PDA

View Full Version : ATI CCC VS ATI TRY TOOLS


deboarri
09-01-2007, 09:13
Ciao ragazzi,girando sul forum ho letto le piu svariate risposte su cosa è meglio installare per gestire le schede (e l'overclock) ati e nello specifico la mia x1900gt rev 2
chi installa ati ccc +aty tools
chi installa i driver senza ccc ma con aty try tools
e ho letto anche di un display catalist ma senza ccc :muro: (dove si trova questo display?)
sinceramente sono molto disorientato......
non so se aggiornare i driver alla 6.12 e con cosa controllarli..... :cry:
potete darmi una mano?

novemilaotto
09-01-2007, 13:20
se scarichi il ccc t permette al momento dell installazione di sceglier custom o personalizzata
scegli quest'ultima e deseleziona l'installazione del ccc

deboarri
09-01-2007, 20:05
grazie,ora provo....

dsx2586
09-01-2007, 23:21
Dalla sezione Driver del sito Ati.Amd.com puoi tranquillamente scaricare i pacchetti separati dei display driver e del CCC ;)

osmos
10-01-2007, 10:21
Mi aggancio per non aprire un altro treahd, ... Installare o non installare il CCC?? Io ho una X1950pro la scheda va bene anche senza overclocckarla, mi pare invece di aver capito che se intendessi overclocckarla potrei farlo solo con il CCC overdrive tool....
Di contro anche da svariati bench provati in locale, è evidente che senza il CCC la scheda va meglio.... il quale parte sovente con svariati caricamenti che sovraccaricano il sistema con conseguenti rallentamenti....

qualcuno mi può aiutare a far chiarezza?

Ed eventualmente al posto di CCC tra ATTT e ATT quale meglio?

Grazie
Osmos

Xjao^Gabry
11-01-2007, 00:18
bella domanda.. interessa anke a me..

ho sempre avuto nvidia e questa è la mia prima ati (una x1900gt).. preso dall'entusiasmo nn mi son letto minuziosamente il forum ed ho installato i catalyst insieme al CCC e alle framework ovviamente..

ho subito notato ke col CCC si può overclockare, ma nn si può salire di 1mhz alla volta giusto? e nn si può controllare la ventolina..

quindi alternativamente (giakkè passo ai 7.xx), o anke di "convivenza" mi consigliate Ati Tool o Ati Tray Tool? (nn credo ce ne siano altri no? forse rivatuner? e cmq, questi hanno bisogno delle framework? riuscirò a disinstallarle? :p )

cpluca
11-01-2007, 08:56
Io ho 2 1800xt in crossfire , posso evitare d'installare i CCC ed usare al 100%
le 2 schede?

grassssiee

osmos
11-01-2007, 12:20
Allora visto che nessun guru ci risponde , leggendo un po' in giro nei vari treahd, cerco di riassumere brevemente...come biscardi :)

Il CCC è meglio non installarlo, perchè rallenta per svariati motivi alcuni oscuri altri più evidenti usando .net framework,
esiste la possibilità di insallare i 7.1 con il vecchio CP, scaricandoli da qui
http://www.ngohq.com/showthread.php?p=39048#post39048

A quanto pare ATT e ATTT si equivalgono o è semplicemente questione di gusti.... il secondo ha qualche opzione in + per quanto riguarda i settaggi dei filtri.

Ciao
Osmos

Xjao^Gabry
11-01-2007, 12:43
diventeremo dei guru autodidatti :D :D

quello ke volevo sapere io è se, disinstallando il CCC, posso anke disinstallare le net framework senza crear problemi..

tra ATT e ATTT invece ho capito ke x overclockare col primo nn cè problema, mentre col secondo bisogna disattivare un servizio tra quelli di windows.. x il resto, come funzioni, si dovrebbero eguagliare..

Murphy
11-01-2007, 12:52
diventeremo dei guru autodidatti :D :D

quello ke volevo sapere io è se, disinstallando il CCC, posso anke disinstallare le net framework senza crear problemi..

tra ATT e ATTT invece ho capito ke x overclockare col primo nn cè problema, mentre col secondo bisogna disattivare un servizio tra quelli di windows.. x il resto, come funzioni, si dovrebbero eguagliare..

se non usi programmi che hanno bisogno del net framework lo potresti togliere!

di solito uso driver + ATi tray tool!

però non overclocco!

Xjao^Gabry
11-01-2007, 14:31
sono passato alla tua stessa impostazione, eliminando anke le framework..

ho detto ad ati tray di togliere ad ogni avvio il processo ke nn mi permette di overclockare.. giusto no? :)

Murphy
11-01-2007, 14:48
sono passato alla tua stessa impostazione, eliminando anke le framework..

ho detto ad ati tray di togliere ad ogni avvio il processo ke nn mi permette di overclockare.. giusto no? :)

bisogna vedere se la tua vga ha frequenze per il 2d e il 3d!

in caso ti fai 2 profili!

oppure un profilo specifico per ogni gioco!

Xjao^Gabry
11-01-2007, 19:01
pian piano vediamo.. semmai si può sempre riabilitare (spero hihi)

BaZ....!!!!
11-01-2007, 21:25
:D consiglio dopo prove e riprove
gli ultimi catalyst con ati tray tools del grandioso ray :sofico:
(in poche parole, mettili entrambi!!)
la taratura dei driver e' essenziale per sfruttare tutto al meglio, cioè:
imposta la qualità della texture su "bilanciato" ("alta qualità" nell' ATT)
metti il catalyst AI su "basso"
attiva il "triple buffer" nel pannello dell'open GL
attiva "geometry instancing" nel CCC
attiva l'ottimizzazione dei filtri trilineare e anisotropico nel ATT....

credo di aver finito.... :D
ciao!

Tralux
12-01-2007, 08:00
Una freccia a favore dei CCC la tiro a riguardo della configurazione dei monitor che risolve alcuni problemi di risoluzioni impostabili colori e nitidezza caratteri.

Il framework non è vero che serve solo per il CCC ma serve per chi sviluppa con windows e alcuni recenti giochi lo chiedono installato (medieval total wars 2 , nwn2 spero di aver azzeccato i titoli ma potrei aver sbagliato perchè non mi ricordo bene.)

Ero pure io scettico sul uso del CCC almeno le versioni vecchie le ho trovate pesanti e instabili ma quella con la versione 6.11 che ho attualmente mi ha risolto i problemi monitor e non trovo problemi di rallentamenti per ora , per OC non ho ancora provato ATI Overdrive ma leggendo mi sa che non farò molta strada dato i problemi che può creare.

Ati Tray Tool ho provato 2 versioni lo trovo molto più leggero e con molte più opzioni per me troppo incasinato e non mi va di stare ore a settare il tutto forse sbaglio ma preferisco le impostazioni semplici e intuitive del CCC.

Toglietemi un dubbio sbaglio o Ati tray tool non è supportato ufficialmente da Ati dato che non c'è nessuna voce dal sito ufficiale che porta ad esso ma è sviluppato da una società a parte ?

BaZ....!!!!
12-01-2007, 08:17
l'ATT ha molte opzioni avanzate per L'OC, x la ventola e x i timing..... più ovviamente altre funzioni.

secondo me, si dovrebbe tenere anche il CCC (che nella versione 7.1 mi ha risolto dei crash fastidiosi.....)
ciao! :D

osmos
12-01-2007, 09:15
ho detto ad ati tray di togliere ad ogni avvio il processo ke nn mi permette di overclockare.. giusto no? :)


Tre domande, come si capisce se la scheda ha frequenze 2d?

Quale processo dei servizi di windows non permette di overclocckare mi potresti spiegare brevemente :) la procedura che hai seguito?

Dove si setta il TAA in ATTT? , dove segnalato nel tread ufficiale ovvero nei tweaks , non lo trovo....

scusate l'ho trovato lo segnalo 3D->Impostazioni->Aggiuntivo

Thanks
Osmos

p.s. grazie a baz... per i vari settaggi sono stati utilissimi....

BaZ....!!!!
12-01-2007, 15:04
Tre domande, come si capisce se la scheda ha frequenze 2d?
Quale processo dei servizi di windows non permette di overclocckare mi potresti spiegare brevemente :) la procedura che hai seguito?
Dove si setta il TAA in ATTT? , dove segnalato nel tread ufficiale ovvero nei tweaks , non lo trovo....
scusate l'ho trovato lo segnalo 3D->Impostazioni->Aggiuntivo
Thanks
Osmos
p.s. grazie a baz... per i vari settaggi sono stati utilissimi....
prego...:D
devi mettere su Disabilitato i servizi Ati Hotkey Poller e Ati Smart.
cosi non funzionerà l'overdrive del CCC, ma potrai cmq overcloccare dall'ATT.
per il TAA devi andare nelle opzioni 3D di ATT e spuntare la voce "anti alias adattivo".....
ciao! :Prrr:

Xjao^Gabry
12-01-2007, 17:20
io con hotkey poller disattivato nn riesco a switchare da 2d a 3d in automatico.. riselezionandolo invece nessun problema, anke se ogni tanto sto ati tray mi scazza.. tipo ieri sera, in pieno 3d, mi spegne la ventola e nn c'era + verso di farla andare al 100%.. ed oggi, in ambito 2d, s'è rimesso da solo le impostazioni automatiche della ventola.. bah

DakmorNoland
12-01-2007, 17:49
Allora, il CCC fa schifo! :p 1000 volte meglio Ati Tray Tools!

Tra l'altro tramite ATT è possibile creare i profili per ogni gioco, ed è possibile cambiare il valore di "Flip Queue Size", che consiglio di impostare ad 1. Questo è un ottimo tweak che migliora le prestazioni delle schede ATI in diversi giochi senza perdita di qualità.

Quindi consiglio di scaricare gli ultimi cata 7.1 che sia in NFS Carbon che in Oblivion portano un miglioramento evidente come FPS. Testati con la mia 1800gto2 512@default e @XT.
Nell'installazione dei 7.1 togliete il segno di spunta al CCC. Finita l'installazione, scaricatevi l'ultima versione non beta di ATT e installatela, e voilà è fatta! :)

osmos
12-01-2007, 17:54
Ma a voi il TAA funzia settato con Ati tray tool?? ho seguito il consiglio di BAZ ma anche con Antialising Adattativo ma niente.....con il TAA attivato che sia anche attivo o no il v-sync i fps rimangono inchiodati al refreshrate....appena lo disattivo si schiodano....bhà non dovrebbe servire all'esatto contrario??

ciao
osmos

DakmorNoland
12-01-2007, 17:58
Ma a voi il TAA funzia settato con Ati tray tool?? ho seguito il consiglio di BAZ ma anche con Antialising Adattativo ma niente.....con il TAA attivato che sia anche attivo o no il v-sync i fps rimangono inchiodati al refreshrate....appena lo disattivo si schiodano....bhà non dovrebbe servire all'esatto contrario??

ciao
osmos

Sinceramente non ho mai provato, anche perchè per funzionare gli FPS devono essere costantemente molto elevati. Poi non ne vedo l'utilità, tra AA e AAA ci sono filtri a sufficienza. :)

BaZ....!!!!
12-01-2007, 22:57
"Flip Queue Size", che consiglio di impostare ad 1. Questo è un ottimo tweak che migliora le prestazioni delle schede ATI in diversi giochi senza perdita di qualità.
bella li :D adesso mi spieghi a cosa serve!
non ho mai capito....
ciao.

TigerTank
13-01-2007, 09:55
Oltretutto ATT integra anche le funzioni di Fraps, ovvero permette di fare screenshots in jpg o png e permette la visualizzazione degli fps e l'eventuale attivazione di queste opzioni tramite tasti rapidi configurabili a piacere.

Inoltre mi pare che con la modalità di overclock driver level non sia più necessario disattivare l'hotkey poller.

DakmorNoland
13-01-2007, 10:41
bella li :D adesso mi spieghi a cosa serve!
non ho mai capito....
ciao.

Ah tecnicamente non ti saprei dire, però funza! :D

osmos
13-01-2007, 11:04
Sinceramente non ho mai provato, anche perchè per funzionare gli FPS devono essere costantemente molto elevati. Poi non ne vedo l'utilità, tra AA e AAA ci sono filtri a sufficienza. :)



Si tu hai perfettamente ragione, ma a quanto pare questo TAA avrebbe un impatto positivo sia sulle prestazioni che sulla qualità andando a moltiplicare l'aa senza spese di sovraccarico per il sistema. In pratica AA2X + TTAA moltipolicatore 2 avresti un AA4X... almeno io ho capito così

ciao
osmos

DakmorNoland
13-01-2007, 11:08
Si tu hai perfettamente ragione, ma a quanto pare questo TAA avrebbe un impatto positivo sia sulle prestazioni che sulla qualità andando a moltiplicare l'aa senza spese di sovraccarico per il sistema. In pratica AA2X + TTAA moltipolicatore 2 avresti un AA4X... almeno io ho capito così

ciao
osmos

Sì infatti è così però ad esempio se hai un monitor con 60hz di frequenza verticale, perchè il TAA funzioni non devi mai andare sotto ai 60FPS nel gioco! :eek:
Quindi capisci che in un gioco tipo oblivion, anche con una 8800GTX non ce la si fa! :p

E poi cmq se tu metti AA2X e poi abiliti l'AAA su performance, cmq ti riduce ulteriormente le scalettature incidendo quasi niente sulle prestazioni.

TigerTank
13-01-2007, 11:27
Ho un dubbio che mi è venuto in mente soltanto adesso, io utilizzo i catalyst 7.1 + ultima versione ufficiale di ATT e vorrei sapere se non utilizzando i CCC viene meno la funzione VPU RECOVER. grazie

DakmorNoland
13-01-2007, 11:30
Ho un dubbio che mi è venuto in mente soltanto adesso, io utilizzo i catalyst 7.1 + ultima versione ufficiale di ATT e vorrei sapere se non utilizzando i CCC viene meno la funzione VPU RECOVER. grazie

Può darsi...Cmq è solo un bene, visto che quella funzionalità non serve a niente o al max può solo creare problemi. :) Infatti consigliano sempre di disattivarla.

fazer600
13-01-2007, 11:57
E poi cmq se tu metti AA2X e poi abiliti l'AAA su performance, cmq ti riduce ulteriormente le scalettature incidendo quasi niente sulle prestazioni.

:eek: :eek:
alt aspetta, guarda che se non ho capito male l'AAA (adaptive anti aliasing) ti riduce le prestazioni e di molto anche. tant'è che ora si parla di un nuovo filtro, non ricordo il nome però, attivabile tramite il pannello dei tweak avanzati di ATT che da quasi gli stessi risultati del AAA ma con minor impatto sui frame

osmos
13-01-2007, 12:13
:eek: :eek:
alt aspetta, guarda che se non ho capito male l'AAA (adaptive anti aliasing) ti riduce le prestazioni e di molto anche. tant'è che ora si parla di un nuovo filtro, non ricordo il nome però, attivabile tramite il pannello dei tweak avanzati di ATT che da quasi gli stessi risultati del AAA ma con minor impatto sui frame


Sarà forse il temporal anti aliasing??? :) però forse ora ho capito perchè non funziona nei giochi , perchè se non devi andare sotto i 60fps! se ci vai non si attiva e rimani inchiodato a 60fps se hai un refresh di 60:muro:

bhòòòòò misteri della fede....


osmos

fazer600
13-01-2007, 12:48
Sarà forse il temporal anti aliasing??? :) però forse ora ho capito perchè non funziona nei giochi , perchè se non devi andare sotto i 60fps! se ci vai non si attiva e rimani inchiodato a 60fps se hai un refresh di 60:muro:

bhòòòòò misteri della fede....


osmos

si chiama L'alpha AA e c'era una discussione bella su come attivarlo e tutto. prova a cercare. per il temp AA si puo' attivare anche a 30 fps volendo, basta regolare i frame nll'apposita opzione. però non ricordo dov'era di preciso. devo riguardare

Pancho Villa
13-01-2007, 13:34
Io è un po' che non metto più il CCC e vado avanti con il solo ATi Tray Tools perché con il CCC non riuscivo in nessun modo ad attivare il vsync con alcuni giochi (come Far Cry, Battlefield 2, SC: Double Agent) che avendo un monitor LCD è assolutamente fondamentale per evitare il tearing. Anche voi avevete questo problema? La mia scheda video è una X1800XT.
Inoltre ho installato l'ultima versione di Riva Tuner più che altro per poter utilizzare D3D Overrider, un tool utilissimo che consente di attivare il triple buffering (ovviamente solo quando il vsync è attivo) che sarebbe la possibilità di visualizzare sempre tutti i FPS renderizzati e non un sottomultiplo del refresh rate quando il numero degli FPS scende sotto questa soglia.
Un'altra cosa che vorrei segnalare riguardo gli ultimi driver (6.12 e 7.1 sicuramente, forse anche i 6.11-10) è un difetto di rendering (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15476387&postcount=1360) che mi è apparso su SC: Chaos Theory e che ho risolto rimettendo i 6.9, come segnalato sul forum (http://forums.ubi.com/eve/forums/a/tpc/f/899100304/m/6801080125) della Ubisoft. Assurdo che le nuove release introducano difetti nemmeno vecchi, ma addirittura inediti e nuovi :doh:.
Una domanda per concludere; ma ATT sarebbe Ati Tool mentre ATTT ATi Tray Tools?

TigerTank
13-01-2007, 13:46
Io è un po' che non metto più il CCC e vado avanti con il solo ATi Tray Tools perché con il CCC non riuscivo in nessun modo ad attivare il vsync con alcuni giochi (come Far Cry, Battlefield 2, SC: Double Agent) che avendo un monitor LCD è assolutamente fondamentale per evitare il tearing. Anche voi avevete questo problema? La mia scheda video è una X1800XT.
Inoltre ho installato l'ultima versione di Riva Tuner più che altro per poter utilizzare D3D Overrider, un tool utilissimo che consente di attivare il triple buffering (ovviamente solo quando il vsync è attivo) che sarebbe la possibilità di visualizzare sempre tutti i FPS renderizzati e non un sottomultiplo del refresh rate quando il numero degli FPS scende sotto questa soglia.
Un'altra cosa che vorrei segnalare riguardo gli ultimi driver (6.12 e 7.1 sicuramente, forse anche i 6.11-10) è un difetto di rendering (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15476387&postcount=1360) che mi è apparso su SC: Chaos Theory e che ho risolto rimettendo i 6.9, come segnalato sul forum (http://forums.ubi.com/eve/forums/a/tpc/f/899100304/m/6801080125) della Ubisoft. Assurdo che le nuove release introducano difetti nemmeno vecchi, ma addirittura inediti e nuovi :doh:.
Una domanda per concludere; ma ATT sarebbe Ati Tool mentre ATTT ATi Tray Tools?

Ma anche con ATT puoi forzare il triple buffering anche per il Direct3D, c'è una casellina da spuntare quando crei il profilo di un gioco. Per OpenGL invece c'è la casellina nelle impostazioni grafiche così come c'è nei CCC.

Io invece con i catalyst precedenti non riesco in nessun modo a far partire Star Trek: Elite Force 2. Come inizio il gioco questo torna al desktop e ho provato tutti i possibili settaggi. Ora provo a vedere se fà la stessa cosa pure con i 7.1...

osmos
13-01-2007, 14:47
si chiama L'alpha AA e c'era una discussione bella su come attivarlo e tutto. prova a cercare. per il temp AA si puo' attivare anche a 30 fps volendo, basta regolare i frame nll'apposita opzione. però non ricordo dov'era di preciso. devo riguardare

Dunque ho cercato in ricerca avanzata ma non ho trovato tread su AA Alpha ..
per quanto riguarda attivare il TAA a 30fps forse intendi settare con ATTT l'opzione manuale... ma va fatto un calcolo che sinceramente anche leggendo il tread in proposito non sono riuscito a capire...

se riesci a trovare qualcosa o spiegarmi.....te ne sarei grato

modifico...ho trovato il tread metto il link...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356509&page=4&pp=20&highlight=alpha

ciao
osmos

Gabriyzf
19-01-2007, 09:07
io ho da poco una club 3d x1950 pro agp e vi volevo chiedere a cosa serve l'overdrive e se lo devo utilizzare
inoltre la casa la dà con frequenze 600/1400 invece dall'overdrive segna 574/688(x2)
grazie