View Full Version : Isolate la motherboard dal case quando assemblate ?
In fase di assemblaggio oltre ai piedini posti sul case e sui quali va avvitata la scheda madre vi preoccupata anche di utilizzare quelle rondelline isolanti ?
Ho letto che spesso le si utilizzano ma ho anche letto che non servono per permettere alla scheda di essere colllegata a massa ....
Voi che dite ?
Widowmaker
08-01-2007, 20:11
In fase di assemblaggio oltre ai piedini posti sul case e sui quali va avvitata la scheda madre vi preoccupata anche di utilizzare quelle rondelline isolanti ?
Ho letto che spesso le si utilizzano ma ho anche letto che non servono per permettere alla scheda di essere colllegata a massa ....
Voi che dite ?
Mai avute in vita mia, mai avuto problemi...
Ho letto che spesso le si utilizzano ma ho anche letto che non servono per permettere alla scheda di essere colllegata a massa ....
Voi che dite ?
a parte che le usano veramente in pochi (per non dire nessuno)...eppoi fanno l'effetto di cui parli..essendo isolanti la mobo non è collegata a massa... :)
expansions
08-01-2007, 21:15
Risultato = 0 ! nessun beneficio! che cazzata le rondelline isolanti :D
Ho due pc in casa e ad entrambi se collego un cercafase sulla struttura che tiene la mobo e l'hard disk mi dice che c'è corrente ...
E' normale ?
sì...mobo e alimentatore scaricano la massa sul case...
expansions
08-01-2007, 22:30
Ho due pc in casa e ad entrambi se collego un cercafase sulla struttura che tiene la mobo e l'hard disk mi dice che c'è corrente ...
E' normale ?
Corrente negativa (massa a terra in questo caso) occhio ke porta sfiga :D
Le cosiddette "rondelline isolanti" non servono ad isolare la mobo dai distanziali posti sotto di essa ma bensì per un fattore puramente meccanico,servono infatti ad evitare che stringendo troppo la vite senza di essi si possa incrinare il circuito stampato della mobo.
è una semplice accortezza meccanica e null'altro; personalmente adopero la tattica di serrare le viti solo ad installazione del circuito stampato completata,cioè quando tutte le viti sono posizionate in maniera di avere una forza di serraggio omogenea. ;)
Ho due pc in casa e ad entrambi se collego un cercafase sulla struttura che tiene la mobo e l'hard disk mi dice che c'è corrente ...
E' normale ?
Probabilmente il tuo impianto di terra non è a norma o non presente.
testone73
08-01-2007, 22:43
in realtà le metti o non le metti la mobo comunque è collegata a terra tramite le viti xchè le teste delle viti sono sulla piastra della mobo e la rondella va posta sotto la piastra non sopra , quindi la vite fa massa ma quando la si stringe la parte sottostante della scheda ammortizza con la rondella la pressione esercitata sul supportino del case...... alla fine .... la si può non mettere basta stare attenti a non stringere a morte la mobo altrimenti la si può lesionare.
ciao
in realtà le metti o non le metti la mobo comunque è collegata a terra tramite le viti xchè le teste delle viti sono sulla piastra della mobo e la rondella va posta sotto la piastra non sopra , quindi la vite fa massa ma quando la si stringe la parte sottostante della scheda ammortizza con la rondella la pressione esercitata sul supportino del case...... alla fine .... la si può non mettere basta stare attenti a non stringere a morte la mobo altrimenti la si può lesionare.
ciao
in verita le rondelle non vanno poste sotto la mobo ma sotto la testa della vite :read:
Cmq rondelle o non rondelle i fori dove vanno inserite le viti sono già di per se isolati dalle piste dei circuiti ... questo almeno è quello a cui ho fatto caso io ..
expansions
09-01-2007, 10:01
Le Rondelle non servono sulle mobo, ma in qualche capoccia :D
Nemmeno per un fatto puramente meccanico, non stiamo facendo impianti idraulici; Tanto se stringi a morte la scheda si spacca comunque...garantito!
inoltre per chi diceva che cosi facendo al mobo ammortizza, :p ma che è? un Tenerè? Se poi spostate spesso il vostro Case, magari per andare a fare le lanparty, bhe allora se volete proprio farlo ammortizzare montate delle vere molle e in quel caso 2 rondelle di gomma interposte tra testa della vite e mobo avrebbero senso, per far aderire meglio la mobo e ammortizzerebbe pure. ;)
Le Rondelle non servono sulle mobo, ma in qualche capoccia :D
Nemmeno per un fatto puramente meccanico, non stiamo facendo impianti idraulici; Tanto se stringi a morte la scheda si spacca comunque...garantito!
inoltre per chi diceva che cosi facendo al mobo ammortizza, :p ma che è? un Tenerè? Se poi spostate spesso il vostro Case, magari per andare a fare le lanparty, bhe allora se volete proprio farlo ammortizzare montate delle vere molle e in quel caso 2 rondelle di gomma interposte tra testa della vite e mobo avrebbero senso, per far aderire meglio la mobo e ammortizzerebbe pure. ;)
Ed è normale che sul case vi siano delle dispersioni ? Cioè collegando un cercafase alla carcassa la luce al neon all'interno mi si illumina ...
Non ho le rondelle isolanti. Metto un po di nastro isolante sopra ogni piedino faccio un buco e vado ad avvitare.
Non è normale che ci sia dispersione di elettricità nel case ma può capitare ed è meglio evitarlo perché può fare cortocircuito con la scheda madre. Un sintomo della dispersione è lo spegnimento improvviso del pc a temperature normali e con il processore a idle.
expansions
09-01-2007, 12:03
Ed è normale che sul case vi siano delle dispersioni ? Cioè collegando un cercafase alla carcassa la luce al neon all'interno mi si illumina ...
