PDA

View Full Version : Hard disk WD serial Ata e Asus A8NE-FM


sandro70
08-01-2007, 14:26
buongiorno,
ho acquistato un wd (wd4000ks) da 400gb serial ata per sostituire due vecchi ide pata da 80 e 120 gb. La scheda madre è la "sconosciuta" e "famigerata" Asus A8ne-fm con bios 1008 del 27/10/2005. Ho provato:
1- copia del disco C: ide sul Wd con Ghost 10, copia riuscita (ho copiato anche il MBR), ma il disco non si avvia
2- creato con Nlite disco WXP Home SP2 con driver Nvidia, provata installazione WXP su nuovo disco, sembra vada a posto ma non al riavvio nontrova il SO
3- installato vecchio WXP home SP1 + floppy driver Nvidia (creato dal cd della MB), legge i driver durante l'installazione sembra andare tutto bene ma dopo un po' me ne richiede uno (disco marchiato Nvidia Raid ...) e non lo legge dal dischetto
sinceramente non sò più che fare e comincio a dubitare della MB.
Il disco viene visto correttamente nel bios e durante la fase di boot così come dal Windows installato sull'altra partizione.
Tutti i programmi di diagnostica non rilevano errori di sorta sull'HD.
Stò sbagliando qualcosa?
Dovrei aggiornare il bios della scheda (ammesso che ci si riesca,,,)?
O, in ulta istanza, mi indicate una scheda madre 939 non SLI e silenziosa ma di buona qualità per sostituire quell schifo che mi ritrovo?
grazie a tutti
Alessandro


Il

sandro70
08-01-2007, 19:12
up

icoborg
08-01-2007, 19:22
è normale ke nn si avvi...hai clonato un hd pata su un hd sata la mobo nn ha colpe.

sandro70
08-01-2007, 20:00
è normale ke nn si avvi...hai clonato un hd pata su un hd sata la mobo nn ha colpe.

e il punto 1 è andato, sugli altri tentativiche mi dite?
(a dir la verità ho sentito gente dirmi che ce l'avevano fatta tranquillamente,,, boh)
grazie
ciao

icoborg
08-01-2007, 20:03
il punto due lascialo del tutto con nlite nn è difficile ke scazzi qualkosa
sul 3 il procedimento è quello giusto. forse hai scazzato qualkosa nel fare il floppy...

sandro70
09-01-2007, 08:28
allora, riassumo i tentativi..
1- creato dischetto con cd della Mobo Asus da apposito punto (Create Raid Disk) e installato wxp home con f6 sul sata
2- creato dischetto da ultime driver Asus (6.86 whql) copiando la cartella legacy (sotto ide/xp etx.) per il resto come sopra
in entrambi i casi il disco è stato ripartizionato e formattato ma in entrambi i casi non ha funzionato..
di fatto l'F6 vede due driver (entrambi denominati required):
a- uno relativo ai raid
b- uno relativo a Nvidia Storage Controller
installandoli entrambi l'installazione va avanti ma quando comincia la copia dei file mi chiede di inserire il disco "nvidia raid driver disk", reinserisco il floppy di prima ma non ci trova nulla e di aftto l'installazione si blocca lì.
se installo solamente il driver b l'installazione va avanti mi richiede il "nvidia raid..." e qui mettendo il floppy legge qualcosa, sembra andare bene ma ogni volta manca un file (un sys con il floppy sub 1 ed un cab con il floppy sub 2).
Ignorando l'installazione del file il sistema conclude formalmente l'installazione ma al successivo riavvio non effettua il boot.
Le operazione le ho fatte anche staccando fisicamente e da bios i dischi pata ma non funzia nulla...
mi potete dare qualche dritta su come creare 'sto ...zo di floppy con i drivers???
non ritenete possibile un problema della motherboard (asus a8ne-fm in terrmini di compatibilità? è troppo grande il disco?
tenete conto che quando accedo a windows dall'altra partizione attiva (su c: ide) vedo sì il disco sata ma lo vedo anche nella gestione dell'hardware rimovibile (come una chiavetta usb) sulla barra degli strumenti...
grazie
alessandro

sandro70
09-01-2007, 17:22
up