PDA

View Full Version : SAN Francisco: La prima cittį al mondo a dare internet WI-FI gratis


~ZeRO sTrEsS~
08-01-2007, 15:46
La notizia é in spagnolo, in poche parole hanno raggiunto un accorto fra google, EarthLink, e il sindaco della cittį, San francisco sarį la prima cittį al mondo a dare Internet Wi-fi a tutti i cittadini gratuitamente cosi cambiando l'accesso dei residenti, l'educazione, i servizi sociali e le oppoortunitį economiche.

San Francisco ofrecerį Internet gratis a todos sus ciudadanos
La ciudad californiana serį la primera estadounidense que proporcione un servicio municipal de Wi-Fi en todo su territorio

REUTERS - San Francisco - 08/01/2007

La ciudad de San Francisco y la empresa EarthLink han llegado a un acuerdo provisional para ofrecer acceso a internet gratuito e inalįmbrico, con el objetivo de convertirse en la primera gran ciudad estadounidense que proporciona un servicio municipal de Wi-Fi en todo su territorio.

El proveedor de acceso a internet EarthLink trabaja con varios socios entre los que se encuentra Google para desarrollar un programa de Internet inalįmbrico gratuito en la ciudad de 777.000 habitantes bajo un acuerdo preliminar acordado en abril.

El alcalde de San Francisco, Gavin Newsom, ha declarado que el acuerdo alcanzado el viernes con EarthLink permitirį tener acceso a internet inalįmbrico sin coste para los contribuyentes y extender la cobertura para alcanzar a todos los vecindarios de San Francisco con el tiempo. "(Disponer de) Wi-Fi ubicua cambiarį el acceso de los residentes a la educación, los servicios sociales y las oportunidades económicas," ha afirmado Newsom.

Onisem
08-01-2007, 15:50
Qua manco l'ADSL.

teogros
08-01-2007, 17:10
Qua manco l'ADSL.

Hai dimenticato di scrivere "a pagamento"! :read: (particolare non trascurabile!)

Sinclair63
08-01-2007, 20:52
Hai dimenticato di scrivere "a pagamento"! :read: (particolare non trascurabile!)
:D

lnessuno
08-01-2007, 21:03
dalle mie parti la comunitą montana a breve offrirą una adsl wifi da 1-2-3 mbit bidirezionale al costo di una adsl normale o poco pił...

non č gratis ma č gią meglio di niente, per quei buch... posti non coperti da adsl via doppino

mt_iceman
08-01-2007, 21:33
notizia nell'aria gią da tempo :)

recoil
08-01-2007, 21:59
l'importante č avere la copertura, pagare qualcosa per usare un servizio del genere non sarebbe affatto scandaloso

evelon
08-01-2007, 22:03
E se qualcuno commette un abuso/scarica file illegali/commette crimine ?

drakend
08-01-2007, 22:05
E se qualcuno commette un abuso/scarica file illegali/commette crimine ?
Beh ti logghi con username e password... se te li fregano e il ladro scarica roba pedofila sono cazzi amari e probabilmente faresti prima a suicidarti! :sofico:

recoil
08-01-2007, 22:06
E se qualcuno commette un abuso/scarica file illegali/commette crimine ?

gli accessi a wlan altrui sono una realtą consolidata ormai
certo, con un cablaggio cittadino la pratica diventa estremamente pił semplice e alla portata di tutti, ma chi voleva commettere azioni criminose con un IP non rintracciabile poteva gią farlo

Leron
08-01-2007, 22:15
a trento la copertura internet wi fi cittadina (WILMA) anche se non copre molto (il centro storico, alcune vie principali oltre ai parchi e alle universitą) č presente (previa registrazione gratuita) da quasi due anni...

edit come non detto, hanno concluso il progetto :D

http://wilmaproject.unitn.it/


comunque finchč č durato funzionava bene :D

Leron
08-01-2007, 22:17
E se qualcuno commette un abuso/scarica file illegali/commette crimine ?
in italia per la legge anti terrorismo gli hot spot dovrebbero tenere conto dei dati personali dei clienti, inoltre la maggior parte sta dietro proxy che sono pił che controllati

oltretutto quasi tutte le porte sono filtrate, resta libera solo la 80 e la 21

evelon
08-01-2007, 22:24
gli accessi a wlan altrui sono una realtą consolidata ormai
certo, con un cablaggio cittadino la pratica diventa estremamente pił semplice e alla portata di tutti, ma chi voleva commettere azioni criminose con un IP non rintracciabile poteva gią farlo

Lo sņ, appunto mi ponevo il problema...

