PDA

View Full Version : Info tecnica su subnet wireless


Tony Lio
08-01-2007, 13:41
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio. Questa qui sotto è la rete dell'ufficio ai tempi di NGI. Ora è rimasta sostanzialmente uguale , abbiamo cambiato solo gestore.
http://img101.imageshack.us/img101/3830/diagrammalanethernetawdse7.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=diagrammalanethernetawdse7.jpg)
Al posto della macchina "NO SERVICE", dotata di IP pubblico statico, vorrei mettere su, tramite un Access Point una nuova rete NAT wireless. Però invece di usare una macchina con scheda ethernet e wireless bidirezionale, avevo pensato ad un AP, a cui dare l'ip statico e con funzioni di dhcp.
Ho visto tanti AP, ma tutti quelli visti funzionano solo se c'è un router wireless. Io ho bisogno di collegare l'AP allo switch, che si possa configuare in modo da dargli ip pubblico e fargli fare un bel nat per una rete, in questo modo:
http://img101.imageshack.us/img101/1474/diagrammalanethernetawdsi3.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=diagrammalanethernetawdsi3.jpg)
Avete marche e modelli (magari prezzi) da consigliarmi???

ciao e grazie

Stev-O
08-01-2007, 13:54
hai bisogno di un router wireless allora

BTS
08-01-2007, 14:08
così è sicuramente più facile gestirgli il NAT via wifi

Tony Lio
08-01-2007, 14:25
Cambiare router non si può, abbiamo un cisco da 800€ non posso proporre un acquisto del genere.
Possibile che non esista un AP configurabile con IP e che abbia una funzione NAT o almeno dhcp ???

@EDIT: posso prendere un router (non modem-router) wi-fi a cui dare l'ip statico e che abbia un AP incorporato dotato di NAT e/o DHCP per quello che vorrei fare io, giusto??
Che prodotto prendo?? Draytek, Linksys, ecc.. consigliatemi qualcosa da pochi € perchè ne va della mia salute mentale.

ciao

Tony Lio
08-01-2007, 14:45
up up aiutatemi che entro stasera devo aver risolto e, possibilmente, comprato il tutto.

Stev-O
08-01-2007, 14:53
non capisco a cosa serva il nat
se ti serve creare una vlan allora prendi uno switch vlan e lo colleghi in cascata a un access point

cmq tutti gli ap in genere hanno funzione dhcp se serve proprio

Tony Lio
08-01-2007, 19:46
Ho preso in prestito un linksys wag 54 adsl, funziona benino la parte wireless, ma stranamente le macchine attaccate via ethernet hanno problemi. Le luci si accendono e si spengono, quindi la connettività è assente o limitata.
E' il colmo che wireless funzioni ed hb e switch no.....avolte si pingano le reti, a volte no. :mc:
cazzo

BTS
08-01-2007, 22:30
un router con modem?

Tony Lio
09-01-2007, 13:37
un router con modem?
si. si connette ad internet. ma quando attacco lo switch in una della 4 porte per ridare linea a tutto l'ufficio, ebbene proprio la parte ethernet va in coma.
La nuova lan wi-fi funziona alla grande, ma il resto dell'ufficio è morto.
Ho impostato le dmz ma neanche san gennaro :eek: riesce a farle andare.
mannaggia a quando gli è venuta st'idea del wi-fi.
grazie comunque ragazzi.

BTS
09-01-2007, 13:43
il modem non serviva.... a volte incasina e basta.

prima come ti connettevi?