PDA

View Full Version : Dentro l'esperienza videoludica con Philips amBX


Redazione di Hardware Upg
09-01-2007, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/19714.html

Nel corso del CES 2007 Philips ha presentato la sua tecnologia amBX che offre un supporto innovativo volto a rendere l'esperienza videoludica ancora più intensa. Supreme Commander si aggiunge alla lista dei titoli supportati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
09-01-2007, 09:35
cos'è quel luna park!?

non entro nel merito della soluzione, ma è quantomeno bizzarra! :D

poi cerchiamo di avere sistemi sempre più silenziosi e questi ci mettono un ventilatore che soffia in faccia!? :D

ErminioF
09-01-2007, 09:39
Che cagata, ci vuole ben altro

Kintaro70
09-01-2007, 09:47
Manca lo spruzzatore d'acqua per rendere realistiche le scene sparatutto sotto la pioggia, stà boiata la compreranno 4 gatti in tutto il mondo.

Drine84
09-01-2007, 09:48
è l'ora di tirare fuori dei veri e propri caschi virtuali!!! altro che queste cavolate colorate....

prova
09-01-2007, 09:49
Costa come una X360 Full :asd:

Ma sta gente non ha di meglio da progettare?

demon77
09-01-2007, 09:54
visto pure il prezzo bomba mi associo:
decisamente una ca****a!

Alucard83
09-01-2007, 10:02
Fantastico. Trà un pò mi aspetto la mina sotto il tavolo per simulare le esplosioni nei giochi di guerra, e la pistola incorporata nella webcam, puntata contro per simulare i colpi nemici.

Ma non finisce qui:

Presto brevetteranno il reattore a fusione con conto alla rovescia da tenere accanto alla scrivania. Si attiva in tutte le scene in cui c'è da fuggire da una base/astronave/edificio che stà per esplodere con una bomba a tempo. Impareggiabile la simulazione della tensione da morte imminente.

Marobadapazz...... :D

monsterman
09-01-2007, 10:07
se non altro d'estate il ventilatore è comodo :stordita:

GabrySP
09-01-2007, 10:10
Fantastico. Trà un pò mi aspetto la mina sotto il tavolo per simulare le esplosioni nei giochi di guerra, e la pistola incorporata nella webcam, puntata contro per simulare i colpi nemici.

Ma non finisce qui:

Presto brevetteranno il reattore a fusione con conto alla rovescia da tenere accanto alla scrivania. Si attiva in tutte le scene in cui c'è da fuggire da una base/astronave/edificio che stà per esplodere con una bomba a tempo. Impareggiabile la simulazione della tensione da morte imminente.

Marobadapazz...... :D

Ti ricordo che a breve uscurà anche il porno-kit, lascio alla vostra fantasia su cosa spari in faccia agli utenti :oink:

Subito dopo uscirà anche il zozzone-kit con tanto di generatore di peti, e delle peggio puzze che si possano sentire :D , con l'aggiunta del simulatore di sputi in faccia, una chicca imperdibile ;)

Arrex2
09-01-2007, 10:11
Ciao,

pero', molto avanti quelli di Philips... e non avete idea cosa stanno ideando quelli di NXP!

Wilfrick
09-01-2007, 10:12
io godo i film/giochi quando sono nella stanza completamente buia, solo in quel caso mi immergo nella visione, tutte queste luci mi romperebbero un sacco.

Marcko
09-01-2007, 10:17
Sarà, ma la mia idea di total immersion è tutt'altra. Nn voglio criticare il lavoro della Philips ma personalmente impiegherei in altro modo il mio denaro!!

Praetorian
09-01-2007, 10:30
e poi vogliono fare innovazione con un 2.1? .... si... certo...

sinceramente mi coninvolge decisamente di piu un bel 7.1 coi cazzi

Valeck
09-01-2007, 10:39
se costava 10 € la potevo comprare per farmi due risate! costa come una x360 ... ma mica saranno matti.. una vera schifezza!!!

JOHNNYMETA
09-01-2007, 10:47
Come quell'altra schifezza Philips dell'Ambilight

Il Castiglio
09-01-2007, 10:53
Vedo che siete tutti favorevoli alle innovazioni ! :D
Per essere un forum tecnologico, complimenti !
Secondo me invece potrebbe anche prendere piede, magari non tutto, ma qualche aspetto è anche interessante.
Chissà come avete commentato il primo gamepad a vibrazione.

GabrySP
09-01-2007, 10:57
Vedo che siete tutti favorevoli alle innovazioni ! :D
Per essere un forum tecnologico, complimenti !
Secondo me invece potrebbe anche prendere piede, magari non tutto, ma qualche aspetto è anche interessante.
Chissà come avete commentato il primo gamepad a vibrazione.

Una cosa che deve immergerti di più nel gioco non può avere un 2.1, quindi imho è una schifezza. Per il resto ha un polsino che vibra e dei ventilatori :doh:

Un bel 7.1 (ma anche 5/6.1) un bel monitor (magari + di uno), e delle buone periferiche con Force Feedback sono anni luce+ immersive di questo kit scrauso. (Tutto imho ovviamente ;) )

sgabello
09-01-2007, 10:59
Io mi dissocio dai vostri commenti... secondo me non è poi così male... anzi!

E quanto meno mi fa piacere che ci sia qualcuno disposto a reinvestire in ricerca la quantità immane di soldi che hanno.

Poi essendo un qualcosa di "sensoriale", bisognerebbe prima provarlo per giudicare. Vedo dei grossi limiti da un punto di vista logistico, non so quanti potrebbero adattare una stanza in questo modo, ma anche solo dal video, la resa mi sembra molto interessante.

monsterman
09-01-2007, 10:59
se le innovazioni sono queste oppure quella sempre di philips mi sembra che ti impedisce di cambiare canale se c'è la pubblicità allora preferisco rimanere nella preistoria; poi coinvolgimento ambientale con un 2.1 ma mi tengo il mio 7.1 e ci aggiungo 2 ventole da 5 euro

Gho57
09-01-2007, 11:31
Non si può più giocare in pace!

E' proprio il caso di dirlo... :rolleyes:

MiKeLezZ
09-01-2007, 11:43
PESSIMISMO ON
mal di testa (ventilatore)
mal di occhi (luci colorate)
mal di polso (vibrazione)
PESSIMISMO OFF

spannocchiatore
09-01-2007, 11:49
mi sembra il primo passo..ma le luci toglietele per carità..vederei bene il casco invece delle luci..ma di strada da farne ce ne ancora molta..comunque idea costosa e non riesce a raggiungere l'obiettivo che si è prefissata (estendere il gameplay nel mondo reale).
ps: guardatevi il video, è una delle cose più inutili viste finora..

k-Christian27
09-01-2007, 12:11
Solo 2 cose a quelli che dicono di qua e di la:

1) AVETE mai provato i nuovi 2.1 bose virtual surround ? SONO INCREDIBILI, ESATTAMENTE come i 5.1. (non sò forse questi qui nella foto hanno caratteristiche simili).

2)IL casco virtuale lo voglio anche io (e la potenza al giorno d'oggi per gestire grafica super in virtuale cè). MA ESISTE GIA per PC da piu di un anno ma non è pubblicizzato a dovere, tutto l'ambaradan costa 1.500 Euro ed è super, cercate con google la ditta è Olandese se non ricordo male e ci si giocava a doom 3!.

Ma pero il casco lo voglio a meno.. ed anche per console!!!!

Byexx...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
09-01-2007, 12:15
sempre stato scettico verso i prodotti philips, non so ma mi sembrano tutti particolarmente bizzarri... poi magari funziona benissimo eh... ma quanto supporto ricevera`questo sistema? quanti giochi/applicazioni lo adotteranno? penso veramente pochi...

gjues:-)
09-01-2007, 12:19
Come quell'altra schifezza Philips dell'Ambilight
Prima di muovere le dita a caso sulla tastiera sarebbe bello che tu riflettessi.
Se ne parli in questo modo, vuol dire che non hai mai visto un film o un programma con Ambilight acceso in una stanza buia. Tutte le persone che hanno un televisore con Ambilight, come me, la guidicano in modo positivo. Fatti un giretto su qualche forum dove si parla esclusivamente di Home cinema e simili poi ne riparliamo.
Ti prego di non venirmi a dire che hai un televisore Philips con Ambilight perchè da come ne hai parlato si capisce che non l'hai mai visto in funzione.

Ritornando in tema devo dire che non mi sembra una cosa stupida questa invenzione Philips. Ovviamente la presenza di casse 2.1 è un po' penosa e anche il ventilatore mi sembra un po' un ca**ata però l'idea delle luci mi sembra molto interessante e anche il bracciale non è altro che la funzione vibrazione che c'era sulla ps3.

Mister24
09-01-2007, 12:48
Il prezzo è fuori dal mondo, io ho un sistema 2.1 della creative e lo pagai tempo fa meno di 40 euri, questi in più danno delle luci colorate (come quelle dell'albero di Natale :sofico: ), due ventilatori e un bracialetto che vibra per 400 euri :eekk:

Catan
09-01-2007, 14:08
ragazzi iniziamo a dire che a me l'idea piace è carina anche se obbiettivamente nella mia stanza non saperei dove mettere,
iniziamo a leggere le news per quello che sono
il kit in foto casse 2.1,luci,ventilatore e bracciale è il kit base da 99E.
quello da 400E evidentemente avrà + casse,luci ed altro.
per chi come me è cresciuto nelle vecchiesalegiochi,nei bellissimi cabinet è un idea stuzzicante,
immaginatevi al buio con Q4 sotto mano con oltre quello che succede sul monitor sentire vento sulla pelle e altre luci che si muovono attorno a noi.
personalmente credo sia se ben implementata una esperienza appagante

CarloR1t
09-01-2007, 14:37
Secondo me per i giochi dovrebbero sviluppare più controller creativi come il wii, che richiedono abilità di movimenti più naturali e si fa anche un po' di moto (possibilmente senza che diventino oggetti da lancio...)
Personalmente certa full immersion la trovo esagerata, i caschi virtuali mi piacciono poco, al massimo il vero futuro della visione, quando mai ci sarà, è questo:
www.holografika.com

http://www.holografika.com/product/index.shtml

Notare che non solo questa tecnologia permette al singolo la visione tridimensionale e di girare intorno a un oggetto per osservarlo, ma da una nuova dimensione anche al multiplayerhttp://www.holografika.com/product/gaming.shtml
perchè volendo permette a 2 o più persone di visualizzare contemporaneamente scene completamente diverse del semplicemente stando in o più punti differenti intorno al display e dividendo il campo di visione in 2 o più più settori per le diverse scene che vengono percepite solo da chi si trova in quell'angolo, sempre in 3d e a schermo intero, invece di dividere l'immagine in 2 o più parti come nel multiplayer tradizionale, quindi più divertimento per l'intera famiglia e amici.

CryTek_Modder
09-01-2007, 16:44
Ti ricordo che a breve uscurà anche il porno-kit, lascio alla vostra fantasia su cosa spari in faccia agli utenti :oink:

Subito dopo uscirà anche il zozzone-kit con tanto di generatore di peti, e delle peggio puzze che si possano sentire :D , con l'aggiunta del simulatore di sputi in faccia, una chicca imperdibile ;)

Hai dimenticato il tira-caccole automatico (compreso nel kit) per i più arditi.

:asd:

JohnPetrucci
09-01-2007, 17:28
è l'ora di tirare fuori dei veri e propri caschi virtuali!!! altro che queste cavolate colorate....
Concordo pienamente.
Ste trovate del piffero non servono a nulla se non a beccarsi aria addosso(il che non è sempre salutare) mentre ti vibra il polsino e si accendono luci ad intermittenza. :rolleyes:

firestormrudy
09-01-2007, 18:39
molto più immersivo il controller della wii....
ma quanto non mi drogo con wii tennis.....

stop81
09-01-2007, 18:40
Secondo me nemmeno casco e occhiali van bene ho sentito che molta gente accusa problemi di nausea

Yokoshima
09-01-2007, 19:37
Ventilatori a parte il resto sembra essere una cosa molto interessante solo che finchè si tratta di una macchina per le TAC che rende meno stressante un'esame è un conto...ma qui per avere un buon effetto si devo prendere e stravolgere una stanza.

Potra andare bene per i cinema magari, ma non di certo per un'uso HOME.

evildarkshadow
10-01-2007, 12:24
speriamo che non faranno un piacchiaduro con questa tecnologia se no sai i lividi :D

sniper_shot
03-10-2008, 20:06
Vi sembrerà una cazzata, ma un vero 3d si potrebbe ottenere con la visione artificiale.

Già esistono protesi sperimentali retinali, che inviano impulsi al nervo ottico per aiutare i malati di retinite pigmentosa a recuperare quel particolare settore di retina danneggiato. L'idea di inviare al nervo ottico - al cervello dunque - dei segnali elettrici provenienti da dispositivi di acquisizione - vedi sensori ottici CMOS - sta ormai prendendo piede in ambito sanitario. In un futuro non remoto, pensate di collegare questo sistema di interfacciamento telecamera-corteccia visiva ad un'opportuna scheda grafica in grado di riprodurre per l'utente vere esperienze 3D, e il gioco è fatto.

Tutto questo a parole, per ora, e naturalmente IMHO.

leddlazarus
03-10-2008, 23:55
io voglio un'interfaccia alla STANGE DAYS.

lo avete visto? no? vedetelo allora.

cmq praticamente un simil caschetto "iniettava" direttamente nel cervello gli stimoli registrati da un'altro.

qui gli stimoli sarebbero ricreati dal gioco.
un po' pericoloso con gli fps o i picchiaduro, si sentirebbe anche il dolore.

ritornando IT
a parte l'audio 2.1 (anche se a volte è meglio un 2.1 con le palle che un 5.1 da supermarket) e il ventilatore, l'idea delle luci di ambienza non è malvagia.
è risaputo che è + rilassante vedere la tv in penombra piuttosto che al buio.
qui la penombra avrebbe una colorazione + simile al segnale visualizzato.
parlo di penombra perchè 4 led per luminosi che siano non sono faretti da disco. quelli si che darebbero fastidio.

leddlazarus
03-10-2008, 23:56
speriamo che non faranno un piacchiaduro con questa tecnologia se no sai i lividi :D

pero' sarebbe veramente "simulante"

Murakami
04-10-2008, 08:48
Fra Cry 2 implementa il supporta a questa roba... :fagiano: