PDA

View Full Version : Decoder su pc


gennysa
08-01-2007, 16:16
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino...
Ho due decoder uno digitale terrestre ed uno satellitare..
La mia domanda è questa:
acquistando una scheda di acquisizione video, posso collegare (singolarmente) i decoder (dotati di presa scart) al pc (per usarlo come tv)?
Spero di essere stato chiaro e spero nel vostro aiuto.
Ciao a tutti

alecomputer
08-01-2007, 17:03
si si puo fare , l' importante è che la scheda di acquisizione video , deve avere l' ingresso videocomposito .

patakji
09-01-2007, 22:45
Mi inserisco con questa domanda... Non è possibile collegare un decoder digitale terrestre, per esempio, direttamente al monitor con un adattatore scart-rca e poi con un adattatore rca-vga?

leoben
09-01-2007, 22:58
si si puo fare , l' importante è che la scheda di acquisizione video , deve avere l' ingresso videocomposito .

Secondo me manca anche un programma che ti permetta di vedere "in diretta" ciò che la scheda acquisisce.

Io ho una Dazzle DVC90 collegata a un videoregistratore ma riesco ad usarla soltanto in programmi di video editing (quindi con la preview piccola in una parte dello schermo come in Pinnacle Studio 9).
Non ho trovato un programma che consenta semplicemente di vedere le immagini e nient'altro... :confused:

gennysa
10-01-2007, 07:18
Ragazzi grazie,
anche se non ho risolto il mio prob...
Se ho novità vi faccio sapere..
Grazie ancora

patakji
10-01-2007, 08:34
La scheda d'acquisizione video di solito ha un ingresso "composito" (un ingresso femmina di colore giallo) ed un ingresso audio.
In questo caso ti serve un adattatore SCART-RCA che ti "trasforma" i pin della presa scart in tre fili con tre jack: uno giallo "composito", uno bianco ed uno rosso per l'audio (left e right).
Quello giallo va nella femmina sulla scheda, per l'audio devi prendere un altro adattatore che ti porta i due segnali right e left in un unico jack (tipo quello delle cuffie) sempre con segnale stereo.
Non è che me ne intendo molto, questo è quello che sono riuscito a capire facendo un paio di ricerche qua e là visto che anch'io vorrei collegare il decoder al monitor del pc...
Spero di non aver detto cavolate, in questo caso qualcuno mi correggerà!

Nessuna risposta per la mia domanda sull'adattatore VGA? :rolleyes:

leoben
10-01-2007, 12:16
Per i collegamenti hai scritto giusto.
Ma poi serve un programma per vedere le immagini che arrivano sull'ingresso video... :confused:

Malon
10-01-2007, 12:44
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino...
Ho due decoder uno digitale terrestre ed uno satellitare..
La mia domanda è questa:
acquistando una scheda di acquisizione video, posso collegare (singolarmente) i decoder (dotati di presa scart) al pc (per usarlo come tv)?
Spero di essere stato chiaro e spero nel vostro aiuto.
Ciao a tutti
Si può fare ma con l'inevitabile perdita di qualità del segnale video determinata dalla doppia conversione digitale-analogico. E mi spiego meglio, il decoder sia terreste e satellitare, rivece il segnale digitale e lo converte in analogico per poter essere visualizzato dal televisore. Se questo segnale video analogico lo fai acquisire da una scheda pc, la scheda non fa latro che convertire il segnale video analogico in digitale. Il fattore determinante e la qualità della scheda di acquisizione, ma anche quelle costose da 300€ inevitabilmente comportano una leggera perdita di qualità. Con quelle schede da 50€ può esserci un forte perdita della qualità dell'immagine.
Esistono pochi decoder che dispongono di una uscita USB 2 che collegandosi al pc può registrare il video del decoder direttamente in digitale senza nessun conversione e senza deterioramento. Ma sono veramente pochi questi modelli di decoder e costano molto di più.
Una alternativa è comprare una scheda TV che gestisce sia il digitale terreste che il satellitare ma anche qui c' una problematica e riguarda la potenza in ricezione di queste schede pc. In pratica con lo stesso segnale un decoder riesce a visualizzare più canali e senza micro-interruzione mentre per le schede TV non è sempre cosi, dipende dalla marca e dal modello.

patakji
10-01-2007, 13:29
Tutto chiaro! E che mi dite dell'adattatore RCA-VGA? Si può collegare un decoder direttamente al monitor o bisogna inevitabilmente passare per una scheda d'acquisizione video?

