Entra

View Full Version : Più potenza 3D sui notebook? Da Asus la soluzione


Redazione di Hardware Upg
08-01-2007, 13:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19706.html

Asus presenta XG Station, un box esterno che ospita una scheda video desktop in grado di sostituirsi del tutto alla GPU del proprio notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
08-01-2007, 13:10
:eek:
questa è una trovata geniale ! Brava Asus !!

Solido
08-01-2007, 13:12
Che ganzata :D

tarek
08-01-2007, 13:13
questa è bella!

sslazio
08-01-2007, 13:14
geniale, con un attrezzo del genere anche notebook non troppo dotati potrebbero regalare grandi soddisfazioni, il fatto è che con i soldi che servono per comprare un attrezzo del genere conviene comprare direttamente una console.

Kintaro70
08-01-2007, 13:17
Decisamente interessante, si può aggiornare la sezione video dei Notebbok senza dover cambiare tutto.
Un'unica perplessità, speriamo non costi come un nuovo Notebook, ovvero il doppio di una scheda video per desktop equivalente, altrimenti sarà l'ennesima Str...ata commerciale.

tarek
08-01-2007, 13:21
che tranfer rate a una connessione express card? penalizza le prestazioni? esiste un adattatore pcmcia / ex-card?

PsyCloud
08-01-2007, 13:22
idea decisamente interessante. Sarebbe ancora più interessante se l'alimentatore fosse da 300-350watt ed il box abbastanza grande da contenere una 8800GTX + 20% delle dimensioni.

Praetorian
08-01-2007, 13:24
davvero una bella soluzione...così facendo si possono prendere notebook leggermente + scadenti sotto il profilo video per poi aggiornarli con questa soluzione, bella davvero :)

Tututa
08-01-2007, 13:24
1) se uno è disposto a spendere un TOT per questo coso, non fa meglio a aggiornare tutto?!!?
2) se uno ha preso un portatile piccolino, non ha grosse cifre da investire, ergo questo coso non lo comprerà
3) i notebook piccoli hanno monitor fetosi, e queste schede video non faranno che evidenziare tali limiti!
4) con questo accrocco e l'alimentatore da 150Watt, sicuramente ingombrante quanto quello di una xbox360(:rolleyes: ), mi spiegate cosa resta di "portatilità" e comodità di utlizzo di un accrocco con due/tre appendici (le cuffie!)

Mi dà tanto l'idea di quei "villani" che scendono dal paesotto di montagna con la UNO45 o la Punto60 con sopra l'impossibile(alettoni spoiler, la scritta "ultratuurbo" injected, e l'adesivo Majestic con l'ampli da 1600 watt!!:sborone:, ed immancabile i due coniglietti che :oink: )

Per me è il primo candidato del 2007 per il premio "boiata pazzesca dell'anno:tapiro: "

walk on
ttt

frankie
08-01-2007, 13:25
Io personalmente la trovo inutile

PERO'

preferirei avere dei chipset integrati che consumano nulla e tutta la potenza esterna (se la voglio) e quindi come cosa è gradita

Fray
08-01-2007, 13:28
direi che un ottimo oggettino, si compra un bel portatile con vga integrata e lo si affianca a questo...molto dipenderà dal prezzo però...

wettam83
08-01-2007, 13:29
questa è proprio una bella trovata...finalmente i portatili non scalderanno come pizzette...meno dissipazione per la gpu -> meno peso da portarsi appresso!

PsyCloud
08-01-2007, 13:31
immagina di prendere un portatile top gamma da 17" con doppio HD, 4gb di ram e di avere una x1600 mobile da 256mb dentro.
Sinceramente lo trovo solo interessante, come ho detto prima, non indispensabile. In linea di massima sono comunque d'accordo con frankie.

demon77
08-01-2007, 13:35
credo costi un patrimonio...
comunque anche se sicuramente il gruppo di utenza sarà piuttosto ridotto devo dire che ha più senso dei portatili con lo SLI integrato!

Almeno qui uno che ha solo il portatile può godersi un buon videogioco quando è a casa senza dover puntare su un pc fisso (che resta sempre la soluzione migliore!

Truelies
08-01-2007, 13:43
Ottima idea, nel mio caso potrei utilizzare il futuro portatile aziendale che avranno CPU Dual Core ma grafica integrata scarsina... così quando lo porto a casa nel week-end per i VG lo collego a docking station, monitor, tastiera e mouse... e Asus coso nuovo...

Layenn
08-01-2007, 13:44
1) se uno è disposto a spendere un TOT per questo coso, non fa meglio a aggiornare tutto?!!?
2) se uno ha preso un portatile piccolino, non ha grosse cifre da investire, ergo questo coso non lo comprerà
3) i notebook piccoli hanno monitor fetosi, e queste schede video non faranno che evidenziare tali limiti!
4) con questo accrocco e l'alimentatore da 150Watt, sicuramente ingombrante quanto quello di una xbox360(:rolleyes: ), mi spiegate cosa resta di "portatilità" e comodità di utlizzo di un accrocco con due/tre appendici (le cuffie!)

Mi dà tanto l'idea di quei "villani" che scendono dal paesotto di montagna con la UNO45 o la Punto60 con sopra l'impossibile(alettoni spoiler, la scritta "ultratuurbo" injected, e l'adesivo Majestic con l'ampli da 1600 watt!!:sborone:, ed immancabile i due coniglietti che :oink: )

Per me è il primo candidato del 2007 per il premio "boiata pazzesca dell'anno:tapiro: "

walk on
ttt

Potrei dirti che quoto lettera per lettera se non fosse che ancora bisogna vedere il prezzo. Se fosse veramente competitivo farebbe rinascere anche notebook datati senza il bisogno di cambiare tutto.

Kharonte85
08-01-2007, 13:44
Interessante... :)

Ma finche' non vedo il prezzo non giudico... :O :D

Layenn
08-01-2007, 13:45
questa è proprio una bella trovata...finalmente i portatili non scalderanno come pizzette...meno dissipazione per la gpu -> meno peso da portarsi appresso!

bhe non è che il peso diminuisce, si sposta solamente di lato eh :)

KiDdolo
08-01-2007, 13:51
Potrei dirti che quoto lettera per lettera se non fosse che ancora bisogna vedere il prezzo. Se fosse veramente competitivo farebbe rinascere anche notebook datati senza il bisogno di cambiare tutto.

purtroppo sarà adatto/a ai soli notebook nuovi provvisti della giusta porta di espansione:
La connessione con il PC portatile avviene attraverso una connessione Express Card: il notebook deve quindi avere disponibile uno di questi slot. Al momento attuale Asus ha certificato il prodotto per il funzionamento corretto con una scheda video basata su GPU GeForce 7900 GS, quindi una proposta di fascia medio alta per il segmento desktop. E' presumibile che future revisioni di questo prodotto permetteranno l'utilizzo di chip video di più elevata potenza elaborativa.

quindi servirà/sarà utilizzabile in futuro e nei futuri notebook :(

nicgalla
08-01-2007, 13:52
per me è una bella idea, i notebook con sk video dedicate costano sensibilmente di più degli altri, si restringe la scelta di notebook e aggiungono qualcosa che aumenta il peso e i consumi anche quando non li si usa.
Vuoi giocare, ti attacchi questa cosa e sei a posto... purtroppo implica un'alimentazione di rete, ma tanto anche i portatili tipo XPS durano manco un'ora di batterie in modalità 3D...
L'unica cosa è che non deve costare eccessivamente, direi non più di 70-80 euro altrimenti perde di appetibilità..

Layenn
08-01-2007, 13:52
purtroppo sarà adatto/a ai soli notebook nuovi provvisti della giusta porta di espansione:


quindi servirà/sarà utilizzabile in futuro e nei futuri notebook :(

Ops, letto male io!

LCol84
08-01-2007, 13:56
Sec voi quanto costerà?

Layenn
08-01-2007, 14:01
Sec voi quanto costerà?

199-249 $ imho

TheZeb
08-01-2007, 14:03
IMHO dipende da che vga ci sbattono dentro.. magari faranno una entry level per chi ha una vga integrata nel chipset... per poi andare in su di prezzo e accontentare i più appassionati !

kellone
08-01-2007, 14:14
Spettacolo, compri un portatile con dual o quad core, 2Gb di ram e HDD da 7200 rpm, spendendo una cifra decente..... ottima autonomia, comodità e tutto il resto.

Arrivi a casa, vuoi giocare, attacchi l'accrocchio e ti dimentichi dell'ingombro di monitor, case, tastiera ecc....

Sarà mio.

zanardi84
08-01-2007, 14:21
Questa sì che è una Figata!

Sparirà il vincolo della vga, in tutti i sensi. Attualmente che succede? Che la scelta del portatile è inevitabilmente legata a doppio filo alla vga che monta.
Infatti è ben difficile trovare il notebook dei nostri sogni, perchè magari un modello ha la vga giusta ma è scarso di cpu, l'altro ha ottime ram e disco ma la vga è integrata...
Con questo si risolvono i problemi: chip integrato per tutti che per office e compagnia bella è più che sufficiente, non scalda e non fa rumore.. nel momento del gioco si attacca la scheda video esterna (il modulo e la connessione secondo me verranno standardizzati e migliorati), con il solo imbarazzo della scelta per marca e modello.

