PDA

View Full Version : Conroe e DDR1?


Speedy L\'originale
08-01-2007, 20:55
Ad un mio amico con un P4 775 gli è morta la mobo dopo che si è bruciato l'alimentatore, visto che il P4 è un P4 3.06GHz dei primi avendo circa 2 anni o poco +,
Gli ho proposto perchè visto che non è possibile sapere se il tuo p4 funziona ancora non risolvi ogni problema passando a Conroe? (e6300-6400)

Alla proposta sembrava anche interessato, però ho potuto capire che un gran budget non c'è l'ha, visto che ha già 2GB ddr, volevo sapere come si comporta il conroe (core2duo) con delle normalissime DDR 400..

Le ram e la scheda video le ho provate sul mio sistema in sign e per fortuna funzionano ancora correttamente..

Il conroe come va con delle normalissime DDR?
Sapreste consiglarmi una mobo adatta allo scopo?

Grave Digger
08-01-2007, 21:16
la mobo sarebbe una asrock dual,conroe con ddr è più un accrocchio che altro....



sconsigliato caldamente :)

Mister Tarpone
08-01-2007, 21:21
Conroe + ddr1 = binomio schifoso :)

MIKIXT
08-01-2007, 22:04
sarebbe bello sapere se almeno l'avete provata... :fagiano:

Asrock775 Dual-VSTA

Speedy...diciamo che rispetto ad una mobo 965P + DDR2 533 il decremento prestazionale è sul 10%...

il VIA PT880pro è paragonabile all' 865P come prestazioni (southbridge a parte)

non è una pessima idea per non buttare 2Gb di DDR...

Grave Digger
08-01-2007, 22:08
montata una prima di natale,solo discreta,niente di più.....non aspettarti cmnq prestazioni da brivido....

MIKIXT
08-01-2007, 22:09
per curiosità che e quanti test hai fatto?

nickdc
08-01-2007, 22:09
Azz e io che credevo che con conroe e ddr1 e il pc non partisse nemmeno... :stordita:

Mister Tarpone
08-01-2007, 22:11
Azz e io che credevo che con conroe e ddr1 e il pc non partisse nemmeno... :stordita:
Anche a me mi dissero che veniva fuori una gran cagata con le ddr... :boh:

Fast&Furious
08-01-2007, 22:14
sarebbe interessante vedere i bench di chi ha la possibilità di provar tale accopiata

Grave Digger
08-01-2007, 22:14
per curiosità che e quanti test hai fatto?
il mio amico li ha fatti,io l'ho solo montato,e mi ha detto che ci si può tirare fuori ben poco.......


cmnq non devo dimostrare niente a nessuno ;) ....

MIKIXT
08-01-2007, 22:16
sarebbe interessante vedere i bench di chi ha la possibilità di provar tale accopiata

mmm quello che mi era capitato di ri-assemblare ormai è già dal destinatario...cmq appunto spannometricamente era circa un 10% più lento del mio (ovviamente @default e variabile a seconda del tipo di applicazione)

MIKIXT
08-01-2007, 22:17
cmnq non devo dimostrare niente a nessuno ;) ....

che vuol dire sta frase? :what:

hai detto che che è un "accrocchio" quindi è buona cosa farci avere qualche test se il tuo amico può farceli...

MIKIXT
08-01-2007, 22:19
Anche a me mi dissero che veniva fuori una gran cagata con le ddr... :boh:

visto che le robe le sapte solo per sentito dire... :fagiano:

ecco...

ovviamente è vero che è più lento ma a sentire voi sembra sempre che se non costa 5000€ e non fa 356574punti al 3d mark è merda... ;)

Grey 7
08-01-2007, 22:20
c'è una perdita di prestazioni ma niente di scandaloso, io la trovo una soluzione cmq decente anche se puo far storcere il naso

Mister Tarpone
08-01-2007, 23:31
visto che le robe le sapte solo per sentito dire... :fagiano:

ecco...

ovviamente è vero che è più lento ma a sentire voi sembra sempre che se non costa 5000€ e non fa 356574punti al 3d mark è merda... ;)
L'ho sentito dire da una persona seria e che se ne intende,non da mia nonna :fagiano:
Poi scusa eh,non e che ci vuole un genio per capire che un Conroe (procio fatto per funzionare con le ddr2) abbinato alle ddr1 farà un po cagher, nooo??credo che andrà meno sicuramente e,oltretutto,queste cpu sono fantastiche in oc..cosa (evenualmente) cavolo ci clokki con codeste memorie??? quindi,imho,un 6300-6400 li vedo un pò sprecati conle ddr...
C'era anche un utente che aveva postato qui "su processori"che era deluso del suo Conroe..perchè secondo lui, aveva prestazioni simili a un P43200mhz (mi pare avesse fatto dei test per fare questo paragone..mi sembra in compressione video)...e alla fine,era saltato fuori che il suo pc montava le ddr1... :stordita: ed ecco spiegate le basse prestazioni del suo conroe :stordita:
Io quindi la sconsiglio questa accoppiata...poi mi sbaglierò eh,per carità.. :)

Burrocotto
08-01-2007, 23:37
L'ho sentito dire da una persona seria e che se ne intende,non da mia nonna :fagiano:
Poi scusa eh,non e che ci vuole un genio per capire che un Conroe (procio fatto per funzionare con le ddr2) abbinato alle ddr1 farà un po cagher, nooo??credo che andrà meno sicuramente e,oltretutto,queste cpu sono fantastiche in oc..cosa (evenualmente) cavolo ci clokki con codeste memorie??? quindi,imho,un 6300-6400 li vedo un pò sprecati conle ddr...
C'era anche un utente che aveva postato qui "su processori"che era deluso del suo Conroe..perchè secondo lui, aveva prestazioni simili a un P43200mhz (mi pare avesse fatto dei test per fare questo paragone..)...e alla fine,era saltato fuori che il suo pc montava le ddr1... :stordita: ed ecco spiegate le basse prestazioni del suo conroe :stordita:
Io quindi la sconsiglio questa accoppiata...poi sbaglierò eh.. :)
Il Conroe potrebbe funzionare anche con le Sdram per quanto riguarda lui. Non avendo un controller di memoria integrato ma affidandosi a quello montato nel northbridge, gli va bene qualsiasi memoria. Non gliene può fregar di meno di cosa gli affianchi. ;)
Come ha detto MIKIXT, la limitazione deriva dal chipset utilizzato dalla AsRock x la Dual,che è tutt'altro che il top. ;)
Non a caso gli Athlon Am2 (che montano le DDR2 col controller integrato) hanno prestazioni pressochè simili a quelle degli Athlon 939 (che usano le DDR1). :ciapet:

Mister Tarpone
08-01-2007, 23:39
Il Conroe potrebbe funzionare anche con le Sdram per quanto riguarda lui. Non avendo un controller di memoria integrato ma affidandosi a quello montato nel northbridge, gli va bene qualsiasi memoria. Non gliene può fregar di meno di cosa gli affianchi. ;)
Quindi stesse prestazioni anche con le ddr1??? :confused: non credo proprio ;)
Come caspita lo overclokki poi(il bello di queste cpu :oink: )con le ddr1???

Burrocotto
08-01-2007, 23:41
Quindi stesse prestazioni anche con le ddr1??? :confused: non credo proprio ;)
Proprio uguali non so,ma è praticamente impossibile fare un test del genere. Bisognerebbe che Intel (ma anche Via o altri) creassero un chipset capace di supportare sia le DDR1 che DDR2 in maniera nativa e senza tecniche strane e poi far dei test. Cosa abbastanza impossibile. :)
Ripeto,una cosa del genere l'ha fatta Amd con i suoi proci Am2 e 939. A parità di architettura ma con ram differenti le prestazioni sono praticamente identiche. L'architettura del Conroe è quella,quindi se si potesse affiancare un ottimo chipset con supporto DDR1 penso che avrebbe le stesse prestazioni di un ottimo chipset con DDR2. Il problema è che un ottimo chipset con supporto alle DDR1 non c'è. :D

Come caspita lo overclokki (il bello di queste cpu :oink: )con le ddr1???
Questo è un discorso a parte. Si parlava di processori a default. L'overclock è un valore aggiunto,non sempre garantito. :D

Mister Tarpone
08-01-2007, 23:47
Ripeto,una cosa del genere l'ha fatta Amd con i suoi proci Am2 e 939. A parità di architettura ma con ram differenti le prestazioni sono praticamente identiche.
Si,è vero..sugli attuali amd non cambiano una mazza le memorie ddr2..lo sapevo da tempo ;) infatti mi tengo stretto il mio 4400+ su 939..che tanto va uguale ;)

Burrocotto
08-01-2007, 23:50
Aggiungo (e lo faccio in un mex nuovo,se no poi si fa confusione :Prrr: ) che un processore "progettato" (metto le virgolette xchè Intel ha sempre usato controller di memoria esterni al processore) per una memoria può essere benissimo convertito a un'altra. I Pentium 3 e i primissimi Pentium 4 nei piani di Intel dovevano essere usati assieme a chipset col supporto alle memorie rambus,che xò costavano un occhio della testa offrendo vantaggi veramente minimi. Alla fine Intel cedette e diede pieno supporto alle Pc-133,che avevano prestazioni simili pur costando MOLTO meno. Non per questo xò i P3 e P4 risultarono particolarmente danneggiati da questa cosa. ;)

Grave Digger
08-01-2007, 23:52
Il Conroe potrebbe funzionare anche con le Sdram per quanto riguarda lui. Non avendo un controller di memoria integrato ma affidandosi a quello montato nel northbridge, gli va bene qualsiasi memoria. Non gliene può fregar di meno di cosa gli affianchi. ;)
Come ha detto MIKIXT, la limitazione deriva dal chipset utilizzato dalla AsRock x la Dual,che è tutt'altro che il top. ;)
Non a caso gli Athlon Am2 (che montano le DDR2 col controller integrato) hanno prestazioni pressochè simili a quelle degli Athlon 939 (che usano le DDR1). :ciapet:
ho capito il concetto,ma c'è una contraddizione,riguarda i sillogismi ;) ....

cmnq è ovvio che si parlasse di effetti finali e non di bontà delle ddr2 piuttosto che ddr1.....in ogni caso con quella mobo non puoi occare niente,il mio amico c'è rimasto male,il bios d'altronde è quello che è(scarno,ma per una mobo da 70 euro basta e avanza)

Burrocotto
08-01-2007, 23:55
c'è una contraddizione,riguarda i sillogismi ;) ....
In effetti avrei potuto (e dovuto) formulare il discorso in una maniera migliore...il problema è che sto per andare allegramente a nanna ed è un miracolo che sia ancora sveglio).
Chiedo perdono. :stordita: Magari domani mattina edito. :D

Grave Digger
08-01-2007, 23:58
tranquillo,ho editato anch'io,perchè avevo paura di sembrare un po' offensivo :) ....

Mister Tarpone
09-01-2007, 00:35
Il problema è che un ottimo chipset con supporto alle DDR1 non c'è. :D
Quindi,attualmente,"per colpa di un chipset non all'altezza",il binomio Conroe + DDR1 = mezza cagaterellina :D


Questo è un discorso a parte. Si parlava di processori a default. L'overclock è un valore aggiunto,non sempre garantito. :D
E io l'ho aggiunto per motivare il perchè, "secondo me",questa accoppiata limita di brutto "la vera potenzialità dei conroe"...e cioè,che in oc salgono di brutto :) e a 3500mhz per esempio,diventano dei veri mostri :D
Con le ddr1,per quanto decente sia,non lo puoi fare..e trovo mooooooooooooooooooooolto limitante non occare un conroe :D

Mister Tarpone
09-01-2007, 00:51
edit :ronf:

overfusion
09-01-2007, 01:20
il chipset via non è un gran ke....è quello il problema. Se esistesse una mobo con un chipset 875 compatibile con il conroe le cose cambierebbero :cool:

Serious Sandro
09-01-2007, 03:37
ci sono varie mobo con chipset intel che supportano conroe con agp e hanno sia ddr1 che ddr2 ma non permettono overclock, poi ce ne è una con chipset ati che ha supporo per ddr1 e 2 e con bios beta permette l'overclock.
asus p5pe-vm mATX agp e 2 ddr1 vga integrata
asrock 775i65G mATX agp 2 ddr1 vga integrata
asrock conroe 865pe ATX agp 4 ddr1
asrock 775twins-hdtv ATX pcix 2 ddr1 e 2 ddr2 ati 1300 integrata e overclock con bios beta.
le prime tre permetteranno l'overclock dei conroe serie 4000 che hanno bus a 800.
mi piacerebbe vedere una comparativa tra queste mainboard con un e6600 e un e6300.
da alcuni test che ho visto le ddr1 non perdevano molto rispetto alle ddr2.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2813&p=5

Pinzo
09-01-2007, 08:40
Quindi,attualmente,"per colpa di un chipset non all'altezza",il binomio Conroe + DDR1 = mezza cagaterellina :D



E io l'ho aggiunto per motivare il perchè, "secondo me",questa accoppiata limita di brutto "la vera potenzialità dei conroe"...e cioè,che in oc salgono di brutto :) e a 3500mhz per esempio,diventano dei veri mostri :D
Con le ddr1,per quanto decente sia,non lo puoi fare..e trovo mooooooooooooooooooooolto limitante non occare un conroe :D
Ma con le ddr1 i divisori funzionano anche verso il basso o solo verso l'alto?
Se funzionassero anche verso il basso mhh non saprei conroe +ddr1 latenze spinte o conroe ddr2 maggior bandwidth............
Secondo voi prestazionalmente parlando le ddr1 a 266mhz(default fsb del conroe) con timings 2,5-3-3-6 potrebbero equipararsi a ddr2 533 5-5-5-16?

Serious Sandro
09-01-2007, 13:13
per me in certe applicazioni andrebbero meglio. sarebbe bello provare delle vitesta sulla twins con la serie 4000.

Speedy L\'originale
09-01-2007, 18:56
ci sono varie mobo con chipset intel che supportano conroe con agp e hanno sia ddr1 che ddr2 ma non permettono overclock, poi ce ne è una con chipset ati che ha supporo per ddr1 e 2 e con bios beta permette l'overclock.
asus p5pe-vm mATX agp e 2 ddr1 vga integrata
asrock 775i65G mATX agp 2 ddr1 vga integrata
asrock conroe 865pe ATX agp 4 ddr1
asrock 775twins-hdtv ATX pcix 2 ddr1 e 2 ddr2 ati 1300 integrata e overclock con bios beta.
le prime tre permetteranno l'overclock dei conroe serie 4000 che hanno bus a 800.
mi piacerebbe vedere una comparativa tra queste mainboard con un e6600 e un e6300.
da alcuni test che ho visto le ddr1 non perdevano molto rispetto alle ddr2.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2813&p=5

Grazie x le schede, magari mi possono servire ;)

Ma i conroe 4000 sbaglio o non sono ancora in commercio?

Grey 7
09-01-2007, 19:01
non sbagli

Serious Sandro
09-01-2007, 22:44
i 4000 dovrebbero essere presentati questo mese: o sono dei 6300/6400 che non tengono il bus a 266 oppure si overcloccano bene grazie al moltiplicatore alto. con questi in commercio si può overcloccare con tutte le schede madri sopra e promette bene la asrock twins. sarà overclock dei poveri ma intanto si salvano le ram e le schede video agp perchè c'è molta gente che non usa il pc per giocare come il sottoscritto.

ippo.g
09-01-2007, 23:47
allora.... :D io ce l'ho sta scheda Asrock 775 Dual-VSTA + E6300 + 2X 512 ddr1 + X1900GT pci-ex
se volete qualche test chiedete pure ;)

Serious Sandro
10-01-2007, 08:28
ciao ippo sai usare il cinemacraft encoder per comprimere i dvd9 a dvd5?

ippo.g
10-01-2007, 08:59
ciao ippo sai usare il cinemacraft encoder per comprimere i dvd9 a dvd5?
non l'ho mai usato, ma se esiste una versione free o shareware non ci sono problemi.
qualche conversione video l'ho già provata, ed è solo un pò più lento del mio 4600

pindanna
10-01-2007, 10:57
allora.... :D io ce l'ho sta scheda Asrock 775 Dual-VSTA + E6300 + 2X 512 ddr1 + X1900GT pci-ex
se volete qualche test chiedete pure ;)

ah quindi va bene il 6300 + 775dual-vsta + 2x512 ddr1 ?
è quello che sto per acquistare (ho già le ddr1 e sk.video agp)
poi più in là prendo le ddr2 e una pci-express

per caso hai overcloccato il 6300 ?

Kal
10-01-2007, 11:01
Io ho avuto fino a 10 giorni fa' una AsRock Conroe865PE che supportava il Core 2 Duo,le DDR1 e la scheda grafica AGP.Andava benissimo tutto,nessun problema

ippo.g
10-01-2007, 11:19
ah quindi va bene il 6300 + 775dual-vsta + 2x512 ddr1 ?
è quello che sto per acquistare (ho già le ddr1 e sk.video agp)
poi più in là prendo le ddr2 e una pci-express

per caso hai overcloccato il 6300 ?
di overclock non se ne parla, massimo sono arrivato a 280 di bus i più fortunati a 300.
la scheda fa il suo lavoro benissimo @default,a parte l'overclock il limite più importante è il pci-ex a 4X che ti fa perdere il 10% di prestazioni nei giochi, ed inoltre, al momento non sembrano supportate le schede video DX10 :muro:
PS le ddr1 vanno benissimo ed in molti bench in rete sembrano addirittura superiori alle ddr2 533 e 667.

pindanna
10-01-2007, 11:22
PS le ddr1 vanno benissimo ed in molti bench in rete sembrano addirittura superiori alle ddr2 533 e 667.

strano...avevo letto un thread dove un possessore di conroe + 775dualvsta + ddr1 diceva di avere le stesse prestazioni che aveva con lo stesso pentium...e la causa sembrava essere proprio l'uso delle ddr1 che "castravano" le prestazioni del conroe...
quindi tu dici che non è così ?

Grave Digger
10-01-2007, 11:29
secondo me l'ideale sarebbe p5b liscia+e6300+ddr2 value 2x1gb,video ati x800....magari costa un po' di più,ma almeno hai una piattaforma stabile e collaudata,con chipset intel,ma soprattutto molto più prestazionale.....e cmnq,vendendo ciò che già si ha,si recupera qualcosina.....per il discorso dell'oc è soggettivo,c'è chi lo fa e chi no,l'importante è cmnq poterlo fare :D ....

pindanna
10-01-2007, 11:37
secondo me l'ideale sarebbe p5b liscia+e6300+ddr2 value 2x1gb,video ati x800....magari costa un po' di più,ma almeno hai una piattaforma stabile e collaudata,con chipset intel,ma soprattutto molto più prestazionale.....e cmnq,vendendo ciò che già si ha,si recupera qualcosina.....per il discorso dell'oc è soggettivo,c'è chi lo fa e chi no,l'importante è cmnq poterlo fare :D ....

si ma io ho optato per la 775dual-vsta in modo da riciclare momentanemente sia le ddr1 sia la scheda video agp

poi quando avrò completato il passaggio sempre più in là, potrò prendere una bella scheda madre come dite voi...e tenermi tutti i pezzi che intanto ho upgradato (conroe+ddr2+pci-express)

Grave Digger
10-01-2007, 11:42
si ma io ho optato per la 775dual-vsta in modo da riciclare momentanemente sia le ddr1 sia la scheda video agp

poi quando avrò completato il passaggio sempre più in là, potrò prendere una bella scheda madre come dite voi...e tenermi tutti i pezzi che intanto ho upgradato (conroe+ddr2+pci-express)
se ti fai quattro conti in tasca,tra svalutazioni dei componenti "momentanei",l'acquisto di 2 mobo,futura obsolescenza dell'e6300 etc etc,stai perdendo un bel po' di soldi in questo modo.....era meglio aspettare ancora,e comprare il pc con una somma di denaro più consistente.....

ippo.g
10-01-2007, 11:44
strano...avevo letto un thread dove un possessore di conroe + 775dualvsta + ddr1 diceva di avere le stesse prestazioni che aveva con lo stesso pentium...e la causa sembrava essere proprio l'uso delle ddr1 che "castravano" le prestazioni del conroe...
quindi tu dici che non è così ?
io non ho le ddr2 per dirti le differenze,
io mi riferisco ai bench in rete dove solo le ddr800 dimostrano una certa superiorità, e le ddr667 mostrano le prestazioni peggiori,l'ideale per i core duo sono le ddr2 533 e le ipotetiche 1066 che lavorano in sincrono col procio,
del resto anche in casa AMD le ddr2 non hanno portato alcun beneficio

pindanna
10-01-2007, 11:49
se ti fai quattro conti in tasca,tra svalutazioni dei componenti "momentanei",l'acquisto di 2 mobo,futura obsolescenza dell'e6300 etc etc,stai perdendo un bel po' di soldi in questo modo.....era meglio aspettare ancora,e comprare il pc con una somma di denaro più consistente.....

