View Full Version : fuji f30/31 Vs Canon A630
Probabilmente il confronto e' assurdo visto che sono due macchine diverse...di dimensioni un po' diverse...
Ma vorrei capire quale' la miglior macchinetta sulla qualita' delle foto...la a630 effettivamente e' un po' grandina ma se e' meglio della fuji f30 in qualche modo ce la faccio stare nella "borsetta" della mia donna :D
Quali diffetti e pregi hanno una rispetto all'altra?
In automatico quale si comporta meglio? Quale' soffre di piu' in abberazioni cromatiche (e che cosa sono? :D )? quale fa miglior foto al "semi-buio"? Per quali motivi una e' migliore rispetto all'altra? Sensore? Ottiche?
Si ha gia' qualche recensione, voto...sulla Fuji F40? battera' tutte? :)
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Confronto http://web.tiscali.it/luzzo/tris.jpg (di Bassmo che ringrazio :D )
che dite? nella foto la f30 ha una lucentezza diversa rispetto alla canon...qual'e' piu' reale? :D
Ciaooo
Time Zone
08-01-2007, 19:55
Probabilmente il confronto e' assurdo visto che sono due macchine diverse...di dimensioni un po' diverse...
Ma vorrei capire quale' la miglior macchinetta sulla qualita' delle foto...la a630 effettivamente e' un po' grandina ma se e' meglio della fuji f30 in qualche modo ce la faccio stare nella "borsetta" della mia donna :D
Quali diffetti e pregi hanno una rispetto all'altra?
In automatico quale si comporta meglio? Quale' soffre di piu' in abberazioni cromatiche? quale fa miglior foto al "semi-buio"? Per quali motivi una e' migliore rispetto all'altra? Sensore? Ottiche?
Si ha gia' qualche recensione, voto...sulla Fuji F40? battera' tutte? :)
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Confronto (di Bassmo che ringrazio :D )
che dite? la f30 ha una lucentezza diversa rispetto alla canon...entrambe...qual'e' piu' reale? :D
Ciaooo
La F30 è iso alti, se cerchi una macchina per scattare ad alti iso la f30 fa per te.
La a630 è una macchina molto completa, si capisce dal display orientabile, dall'ergonomia, dall'ottica... è meno specializzata della F30 che nel suo campo (la sensibilità iso) non ha praticamente rivali.
La f40 è una macchina con più mpixel della f30, non è detto comunque sia migliore, soddisfa semplicemente una fetta di mercato, quella che ritiene che + sia meglio.
Non cerco una macchinetta ad alti iso...o piu' che altro diciamo che non uso la macchinetta per uno scopo specifico...ma nelle vacenze...nei week end...in giro con amici...con la morosa... :)
Mi interessa avere la miglior macchinetta in rapporto qualita'/prezzo...e a quanto pare le migliori sono la a630 e la f30 almeno su queste dimensioni!
In generale, per scattare foto ovunque magari in automatico qual'e' la migliore? cosa sono le abberezioni cromatiche della fuji? la fuji tende a scattare ad alti iso si vede cosi' tanto rispetto alle altre? :cry: nel confronto delle foto mi sembra ci sia parecchia differenza tra le due macchinette...voi che dite? preferirei avere la fuji visto che e' piu' tascabile ma se la canon e' migliore me la faccio andar bene lo stesso :D
Time Zone
08-01-2007, 20:39
Non cerco una macchinetta ad alti iso...o piu' che altro diciamo che non uso la macchinetta per uno scopo specifico...ma nelle vacenze...nei week end...in giro con amici...con la morosa... :)
Mi interessa avere la miglior macchinetta in rapporto qualita'/prezzo...e a quanto pare le migliori sono la a630 e la f30 almeno su queste dimensioni!
In generale, per scattare foto ovunque magari in automatico qual'e' la migliore? cosa sono le abberezioni cromatiche della fuji? la fuji tende a scattare ad alti iso si vede cosi' tanto rispetto alle altre? :cry: nel confronto delle foto mi sembra ci sia parecchia differenza tra le due macchinette...voi che dite? preferirei avere la fuji visto che e' piu' tascabile ma se la canon e' migliore me la faccio andar bene lo stesso :D
Io ridurrei la questione in questo modo: serve una macchina di dimensioni relativamente compatte da usare per fare foto in vacanza che vanno da quelle scattate in pieno sole a quelle in spiaggia di notte intorno ad un fuoco? La fuji potrebbe essere la scelta ideale, magari dopo aver visto diverse foto online per capire se il tipo di resa del superccd soddisfa i gusti personali, il tipo di immagine infatti è caratteristico, ogni sensore ha la sua 'firma'.
Se invece l'idea è fare foto 'creative', inquadrature insolite, ritocchi in PW, avere una buona compatta 'media' che possa magari introdurre all'uso serio e in futuro alle reflex, forse è preferibile la a630.
La f30 è anche una buona macchina di back up, la 630,invece, la vedo più come macchina principale se non altro per le dimensioni non trascurabili.
La 630 è migliore, l'immagine è un filo più nitida e soffre molto meno di aberrazioni cromatiche. Ha in più il display orientabile (molto utile devo dire, anche se prima di acquistarla pensavo fosse solo un "di più") e comandi manuali molto estesi, quasi quanto quelli di una reflex, e questo permette di imparare a fotografare in modo un po' piu serio (e quindi ottenere risultati migliori) se ne hai voglia :) Altrimenti lasci tutto automatico e resta comunque una punta&scatta efficace di ottima qualità :)
La F30 a parte gli iso elevati (che dici non servirti particolarmente) è appunto un filo inferiore per diversi aspetti di qualità di immagine e ha meno controlli, ma ha il grande vantaggio di essere una vera compatta, la puoi infilare in tasca :O
Se vuoi privilegiare la qualità vai sulla 630....altrimenti la F30 è il miglior compromesso :D
Confronto qualità complessiva:
http://web.tiscali.it/luzzo/canonfuji.jpg
Come puoi vedere molto simili a livello qualitativo, la a630 ha i colori un po' più naturali, forse un filo di definizione in più, ma sono entrambe di ottimo livello
Aberrazioni cromatiche:
http://web.tiscali.it/luzzo/aberrazioni.jpg
Qui si vede questo piccolo difetto del sensore fuji...come puoi vedere ci sono degli aloni violacei/bluastri attorno ai contorni con forte contrasto, mentre questo difetto sulla a630 è molto più contenuto.
Sono comunque foto visionate al 100%, stampato sul classico 13x18 o 10x15 la differenza è praticamente nulla, però è innegabile che questo difetto sia maggiore sulla fuji.
Come puoi vedere complessivamente la qualità è superiore, anche se di poco, nella a630. La F30 comunque si difende benissimo, ti linko il paragone con la ixus 60, cosi ti fai un idea del salto che c'è fra la F30 e altre compatte : IXUS 60 VS F30 (http://web.tiscali.it/luzzo/paragone.jpg)
Altro paragone fra A630, F30, IXUS 850is (che costa pure un occhio :rolleyes: ) : PARAGONE (http://web.tiscali.it/luzzo/tris.jpg)
Inoltre, come già è stato detto, la F30 è superiore, e non di poco, in condizioni di scarsa luminosità(confronto a 400 iso):
http://web.tiscali.it/luzzo/isoconf.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.