Brun
08-01-2007, 14:07
Salve a tutti! :)
Vi spiego brevemente la situazione: ho un HD ATA Maxtor da 160Gb che funzionava benissimo fino a qualche giorno fa.
Ho sempre usato il suddetto HD come "backup" infatti lo tengo come secondary master, non è l'HD di boot.
Qualche giorno fa ho masterizzato il S-ATA (è lui che fa boot...) e ho reinstallato WinXP SP2, insomma la configurazione è rimasta invariata solo che ho formattato.
Ora, però, il disco non mi viene più riconosciuto in winzoz! :mbe:
Cioè, il BIOS non mi dà alcun problema, solamente che il disco non viene proprio visto da risorse del PC. Ho letto le FAQ che ci sono (fatte benissimo per altro!) ma non sono riuscito a risolvere.
Andando in pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione PC -> Gestione HD vedo il mio Disco 1 in NTFS segnalato come integro (e infatti fa boot e funziona...) mentre vedo Disco 0 i 160Gb "Memoria non allocata".
Ho dedotto (spero non erroneamente) che la partizione (in NTFS pure quella) sia andata a casini. Ora:
1) Qualcuno ha idea di come sia stato possibile? Almeno la prossima volta evito..
2) Soluzioni? La prima che mi è venuta in mente è clickare col destro sul disco che non viene riconosciuto (nella schermata "gestione disco") e partizionarlo con partizione "estesa"... solo che non so se questo mi fa perdere i dati. Ehm... non è bello perdere 160Gb di dati :D
Grazie a tutti!!! :Prrr:
Vi spiego brevemente la situazione: ho un HD ATA Maxtor da 160Gb che funzionava benissimo fino a qualche giorno fa.
Ho sempre usato il suddetto HD come "backup" infatti lo tengo come secondary master, non è l'HD di boot.
Qualche giorno fa ho masterizzato il S-ATA (è lui che fa boot...) e ho reinstallato WinXP SP2, insomma la configurazione è rimasta invariata solo che ho formattato.
Ora, però, il disco non mi viene più riconosciuto in winzoz! :mbe:
Cioè, il BIOS non mi dà alcun problema, solamente che il disco non viene proprio visto da risorse del PC. Ho letto le FAQ che ci sono (fatte benissimo per altro!) ma non sono riuscito a risolvere.
Andando in pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione PC -> Gestione HD vedo il mio Disco 1 in NTFS segnalato come integro (e infatti fa boot e funziona...) mentre vedo Disco 0 i 160Gb "Memoria non allocata".
Ho dedotto (spero non erroneamente) che la partizione (in NTFS pure quella) sia andata a casini. Ora:
1) Qualcuno ha idea di come sia stato possibile? Almeno la prossima volta evito..
2) Soluzioni? La prima che mi è venuta in mente è clickare col destro sul disco che non viene riconosciuto (nella schermata "gestione disco") e partizionarlo con partizione "estesa"... solo che non so se questo mi fa perdere i dati. Ehm... non è bello perdere 160Gb di dati :D
Grazie a tutti!!! :Prrr: