proprio perdere quelli già preparati ;)
ti faccio un piccolo preventivo da ybris:
-Ybris VG7950 Dual (2 wb) 125€
-2x Ybris®-One EVO 84€
-Radiatore Aircube X2 360 46€
-Vaschetta Micro 22€
-Laing DCC 500 12V 1PlusT 81€
-Tubi, raccordi &co
;)
Va ab bastanza bene.
suggerisco 1 cambiamento:
Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump (magari si può trovgare da qualche altra parte)
:eek: complimenti per il sitemino , invito R3D a prendere il tuo esempio , ;)
Grazie.
Tutti i pc che ho avuto li ho sempre montati a liquido, e ho trasmesso la mia mania anche al mio capo.... :D
Da evitare assolutamente sistemi a liquido tipo Thermaltake o similari.... IMHO
Meglio puntare sui nostri kit italiani, Lunasio, Ybris o Oclabs!
Ciaooo :)
Azz...quanti bei post....intanto grazie per il sostegno morale....ma vedendo quel sistema in foto mi spaventa non poco la difficoltà e il disordine che si viene a creare....senza contare se mi ritrovo a cambiare scheda video o cose simili......insomma....mi piacerebbe ma non me la sento....ma toglietemi una curiosità....si possomo montare tubi UV??....eventuali vaschette e radiatori (che mi pare di aver capito che più grandi sono e meglio è)....dove posso nasconderli?....sono pur sempre antiestetici o no?....
uhm....non sono convinto per nulla.....anzi......ho trovato su un forum italiano (ma ora non ricordo quale) un tipo che voleva mettere a liquido ma aveva il mio stesso problema...cioè...lo voleva facile da montare (simil kit pronti) esteticamente bello...e se possibile con un minimo di margine in overclock....ho visto che ci sono tantissime offerte di ditte magari meno conosciute della Zalman o ThermaTake ma che hanno prestazioni decisamente superiori....vedi tubi di sezione maggiore pompe più veloci e cose simili.....io non credo che siano peggiori dell'aria...anzi credo vadano meglio in tutti i casi...addirittura si dice che la differenza tra "professionale italiano" e questi kit...sia soltanto di qualche grado in full......mah.....chi ci capisce è bravo!!! :(
Bugs Bunny
11-01-2007, 12:16
la vaschetta micro non è antiesctetica,specialmente se nell'acuq si mettono additivi uv
Bugs Bunny
11-01-2007, 12:19
Azz...quanti bei post....intanto grazie per il sostegno morale....ma vedendo quel sistema in foto mi spaventa non poco la difficoltà e il disordine che si viene a creare....senza contare se mi ritrovo a cambiare scheda video o cose simili......insomma....mi piacerebbe ma non me la sento....ma toglietemi una curiosità....si possomo montare tubi UV??....eventuali vaschette e radiatori (che mi pare di aver capito che più grandi sono e meglio è)....dove posso nasconderli?....sono pur sempre antiestetici o no?....
uhm....non sono convinto per nulla.....anzi......ho trovato su un forum italiano (ma ora non ricordo quale) un tipo che voleva mettere a liquido ma aveva il mio stesso problema...cioè...lo voleva facile da montare (simil kit pronti) esteticamente bello...e se possibile con un minimo di margine in overclock....ho visto che ci sono tantissime offerte di ditte magari meno conosciute della Zalman o ThermaTake ma che hanno prestazioni decisamente superiori....vedi tubi di sezione maggiore pompe più veloci e cose simili.....io non credo che siano peggiori dell'aria...anzi credo vadano meglio in tutti i casi...addirittura si dice che la differenza tra "professionale italiano" e questi kit...sia soltanto di qualche grado in full......mah.....chi ci capisce è bravo!!! :(
sarà anche come dici ma ti faccio notare che per esempio la Zalman utilizza delle torri come radiatori mentre con ybris lunasio e oclabs hai le stesse prestazioni.
Ok....mi avete quasi convinto.....adesso ho trovato (almeno credo...spero possiate confermarmelo voi....) un sistema da poter montare completamente all'interno del mio Armor nero.....chiedo a voi la conferma.....allora :
Si tratta dell'impianto che viene venduto insieme all'armor comprensivo di liquido....non storcete il naso e lasciatemi andare avanti.....mi piacerebbe poter trovare le staffe che sorreggono il radiatore nella zona degli HD le quali anch'esse consentono una volta montato il liquido di montarci ancora gli stessi HD....
Seconda cosa....il radiatore che bisogna usare...sarà per forza quello che monta la termaltake oppure in quelle staffe ci si potrà montare anche un Triventola da 12???...lo chiedo perchè ho lo spazio e visto che ho 3 ventole da 12 sul frontale....mi piacerebbe mantenere l'estetica invariata....
Terza cosa....nel caso si potesse mettere un radiatore da 3 ventole il recipiente può essere cambiato con uno più grande?...tenendo conto che voglio tenerlo da qualche parte all'interno del case....e se per caso deve essere in vista uno carino...
Quarta cosa....mi piacicchiano abbastanza i WB della TermalTake quelli trasparenti con il led blu....cosa se ne sa?...sono performanti buoni discreti normali....boh....tenendo conto che ne dovrò montare 2 in serie.....