Se non si trova un sistema sicuro che attualmente pare non esserci il problema č reale

evelon
08-01-2007, 22:25
in italia per la legge anti terrorismo gli hot spot dovrebbero tenere conto dei dati personali dei clienti, inoltre la maggior parte sta dietro proxy che sono pił che controllati

oltretutto quasi tutte le porte sono filtrate, resta libera solo la 80 e la 21


La porta 80 č pił che sufficente per andare su un sito illegale..

Fradetti
08-01-2007, 22:29
prendere una laurea e trasferirmi a San Francisco č il mio obbiettivo da un paio di anni a questa parte. E' una cittą magnifica, e non solo per la connessione :)

recoil
08-01-2007, 22:31
Lo sņ, appunto mi ponevo il problema...

Se non si trova un sistema sicuro che attualmente pare non esserci il problema č reale

una soluzione non č semplice. intanto ci sono tutte le wlan domestiche esistenti che sono senza protezione e lo rimarranno probabilmente per anni.
se un terrorista si mette a mandare posta tramite una webmail qualunque č impossibile risalire a lui dato che puņ avere utilizzato uno dei tanti access point aperti di qualche ignaro cittadino...

o si arriva al controllo drastico oppure č inutile. in futuro potremmo avere pc che, al di la della connessione a scrocco, possono cercare di autenticare con precisione l'utente che ha aperto il browser e sta usando un servizio di rete. ad esempio la biometria, o altro. almeno chi ha aperto il sito x, al di la dell'indirizzo IP, č il signor X con certezza.
si arriverebbe perņ ad un controllo TOTALE

evelon
08-01-2007, 22:34
una soluzione non č semplice. intanto ci sono tutte le wlan domestiche esistenti che sono senza protezione e lo rimarranno probabilmente per anni.
se un terrorista si mette a mandare posta tramite una webmail qualunque č impossibile risalire a lui dato che puņ avere utilizzato uno dei tanti access point aperti di qualche ignaro cittadino...

o si arriva al controllo drastico oppure č inutile. in futuro potremmo avere pc che, al di la della connessione a scrocco, possono cercare di autenticare con precisione l'utente che ha aperto il browser e sta usando un servizio di rete. ad esempio la biometria, o altro. almeno chi ha aperto il sito x, al di la dell'indirizzo IP, č il signor X con certezza.
si arriverebbe perņ ad un controllo TOTALE

Meglio un controllo totale che l'anarchia totale...

E' chiaro che "controllo totale" non deve significare "abuso totale"
Ovvero che il "controllo" deve essere possibile ma sottostare a precisi regolamenti a garanzia della privacy (es autorizzazione di un magistrato)

Leron
09-01-2007, 09:04
La porta 80 č pił che sufficente per andare su un sito illegale..
infatti per questo sei tracciato

bjt2
09-01-2007, 11:27
L'importante č la porta 80... :O Cosģ si puņ usare skype e quindi non pił roaming... :O

Leron
09-01-2007, 11:35
L'importante č la porta 80... :O Cosģ si puņ usare skype e quindi non pił roaming... :O
se non apri la porta 80 non puoi accedere alle pagine web, lo vedrei un po' una cavolata chiudere quella porta :asd:

v10_star
09-01-2007, 11:51
80 e 53 in uscita + che sufficenti, un dns per tutti e cosģ trovi subito chi fa il mona...

mi preoccuperei di + del traffico all'interno della rete stessa :O

Senza Fili
09-01-2007, 11:57
Mi viene da ridere quando si parla di terrorismo e reti aperte; un terrorista se vuole puņ comprare una sim card non intestata o intestata a persona fittizia e usarla per minacciare chi vuole, inoltre moltissimi internet point non chiedono nessun documento ;)

amd1ghz
09-01-2007, 13:42
La notizia é in spagnolo, in poche parole hanno raggiunto un accorto fra google, EarthLink, e il sindaco della cittį, San francisco sarį la prima cittį al mondo a dare Internet Wi-fi a tutti i cittadini gratuitamente cosi cambiando l'accesso dei residenti, l'educazione, i servizi sociali e le oppoortunitį economiche.

San Francisco ofrecerį Internet gratis a todos sus ciudadanos
La ciudad californiana serį la primera estadounidense que proporcione un servicio municipal de Wi-Fi en todo su territorio

REUTERS - San Francisco - 08/01/2007

La ciudad de San Francisco y la empresa EarthLink han llegado a un acuerdo provisional para ofrecer acceso a internet gratuito e inalįmbrico, con el objetivo de convertirse en la primera gran ciudad estadounidense que proporciona un servicio municipal de Wi-Fi en todo su territorio.

El proveedor de acceso a internet EarthLink trabaja con varios socios entre los que se encuentra Google para desarrollar un programa de Internet inalįmbrico gratuito en la ciudad de 777.000 habitantes bajo un acuerdo preliminar acordado en abril.

El alcalde de San Francisco, Gavin Newsom, ha declarado que el acuerdo alcanzado el viernes con EarthLink permitirį tener acceso a internet inalįmbrico sin coste para los contribuyentes y extender la cobertura para alcanzar a todos los vecindarios de San Francisco con el tiempo. "(Disponer de) Wi-Fi ubicua cambiarį el acceso de los residentes a la educación, los servicios sociales y las oportunidades económicas," ha afirmado Newsom.

poi quando si parla di guerra o politica tutti antiamericani . :O

meno male che ci sono loro , va .......

Senza Fili
09-01-2007, 13:48
poi quando si parla di guerra o politica tutti antiamericani . :O

meno male che ci sono loro , va .......



Che significa...questa č una iniziativa valida e come tale viene giudicata, mentre le varie avventure da "conquistadores" erano pretestuose e sbagliate, e come tali sono state giudicate...

sander4
09-01-2007, 13:51
buona cosa, ma la sicurezza? :mbe:

amd1ghz
09-01-2007, 14:06
Che significa...questa č una iniziativa valida e come tale viene giudicata, mentre le varie avventure da "conquistadores" erano pretestuose e sbagliate, e come tali sono state giudicate...

perchč , la voglia di conquistare il mondo degli antichi Romani cos'era ? Giusta ?

siamo tutti uguali a questo mondo , solo che Loro hanno i mezzi per fare ciņ che noi 'vorremmo' ma non possiamo .

Senza Fili
09-01-2007, 14:14
perchč , la voglia di conquistare il mondo degli antichi Romani cos'era ? Giusta ?

siamo tutti uguali a questo mondo , solo che Loro hanno i mezzi per fare ciņ che noi 'vorremmo' ma non possiamo .




Era sbagliata anche quella, ma appunto si dovrebbe prendere esempio dagli errori passati per non compierne di nuovi ;)

p.s. non tutti sono prevaricatori e vorrebbero colonizzare il Mondo, non generalizziamo, please ;)


p.p.s. tornando al nostro discorso ogni cosa-persona-nazione ha dei pregi e dei difetti; mi sembra riduttivo astenersi dall'elencare soltanto i pregi o soltanto i difetti che ogni cosa-persona-nazione ha, questo del wi fi gratuito imho č un pregio ;)

~ZeRO sTrEsS~
09-01-2007, 14:38
perchč , la voglia di conquistare il mondo degli antichi Romani cos'era ? Giusta ?

siamo tutti uguali a questo mondo , solo che Loro hanno i mezzi per fare ciņ che noi 'vorremmo' ma non possiamo .
\ot
Oh mio dio...

Quindi anche i nazisti facevano una cosa buona e giusta...

la questione é che se si vuole fare la guerra per una cosa o per l'altra si faccia, e si dica ti attacco perché voglio il petrolio, senza cercare di prendere per il culo un mondo intero facendo i sorrisori e le carezze con una mano e con l'altra pugnalando alle spalle. Parlandoci chiaro in questo mondo non esiste libertį in assoluto, ma semplicemente la libertį di comportarsi come pochi vogliono.
\fine ot

Per quando riguarda la questione sicurezza non credo che sia cosi assurda come cosa, mettiamo che io voglia scaricare materiale pedopornografico o hackerare il sito della casa bianca... esistono internet point, li non chiedono mica un documento, e volendo anche da casa si possono far perdere le proprie traccie mettendo in conto che se fai qualcosa di veramente grave ne devi sapere abbastanza di pc, e sapendone abbastanza puoi nasconderti senza che nessuno sappia chi sei, volendo domani potrei scendere per strada e uccidere una persona qualsiasi in un parco senza testimoni, e io non verrei mai catturato, basti pensare a una bomber, oppure agli hacker... la sicurezza é sempre relativa...

Senza Fili
09-01-2007, 14:40
\ot
Oh mio dio...

Quindi anche i nazisti facevano una cosa buona e giusta...

la questione é che se si vuole fare la guerra per una cosa o per l'altra si faccia, e si dica ti attacco perché voglio il petrolio, senza cercare di prendere per il culo un mondo intero facendo i sorrisori e le carezze con una mano e con l'altra pugnalando alle spalle. Parlandoci chiaro in questo mondo non esiste libertį in assoluto, ma semplicemente la libertį di comportarsi come pochi vogliono.
\fine ot

Per quando riguarda la questione sicurezza non credo che sia cosi assurda come cosa, mettiamo che io voglia scaricare materiale pedopornografico o hackerare il sito della casa bianca... esistono internet point, li non chiedono mica un documento, e volendo anche da casa si possono far perdere le proprie traccie mettendo in conto che se fai qualcosa di veramente grave ne devi sapere abbastanza di pc, e sapendone abbastanza puoi nasconderti senza che nessuno sappia chi sei, volendo domani potrei scendere per strada e uccidere una persona qualsiasi in un parco senza testimoni, e io non verrei mai catturato, basti pensare a una bomber, oppure agli hacker... la sicurezza é sempre relativa...


Quoto tutto.

evelon
09-01-2007, 15:23
Che significa...questa č una iniziativa valida e come tale viene giudicata, mentre le varie avventure da "conquistadores" erano pretestuose e sbagliate, e come tali sono state giudicate...

doh :D

Per me č l'esatto opposto :D

amd1ghz
09-01-2007, 16:19
\ot
Oh mio dio...

Quindi anche i nazisti facevano una cosa buona e giusta...

...

non leggo nč commento il resto del reply perchč sei partito gią dall'inizio con una premessa sbagliata .

riprova e sarai pił fortunato .

~ZeRO sTrEsS~
09-01-2007, 16:23
non leggo nč commento il resto del reply perchč sei partito gią dall'inizio con una premessa sbagliata .

riprova e sarai pił fortunato .

Clap clap clap... ti senti importante? un apploso signori e signore... se non sai discutere non é colpa mia. Ripensa e sarai piś fortunato.

la guerra non é simbolo di civiltį preferisco essere civile che assassino e mangiare sulla pelle degli altri sotto mentite spoglie...

ora su armati di fucile vai con gli americani e vedi che ti danno la cittadinanza.

amd1ghz
09-01-2007, 17:56
Clap clap clap... ti senti importante? un apploso signori e signore... se non sai discutere non é colpa mia. Ripensa e sarai piś fortunato.

la guerra non é simbolo di civiltį preferisco essere civile che assassino e mangiare sulla pelle degli altri sotto mentite spoglie...

ora su armati di fucile vai con gli americani e vedi che ti danno la cittadinanza.

non ci hai capito proprio nulla dei miei reply , prima di fare commenti cos' futili e inutili , prova a rileggere e cercare di capire il senso ..... se ci riesci :rolleyes: altrimenti lascia perdere .

Senza Fili
09-01-2007, 20:41
doh :D

Per me č l'esatto opposto :D



Quindi reputi giusto seminare morte con la guerra e ritieni ingiusto offrire internet gratuito ai cittadini?