ma io i componenti "momentanei" già li ho...infatti li voglio utilizzare con il Conroe inizialmente (sto parlando di ram e scheda video)

poi voglio cambiare scheda video e prendere una pci-express

poi voglio passare alle ddr2 se ci sarà effettiva necessità

e poi se molto più in la mi verrà lo sfizio di prendere una scheda madre per overcloccare bene..altrimenti mi tengo quello che ho :)

Grave Digger
10-01-2007, 12:32
ma io i componenti "momentanei" già li ho...infatti li voglio utilizzare con il Conroe inizialmente (sto parlando di ram e scheda video)

poi voglio cambiare scheda video e prendere una pci-express

poi voglio passare alle ddr2 se ci sarà effettiva necessità

e poi se molto più in la mi verrà lo sfizio di prendere una scheda madre per overcloccare bene..altrimenti mi tengo quello che ho :)
capito,cmnq quel chipset non è un granchè,mettilo in conto :) ......

pindanna
10-01-2007, 12:52
capito,cmnq quel chipset non è un granchè,mettilo in conto :) ......

e vabbè...sicuramente sarà meglio del mio KT600 che ho attualmente :)

poi in qualsiasi momento potrò cambiare "solo" la scheda madre senza cambiare altre cose...

ippo.g
10-01-2007, 13:00
e vabbè...sicuramente sarà meglio del mio KT600 che ho attualmente :)

poi in qualsiasi momento potrò cambiare "solo" la scheda madre senza cambiare altre cose...
hai ragione in futuro prendi una bella scheda madre con chipset intel, quando scenderanno di prezzo, e poi tiri il collo a questo bel Allendale ;)

pindanna
10-01-2007, 13:07
hai ragione in futuro prendi una bella scheda madre con chipset intel, quando scenderanno di prezzo, e poi tiri il collo a questo bel Allendale ;)

ma il 6300 va bene o era meglio il 6400 ?
è solo curiosità perchè purtroppo non ce la faccio a prendere il 6400...

ippo.g
10-01-2007, 13:10
ma il 6300 va bene o era meglio il 6400 ?
è solo curiosità perchè purtroppo non ce la faccio a prendere il 6400...
tu cosa devi farci col pc?
e che altri pezzi hai?

pindanna
10-01-2007, 13:17
tu cosa devi farci col pc?
e che altri pezzi hai?

col pc io navigo, mp3, dvd, e poi gioco

gli altri pezzi sono 2x512 ram Corsair Pc-3200
scheda video agp Asus N7600GS (però a breve voglio prendere una XFX 7600GT Pci-Express)
poi hard disk sata 320 gb, audigy2...insomma quello che vedi nella mia firma...

Superpelo
10-01-2007, 13:23
Secondo me non va male, la xfx 7600gt costa come la x1950pro, che consiglio.

ippo.g
10-01-2007, 13:24
col pc io navigo, mp3, dvd, e poi gioco

gli altri pezzi sono 2x512 ram Corsair Pc-3200
scheda video agp Asus N7600GS (però a breve voglio prendere una XFX 7600GT Pci-Express)
poi hard disk sata 320 gb, audigy2...insomma quello che vedi nella mia firma...
allora per te il 6300 basta ed avanza
il cambio di scheda video che hai in mente non ha alcun senso :muro: specie con queta mobo,andresti più veloce con l'AGP
la scheda audio integrata invece, forse, è superiore alla audigy ;)

pindanna
10-01-2007, 13:25
allora per te il 6300 basta ed avanza
il cambio di scheda video che hai in mente non ha alcun senso :muro: specie con queta mobo,andresti più veloce con l'AGP
la scheda audio integrata invece, forse, è superiore alla audigy ;)

ma come...la 7600 GT non va meglio della 7600 GS ?

e l'audio integrato è superiore alla Audigy 2 ??

ippo.g
10-01-2007, 13:51
ma come...la 7600 GT non va meglio della 7600 GS ?

e l'audio integrato è superiore alla Audigy 2 ??
la 7600GT va meglio della GS, neanche più di tanto, ma tieni presente che se prendi l'asrock il PCI-EX è a 4X e perderesti circa il 10% in prestazioni;
per l'audio l'ho un pò sparata così, ma ricordo che il chip audio integrato è già HD

pindanna
10-01-2007, 14:05
la 7600GT va meglio della GS, neanche più di tanto, ma tieni presente che se prendi l'asrock il PCI-EX è a 4X e perderesti circa il 10% in prestazioni;
per l'audio l'ho un pò sparata così, ma ricordo che il chip audio integrato è già HD


il passaggio alla 7600gt pci-express sarebbe oltre che per le maggiori prestazioni (seppur lievi), sempre nell'ottica di un successivo cambio di scheda madre...in modo da trovarmi già con la scheda video pci-express

senti ma secondo te che percentuale di miglioramento avrò rispetto al mio attuale barton2500@3200 ?

socket478
10-01-2007, 15:51
il passaggio alla 7600gt pci-express sarebbe oltre che per le maggiori prestazioni (seppur lievi), sempre nell'ottica di un successivo cambio di scheda madre...in modo da trovarmi già con la scheda video pci-express

senti ma secondo te che percentuale di miglioramento avrò rispetto al mio attuale barton2500@3200 ?
aspetta a cambiare scheda video, non ha senso :muro:
il 6300 se lo mangia il tuo barton :D
e se fai videoediting te ne accorgerai

pindanna
10-01-2007, 16:43
aspetta a cambiare scheda video, non ha senso :muro:
il 6300 se lo mangia il tuo barton :D
e se fai videoediting te ne accorgerai


vabbè la scheda video sicuramente non la cambierò subito subito

ero orientato per la 7600GT perchè consuma poco ed è silenziosa (la versione passiva della XFX)

walter89
10-01-2007, 19:35
segnalo questo ottimo articolo di anandtech sulla differenza prestazionale fra ddr e ddr2 a varie frequenze, fra vari tipi di chipset, su piattaforma core 2 duo

articolo (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2813&p=5)

Speedy L\'originale
10-01-2007, 19:58
segnalo questo ottimo articolo di anandtech sulla differenza prestazionale fra ddr e ddr2 a varie frequenze, fra vari tipi di chipset, su piattaforma core 2 duo

articolo (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2813&p=5)


Alla fine da quanto ho potuto capire tra ddr 1 e 2 sul conroe non ci sono differenze, la differenza la fà il chipset..

Certo che queste ddr2 alla fine non servono proprio a niente..

Grey 7
10-01-2007, 20:00
certo che servono, a spender soldi :asd:

Speedy L\'originale
10-01-2007, 20:08
certo che servono, a spender soldi :asd:

Attualmente col mio pc a giocare il mio GB comincia a starmi stretto, ma aspetot a passare ai 2Gb, visto che trà un pò le ddr le devi regalare, aspetto piuttosto d'aggiornare il pc a k8l o conroe da valutare al momento..

Superpelo
10-01-2007, 20:18
la 7600GT va meglio della GS, neanche più di tanto, ma tieni presente che se prendi l'asrock il PCI-EX è a 4X e perderesti circa il 10% in prestazioni;
per l'audio l'ho un pò sparata così, ma ricordo che il chip audio integrato è già HD

Stai scherzando spero? La differenza fra 7600gs e gt sono strevidenti, prova a giocare a fear e vedi se non cambia tanto.

walter89
10-01-2007, 21:30
Stai scherzando spero? La differenza fra 7600gs e gt sono strevidenti, prova a giocare a fear e vedi se non cambia tanto.
quoto

ippo.g
10-01-2007, 21:58
:mbe: intendevo dire che la 7600gt su quella mobo con lo PCI-ex a 4X perde il 10%, mentre la 7600gs sullo slot AGP 8X non perde nulla, riducendo così il vantaggio della prima confrontate sulla stesa mobo :read:

walter89
10-01-2007, 22:08
e l'audio integrato è superiore alla Audigy 2 ??
no

meglio la audigy 2, e di molto pure ;)

Burrocotto
10-01-2007, 22:48
Alla fine da quanto ho potuto capire tra ddr 1 e 2 sul conroe non ci sono differenze, la differenza la fà il chipset..

Certo che queste ddr2 alla fine non servono proprio a niente..
Non a caso è Intel che ha spinto molto x le DDR2. :D Cmq hanno voltaggi (e consumi) minori alle ddr1,quindi nei portatili hanno un loro xchè.

Stai scherzando spero? La differenza fra 7600gs e gt sono strevidenti, prova a giocare a fear e vedi se non cambia tanto.
Si,ma a sto punto conviene aspettare ancora qualche mese e comprare l'equivalente della generazione successiva. ;)

ippo.g
10-01-2007, 22:52
Non a caso è Intel che ha spinto molto x le DDR2. :D Cmq hanno voltaggi (e consumi) minori alle ddr1,quindi nei portatili hanno un loro xchè.


Si,ma a sto punto conviene aspettare ancora qualche mese e comprare l'equivalente della generazione successiva. ;)
quotone, e straquotone :D

pindanna
10-01-2007, 23:19
ma quindi volete dirmi che se un domani sostituisco le ddr-400 con le ddr2, non noto miglioramenti?

ippo.g
10-01-2007, 23:23
ma quindi volete dirmi che se un domani sostituisco le ddr-400 con le ddr2, non noto miglioramenti?
stammi a sentire prenditi sta mobo ed il 6300, con 200 euro ce la fai,e sei già su un altro pianeta, poi quando esce la 8600gt cambi anche mobo prendi le ddr2 e tiri il collo al 6300 che ti darà grandi soddisfazioni ;)

pindanna
11-01-2007, 01:06
cacchio...ho finito adesso di montare il tutto..ma non funziona...mi sa che è la scheda madre difettosa?

in pratica si muove la ventola come se volesse partire e poi si ferma..non fa neanche un beep...

ho provato anche con un altro alimentatore...ma addirittura si è bruciato :eek:

ora ho rimesso la vecchia scheda madre..domani mattina riprovo con calma...

secondo voi c'è poco da fare vero? la scheda madre difettosa?

Burrocotto
11-01-2007, 01:13
cacchio...ho finito adesso di montare il tutto..ma non funziona...mi sa che è la scheda madre difettosa?

in pratica si muove la ventola come se volesse partire e poi si ferma..non fa neanche un beep...

ho provato anche con un altro alimentatore...ma addirittura si è bruciato :eek:

ora ho rimesso la vecchia scheda madre..domani mattina riprovo con calma...

secondo voi c'è poco da fare vero? la scheda madre difettosa?
Io mi preoccuperei x l'alimentatore che si è bruciato...nn è molto normale come cosa.
Cmq se il procio,la ram e la scheda video funzionano sulla vecchia mb...salvo (quasi improbabili) incompatibilità è colpa della mb (o di un cattivo montaggio :Prrr: ).
Alla fine (mi devo esser perso qualcosa) che mb hai preso? :D

pindanna
11-01-2007, 01:33
Io mi preoccuperei x l'alimentatore che si è bruciato...nn è molto normale come cosa.
Cmq se il procio,la ram e la scheda video funzionano sulla vecchia mb...salvo (quasi improbabili) incompatibilità è colpa della mb (o di un cattivo montaggio :Prrr: ).
Alla fine (mi devo esser perso qualcosa) che mb hai preso? :D

la scheda madre è una ASRock 775Dual-Vsta
il processore pure è nuovo..il Conroe 6300
la ram e la scheda video invece ce l'avevo già

quando avevo tentato di farlo partire col l'alimentatore Enermax Liberty..non partiva proprio...poi dopo vari tentativo ho messo un altro alimentatore che avevo di riserva...e sembrava che avessi risolto perchè la ventola non si fermava più e il pc era quindi partito...ma dopo qualche secondo ho visto proprio l'alimentatore bruciarsi e non ha voluto più funzionare (nemmeno sulla scheda madre funzionante)

pindanna
11-01-2007, 17:34
ok ho risolto col pc, ora funziona tutto

adesso non mi resta che testare questo Conroe 6300 per vedere le effettive differenze rispetto al mio vecchio Athlon Xp 2500@3200

Burrocotto
11-01-2007, 17:52
ok ho risolto col pc, ora funziona tutto
Alla fine cos'era? :)

adesso non mi resta che testare questo Conroe 6300 per vedere le effettive differenze rispetto al mio vecchio Athlon Xp 2500@3200
Ah,di differenza ce ne tanta. ;) 2 Core, supporto ai 64bit (tanto x citare le cose che ci sono ma non sfrutterai subito). :ciapet:

Grey 7
11-01-2007, 17:59
soprattutto il fatto che è un conroe

pindanna
11-01-2007, 18:23
Alla fine cos'era? :)


ahem..meglio non parlarne...è stato un errore mio di assemblaggio...ma erano le 2 di notte e avevo fretta di montare...
la prossima volta aspetterò la mattina per fare queste operazioni :)

Burrocotto
11-01-2007, 23:41
ahem..meglio non parlarne...è stato un errore mio di assemblaggio...ma erano le 2 di notte e avevo fretta di montare...
la prossima volta aspetterò la mattina per fare queste operazioni :)
Parli con uno che una volta ha fuso una scheda madre (e modulo di ram) montando un banco di ddr al "contrario" (la scheda madre era vecchia e "forzava" anche quando inserivi le ram nel senso giusto...monta smonta,monta smonta e alla 20esima volta (nn avevo voglia di girare il case in orizzontale) ho leggermente messo un modulo di ram al contrario. :ciapet:

Speedy L\'originale
12-01-2007, 17:16
Se dovessi prendere il P4 che usa memorie DDR e visto che gli devo cambiare mobo sarebbe possibile farlo andare con delle DDR2?

Sò solo ke è un P4 da 3.0 Ghz su 775 che usa memorie ddr..

Sò bene che prestazionalmente non cambia niente, però con delle ddr2 avrei + scelta x una mobo Conroe ready ;)

(cosi magari i 2 GB ddr me li prenderei io ad un buon prezzo visto che gli sistemerei il pc)

Burrocotto
12-01-2007, 18:28
Se dovessi prendere il P4 che usa memorie DDR e visto che gli devo cambiare mobo sarebbe possibile farlo andare con delle DDR2?