Quinta cosa...non disperatevi per schede video e chipset vari...al momento non ho nessun interesse a raffreddarli....ho bisogno del freddo massimo alle cpu e già sono 2....se dovessi metterci anche scheda video (che è doppia)...e chipset...addio temperature basse ai proci!!!!!
Spero di essermi spiegato bene....insomma...la soluzione della thermaltake esteticamente mi piace e sono convinto che sia meglio delle loro stesse proposte esterne simil Symphony.....l'unica pecca che ho scoperto che non vendono separatamente questo impianto....e quindi importantissimo a listino pare non figurino queste fantomatiche staffe da aggiungere all'armor per fissare il radiatore...ne tantomeno sapere se il radiatore è di tipo standard oppure modificato per queste staffe....qualcuno ha voglia di aiutarmi???
ciao e grazie in anticipo!
buona domenica a tutti!
Scusate il piccolo "uppino" ma ci tengo a questa discussione....anche perchè credo di non essere il solo a voler mettere 2 CPU sotto liquido.....ciao! ;)
R3D.
whitedavil
15-01-2007, 12:21
ciao, premetto che di liquido ne so abbastanza... basta leggere la mia firma...
allora come detto in precedenza i sistemi della thermal, zalman ecc, non sono affatto piu facili da montare come ti sembra, e per di piu hanno veramente prestazioni RIDICOLE per essere impianti a liquido.
Per il montaggio dei kit nostrani basta solo metterci un po di pazienza e un pizzico di logica e l'impianto lo monto in 2 ore con risultati NETTAMENTE MILGIORI ;)
ti spiego semplicemente perche i kit "preconfezionati" non valgono i soldi che costano:
innanzitutto hanno pompe veramente ridicole con portate bassissime (intorno hai 80 l/h) e soprattutto bassissima prevalenza, per cui gia fa fatica a pompare l'acqua in un waterblock... figuriamoci in 2....
i tubi hanno una sezione ridicola che vanno a strozzare ulteriormente la pompa facendo calare la portata e di conseguenza le prestazioni.
Il waterblock fa veramente pena, è studiato malissimo nelle condizioni che viene messo a lavorare non rende per nulla e per di piu hanno messo raccordi scomodissimi da montare che il piu delle volte si ha perdite difficili da eliminare.
Il punto veramente dolente (oltre alla pompa) è il radiatore, perche di solito li fanno a tubi tondi e necessitano di grandi portate per lavorare mentre con una pompa da 80 l/h rende al minimo invece che al massimo.
normalmente li fanno a tubi tondi in rame e alette in alluminio per risparmiare soldi ma come si sa l'alluminio conduce molto meno del rame e poi normalmente sono al massimo biventola... se fosse un biventola fatto bene tipo V2/Z2 ecc non ci sarebbero problemi, perche devi sempre pensare hai WATT che scarichi in acqua che in questo caso sono sui 180/190 per cui il radiatore collasserebbe....
in poche parole con un kit del genere ti ritroveresti l'acqua veramente calda perche il radiatore non ce la fa, i tubi diventerebbero molli a rischio sfilatura dai raccordi, e sulle cpu avresti una temperatura costantemente in aumento fino al crash del sistema.
Con un kit ben bilanciato quale potrebbe essere un kit composto da 2wb Ybris One, un radiatore biventola dello stesso shop (mi sfugge il nome), una vaschetta piccolina e una pompa swhiftech avresti netti miglioramenti su tutti i fronti e la temperatura delle cpu resterebbe a pochi gradi sopra quella ambiente.
per il montaggio dei kit italiani ti derve solo una forbice per tagliare il tubo a misura, un cacciavite e le fascette...
ho letto che hai un'idea errata sul quantitativo di acqua nella vaschetta...
semplicemente se hai 1 litro il sistema ci mette per esempio 2 ore per andare a regime se invece hai 1/2 litro ci mette 1 ora, ma alla fine la temperatura di esercizio del pc a regime sono identiche... le differenze sulla temperatura la puoi sentire se usi almeno 50/60 litri di acqua ma non mi sembra che vuoi fare il clocker.
Ultima piccola nota, come hai capito su sistemi "preconfezionati" che sarebbero gia oltre il loro limite sulla tua configurazione, l'overclock te lo devi proprio dimenticare.... nemmeno sognare...
mentre su un kit nostrano puoi tranquillamente alzare il clock, ricordati comunque che il tuo sistema non è fatto per essere overcloccato ma un 200mhz riesci a tirarli fuori ;)
Grazie dell'esauriente risposta....ora comincio ad avere le idee un pò più chiare!!!....
A tal proposito avrei adocchiato un sistemino, che forse voi potete valutare meglio di quanto possa fare io....
Il sistema sarebbe questo:
Radiatore OCLabs PRO 3
n°2 WB OCLAbs B3
Cavi OCLABS Plexy 130 + Pompa OCLabs L20 (700 l/h)
e adittivo blu UV a caso....
Voi che ne pensate????
Ovviamente rimane l'enigma di come integrare il radiatore senza dover tagliare niente!!!!
Ciao.
Uppo perchè sarei interessato ad un sistemino così...ma purtroppo non ho idea di come poterlo integrare nel mio Armor...senza dover tagliare il case!!!!
Ciao!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.