PDA

View Full Version : Temperatura AMD Athlon 64 3000+


TheNotorius
08-01-2007, 14:06
Ho appena overlocckato il mio processore da 1.81 gh fino a 2.25 gh, senza aumentarne il voltaggio, ma la temperatura è molto alta. Raggiunge tranquillamente 56-57 insomma quasi 60° in full load...devo inizare a preoccuparmi e prendere qualche provvedimento o riesce tranquillamente a sostenerla? Perchè avevo visto che in teoria può reggere temperature anche molto alte sui 65° anche 70°
p.s: questo è il mio primo post non sono molto esperto ed è il mio primo overclock ^^
grazie a tutti in anticipo

AMD64EVER
08-01-2007, 15:41
Qualè la tua configurazione?

TheNotorius
08-01-2007, 15:58
Ho un AMD Athlon 64 3000+ ora 2.25 gh da 1.80 gh 512 mb di ram (che fra pochi giorno forse sarà estesa a 1 giga). Il voltaggio è 1,536. Comunque è raro che si alzi a quelle temperature di solito gioco solo 1 ora massimo 2 di seguito arrivando così a poco più di 50°.

AMD64EVER
08-01-2007, 16:03
Scheda madre? dissipatore?
cmq il vcore è alto..io ho il pc in firma e lo tengo come te a 250x9 però con 1.425 di vcore :D

TheNotorius
08-01-2007, 16:14
La scheda Madre è ASUS A8N-E e ho un dissipatore a ventola
Quel voltaggio alto è un problema?

AMD64EVER
08-01-2007, 16:22
Abbassalo e fai test con questo programma
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127
Dovrebbe reggere anke a vcore + bassi..così si abbassano anke le temperature..

TheNotorius
08-01-2007, 16:29
Ok grazie..però ultima cosa dove è che posso abbassare il voltaggio? Mi sembra che sia settato automaticamente

AMD64EVER
08-01-2007, 16:32
nel bios lo metti su manuale..abbassalo un pò alla volta e vedi cosa regge..secondo me se lo metti a 1.4375 dovrebbe reggere bene..forse anke 1.425..io ho provato a settarlo + basso ma da me nn reggeva..magari sei + fortunato..

TheNotorius
08-01-2007, 16:34
Ok adesso ci provo...cmq se regge bene in teoria potrei far arriare il mio processore fino a 2.3 gh o per quel poco che cambia è meglio lasciar stare?

AMD64EVER
08-01-2007, 16:40
Posso dirti ke siccome hai una configurazione simile alla mia ho provato fino a 263x9 e devo dire ke nn cambia praticamente niente..poi fai te..

TheNotorius
08-01-2007, 16:52
Beh il voltaggio a 1.4375 sembra che lo supporti adesso scenderò per gradi...ma se ad esempio arrivo a 1.40 o uno 1.415 o qualcosa del genere e non riese a supportarlo mi può creare dei danni o riavvio rimetto un voltaggio decente e finita là?
ps: sei fortunato io non riesco nemmeno ad arrivare a 260...
Aggiunta: una ultima cosa: non ho capito se devo modificare o no il multiplier della ram per far andare a sincrono cpu e ram o qualcosa del genere ...visto che in pratica i nostri cpu sono quasi uguali, tu l'hai lasciata com'è o hai cambiato qualcosa? (non c'entra la dimensione cioe 1 giga o 512 mega ecc vero?)

AMD64EVER
08-01-2007, 17:17
che ram hai? io ho una pc4000 ke va a 500mhz (250x2) quindi va benissimo a questa frequenza..a quanto hai l'Hyper Transport? impostalo a 4x..

Nn succede niente se nn va bene il vcore..al max si blocca..riavvii e lo rimetti com'era prima..nn fai nessun danno..

TheNotorius
08-01-2007, 17:58
Sinceramente non mi ricordo che Ram ho eheh non c'è un modo per saperlo?
L'Hyper Transport devo metterlo 4x sempre dal bios immagino...

AMD64EVER
08-01-2007, 18:19
si sempre dal bios..scarica cpuz..e riporta la dicitura sotto SPD dove cè scritto pc...(es. pc3200)

TheNotorius
08-01-2007, 18:59
Ho un PC3200 (200Mhz) 512 Mb
Cmq aggiungerò altri 512 Mb

AMD64EVER
08-01-2007, 19:09
Hai le ram in sincrono o asincrono? perkè per arrivare a 250x9 le devi avere in asincrono..

Secondo me siccome tra poco arriverà windows vista ti conviene passare direttamente a 2 Gb.

TheNotorius
08-01-2007, 19:23
Sinceramente non so se sono a sincrono o ad asincrono lo trovo sempre su CPuz? Forse potrei aumentare a 2Giga ma non per prendere window vista che penso non prenderò...

AMD64EVER
08-01-2007, 19:28
si sotto MEMORY nella cella FSB : DRAM..cmq passa a 2 Gb così stai bene per un bell pò..anke io tra poco vorrei cambiare..

