PDA

View Full Version : Problema cavo hdd


Fraggerman
08-01-2007, 18:03
ciao a tutti :D
un mio amico ha un piccolo "problema" con gli hdd.
in pratica all'accensione ,quando rileva gli hdd, il pc dice in poche parole di utilizzare cavi ad 80pin però il sistema nn si blocca, si avvia ugualmente e funziona tutto normalmente.
:muro:

gli hdd utilizzati non sono sata, anche se la scheda madre li supporta.
ora volevamo capire cosa sono questi cavi ad 80 pin e cosa servono

grazie ciao

UtenteSospeso
08-01-2007, 21:53
Sono dei cavi EIDE/IDE ATA66/ATA100/ATA133/UDMA4/UDMA5/UDMA6, il cavo è composto da 80fil e non 40 come i vecchi ATA33 UDMA3 composti da 40fili. Il connettore è sempre lo stesso a 40pin.
Usando il cavo a 40pin viene forzato il funzionamento IDE a UDMA3 invece che UDMA4 5 o 6 quindi più lento del normale.

Fraggerman
09-01-2007, 18:03
grazie mille per la risposta!

ma si trovano in giro i cavi a 80pin?? e ci voglio degli hdd particolari?

merlett
09-01-2007, 21:57
ciao. i cavi si trovano si. anzi si trovano piu' di quelli a 40 pin che sono del medioevo e non si usano neanche piu'.

Però quando li comprerai onde evitare di prendere roba inutile e' meglio che tu chieda per essere sicuro.

Li distingui perche' quelli a 40 pin lo vedi subito che i fili sottili della piattina sono moooolto meno fitti di quelli da 80.

Quello da 40 se non vuoi buttarlo ai cani puoi collegarlo al masterizzatore che comunque andrebbe solo pio e quindi piu' piano. Io comunque al mio li ho messi a 80 pin lo stesso per sicurezza :D

poi prova un programmino che si chiama hd tune che ti fa vedere dei dischi il modo supportato e quello in cui invece sono. cosi' ti regoli se devi smanettare il bios. quel programma poi ti dice anche la temperatura, monitorizza lo s.m.a.r.t. e ti fa anche i test di velocita'.

tu che dischi hai?