PDA

View Full Version : Aspettando i futuri Bearlake: X38 sei mio! parliamone...


expansions
08-01-2007, 20:14
Ciao a tutti. Sono uno dei tanti che proprio in questo nuovo anno vorrebbero un mostriciattolo di ultima generazione (nel caso mio di alto livello); infatti ho intenzione di prendere una scheda madre (forse intel) interamente owercloccabile, che monta il modello X38 appunto il più performante della serie Bearlake.

Bene, ho aperto questa nuova discussione appunto perchè (oltre a seguire le recensioni-news di hwupgrade da fedelissimo ogni giorno), vorrei anche confrontarmi con i vostri e nostri pareri in merito a questi nuovi Chipset, magari focalizzando di più l'attenzione sul modello di fascia alta appunto l'X38.
Insomma pareri, opinioni, confronti e tutto quello che potrebbe esserci utile per avere una corretta preparazione teorica sui Chipset Bearlake.

Mi piacerebbe magari che iniziassimo a parlare di tutte le nuove caratteristiche e potenzialità offerte come per es. le DDR3 , PCI EXPRESS 2.0 e tutto il resto ke l'oramai datato 975X non offre.

Tanto per iniziare sono curioso: quanti di voi hanno intenzione di acquistarlo?, Quanti fremono :) e magari aspettano non comprando nulla di quello ke offre oggi il mercato?

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro contributo...

Pinzo
08-01-2007, 20:23
Beh io devo dire che come possessore di 965,per le mie esigenze offre anche troppo per adesso.
Io solitamente sto dietro all'hardware solo quando si parla di balzi prestazionali sensazionali.
Non a caso, ho cambiato il mio 4600+ con un conroe 6400.Per adesso sti proci e le loro piattaforme offrono un bell'esubero di potenza.
Delle ddr3 scondo me se ne parlerà tra un annetto o giù di lì,così come del pci ex 2.0.

overfusion
08-01-2007, 21:18
Beh io devo dire che come possessore di 965,per le mie esigenze offre anche troppo per adesso.
Io solitamente sto dietro all'hardware solo quando si parla di balzi prestazionali sensazionali.
Non a caso, ho cambiato il mio 4600+ con un conroe 6400.Per adesso sti proci e le loro piattaforme offrono un bell'esubero di potenza.
Delle ddr3 scondo me se ne parlerà tra un annetto o giù di lì,così come del pci ex 2.0.
:read: mi hai tolto le parole di bocca, cmq per ora la piattaforma più intrigante è senz'altro l'nvidia i680 che gestisce molto bene le memorie, meglio del 965 e 975x

expansions
08-01-2007, 21:46
Bhe direi che lo sbalzo prestazionale ci sarà!
1) Supporto a moduli DDR3-1333
2) Supporto PCI Express 2.0
3) supporto x ben due schede video PCI Express entrambe con connessioni 16x elettriche

Tengo a precisare che col PCI Express 2.0 si avrà una banda passante di ben 5 Gbps, esattamente il doppio di quella che può fornire oggi una comune PCI Express (scusa se è poco) :D manco pe niete anzi...Bravi.
Questa maggiore capienza potra essere inoltre sfruttata anche da altre interfacce come SATA e SAS. Inoltre dovrebbe implementare anche una una tecnologia per il controllo degli accessi per gestire il routing dei pacchetti oltre che impedire che qualcuno si inserisca nella comunicazione dati per rubare informazioni. Garantita la retro compatibilità con lo standard PCI-Express 1.0

DDR3: Maggiori performance, latenze minori ;)

(scusa se è poco tutto questo) :O

Intanto fino a luglio secondo me ci saranno altre innovazioni che intel ci vorrà dare come piccole sorpresine. Brava intel :cool:

overfusion
09-01-2007, 01:56
DDR3: Maggiori performance, latenze minori ;)


Ora come ora contano + le frequenze ke i timings ;) cmq sono sicruto che attualmente qualsisi ram con i Micron D9 con 2,45 e una ventolina reggono i 1300Mhz a 5-5-5-15 sul chispet nvidia.

expansions
09-01-2007, 11:16
Certamente si deve guardare anche verso il futuro.
Io sono ancora un possessore di socket 478, Sfruttato benissimo in tutti questi anni calcolate che ho cambiato 3 processori, solo per spirito di avere un sistema più spinto; allo stesso tempo però so di avere molti limiti e tante cose non le posso fare o non le faccio alla qualità di chi invece possiede una mobo odierna.
Quindi per quelli che come me hanno mobo vecchie e devono cambiare computer da qui a poco... penso proprio che non convenga comprarsi adesso una scheda madre che monta il chipset 965 o 975, ma aspettare a luglio e prendersi una mobo con un bel Bearlake; cosi facendo si garantisce una maggiore longevità al proprio sistema col vantaggio in prestazioni, nuove funzionalità e se vogliamo dirla proprio tutta anche la possibilità di montare un bel mostriciattolo SAS su PCI EXPRESS 2.0.
Insomma per come la vedo io questo è l'anno buono finalmente per cambiare pc, ma solo da luglio in poi.

expansions
10-01-2007, 16:38
Io Sarò uno dei primi possessori di un X38 :O
Ma sono L'unico ad aver deciso di comprarsi un pc di nuova generazione?
Chi come me vorrebbe farsi un Bearlake?

The_SaN
13-02-2007, 22:27
Io Sarò uno dei primi possessori di un X38 :O
Ma sono L'unico ad aver deciso di comprarsi un pc di nuova generazione?
Chi come me vorrebbe farsi un Bearlake?
Io, reduce di un xp2500+@2400mhz, 1gb ram e x800pro :D
Ormai il suo bel lavoro lo ha fatto (anche se in molti giochi se la cava ancora benone).
Ad Agosto (ma forse settembre) , quando ritorno in Brasile mi faccio il PC nuovo: probabilmente Bearlake + Yorkfield + g80/r600 ;)

The_SaN
13-02-2007, 22:30
Ah certo, se esce per quella data...al massimo aspetto 1-2 mesi :D
E mi sa usciranno anche g81 e r680 ...