View Full Version : Problema oc
poco fa provavo a stare sotto i 17 nel spi 1M quindi da bios ho messo fsb 340, vcore 1.3250 memorie a 680mhz con 1.9 appeno apro winsows mi appare un messaggio del registro di sistema che dice che è stato recuperato un pacchetto danneggiato, poi provo ad aprire cpuz e spi, ma non si aprono mi appare un errore simile a questo
Citazione:
windows xp
errore di memoria (x0000000c00) premere ok per terminare l'applicazione
simile....
non funzionava nessuna applicazione, nemmeno mi consentiva di riavviare, così ho riavvaito da pulsante e ho rimesso tutto@def ed è tornato a funzionare......
Che può essere, mi rifiuto di credere che la cpu si atalmente sfigata che non regge 2 minuti di 3060 Mhz...forse è colpa dell'ali che non dava abbastanza corrente al sistema? (perdoon 500W 17A sulla 12v), spero che le ram non siano andate, ma 17Mhz in +del default mi sembra poco....
grazie
Punitore
08-01-2007, 17:56
poco fa provavo a stare sotto i 17 nel spi 1M quindi da bios ho messo fsb 340, vcore 1.3250 memorie a 680mhz con 1.9 appeno apro winsows mi appare un messaggio del registro di sistema che dice che è stato recuperato un pacchetto danneggiato, poi provo ad aprire cpuz e spi, ma non si aprono mi appare un errore simile a questo
Citazione:
windows xp
errore di memoria (x0000000c00) premere ok per terminare l'applicazione
simile....
non funzionava nessuna applicazione, nemmeno mi consentiva di riavviare, così ho riavvaito da pulsante e ho rimesso tutto@def ed è tornato a funzionare......
Che può essere, mi rifiuto di credere che la cpu si atalmente sfigata che non regge 2 minuti di 3060 Mhz...forse è colpa dell'ali che non dava abbastanza corrente al sistema? (perdoon 500W 17A sulla 12v), spero che le ram non siano andate, ma 17Mhz in +del default mi sembra poco....
grazie
alimentatore schifoso...
ma che cpu è?
sorry, non ho ancora scrittola firma..... :muro:
conroe e6600/p5wdh deluxe/2*1Gb trascendent information 667Mhz 5-5-5-13@1.8v
Punitore
08-01-2007, 18:10
sorry, non ho ancora scrittola firma..... :muro:
conroe e6600/p5wdh deluxe/2*1Gb trascendent information 667Mhz 5-5-5-13@1.8v
cavolo... è tutta colpa dell'alimentatore, prenditene uno buono e vedrai ;)
a presto dovrebbe arrivare un enermax liberty 500W 20A sulle due 12v
P.S. meno male che è solo colpa dell'ali..... :muro:
Punitore
08-01-2007, 18:25
a presto dovrebbe arrivare un enermax liberty 500W 20A sulle due 12v
P.S. meno male che è solo colpa dell'ali..... :muro:
ecco bravo ;)
a presto dovrebbe arrivare un enermax liberty 500W 20A sulle due 12v
P.S. meno male che è solo colpa dell'ali..... :muro:
Ottima scelta...
PS Gli ampere sono 22 a canale... :D
ho messo vcore 1.337 e tutti i foltaggi mch e ich e fsb terminatiuon al minimo.......il vdimm eè 1.9 per le ram che salgono in sincrono
l'ali non può essere perchè l'ho cambiato oggi stesso ed è un enermax liberty 500W con due linee da 12v con 22a su ognuna!
strano che a 340 il boot lo fa normalmente!
Scusa, non capisco, non hai risolto?
il boot a 340*9 ora è stabile senza nessun problema, ma nonè proprio rock solid, ma quando cerco il boot a 350*9 con vcore 1.3375 e le memorie in sincrono con 1.9 volt non boota proprio mi dice che c'è stato un problema nell'overclocking/overvolting press f1 to enter setup press f2 to reset default io sono entrato nel bios e ho rimesso 266*9 e tutto si è avviato tranquilllamente!!
ma anche impostandole in asincrono verso il basso fa questa cosa!!