Non mi sembra per niente Normale!
Ma che hai una centrale elettrica per Cabinet? :D
Hai dispersione di corrente molto probabilmente...
Guarda io non sono perito Elettronico, ma da inesperto appunto
farei 2 controlli cosi subito a naso:
1) stacca l'alimentatore dalla corrente, smonta la spina e controlla se la massa a terra è collegata, dovrebbbe essere un filo marrone mi sembra, centrale rispetto al positivo e negativo della spina stessa.
2) Controlla al setaggio se nel cabinet hai qualche cavo scoperto, o connettore che tocca sul cabinet
Strano che non ti provoca nessun corto... in somma nessuna Esplosione?
Sto scherzando....
se ancora non risolvi cosi prova a montare un alimentatore diverso.
Mai sentita una cosa del genere!
Non mi sembra per niente Normale!
Ma che hai una centrale elettrica per Cabinet? :D
Hai dispersione di corrente molto probabilmente...
Guarda io non sono perito Elettronico, ma da inesperto appunto
farei 2 controlli cosi subito a naso:
1) stacca l'alimentatore dalla corrente, smonta la spina e controlla se la massa a terra è collegata, dovrebbbe essere un filo marrone mi sembra, centrale rispetto al positivo e negativo della spina stessa.
2) Controlla al setaggio se nel cabinet hai qualche cavo scoperto, o connettore che tocca sul cabinet
Strano che non ti provoca nessun corto... in somma nessuna Esplosione?
Sto scherzando....
se ancora non risolvi cosi prova a montare un alimentatore diverso.
Mai sentita una cosa del genere!
Ho due pc e ad entrambi mi fa questo effetto ... Ah cmq ho notato che il cercafase mi rileva corrente anche ad alimentatore staccato dal case ma acceso ovviamente ... e me lo fa con due alimentatori differenti ... forse a casa nn ho un buon impianto di terra ?
Non ho le rondelle isolanti. Metto un po di nastro isolante sopra ogni piedino faccio un buco e vado ad avvitare.
Non è normale che ci sia dispersione di elettricità nel case ma può capitare ed è meglio evitarlo perché può fare cortocircuito con la scheda madre. Un sintomo della dispersione è lo spegnimento improvviso del pc a temperature normali e con il processore a idle.
Che significa processore a idle ?
senza essere stressato... modalità di funzionamento normale.
A rigore bisognerebbe anche (ri)vedere la definizione con il c'n'q o simili.
marcop85
09-01-2007, 13:48
io, quando monto una mobo, posiziono prima la spugna che si trova nella scatola e poi su quella posiziono la scheda e attacco le viti... :D
A me nel impianto di casa manca la terra però nel pc non c'è dispersione di corrente. In passato con case e alimentatore scadenti avvertivo l'elettricità toccando il case, ma niente esplosione, solo una piccola scossetta. Direi che è perilocoso perché avrei potuto prendere una scossa da ospedale o peggio, ma è molto improbabile il fuoco o esplosione, c'è poca roba da alimentare un fuoco dentro un case, al massimo ci può essere una fiammata.
marcop85
09-01-2007, 14:07
la piccola scossetta che avvertivi mi sa proprio che era solo energia statica.....succede anche quando qualche volta tocchi lo sportello dell'auto
anke io ho messo le rondelle isolanti tra mobo e fissaggio...ma le ho messe sopra tra vite e mobo...o sotto o sopra fa sempre massa lol
expansions
09-01-2007, 16:09
anke io ho messo le rondelle isolanti tra mobo e fissaggio...ma le ho messe sopra tra vite e mobo...o sotto o sopra fa sempre massa lol
No ti serve a nulla! è come fare 0 + 0.
expansions
09-01-2007, 16:10
A me nel impianto di casa manca la terra però nel pc non c'è dispersione di corrente. In passato con case e alimentatore scadenti avvertivo l'elettricità toccando il case, ma niente esplosione, solo una piccola scossetta. Direi che è perilocoso perché avrei potuto prendere una scossa da ospedale o peggio, ma è molto improbabile il fuoco o esplosione, c'è poca roba da alimentare un fuoco dentro un case, al massimo ci può essere una fiammata.
L'esplosione era ironica ;) ma cmq ribadisco avere tensione elettrica sul case non è normale!
la piccola scossetta che avvertivi mi sa proprio che era solo energia statica.....succede anche quando qualche volta tocchi lo sportello dell'auto
No non era statica c'era una differenza di potenziale costante seppur piccolissima che dava una scossetta ad ogni tocco. Ma anche lasciando la mano appoggiata al case si avvertiva l'elettricità. Credo che potrebbe essere un condensatore rotto dell'alimentatore la causa. Tanto è vero che nel mio caso si ripeteva ad ogni tocco che vuol dire che c'era qualcosa che caricava il metallo del case.
A parte che l'automobile essendo fatto prevalentemente di metallo e in movimento dentro il campo elettromagnetico della terra può generare elettricità (per questo motivo ha la messa a terra), quella scossa che si avverte dallo sportello dell'auto o da una porta di metallo appena toccata è una scarica istantanea e non si ripete una seconda volta a meno che non si strofinano le mani con un panno di lana per esempio.
Risolto !!! il problema della tensione elettrica sul case era dovuto al fatto che l'alimentatore utilizzavo un cavo senza il piedino della messa a terra ... una spina con 2 piedini per intenderci ... ora utilizzo la classica spina a 3 piedini e la corrente sul case è scomparsa ...
Però mi chiedo ... quando utilizzavo l'alimentatore che mi causava riavvii utilizzavo cmq il cavo a 3 piedini ... quindi ? nn sono cmq ancora giunto alla risposta sul perché si riavviava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.