TheNotorius
08-01-2007, 19:33
su FSB : DRAM c'è scritto CPU/9

AMD64EVER
08-01-2007, 22:52
vuol dire ke vanno in sincrono..bè sei anke molto fortunato xkè essendo pc3200 dovrebbero andare a 200..overvoltate a 220-230..se vanno a 250 buon per te..ma le hai overvoltate? ke timing hai?(quelli sotto a fsb:dram)

TheNotorius
09-01-2007, 12:40
La frequenza adesso è 250 Mhz poco più, aumentava da solo quando aumentavo L'Fsb su ClockGen. Per il resto è:
CAS#Latency 3 Clocks
RAS# to CAS# Delay 3 Clocks
RAS# Precharge 3 Clocks
Cycle Time (Tras) 8 Clocks
Bank Cycle Time (Trc) 22 Clocks
CommandRate 2T
DRAM Idle Timer 16 Clocks


Ah devo cambiare anche qualche valore del CPUMultyplier sul bios oppure lo lascio automatico?

AMD64EVER
09-01-2007, 13:43
Se hai delle pc3200 nn capisco come facciano ad andarti a 250x2..voltaggio ram a quanto ce l'hai? non riesci a rintracciare la marca e il modello delle ram?
Il cpumultyplier impostalo a 9x..cmq ke 3000+ hai un winchester o un venice?

TheNotorius
09-01-2007, 14:26
Ho un Venice ora metto a 9x per il cpu moltiplyer ma non so davvero dirti la marca della ram per ora...per ora non la tocco dal bios la lascio in automatico in teoria non dovrebbe crearmi problemi in prestazioni.
Comunque talvolta mi va un po' a scatti cioè si blocca per un tot può essere colpa del cpu 9x o della ram? (magari 520 Mega sono anche pochi finche non l'aumento)

AMD64EVER
09-01-2007, 17:08
In che senso si blocca? dopo riprende o devi riavviare? con ke applicazioni?

cmq da bios setta anke pci a 33 mhz e pci-e a 100 mhz..

TheNotorius
09-01-2007, 18:38
Con dei giochi sopratutto se usati a lungo...si blocca un po' poi riparte normale, ma comunque forse non c'entra coll'aumento del processore mi succedeva anche prima qualche volta, sarà che ho poca ram allora dopo un po' o per chiudere applicazioni ecc ci sta un po'...ormai ho messo a posto quasi tutti i valori, solo non so se lasciare così com'è la DRAM Configuration...o mettere ad asincrono la ram (visto che ora dovrebbe essere a sincrono) cmq grazie dell' interessamento ^^

p.s: per la ram aggiungo un banco da 1 giga arrivando così a 1 giga e mezzo, almeno è quello che il venditore mi ha suggerito sennò dovevo aggiungerne 2 ma costava abbastanza di piu...cmq per me basta e avanza per ora

TheNotorius
09-01-2007, 23:48
Ok ho impostato la frequenza della ram a 500 mhz visto che avevo 250x2.
Ultima cosa: che succede se devo formattare il disco? Cioè quste nuove configurazioni non dovrebbero crearmi probemi e nn si resettano con la formattazione per qualche mistico motivo vero?

AMD64EVER
10-01-2007, 10:13
Ok ho impostato la frequenza della ram a 500 mhz visto che avevo 250x2.
Ultima cosa: che succede se devo formattare il disco? Cioè quste nuove configurazioni non dovrebbero crearmi probemi e nn si resettano con la formattazione per qualche mistico motivo vero?

No no se formatti nn succede niente al bios..cmq per le ram x sfruttare il dual channel ti conviene avere 2 banchi uguali..per questo ti avevo consigliato 2 banchi da 1gb..

TheNotorius
10-01-2007, 13:18
Cavolo ormai ho ordinato 1 giga vedo cosa riesco a fare...
Comunque è strano non riesco a impostare 500 Mhz se lo faccio mi rimette cpu e tutto il resto in default vabbe 400 Mhz vanno bene comunque

AMD64EVER
10-01-2007, 13:24
Cavolo ormai ho ordinato 1 giga vedo cosa riesco a fare...
Comunque è strano non riesco a impostare 500 Mhz se lo faccio mi rimette cpu e tutto il resto in default vabbe 400 Mhz vanno bene comunque
In che senso nn riesci a impostare 500 mhz? nel bios dici?

TheNotorius
10-01-2007, 15:38
esatto..cioè posso, però se aumento a 500Mhz mi rimette le cose che avevo messo (multyplier, voltaggio, cpu frequency ecc) in automatico cioè normale

AMD64EVER
10-01-2007, 17:02
è normale..per lui 400 equivale a sincrono..quindi lascia pure così..

TheNotorius
10-01-2007, 17:08
Ok allora adesso ho messo a posto davvero tutto non dovrei avere problemi.
Comunque grazie mille mi hai dato dei preziosissimi consigli ^^