PDA

View Full Version : Memorie DDR2 Corsair a 1.250 MHz


Redazione di Hardware Upg
09-01-2007, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19712.html

Al CES Corsair presenta nuove memorie della famiglia Dominator, certificate per una frequenza massima in overclock di 1.250 MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
09-01-2007, 10:26
beh....ok la frequenza....ma i timings? :| nn sono un po altini?

Kintaro70
09-01-2007, 10:30
Ma nell'articolo pubblicato dalla redazione, sulla comparativa tra moduli più o meno "reattivi" come timings, su piattaforma Core2, avevano rilevato una complessiva ininfluenza degli stessi, ai fini prestazionali.
La maggior frequenza operativa invece garantisce un miglior margine di overclock.

drive97
09-01-2007, 10:36
si ma scusate l'OT:
ma la pubblicità del chinese import sotto alla notizia non sarà una sola?
fine OT

TROJ@N
09-01-2007, 10:46
eh...insomma...puzza di cadavere....poi dopo aver letto le specifiche...

GabrySP
09-01-2007, 11:00
2,4V.....se continua così avremo memorie alimentate dalla 380 :D

Dexther
09-01-2007, 11:03
2,4V.....se continua così avremo memorie alimentate dalla 380 :D


Già , ci stiamo avvicinando ai consumi delle DDR1 :p

Bluknigth
09-01-2007, 11:04
stavo giusto guardando i timing delle memorie stamattina, dat che devo comprare della ram. La media è 5-5-5- trovi qualcosa a 4-4-4-

quindi a quella frequenza credo sia normale.

schumy2006
09-01-2007, 12:09
Ciao, non mi intendo di oc purtroppo,
ma se avessi una P5B-deluxe con e6600 settato a x6800 default (2900MHz) con mantendo il vcore nativo dell' E6600.. quali converrebbe usare fra le corsair dell'articolo e le Kingston PC2-8500 1066Mhz ? (Anche in vista di upgrade tra un paio d'anni a cpu multicore...)

Ciao e grazie 1000 in anticipo !!

eta_beta
09-01-2007, 12:13
OT
ma che publicita è
offerta valida fino al 1 gennaio 2007
fine OT

overfusion
09-01-2007, 12:36
beh....ok la frequenza....ma i timings? :| nn sono un po altini?

5-5-5-15 non sono alti ;) in Intel la frequenza conta molto, e timings contano poco.....

GabrySP
09-01-2007, 13:01
Ciao, non mi intendo di oc purtroppo,
ma se avessi una P5B-deluxe con e6600 settato a x6800 default (2900MHz) con mantendo il vcore nativo dell' E6600.. quali converrebbe usare fra le corsair dell'articolo e le Kingston PC2-8500 1066Mhz ? (Anche in vista di upgrade tra un paio d'anni a cpu multicore...)

Ciao e grazie 1000 in anticipo !!

OT
ma che sei matto ;) , per un OC così basso bastano delle banali 667 a 1:1, comunque con delle più abbordabili 800 puoi arrivare tranquillamente a 3,6 Ghz(non a vcore default :) ) :sofico:

Comunque i soldi sono tuoi e puoi farci quel che ti pare, comunque le 1066 sono memorie x smanettoni che fanno OC da paura, altrimenti sono sprecate
/OT

Dexther
09-01-2007, 13:16
Comunque i soldi sono tuoi e puoi farci quel che ti pare, comunque le 1066 sono memorie x smanettoni che fanno OC da paura, altrimenti sono sprecate
/OT

Assolutamente si :)

Delle normali PC6400 sono ampiamente sufficienti per l'OC medio :)

schumy2006
09-01-2007, 13:33
Assolutamente si :)

Delle normali PC6400 sono ampiamente sufficienti per l'OC medio :)
OT e poi finisco:

se il fsb arriva a 1066MHz, delle memorie che supportano 1066MHz o piu' non sono utili ? Sulla P5B-deluxe il bus arriva a 1066, perchè usare memorie 667 ?

Ps. Per i soldi: non sono uno spendaccione... e solo che non ci capisco di OC ec..... inoltre dovro' aspettare parecchio prima di avere quella configurazione di cui al precedente post... e magari quelle memorie (se utili...)

Ciauzz

JohnPetrucci
09-01-2007, 17:35
Ma nell'articolo pubblicato dalla redazione, sulla comparativa tra moduli più o meno "reattivi" come timings, su piattaforma Core2, avevano rilevato una complessiva ininfluenza degli stessi, ai fini prestazionali.
La maggior frequenza operativa invece garantisce un miglior margine di overclock.
Sintesi perfetta. ;)

ciocia
09-01-2007, 17:37
cas5 a 1250 equivale circa ad un cas2 a 250, quindi sono ottime. ( meglio delle mie ddr crucial costosissime che a cas 2.5 fanno fatica a superare i 240 )
Poi sono 4gb di ram

dmanighetti
10-01-2007, 06:50
OT e poi finisco:
se il fsb arriva a 1066MHz, delle memorie che supportano 1066MHz o piu' non sono utili ? Sulla P5B-deluxe il bus arriva a 1066, perchè usare memorie 667 ?
Ciauzz

Dimentichi che nelle DDR2 la frequenza va raddoppiata, vedi l'esempio semplice per capire:

DDR2 533MHz X 2= 1066MHz --> Bus 266MHz X 4 = 1066MHz
DDR2 667MHz X 2= 1333MHz --> Bus 333MHz X 4 = 1333MHz
DDR2 800MHz X 2= 1600MHz --> Bus 400MHz X 4 = 1600MHz

questo vuol dire che delle DDR2 a 1250MHz necessitano di:

DDR2 1250MHz X 2 = 2500MHz --> Bus 625MHz X 4 = 2500

il problema è trovare una mobo con chipset che tenga la frequenza di 625MHz Quad Pumped e che sia allo stesso tempo stabile.
Saluti.

schumy2006
10-01-2007, 12:14
Ti ringrazio dmanighetti,
il tuo esempio è stato chiarissimo ed ha risolto i dubbi che avevo anche senza capire quasi nulla di OC...

Grazie infinite !!

Ps.: Per curiosità, conosci il limite della P5B deluxe ? O qualcun'altra che lo supera attualmente o fra qualche mese ?
In caso contratio le ddr2 Corsair dell'articolo possono aspettare...

nellosamr
10-01-2007, 15:53
vorrei un chiarimento circa i timings.. più bassi sono più è veloce l'accesso alle memorie?

nellosamr
10-01-2007, 18:39
sapete con che scheda madre lga 775 sono compatibili?