Sò solo ke è un P4 da 3.0 Ghz su 775 che usa memorie ddr..

Sò bene che prestazionalmente non cambia niente, però con delle ddr2 avrei + scelta x una mobo Conroe ready ;)

(cosi magari i 2 GB ddr me li prenderei io ad un buon prezzo visto che gli sistemerei il pc)
Emm...e cambiare mobo quando avrai intenzione di cambiare anche il procio no eh? :D
E' inutile cambiare mobo ADESSO per cambiare IN FUTURO il procio. Quando ti decidi a cambiare il procio cambi anche la mobo. Così aggiorni tutto in una sola volta. :)

Speedy L\'originale
12-01-2007, 23:36
Emm...e cambiare mobo quando avrai intenzione di cambiare anche il procio no eh? :D
E' inutile cambiare mobo ADESSO per cambiare IN FUTURO il procio. Quando ti decidi a cambiare il procio cambi anche la mobo. Così aggiorni tutto in una sola volta. :)

Il problema stà che la mobo la devo prendere x forza, mentre x il procio adesso non riesce a prenderlo..

Se riuscissimi a mettergli delle ddr2 su quel processore avrei molti meno problemi a scegliere una mobo che accetti anke il conroe, se prendo una mobo adesso x p4 conviene prenderla anke conroe ready..

Burrocotto
13-01-2007, 12:50
Il problema stà che la mobo la devo prendere x forza, mentre x il procio adesso non riesce a prenderlo..

Se riuscissimi a mettergli delle ddr2 su quel processore avrei molti meno problemi a scegliere una mobo che accetti anke il conroe, se prendo una mobo adesso x p4 conviene prenderla anke conroe ready..
Le DDR2 su un P4 le metti senza problemi,come ho già detto nelle architetture Intel è il chipset ad avere un controller della memoria. Quindi ti andrebbe bene una qualsiasi mb Conroe Ready.
In ogni caso (almeno secondo me) ti conviene rivenderti il P4 e le ram DDR che hai adesso e cambiare tutto. Puoi benissimo solo cambiare mb e ram, xò adesso i P4 hanno ancora un valore. Più si va avanti col tempo e più si svaluteranno. ;)

pindanna
15-01-2007, 10:27
ma se più in la volessi sostituire le DDR con le DDR 2 sulla ASRock 775Dual-VSTA, quali mi consigliate (in vista di una successiva sostituzione della ASRock per una Asus P5B ad esempio) ?

DDR2-533 oppure 667 ?

eventualmente si possono montare le DDR2-800 (sul manuale dice solo 533 oppure 667)

Speedy L\'originale
15-01-2007, 11:26
Se overclocchi le ddr2 800 servono a qualcosa, mentre a default la differenza con delle 533 è praticamente nulla..

Prenditi delle 667 x un uso default, costano uguale alle 533..

pindanna
15-01-2007, 11:42
Se overclocchi le ddr2 800 servono a qualcosa, mentre a default la differenza con delle 533 è praticamente nulla..

Prenditi delle 667 x un uso default, costano uguale alle 533..

quindi se successivamente voglio passare alla Asus P5B (e overcloccare), mi conviene prendere le DDR2 800 ?

ma sulla ASRock ce le posso mettere?

Speedy L\'originale
15-01-2007, 12:06
Non potevi prendela subito la asus?

Solo ke cosi hai speso 2 volte, quando a spendere 1 volta solo avresti tenuto a mano quei soldi x la asrock e li avresti spesi meglio altrove ;)

Secondo me sulla asrock dovrebbero starci ;)

Burrocotto
15-01-2007, 12:06
quindi se successivamente voglio passare alla Asus P5B (e overcloccare), mi conviene prendere le DDR2 800 ?

ma sulla ASRock ce le posso mettere?
Si...vale il concetto delle vecchie DDR...ossia che anche se le ram sono certificate per velocità maggiori possono funzionare anche a frequenze ridotte (a prescindere della velocità con cui la Dual 775 possa tenere le ram).

pindanna
15-01-2007, 12:19
Non potevi prendela subito la asus?

Solo ke cosi hai speso 2 volte, quando a spendere 1 volta solo avresti tenuto a mano quei soldi x la asrock e li avresti spesi meglio altrove ;)

Secondo me sulla asrock dovrebbero starci ;)

per il momento ho speso 50 euro
e prima che prendo l'Asus (se la prenderò) passerà molto tempo

nel frattempo mi godo il mio Conroe E6300...

pindanna
15-01-2007, 12:20
Si...vale il concetto delle vecchie DDR...ossia che anche se le ram sono certificate per velocità maggiori possono funzionare anche a frequenze ridotte (a prescindere della velocità con cui la Dual 775 possa tenere le ram).


ah grazie...era quello che volevo sapere....
quindi "quando sarà", mi prendo pe DDR2 800 e poi successivamente l'Asus P5B

Freisar
18-01-2007, 10:34
asus P5PE-VM + e6300 mi confermate che vanno?

Un e4300 come sarebbe?

Devo abbinarci 2x1GB DRR + agp x1960pro agp...

Freisar
18-01-2007, 10:38
:mbe: oh è meglio la asrock 775 dual??

considerate ch enon vado di overclock!

Ah poi ho un lc550gp....

Speedy L\'originale
18-01-2007, 11:37
asus p5b + e6300 mi confermate che vanno?

Un e4300 come sarebbe?

Devo abbinarci 2x1GB DRR + agp x1960pro agp...

Sicuramente vanno, un 4300 ha il bus a 200 anzike 266, la cosa assurda è che costa uguale o quasi al 6300, ma ovvimaente va di meno..

Freisar
18-01-2007, 11:37
Altra cosa se per caso ci sono incompatibilità fra e6300 mobo e altro , grazie!


;)

Freisar
18-01-2007, 11:38
Sicuramente vanno, un 4300 ha il bus a 200 anzike 266, la cosa assurda è che costa uguale o quasi al 6300, ma ovvimaente va di meno..

Cmq scusa avevo messo al mobo sbagliata...

Freisar
18-01-2007, 13:33
Altra cosa che mi consigliate come Hd da abbinare?

Speedy L\'originale
18-01-2007, 18:28
Cmq scusa avevo messo al mobo sbagliata...


Se vuoi risparmia una VGA AGP e 2 GB ddr1 l'unica mobo che si può adattare alle tue richieste è la asrock 775Dual-VSTA..

Freisar
18-01-2007, 18:50
Si lo so, ma non la trovo disponibile....

Speedy L\'originale
18-01-2007, 19:06
1 disponibile sò dove trovarla, inoltre a buon prezzo ;)

lelemar
19-01-2007, 17:55
Scusatemi, non ho letto tuttissimi i 3d quindi potrei ripetermi...

ho letto che molti asseriscono che non si può overclocckare se in presenza di ddr1... per quale motivo? Se prendiamo in esame, ad esempio, la Asrock 4CoreDual-VSTA ( http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA ) c'è chiaramente scritto che è possibile overclockare e che ciò che varia è solo l'FSB senza variare la frequenza di AGB/PCIex/PCI slots. Che problema sorge, allora? Naturalmente non si può pretendere di avere le medesime prestazioni che con le DDR2, ma a mio parere non è una soluzione malvagia se non si vogliono buttare al vento 2GB di DDR (magari di buon livello!!). Inoltre se il tutto viene pensato come una soluzione di transizione aspettando magari i quad core o comunque un abbassamento dei costi, se ci accostiamo un E4300 è facilissimo overclockarlo aumentando l'FSB a 1066, senza rischiare di rendere instabile la MB.