Hai uno strano concetto di giustizia... :rolleyes:

Lucrezio
10-01-2007, 08:28
non ci hai capito proprio nulla dei miei reply , prima di fare commenti cos' futili e inutili , prova a rileggere e cercare di capire il senso ..... se ci riesci :rolleyes: altrimenti lascia perdere .
Tu invece prima di fare commenti del genere prova a rileggere il regolamento. Sei ammonito.

amd1ghz
10-01-2007, 08:51
non riesco a trovare , in base alla mia prima frase , cosa ho infranto .

se mi passi tu la parte che ho violato ti sarei grato e accetto l'ammonizione .

~ZeRO sTrEsS~
10-01-2007, 08:56
non riesco a trovare , in base alla mia prima frase , cosa ho infranto .

se mi passi tu la parte che ho violato ti sarei grato e accetto l'ammonizione .

non si provocano flame ;)

evelon
10-01-2007, 10:43
Quindi reputi giusto seminare morte con la guerra e ritieni ingiusto offrire internet gratuito ai cittadini?

Hai uno strano concetto di giustizia... :rolleyes:

LOL
Lasciando perdere i concetti astratti e scendendo nel mondo reale:

Il progetto del "Grande MO" non era (e non č) male in sč anche se č stato portato avanti con degli errori di valutazione notevoli che hanno portato a delle situazioni decisamente critiche.
Situazioni che sarą difficile recuperare...
Ciononostante, al netto degli errori, l'idea č davvero grande (forse troppo...)

L'internet gratis in quella maniera non č male in sč ma finche non si trovano soluzioni definitive al problema sicurezza non mi pare un'ideona...
Trovo abbastanza sciocco il rischio di incriminare un cittadino perchč qualcuno ha fatto un uso distorto della connessione.
Mi potrai obiettare che una persona preparata puņ anche ora sfruttare connessioni abusivamente ma dovrai concordare che in questo modo si facilitano le cose ancor di pił ;)

nomeutente
10-01-2007, 10:54
non riesco a trovare , in base alla mia prima frase , cosa ho infranto .
se mi passi tu la parte che ho violato ti sarei grato e accetto l'ammonizione .
Apostrofare un interlocutore con
"prova a rileggere e cercare di capire il senso ..... se ci riesci" significa mettere in discussione le sue facoltą intellettive e quindi č sbagliato.

non si provocano flame ;)
1) lascia che siamo noi a rispondere in merito alle sanzioni
2) anche tu comunque non hai brillato per capacitą di dialogo. Abbassa i toni con l'utente in questione o verrai a tua volta sanzionato.

-kurgan-
10-01-2007, 13:47
L'internet gratis in quella maniera non č male in sč ma finche non si trovano soluzioni definitive al problema sicurezza non mi pare un'ideona...
Trovo abbastanza sciocco il rischio di incriminare un cittadino perchč qualcuno ha fatto un uso distorto della connessione.
Mi potrai obiettare che una persona preparata puņ anche ora sfruttare connessioni abusivamente ma dovrai concordare che in questo modo si facilitano le cose ancor di pił ;)

non esistono soluzioni definitive al problema sicurezza.
quanto alla tracciabilitą ip, l'unica "soluzione" plausibile sarebbe prendere i documenti alle persone a cui si vende una scheda ethernet, di modo da associare al nome della persona il mac address (esattamente come succede con le sim dei cellulari). Soluzione che comunque una persona scafata puņ aggirare con facilitą e che non prevede le ethernet comprate all'estero.

per quanto mi riguarda considero la wifi gratuita di s. francisco un passo obbligato che qualsiasi paese civilizzato arriverą a compiere prima o poi. Lo sviluppo passa da internet, offrendolo come base a tutti gratuitamente si potranno avere una marea di applicazioni pratiche a basso costo (la prima che mi viene in mente č la possibilitą di non fare nessun abbonamento telefonico, ma usare la wifi e skype).

poi quando si parla di guerra o politica tutti antiamericani . :O

meno male che ci sono loro , va .......

forse il tuo giudizio di "pro americani" e "antiamericani" č un pņ semplicistico, le persone intelligenti valutano caso per caso (o forse sottovaluti i tuoi interlocutori) ;)