Malon
10-01-2007, 15:37
Per adattatore RCA-VGA suppongo che intendi adattatore da video-composito (o super-video) in VGA. Di un vero e proprio adattatore del genere non ho mai letto notizie da nessuna parte per un pc. Non so se esiste qualcosa del genere per gli apple.
Di certo esiste per il pc un sintonizzatore TV esterno che dispone di ingresso video-composito e s-video oltre chiaramente al collegamento per l'antenna televisiva. Tale apparecchio lo devi considerare come televisore senza schermo. Riesce a sintonizzarsi ai canali analogici, ha l'ingresso video per collegarsi ad altre fonti di immagine analogica (telecamere analogiche, videoregistratori VHS, lettori DVD da tavolo) e tutto quello tramite una uscita VGA lo trasmette al monitor. Quindi si utilizza anche a pc spento. Chiaramente non puoi acquisire video sul pc con questo apparecchio. Oggi la sua utilità però si perde visto che in commercio ci sono televisori LCD con l'ingresso VGA per il monitor. Questo apparechio rende un monitor LCD o anche tradizione simile (parlo delle funzioni chiaramente) a questi televisori LCD con l'ingresso VGA.

alecomputer
10-01-2007, 16:31
Di adattatori da videocomposito a vga ne esistono vari modelli , se cerchi in internet li trovi .
io ad esempio ho l' acer ax120 tv box che mi consente di vedere la playstation sul monitor crt .
La conversione con questi adattatori non e perfetta al 100% , ma la qualita su video e buona .
il mio e limitato a una risoluzione massima di 1024x768 , se intendi usarlo con un monitor lcd devi prenderne uno con la risoluzione adatta .

jumpjack
11-01-2007, 07:18
Tutto chiaro! E che mi dite dell'adattatore RCA-VGA? Si può collegare un decoder direttamente al monitor o bisogna inevitabilmente passare per una scheda d'acquisizione video?
io ci ho provato in svariati modi(*) a costruirmi un adattatore VGA-SCART basandomi sulle piedinature e su schemi trovati su una rivista, ma nessuno ha funzionato.
Poi su internet ho trovato degli schemi che dicono che non basta una connessione pin-to-pin, ma serve un circuito elettronico aggiuntivo... :rolleyes: E in tutti i negozi (GBC inclusi) che ho provato, nessuno aveva un adattatore VGA-SCART. :muro:

Quindi mi sa che un modo semplice per collegare il decoder al monitor non esiste. :(

(*) C'e' un mio thread qui su hwupgrade.

alecomputer
11-01-2007, 16:34
attento a non fare confusione tra adattatori :

il vga >> scart permette di vedere il computer su un comune televisore , io stesso ho costruito un semplice circuitino funzionante di questo tipo .
anche in questo caso trovi adattatori gia pronti .

i convertitori scart >> vga , oppure videocomposito >> vga , invece sono molto piu complessi come circuito , ed e consigliabile acquistarne un modello gia pronto .

patakji
14-01-2007, 22:43
Ecco ora credo di aver capito...
Come diceva Malon il decoder digitale terrestre riceve il segnale digitale e lo converte in analogico, mentre il segnale vga è senz'altro un segnale digitale.
Non esiste credo un cavo-convertitore scart>vga o composito>vga ma, per quello che sono riuscito a trovare in rete, un box con ingresso composito ed uscita vga che riconverte il segnale analogico in digitale in modo da farlo "digerire" dal monitor del pc!

jumpjack
15-01-2007, 08:08
Ecco ora credo di aver capito...
Come diceva Malon il decoder digitale terrestre riceve il segnale digitale e lo converte in analogico, mentre il segnale vga è senz'altro un segnale digitale.
Non esiste credo un cavo-convertitore scart>vga o composito>vga ma, per quello che sono riuscito a trovare in rete, un box con ingresso composito ed uscita vga che riconverte il segnale analogico in digitale in modo da farlo "digerire" dal monitor del pc!
non credo che la VGA sia digitale: stando alla piedinatura, si basa sulle componenti RGB! :confused:
alecomputer , hai gli schemi dell'adattatore che hai costruito?

Malon
15-01-2007, 09:55
Non facciamo confusione il VGA è analogico .Il DVI è digitale. Entrambi si riferiscono al segnale video in uscita dalla scheda video (e non solo). Si tratta di metodiche di collegamento, interfacce del segnale video se volete, tra apparecchi video, non di trasmissione televisive. Ripeto non confondiamolo con il digitale terrestre e il decoder per il terrestre. Un conto è il formato di trasmissione TV e un altro conto le varie interfacce con il cui il decoder può interfacciarsi con altri apparecchi video.
Faccio una analogia semplice per farvi capire meglio. Pensate al disco DVD-Video con tutti i files che contengono il film (traccia video e audio sotto forma di files, i .vob) e il lettore DVD da tavolo con tutte le interfacce video che sul retro. Sul retro ci sono,video composito, super-video, e in alcuni casi DVI, ma penso che non sarebbe difficile mettere anche una uscita VGA.
Pensate adesso decoder del digitale terrestre. Anche esso può avere le stesse interfacce video sul retro, video composito, super-video ( DVI, e VGA non ho visto ma in teoria è possibile). Dove sono i files che contengono la traccia video e audio? Il decoder non legge files da dischi ma dalle onde RF inviate dal canale TV. Riceve queste onde e ricostruisce files simili a quelli che ci sono registrati su un DVD-Video. Nel DVD-Video i files sono .Vob. Cioè il contenitore è il .vob la compressione del video è in mp2. Nel decoder digitale terrestre i file ricostruiti sono .ts è la compressione della immagine video è la stessa con il DVD cioè l'mp2.
Lo so è difficile cogliere la differenza per chi si avvicina da poco nel video digitale. Ma basta tener conto che il termine digitale si riferisce a più livelli. Un livello è la traccia video e audio e una altro livello l'interfaccia. Spero che avete capito qualcosa e che non sia stato inutile il mio post. Anche se mi rendo conto che le mie capacità di spiegarmi sono limitate.
Decoder digitali terrestri con l'uscita VGA per collegarsi direttamente al monitor non ne ho visti ancora ma non significa che non esistono o che non esisteranno in futuro.
L'adattatore video composito-> VGA è impropriamente chiamato adattatore. Si tratta di una apparecchio abbastanza ingombrante e qualche volta integra un sintonizzatore TV analogico.
L'adattatore vga-> video composito è più semplice e meno ingombrante, ma talvolta può richiedere l'alimentazione.

