View Full Version : problema maxtor 6 V160EO
Salve,
ho da sottoporvi un bel problema... ho un HD maxtor 6V160EO sata comprato non piu di 8 mesi fa, l'ho montato sul mio sistema :
xp 2500+ barton
2x 512mb ram oem
mobo nf7-s ver 2.0
9800 xt
audio soundstorm nvidia (integrato)
alimentatore colors.it da 550W
lettore masterizzatore cd/dvd lg
la cosa carina e' che dopo 5 mesi di utilizzo senza problemi ha cominciato a saltare.
Ovvero ogni tanto random si sente dal hd (stack!) come se si riavviasse il pc mi da schermata blu e mi dice che un thread fondamentale di xp e' stato interrotto, salva l'immagine del disco e si riavvia.
Essendo gia il 3 hd che dopo un po' fa cosi, ho provato a cercare delle soluzioni al problema ma senza successo.... ho anche scaricato l'utility della maxtor che fa la diagnosi dell hd senza nessun risultato (il problema si e' anche manifestato mentre faceva la diagnosi e impallando l'utility sotto dos).
Ultimamente ho notato che l'instabilita' diminuisce tenendo il chase orizzontale invece che verticale...
Insomma non so' piu che fare .... aiuto.
Salve,
ho da sottoporvi un bel problema... ho un HD maxtor 6V160EO sata comprato non piu di 8 mesi fa, l'ho montato sul mio sistema :
xp 2500+ barton
2x 512mb ram oem
mobo nf7-s ver 2.0
9800 xt
audio soundstorm nvidia (integrato)
alimentatore colors.it da 550W
lettore masterizzatore cd/dvd lg
la cosa carina e' che dopo 5 mesi di utilizzo senza problemi ha cominciato a saltare.
Ovvero ogni tanto random si sente dal hd (stack!) come se si riavviasse il pc mi da schermata blu e mi dice che un thread fondamentale di xp e' stato interrotto, salva l'immagine del disco e si riavvia.
Essendo gia il 3 hd che dopo un po' fa cosi, ho provato a cercare delle soluzioni al problema ma senza successo.... ho anche scaricato l'utility della maxtor che fa la diagnosi dell hd senza nessun risultato (il problema si e' anche manifestato mentre faceva la diagnosi e impallando l'utility sotto dos).
Ultimamente ho notato che l'instabilita' diminuisce tenendo il chase orizzontale invece che verticale...
Insomma non so' piu che fare .... aiuto.
Buttalo :O come tutti i maxtor d'altronde,io ne ho avuti diversi e tutti con un problema,anche adesso ho un problema con un 120GB,l'unica soluzione è l'RMA
ok ma come faccio ad usare l'rma? cme si fa per attivare la procedura?
ok ma come faccio ad usare l'rma? cme si fa per attivare la procedura?
questo lo devi chiedere ai + esperti,io ogni volta che mi si spacca un disco vado dove l'ho comprato e me lo faccio sostituire,poi all'RMA ci pensa il negozio
pandoella
08-01-2007, 19:16
Ciao, sono nelle rue stesse condizioni...
io con un 120giga...
ho letto che la foramttazione a basso livello potrebbe sistemare le cose... è vero??
ultimamente mi è successo che il filesystem è cambiato in quello che c'è quando si compra il disco nuovo...
fortunatamente ho recuperato tutto!
pensavo se formattando con file system diversi dal ntfs si potesse combiare qualcosa.. che ne dite??
visto che devo installarel inux... cambierà qualcosa con la formattazione ex3??
Grazie a tutti!!
Ciao!!
Purtroppo essendo stato un regalo di natale non ho lo scontrino... che dici e' un problema?
Purtroppo essendo stato un regalo di natale non ho lo scontrino... che dici e' un problema?
penso proprio di si :(
Crash5wv297
08-01-2007, 21:50
Per l'rma dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623889
Ciao
Vai sul sito della Maxtor e fai tutto da li',
tempo 1 mese ti spediscono il disco nuovo ( se ti va proprio male
della stessa grandezza ) quasi sempre piu' grande :D
Esempio : 120Gb spedito ---> 250Gb tornato ;)
Non ti serve lo scontrino, la garanzia rimanente la controlli direttamente dal sito Maxtor.
Grandi!! grazie mille
Update.
sono andato sul sito della maxtor, ma purtroppo non ho trovato un form che mi chieda il numero seriale ma solo l'rma ...
Dove lo trovo l'rma fra i vari numeri impressi sul hd?
il link e' questo... (https://www4.maxtor.com/en/support/service/rma/check/) se non erro ma non so nemmeno cosa sia il Daytime Telephone Number .. aiuto :(
dopo aver formattato, rinstallato tutto e eliminato le ventoline che prendevano corrente sulla linea dell' hd .... ha ricominciato a farlo!
swcoglionatyo come pochi l'ho portato da un tecnico .... che impazzisca lui al posto mio.
pc1 io 0
[Aggiornamento]
L'ho portato da un tecnico che dopo averlo tenuto per quasi un mese, mi ha detto che molto probabilmente e' la motherboard che rompe i dischi serial ata .... in effetti il problema me l'ha cominciato a dare quando ho sostitutito il primo hd con uno sata.
Ora sto tentanto di fare l'rma dal sito della seagate .... ma la cosa e' ardua visto che vengno richiesti una serie di numeri oltre al Seriale, che ovviamente non mi riconosce..... anche se il check per la validita' della garanzia v iene superato senza problemi.
p.s.
Da notare che nel sito della seagate non ce' il minimo indizio su dove andare a cercare i numeri che vengono richiesti. :muro:
Finalmente mi e' tornato l'hd dalla maxtor, purtroppo e' il modello identico a quello che gli ho mandato indietro... e io che mi aspettavo un hardiscone gigante ;) .... secondo il tecnico che mi ha guardato il pc e' la mobo che danneggia i sata ..... nel frattempo e' capitato lo stesso problema ad un mio amico .... ed anche lui si e' messo alla ricerca del problema... ed ha scoperto che nel suo caso e' vista che rompe i maroni al hd .... gia' sembra che non esistano hd compatibili con vista almeno a detta del rivenditore (CDC).
Adesso mi sbizzarrisco in una ricerca per capiro come installare il sata come secondario, sperando che non si ri rompa come il vecchio.
Comunque sono curioso di sapere il vostro punto di vista..... rispondete numerosi :)
f_tallillo
23-02-2007, 17:39
Finalmente mi e' tornato l'hd dalla maxtor, purtroppo e' il modello identico a quello che gli ho mandato indietro... e io che mi aspettavo un hardiscone gigante ;) .... secondo il tecnico che mi ha guardato il pc e' la mobo che danneggia i sata ..... nel frattempo e' capitato lo stesso problema ad un mio amico .... ed anche lui si e' messo alla ricerca del problema... ed ha scoperto che nel suo caso e' vista che rompe i maroni al hd .... gia' sembra che non esistano hd compatibili con vista almeno a detta del rivenditore (CDC).
Adesso mi sbizzarrisco in una ricerca per capiro come installare il sata come secondario, sperando che non si ri rompa come il vecchio.
Comunque sono curioso di sapere il vostro punto di vista..... rispondete numerosi :)
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: Questa poi!!! Ma come possono permettere a gente così di lavorare nel campo dei PC.
E' come dire che la causa della rottura delle TV è mediaset che trasmette troppi film d'azione!!!!
Pure io ho bruciato a suo tempo 2 o 3 HD maxtor ma da quando ho buttato nel cassonetto l'alimentatore Q-Tec e ho preso un tagan, i miei HD maxtor e di altre marche, non hanno + avuto il minimo problema.
Per me il tuo problema è l'alimentatore.
Non dico che sia poco potente, ma di scarsa qualità o comunque difettoso.
Che mi consigli di mettere come alimentatore buono?
p.s.
Quello di cdc sostiene che stanno cambiando tanti hd dal momento in cui e' apparso vista, e tutti con lo stesso difetto .... rumori e impallamenti vari.
f_tallillo
23-02-2007, 19:12
Senza spendere troppo punterei sugli LC power.
Gli impallamenti del sistema potrebbero essere dovuti alla ancora poca affidabilità del SO insieme ai driver e ai programmi poco ottimizzati, ma dubito che vista sia la causa della rottura degli HD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.