View Full Version : delogo per Mpeg2
francoran
08-01-2007, 15:53
Sto cercando un software di editing per Mpeg2, tipo VirtualdubMod, che abbia la possibilità di togliere il logo dell'emittente televisiva e di salvare il filmato senza riconvertirlo. Ne conoscete uno abbastanza semplice?
Oppure, è possibile con VirtualDubMod mantenere il formato originale Mpeg2 dopo l'editing? L'opzione "uncompressed" nel menu Video in realtà opera una riconversione al formato PCM che è solo una perdita di tempo, considerato che poi dovrei riconvertirlo in Mpeg2 per creare un DVD.
UlissePolifemo
09-01-2007, 11:09
francoran
Moglie ubriaca e botte piena non sono possibili.
Per togliere un logo da un video, che sia MPG o AVI non fa differenza, è assolutamente inderogabile procedere alla riconversione.
Al limite puoi mantenere il formato MPG utilizzando filtri adatti per AviSynth abbinati a convertitori tipo CCE, ma, in ogni caso la conversione devi farla in quanto vai a modificare lo stream video.
Kundalini
09-01-2007, 21:21
Prova avidemux la versione 2.3.0+ é la migliore,é free licenza gnu-gpl ed ha un filtro delogo che é una bomba se lo configuri a dovere,io lo sto usando in questi giorni appunto per togliere il logo dell'emittente,ma la conversione la devi fare per forza,avidemux ha vari formati per il salvataggio tra cui l'mpeg2 provalo e fammi sapere,ciao.
francoran
10-01-2007, 20:08
francoran
Moglie ubriaca e botte piena non sono possibili.
Per togliere un logo da un video, che sia MPG o AVI non fa differenza, è assolutamente inderogabile procedere alla riconversione.
Al limite puoi mantenere il formato MPG utilizzando filtri adatti per AviSynth abbinati a convertitori tipo CCE, ma, in ogni caso la conversione devi farla in quanto vai a modificare lo stream video.
Ok Ulisse, ci ho provato! Se si poteva, non era male, no? Allora se voglio un DVD, dopo l'editing dell'Mpeg2 mi converrà riconvertire ancora in Mpeg2. Secondo te si perde un po' di qualità nel video oppure no?
Grazie, ho imparato una cosa nuova!
Ciao!
francoran
10-01-2007, 20:22
Prova avidemux la versione 2.3.0+ é la migliore,é free licenza gnu-gpl ed ha un filtro delogo che é una bomba se lo configuri a dovere,io lo sto usando in questi giorni appunto per togliere il logo dell'emittente,ma la conversione la devi fare per forza,avidemux ha vari formati per il salvataggio tra cui l'mpeg2 provalo e fammi sapere,ciao.
Ciao Kundalini, mi sono scaricato avidemux e sto cercando di capirci qualcosa. Mi sembra abbastanza versatile e complesso, per cui mi dovrò cercare una guida. Quella che c'è nel sito mette paura! Non è che me ne puoi linkare una semplice semplice, come quelle di VirtualDub? Io non l'ho trovata.
Non appena avrò fatto delle prove ti farò sapere com'è andata.
Grazie, ciao!
UlissePolifemo
10-01-2007, 21:39
O.... Allora se voglio un DVD, dopo l'editing dell'Mpeg2 mi converrà riconvertire ancora in Mpeg2. Secondo te si perde un po' di qualità nel video oppure no?
.....
Penso che tu intenda..
Per togliere il logo devo ricodificare il filmato. Mi conviene farlo in MPG o AVI?
Beh, se vuoi realizzare un DVD ovviamente devi mantenere il formato MPG.
Io per situazioni di questo genere uso Dvd2Svcd (non badare al nome del programma, fa di tutto) in quanto il filtro AviSynth per l'eliminazione del logo lo inserisco nelle istruzioni usate per il frameserver. Alla fine ottengo un file .MPG che uso con un software di authoring.
Purtroppo, Dvd2Svcd non è proprio semplice semplice e, alle prime prove, può anche risultare ostico.
francoran
11-01-2007, 09:30
... Alla fine ottengo un file .MPG che uso con un software di authoring.
...
Infatti è quello che voglio fare anch'io, magari usando avidemux che mi sembra abbastanza intuitivo. Mi resta il dubbio se dopo tutti questi passaggi la qualità del filmato rimanga la stessa, dato che ho già acquisito il filmato in Mpeg2 tramite hardware con buoni risultati.
francoran
15-01-2007, 17:39
Prova avidemux la versione 2.3.0+ é la migliore,é free licenza gnu-gpl ed ha un filtro delogo che é una bomba se lo configuri a dovere,io lo sto usando in questi giorni appunto per togliere il logo dell'emittente,ma la conversione la devi fare per forza,avidemux ha vari formati per il salvataggio tra cui l'mpeg2 provalo e fammi sapere,ciao.
Ok, ho caricato l'Mpeg in avidemux, ho impostato il delogo dimensionando e spostando il rettangolo verde sul logo da eliminare (si fa così, no?) e in effetti nell'anteprima dell'output al posto del logo è apparso un rettangolino più o meno sfuocato. Poi ho provato anche il cropping e il resize e fin qui tutto bene, ho avuto una buona impressione generale. Non altrettanto però nella riconversione che restituisce immagini più sbiadite, un po' a scatti e fuori sincrono con l'audio.
Ho provato a salvare sia in Mpeg che in AVi, ma il risultato non è cambiato molto. Decisamente deludente.
francoran
23-01-2007, 16:11
Penso che tu intenda..
Per togliere il logo devo ricodificare il filmato. Mi conviene farlo in MPG o AVI?
Beh, se vuoi realizzare un DVD ovviamente devi mantenere il formato MPG.
Io per situazioni di questo genere uso Dvd2Svcd (non badare al nome del programma, fa di tutto) in quanto il filtro AviSynth per l'eliminazione del logo lo inserisco nelle istruzioni usate per il frameserver. Alla fine ottengo un file .MPG che uso con un software di authoring.
Purtroppo, Dvd2Svcd non è proprio semplice semplice e, alle prime prove, può anche risultare ostico.
Io invece ho trovato un'altra strada: carico l'Mpeg2 in VirtualDub Mpeg, imposto i vari filtri compreso il Delogo e attraverso il Frameserver salvo tutto in un file VDR che apro con TmpGenc. Alla fine ho anch'io un file Mpeg e lo carico su NeroVision per l'authoring. Tu conosci altri softwares in grado di aprire i files VDR?
UlissePolifemo
23-01-2007, 17:31
No, non ne conosco (anche perchè la sequenza da te indicata io non l'ho mai usata nè testata).
Come ti ho già detto, per questi lavori, uso Dvd2SVCD e DvdLab per l'authoring (nero lo uso solo per masterizzare)
Kundalini
23-01-2007, 20:38
Ok, ho caricato l'Mpeg in avidemux, ho impostato il delogo dimensionando e spostando il rettangolo verde sul logo da eliminare (si fa così, no?) e in effetti nell'anteprima dell'output al posto del logo è apparso un rettangolino più o meno sfuocato. Poi ho provato anche il cropping e il resize e fin qui tutto bene, ho avuto una buona impressione generale. Non altrettanto però nella riconversione che restituisce immagini più sbiadite, un po' a scatti e fuori sincrono con l'audio.
Ho provato a salvare sia in Mpeg che in AVi, ma il risultato non è cambiato molto. Decisamente deludente.
Mha...io problemi come dici tú non ne ho fá tranquillamente il suo lavoro niente immagini sbiadite,e per l'audio devi separarlo dal video,puoi farlo dal menú audio save e lo salvi in wav in video selezioni dvd,in audio lasci copy e piú in basso in format scegli mpegvideo cosi hai un video senza audio,io lo riprendo poi con tmpgenc dvdauthor seleziono il video scelgo la traccia audio e costruisco la struttura del dvd.
francoran
05-02-2007, 13:04
Scusa il ritardo, ma prima di rispondere volevo verificare. In effetti hai ragione, ho provato avidemux con le tue impostazioni e devo dire che il risultato è buono. Evidentemente sbagliavo qualcosa...
Grazie, ciao!
Kundalini
05-02-2007, 13:15
Ciao nel frattempo ho avuto modo di fare delle prove,per avere ottima qualitá del video ho configurato il codec dvd con quantizer 2-matrix tmpgenc,le dimensioni finali non entrano in un dvd 5 ma lo risolvo con dvd shrink e riempie completamente un dvd,ciao.
Kundalini
05-02-2007, 13:20
Dimenticavo lo scherzo dei colori sbiaditi te lo fá anche quando aggiungi le bande nere per evitare questo l'importante e mettere numeri pari(es.se le bande devono essere su 11 giú 11 cosi ti daranno colori sbiaditi tu allora dai es. su 10 giú 12 e risolvi spero di essermi spiegato,ciao.
francoran
07-02-2007, 14:17
Allora è probabile che io, nel fare il cropping, la prima volta abbia inserito dei valori dispari. Terrò a mente il tuo consiglio. Immagino che la configurazione del codec dvd la fai in tmpgenc dvd author, puoi spiegarmi meglio come si fa? Inoltre quello che mi annoia veramente sono i tempi di conversione. Ho un Athlon 2600+ XP a 2 GHz quasi effettivi e Avidemux ci mette circa 4 ore a convertire un film di 90 minuti e a volte anche di più. Secondo te è normale?
Grazie ancora per i consigli. Ciao!
Kundalini
07-02-2007, 21:20
Allora è probabile che io, nel fare il cropping, la prima volta abbia inserito dei valori dispari. Terrò a mente il tuo consiglio. Immagino che la configurazione del codec dvd la fai in tmpgenc dvd author, puoi spiegarmi meglio come si fa? Inoltre quello che mi annoia veramente sono i tempi di conversione. Ho un Athlon 2600+ XP a 2 GHz quasi effettivi e Avidemux ci mette circa 4 ore a convertire un film di 90 minuti e a volte anche di più. Secondo te è normale?
Grazie ancora per i consigli. Ciao!
Ciao,allora il codec dvd che configuro é in avidemux,negli strumenti a sinistra nella schermata di avidemux scegli dvd non dvd(lavc) che sara piú veloce ma ti viene fuori un filmato che si muove con la scia a seconda dei filtri che aggiungi,poco piú sotto trovi il pulsante configura qui scegli quantizer 2 per la qualitá massima,a me vengono fuori con la stessa qualitá del master chiamiamolo cosi,e in matrix scegli tmpgenc qui hai finito ti resta solo di seguire le indicazioni che ti ho dato nel post precedente per avere un video senza audio,una volta che hai finito avrai un file piú grande che non entra in un dvd a questo punto usi dvd shrink per metterlo in un dvd 5g ovviamente questo dipende dal file iniziale magari non userai dvd shrink perche giá entra in un dvd 5g,oh...,per la velocitá é strano io ci metto 3 ore scarse con film di 110 minuti che ho fatto proprio ieri sera,ho un Athlon 2200+ XP a 1800 mhz per questo non saprei.
francoran
08-02-2007, 13:42
Sei stato chiarissimo, applicherò subito le tue impostazioni. Per la velocità del processore, a questo punto è evidente un calo di prestazioni. Magari prima di portarlo da un tecnico, proverò a cercare in rete qualche dritta.
Grazie, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.