Serious Sandro
20-01-2007, 02:58
ci sono varie mobo con chipset intel che supportano conroe con agp e hanno sia ddr1 che ddr2 ma non permettono overclock, poi ce ne è una con chipset ati che ha supporo per ddr1 e 2 e con bios beta permette l'overclock.
asus p5pe-vm mATX agp e 2 ddr1 vga integrata
asrock 775i65G mATX agp 2 ddr1 vga integrata
asrock conroe 865pe ATX agp 4 ddr1
asrock 775twins-hdtv ATX pcix 2 ddr1 e 2 ddr2 ati 1300 integrata e overclock con bios beta.
le prime tre permetteranno l'overclock dei conroe serie 4000 che hanno bus a 800.
da alcuni test che ho visto le ddr1 non perdevano molto rispetto alle ddr2.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2813&p=5

quella che indichi tu può fare overclock ma spesso non arriva a 300 di fsb, con la serie 4000 però potrebbe essere un'altra storia dato che si parte da bus più bassi. quella che mi piace di più è la 775twins rev 2.0.

lelemar
24-01-2007, 18:10
ci sono varie mobo con chipset intel che supportano conroe con agp e hanno sia ddr1 che ddr2 ma non permettono overclock, poi ce ne è una con chipset ati che ha supporo per ddr1 e 2 e con bios beta permette l'overclock.
asus p5pe-vm mATX agp e 2 ddr1 vga integrata
asrock 775i65G mATX agp 2 ddr1 vga integrata
asrock conroe 865pe ATX agp 4 ddr1
asrock 775twins-hdtv ATX pcix 2 ddr1 e 2 ddr2 ati 1300 integrata e overclock con bios beta.
le prime tre permetteranno l'overclock dei conroe serie 4000 che hanno bus a 800.
da alcuni test che ho visto le ddr1 non perdevano molto rispetto alle ddr2.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2813&p=5

quella che indichi tu può fare overclock ma spesso non arriva a 300 di fsb, con la serie 4000 però potrebbe essere un'altra storia dato che si parte da bus più bassi. quella che mi piace di più è la 775twins rev 2.0.

la 775Twins è carina... l'unica cosa è che le manca l'AGP. So che per molti è inutile, ma io vorrei fare un aggiornamento al PC che deve essere solo di transizione, senza particolari pretese e, soprattutto, deve essere super economico, e ciò implica che non devo essere costretto a cambiare anche la sk video AGP che ho ora. Magari la Asrock 4core non permetterà un oveclock molto spinto, ma avendo intenzione di acquistare un E4300, con il bus a 800Mhz, ho la possibilità di portarlo facilmente a 1066, guadagnando il 30% in prestazioni senza sacrificare nulla sulla stabilità. Se poi volessi spremerlo un altro pò, penso che un tantino di più riuscirei comunque a ricavarne, no? ma sarei ugualmente soddisfatto di poterlo portare a 2,4GHz senza alcuna fatica. E poi comunque c'è il vantaggio che il clock di memorie e comparto video rimangono fissi, indipendentemente dall'FSB...

la prox settimana comunque forse andrò a comprare sia il procio e la sk madre... vi farò sapere come va

Serious Sandro
25-01-2007, 08:32
tra tutte allora ti consiglio la conroe865pe che è atx e ha 4 slot per la ram.

Serious Sandro
25-01-2007, 08:34
tra tutte allora ti consiglio la 865 pe con 4 slot per la ram ed è atx quindi più espandibile.

lelemar
25-01-2007, 08:56
se non erro però, non solo non ha gli slot per ddr2 (per un eventuale upgrade) ma, soprattutto per me che volgio spendere il minimo, non ha lo slot AGP, che mi permette di montare la mia scheda...agp

Serious Sandro
25-01-2007, 10:06
asrock conroe 865pe ATX agp 4 ddr1
questa ha l'agp, poi con 4 slot ne metti di ram.

lelemar
25-01-2007, 18:07
carina è carina... però in previsione di montarci una sk video un pò più decente della mia preferisco avere anche lo slot PCI-Express così da non dover ricambiare nuovamente la sk madre. Quando poi mi cambierò totalmente il PC... allora lì sì che prenderò componenti "come si deve"

Non sarà una scheggia, ma la 4core mi permette di montare sia AGP che PCI-E (oltre che avere DDR e DDRII)

Uriziel
25-01-2007, 18:21
come va la 4CoreDual-VSTA???

non sono assolutamente interessato alloverclock.

senza oc va molto di meno delle altre mobo entry level?

ps: pero vedo che non ha il sata 2...

TopoGigio71
25-01-2007, 22:43
Un saluto.

La domanda m'imbarazza ma la pongo ugualmente:

in caso di abbinamento mb Asrock 4core dual vsta e E4300, si possono lasciare le ram (DDR1 pc3200) a 400mhz toccare solo la cpu?
Se mi poteste delucidare mi usereste enorme cortesia.

Ciao.

Serious Sandro
25-01-2007, 22:56
se state parlando di quella col chipset via può capitare che non arrivi neanche a 300.

lelemar
31-01-2007, 16:19
ho acquistato la Asrock 4core e un E4300

ho impostato subito l'FSB a 1066 così da overclockare il procio dagli originali 1800 a 2400 MHz. risultato, va alla perfezione senza alcun problema e scalda anche pochissimo (almeno secondo i sensori): la temperatura, sotto carico pieno (cioè tutti e due i core al 100%) raggiunge al massimo i 38 gradi.

poi ho provveduto ad aumentare ancora un pò, però oltre i 285 di FSB mi dà problemi di stabilità... che sia il procio o la scheda madre non so... opterei per la seconda ipotesi. perciò ora sto a 280MHz rock solid

per quanto riguarda le DDR, se si imposta l'FSB a 1066 le DDR stanno a 400 (o a 333, dipende cosa si imposta). Aumentando l'FSB fuori specifiche (quindi oltre a 1066) le DDR aumentano di conseguenza. Invece per quanto riguarda la frequenza degli slot PCI e del PCI-E, rimangono fisse, e quindi non c'è pericolo di instabilità.

Un grosso limite (ma SOLO per chi è fanatico di Overclock) è che non si può variare il voltaggio della CPU. Si può variare quello delle RAM e dell'AGP, ma non della CPU... valli a capire!!!

Ma direi che mi posso accontentare di andare di andare a 2,6GHz...

ulteriori impressioni:
è una scheda madre per chi, come me, vuole un sistema "di passaggio" e non vuole aggiornare tutto spendendo una barca di soldi. Qualche pecca ce l'ha naturalmente, per esempio ha solo due porte SATA (però almeno ha il RAID). Non è il chipset più veloce sul mercato, ma stiamo parlando di differenze veramente ridotte. Inoltre ho beccato su un sito la recensione di questa scheda (con DDR) confrontata con un altra scheda dotata di DDR2... le differenze sono veramente ridotte, qualche punto percentuale

a proposito, superpi da 1MB me lo fa in 24 secondi utilizzando UNO SOLO dei due core (a proposito come si fa a farglieli usare tutti e due? si può?)

brutus89
31-01-2007, 18:48
ottima scelta quasi quasi lo faccio anch'io :D quanto hai speso?? e dove hai preso tutto...pvt me please :p

cmq per quanto riguarda il super pi devi farne partire due ma da due cartelle diverse, e come se installassi due volte il super pi ;)


ciauz ;)

lelemar
31-01-2007, 19:20
ottima scelta quasi quasi lo faccio anch'io :D quanto hai speso?? e dove hai preso tutto...pvt me please :p

cmq per quanto riguarda il super pi devi farne partire due ma da due cartelle diverse, e come se installassi due volte il super pi ;)


ciauz ;)

cpu E4300 + mobo = circa 200€. Io sono di roma e l'ho prese da www.romacc.it

consiglio assolutamente il E4300 perchè avendo un FSB più basso ha un moltiplicatore più alto e quindi è più semplice da overclockare

mikepedo
31-01-2007, 20:00
Mi è arrivato proprio oggi il Core 2 Duo E4300 e una ASRock Conroe 865PE.
Ci ho messo delle OCZ 2x512Mb PC3200 2-2-2-5
Risultato: 2700Mhz (300x9)... :sofico:
Oltre è impossibile: la mobo più di 300 non fa impostare :cry:

brutus89
31-01-2007, 21:00
cpu E4300 + mobo = circa 200€. Io sono di roma e l'ho prese da www.******.it

consiglio assolutamente il E4300 perchè avendo un FSB più basso ha un moltiplicatore più alto e quindi è più semplice da overclockare
grazie ma edita il tuo post non puoi mettere link di shop on-line per questo ti avevo chiesto un pvt.
Cmq ora devo valutare bene perchè forse mi serve un ali migliore perchè il mio ha questi voltaggi...

+12 v 16 A
+5 v 25 A
+3.3 v 25 A
è 550 W ma sicuramente saranno di picco e per pochi min o secondi.
Con questi voltaggi avrei problemi cn il core 2 duo? Ovviamente nn overclocco all'inizio prima prendo un ali migliore e poi si overclocca :D

ciauz ;)

lelemar
31-01-2007, 22:14
grazie ma edita il tuo post non puoi mettere link di shop on-line per questo ti avevo chiesto un pvt.
Cmq ora devo valutare bene perchè forse mi serve un ali migliore perchè il mio ha questi voltaggi...

+12 v 16 A
+5 v 25 A
+3.3 v 25 A
è 550 W ma sicuramente saranno di picco e per pochi min o secondi.
Con questi voltaggi avrei problemi cn il core 2 duo? Ovviamente nn overclocco all'inizio prima prendo un ali migliore e poi si overclocca :D

ciauz ;)

sorry per il negozio

secondo me il tuo ali va più che bene (io ho un 450W) anche perchè i Core 2 DUO hanno il grande vantaggio di consumare MOLTO meno dei suoi predecessori... l'assorbimento di corrente non è così elevato. A mio parere ti basta e ti avanza

brutus89
01-02-2007, 13:05
il problema è che non bisogna guardare la potenza; che peraltro non è mai effettiva, il mio ali non arriverà mai a fornire 550 w; ma piuttosto i voltaggi.

Cmq 200 € potrebbe andare bene, anche perchè mi sono accorto che con il mio procio comincio ad andare troppo piano nelle conversioni video e ne faccio tante e non posso aspettare 1 ora quando potrei farlo in 15-20 min

ciauz ;)

lelemar
01-02-2007, 19:21
nelle conversioni video e ne faccio tante e non posso aspettare 1 ora quando potrei farlo in 15-20 min

ciauz ;)

ho fatto una conversione da divx a dvd con nero vision in 20 minuti... prima con il vecchio procio ci voleva una vita...

comunque ho fatto un pò di test sintetici e li ho confrontati con altre piattaforme con ddr2... le differenze sono minime, e addirittura in alcuni casi è più veloce il mio sistema...

brutus89
01-02-2007, 19:39
bene bene, vorrei prenderlo, io praticamente ieri pome dovevo fare una conversione di un film di 1.2 gb volevo ridurre un pò la sua dimensione con virtual dub...mi diceva che ci sarebbero voluti 1h e 15 min :eek: e quindi ho fermato tutto, ho poco tempo per stare al pc non potevo aspettare quell'ora.

Non mi interessa se perdo un pò con le ddr, sicuramente prendendolo farò un salto di prestazioni enorme, anche se utilizzerò solo un banco da un giga che peraltro ho acquistato circa 3 settimane fa, ma non mi interessa quando potrò prenderò mobo migliore, cn sk.video pci-e e ddr2.

Speriamo bene

ciauz ;)

Serious Sandro
01-02-2007, 21:20
ma come fate a portare il bus oltre i 266 con la asrock 865 PE?

mikepedo
01-02-2007, 21:25
ma come fate a portare il bus oltre i 266 con la asrock 865 PE?

Semplice, il bus può essere impostato fino a 300 ;)

Serious Sandro
03-02-2007, 10:45
grazie non sapevo che il bus si poteva far salire oltre i 266, così adesso ho un'alternativa alla asrock 775 twins che permette l'overclock con un bios beta.

lelemar
03-02-2007, 13:07
Non mi interessa se perdo un pò con le ddr, sicuramente prendendolo farò un salto di prestazioni enorme, anche se utilizzerò solo un banco da un giga che peraltro ho acquistato circa 3 settimane fa, ma non mi interessa quando potrò prenderò mobo migliore, cn sk.video pci-e e ddr2.

Speriamo bene

ciauz ;)

esattamente quello che penso e che ho fatto io... il salto di prestazioni è comunque enorme, e le ddr non rallentano quanto si possa pensare... pensavo molto peggio... sono quasi a livello delle DDR2 (magari non in tutte le applicazioni...)

brutus89
03-02-2007, 13:13
già, la differenza si può sentire solo con programmai di compressione/decompressione dove la banda maggiore delle ddr2 aiuta.

ciauz ;)

mikepedo
03-02-2007, 18:47
Ho fatto un bench con Sisoft Sandra e raggiungo quasi 6Gb/s di banda con le mie ram OCZ 2x512 PC3200 cas 2-2-2-5...

Serious Sandro
03-02-2007, 20:28
vorrei proprio vedere dei test di compressione di dvd con cinemacraft encoder per vedere se c'è differenza tra ddr1 e 2.

Torpedo
30-04-2007, 12:41
Sicuramente vanno, un 4300 ha il bus a 200 anzike 266, la cosa assurda è che costa uguale o quasi al 6300, ma ovvimaente va di meno..
Guarda che l'E4300 ha il moltiplicatore a 9X e sale in maniera incredibile, senza contare che il nuovo E4400 ha il moltiplicatore a 10X ;)

AsRock ha sfornato quest'altra scheda, avevate visto?

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDX90-VSTA&s=775