jumpjack
15-01-2007, 10:03
Faccio una analogia semplice per farvi capire meglio. [...]Lo so è difficile cogliere la differenza per chi si avvicina da poco nel video digitale. Ma basta tener conto che il termine digitale si riferisce a più livelli. [...]
Che bordello... :D
Non so se chi non sa un tubo di elettronica ha capito...

In breve: in una connessione analogica (VGA, SCART, COMPOSITO, COMPONENT), dai "fili" esce una tensione che varia tra 0 e 12 volt e puo' assumere qualunque valore intermedio.
In una connessione digitale (DVI, HDMI, DV), la tensione si alterna: o vale 0 o vale 12, nessun valore intermedio è ammesso. Se vale 0 si dice che viene trasmesso un "bit 0", se vale 12 si dice che è un "bit 1".
Se si "alterna" un miliardo di volte in un secondo, vuol dire che vien trasmesso 1 Mbit al secondo.

leoben
15-01-2007, 12:51
Se si "alterna" un miliardo di volte in un secondo, vuol dire che vien trasmesso 1 Mbit al secondo.

1Mega = 1 milione... :rolleyes:

1 Mbit è trasmesso quando sono trasmessi un milione di bit. Non è detto che siano alternati.
Anche se si trasmettono in un secondo 999.998 bit0 e 2 bit1 sono comunque 1Mbit/s ;)

gennysa
23-01-2007, 08:38
Secondo me manca anche un programma che ti permetta di vedere "in diretta" ciò che la scheda acquisisce.

Io ho una Dazzle DVC90 collegata a un videoregistratore ma riesco ad usarla soltanto in programmi di video editing (quindi con la preview piccola in una parte dello schermo come in Pinnacle Studio 9).
Non ho trovato un programma che consenta semplicemente di vedere le immagini e nient'altro... :confused:

Puoi fare una prova con videolan con File-> Open Capture Device???

Appena hai tempo se puoi fammi sapere.. Grazie e ciao

fenomeno83
23-01-2007, 09:32
x vedere puoi semplicemente usare kmplayer!!

gennysa
25-01-2007, 19:37
Ma l'hai provato?? Funziona in diretta?

leoben
25-01-2007, 20:31
Ma l'hai provato?? Funziona in diretta?

Ciao, scusa ma in questi giorni non ho seguito il thread ed ho letto solo ora le risposte...
Lo sto scaricando proprio adesso. Il tempo di provarlo e ti faccio sapere!

Grazie!!!! ;)

leoben
25-01-2007, 21:00
Ho scaricato videolan e.... funziona!!!! :yeah:
In un attimo ho potuto guardare un vecchio vhs. E con una qualità davvero buona, considerata la sorgente!
Il programma è semplicissimo: selezioni la periferica e premi play. Nient'altro! Si può vedere in finestra o full screen. Ci sono anche diverse impostazioni e filtri sia audio che video. Ma per ora mi gusto un po' di sana tv!



Vhs estate '99. Bryce Canyon National Park, Utah, USA :O :cool:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i93198_screen01.jpg

gennysa
26-01-2007, 07:48
Sei un grande!!!!
Come qualità? Accettabile??

Ciao e buona visione... :D

leoben
26-01-2007, 19:16
Sei un grande!!!!
Come qualità? Accettabile??

Ciao e buona visione... :D


Sulla qualità non ti posso dire più di tanto. Ho guardato un vhs vecchio di quasi 8 anni!!! Comunque le immagini hanno la stessa qualità e fluidità di quelle catturate da Studio 9 :cool:

Appena ho 2 minuti, collego il videoregistratore all'antenna di casa e provo a guardarci un po' di tv! :D

gennysa
27-01-2007, 09:33
Sulla qualità non ti posso dire più di tanto. Ho guardato un vhs vecchio di quasi 8 anni!!! Comunque le immagini hanno la stessa qualità e fluidità di quelle catturate da Studio 9 :cool:

Appena ho 2 minuti, collego il videoregistratore all'antenna di casa e provo a guardarci un po' di tv! :D


lol :D :D :D :D :D :D :D :D :D