sandro70
08-01-2007, 14:26
buongiorno,
ho acquistato un wd (wd4000ks) da 400gb serial ata per sostituire due vecchi ide pata da 80 e 120 gb. La scheda madre è la "sconosciuta" e "famigerata" Asus A8ne-fm con bios 1008 del 27/10/2005. Ho provato:
1- copia del disco C: ide sul Wd con Ghost 10, copia riuscita (ho copiato anche il MBR), ma il disco non si avvia
2- creato con Nlite disco WXP Home SP2 con driver Nvidia, provata installazione WXP su nuovo disco, sembra vada a posto ma non al riavvio nontrova il SO
3- installato vecchio WXP home SP1 + floppy driver Nvidia (creato dal cd della MB), legge i driver durante l'installazione sembra andare tutto bene ma dopo un po' me ne richiede uno (disco marchiato Nvidia Raid ...) e non lo legge dal dischetto
sinceramente non sò più che fare e comincio a dubitare della MB.
Il disco viene visto correttamente nel bios e durante la fase di boot così come dal Windows installato sull'altra partizione.
Tutti i programmi di diagnostica non rilevano errori di sorta sull'HD.
Stò sbagliando qualcosa?
Dovrei aggiornare il bios della scheda (ammesso che ci si riesca,,,)?
O, in ulta istanza, mi indicate una scheda madre 939 non SLI e silenziosa ma di buona qualità per sostituire quell schifo che mi ritrovo?
grazie a tutti
Alessandro
Il
ho acquistato un wd (wd4000ks) da 400gb serial ata per sostituire due vecchi ide pata da 80 e 120 gb. La scheda madre è la "sconosciuta" e "famigerata" Asus A8ne-fm con bios 1008 del 27/10/2005. Ho provato:
1- copia del disco C: ide sul Wd con Ghost 10, copia riuscita (ho copiato anche il MBR), ma il disco non si avvia
2- creato con Nlite disco WXP Home SP2 con driver Nvidia, provata installazione WXP su nuovo disco, sembra vada a posto ma non al riavvio nontrova il SO
3- installato vecchio WXP home SP1 + floppy driver Nvidia (creato dal cd della MB), legge i driver durante l'installazione sembra andare tutto bene ma dopo un po' me ne richiede uno (disco marchiato Nvidia Raid ...) e non lo legge dal dischetto
sinceramente non sò più che fare e comincio a dubitare della MB.
Il disco viene visto correttamente nel bios e durante la fase di boot così come dal Windows installato sull'altra partizione.
Tutti i programmi di diagnostica non rilevano errori di sorta sull'HD.
Stò sbagliando qualcosa?
Dovrei aggiornare il bios della scheda (ammesso che ci si riesca,,,)?
O, in ulta istanza, mi indicate una scheda madre 939 non SLI e silenziosa ma di buona qualità per sostituire quell schifo che mi ritrovo?
grazie a tutti
Alessandro
Il