View Full Version : Disco dinamico, file system SFS
Salve a tutti. Ho installato sul mio PC un nuoco Hard Disk (SATA da 160GB). Non l'ho partizionato e l'ho formattato con file system NTFS in Windows XP :banned: (primo errore). XP mi dice ora che è un DISCO DINAMICO. Sotto Linux (SUSE 10.1) riesco a vedere il disco ed a leggere i files, ma ASSOLUTAMENTE (anche come root) NON RIESCO A SCRIVERE ALCUN DATO. Linux mi dice che è un Disco dinamico ed il file system è un SFS... :confused:
Qulacuno saprebbe dirmi come si può accedere in scrittura a questo tipo di dischi / file system?
Vi ringrazio in anticipo
Cecco BS
09-01-2007, 09:20
l'NTFS non è supportato in scrittura sotto Linux... ci sono dei driver ma ancora in fase sperimentale se non erro... se vuoi vederlo sotto entrambi gli OS puoi usare FAT32 oppure ext2/3 utilizzando gli appositi driver sotto Windows...
fuse
(per leggere e scrivere da linux ntfs)
per quanto sicuro non è completo:
non riesce a creare caretelle e directory per esempio.
consiglio anche io fat32 ... cosciente del fatto che avrai problemi con files più grossi di 4 giga, se ne hai.
Grazie per le risposte. Però voglio sottolineare che ho anche 2 partizioni in cui ho installato WinXP con filesystem ntfs, e su quelle, nonostante il filesystem sia appunto ntfs non ho problemi in LETTURA/SCRITTURA. Sulla partizione del DISCO DINAMICO invece riesco solo a leggere, ma assolutamente non a scrivere. Leggendo qua e là sul web ho visto che il "disco Dinamico" è nato con Win 2k per risolvere il problema del numero max di partizioni primarie; in compenso ha altri svantaggi.
Volevo sapere in che modo Linux gestisce i dischi dinamici, e perchè mi dice che il file system è SFS ????
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.