Come le hai impostate in asincrono verso il basso?
da bios ho messo l'impostazione sotto 533 (1:1) e ho messo 400 con l'oc diventava 485....a 1.8 penso che quella frequenza me le possa fare senza problems
ho provato poi il goldmemory test...con le memorie 350*2 e 2.0v dopo circa 5 min ha crashato!!
Dai un filo di overvolt alla cpu... Se hai le ram in asincrono non c'è altra alternativa...
Il dubbio di prima era dovuto al fatto che non mi risultava che la DH Deluxe consentisse l'asincrono verso il basso...
ho già provato la cpu a 1.35, ma ha fatto lo stesso problema...provo poi a farlo
-FSB 350*9 1.35v
-RAM 485 1.8v
provo ad aggiornare il bios della mobo alla 1602, ma non so come fare senza chiavetta usb....
Dai 1 sguardo al thread ufficiale della mobo, dovresti trovare indicazioni alternative...
lino p ti rungrazio molto....
se ho alrti problemi mi farò risentire!
su un altro forum mi hanno consigliato questo....qualcuno sa che cos'è?
disaibilita lo spread spectrum
tnx
Serve ad evitare sbalzi di tensione o oscillazione delle stesse, riduce l'effetto Vdrop...
In molte mobo è a default su enable e non è possibile disabilitarlo. Alcuni bios, specie i mod, consentono di disabilitarlo...
sai per caso sulla mia mobo (p5wdh deluxe) come metterlo su disabled?
Grazie ancora!
Il problema non è come disabilitarlo, ma la presenza o meno del comando.
Se nel bios trovi la voce "spread spectrum" puoi settarlo su disable, ma se non trovi la voce corrispondente non c'è altro modo...
altra domanda cos'è il vdrop e come si può risolvere?
Il concetto di Vdrop rimanda all'oscillazione del voltaggio. Si risolve con opportune Vmod che ne riducono l'effetto destabilizzante...
M@verick
24-01-2007, 07:40
Sulla P5W bisogna disabilitare l'Hyper Path 3 se non ricordo male.
Cmq, a sentire cosi', dovresti settare i subtimings delle memorie piu' rilassati... penso che il problema sia li :)
ho risolto!!
ieri sera non voleva neanche avviarsi quindi ho fatto un ccmos, dopo ho impostato le mie preferenze e ho provato per l'ennesima volta a 350*9 con 1.325v e magicamente si è avviato....la mia faccia :eek:
riavvio e torno nel bios, riordandomi che non avevoo impostato i timings delle memorie, tolgo by spd e metto 5-5-5-13 e non boota....rimetto by spd e funziona tranquillamente..... :muro: che memorie dimmerda
poi provo a togliere l'hyper path 3
grazie!
risultato: :read:
http://img258.imageshack.us/img258/6458/maxoc9jk.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=maxoc9jk.jpg)
Bene, ora provalo per bene con stress test + appropriati... ;)
Col Vcore 6 ancora basso, puoi ottenere molto di +... ;)
ormai è acceso da 5 ore e sto a 45 in idle con core temp,
P.s. l vcore è 1.325 da bios...è abastanza basso?
è basso, ma orthos ne a 1.325 che a 1.3375 vuole fare + di 10 secondi per il cpu test!
ho fatto un bel memtest da mezzora tanto per vedere se tenevano i 350mhz con 2volt!
1spi 32m parte, l'altro con l'affinita dell'altro cora fa errore senza però crashare!
Sali un po' di + col vcore...
allora devo aspettare lo zalman 9700, perchè mi fido poco del dissi boxed!
allora devo aspettare lo zalman 9700, perchè mi fido poco del dissi boxed!
Magari... :p
sono finalomente riuscito ad aggiornare il bios alla 1602 usando come usb storage la macchina digitale! :asd:
sono finalomente riuscito ad aggiornare il bios alla 1602 usando come usb storage la macchina digitale! :asd:
Che vandalo... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.