ErminioF
08-01-2007, 14:21
Secondo me è un'ottima idea: i notebook potrebbero scendere di prezzo (per i molti che non li usano con scopi videoludici), mentre per gli altri basterà aggiungere questo accessorio e diventerà una postazione da gioco.
Presumo un costo intorno a quello della scheda video desktop che monta + qualcosa per il box-alimentatore-accessorio.
Sicuramente i desktop di pari prestazioni costeranno meno, però per chi è interessato a partecipare alle lan potrebbe essere un'ottima soluzione

HALFWAY
08-01-2007, 14:27
E' un bell'esempio di convergenza:
il portatile inteso per tale può avere una vga integrata a caso che consumi poco (e costi anche meno...), e se per lavoro o per giocare si vuole una buona scheda grafica si lascia lo scatolotto/scheda video sulla scrivania... se il prezzo fosse sensato (o se addirittura vendessero il solo box senza scheda) potrebbe di fatto eliminare molti desktop... (e ridurre di parecchio i consumi di elettricità complessivi)

E' presto, dipende tutto dal prezzo alla fine...

Dox
08-01-2007, 14:28
1) se uno è disposto a spendere un TOT per questo coso, non fa meglio a aggiornare tutto?!!?
2) se uno ha preso un portatile piccolino, non ha grosse cifre da investire, ergo questo coso non lo comprerà
3) i notebook piccoli hanno monitor fetosi, e queste schede video non faranno che evidenziare tali limiti!
4) con questo accrocco e l'alimentatore da 150Watt, sicuramente ingombrante quanto quello di una xbox360(:rolleyes: ), mi spiegate cosa resta di "portatilità" e comodità di utlizzo di un accrocco con due/tre appendici (le cuffie!)

Mi dà tanto l'idea di quei "villani" che scendono dal paesotto di montagna con la UNO45 o la Punto60 con sopra l'impossibile(alettoni spoiler, la scritta "ultratuurbo" injected, e l'adesivo Majestic con l'ampli da 1600 watt!!:sborone:, ed immancabile i due coniglietti che :oink: )

Per me è il primo candidato del 2007 per il premio "boiata pazzesca dell'anno:tapiro: "

walk on
ttt

1)se il prezzo di questo accrocchio sarà 30-50 euro in più della controparte desktop allora se ne può parlare... cambiare un portatile significa spendere oltre i 1000 euro o non meno di 800

2) io prenderei apposta un portatile che punta tutto sulla cpu e che mi consumi anche poco quando vado in giro e mi lascio lo scaldino a casa per quando torno... direi ottimo così non mi brucio il resto del portatile

3)certo se conpri un portatile da 399 euro ha il monitor schifoso , ma ora come ora un portatile da 800 euro li ha già più che decenti almeno al pari di quelli desktop

4)non pensavo di giocarci in treno , magari lo uso per altro.... cm esistono le console portatili, questi sono computer :stordita:


a parte tutto l'idea è molto buona , io ho un portatile da un paio d'anni e mi rendo conto che per giocare ci sono dei problemi non tanto di potenza quanto di riscaldamento , quest'estate ho dovuto costruirmi un sistema che raffreddasse ,penso che la vita media di un laptop ne risenta molto

Florio
08-01-2007, 14:29
Idea eccezionale: sarà possibile utilizzare un portatile degno di questo nome lasciando a casa scheda video, monitor mouse e tastiera di buona qualità eliminando la necessità per molti di avere oltre al portatile anche un desktop dedicato ai giochi.
la potenza della cpu, grazie all'uso dei core 2, è già ottima: con una soluzione video esterna come questa asus si riusciranno ad avvicinare di molto le prestazioni ad un sistema normale, senza per questo dover rinunciare alla portabilità quando si è fuori.

guerret
08-01-2007, 14:37
Mm-mmm.

Andrò controcorrente, ma sono anche io sulla linea "che cavolata". Il notebook ha comunque delle limitazioni rispetto al desktop che lo rendono meno adeguato al videogaming spinto, legate a fattori come la quantità e la velocità della memoria, la dimensione dello schermo, gli altoparlanti, capacità e velocità del disco, e tendenzialmente anche una minore potenza del processore. Metterci la scheda video superpotente (collegata esternamente? Lontana dalla memoria di sistema? Andrà davvero come in un desktop o in maniera ridotta?) non colma tutte le lacune.

NuT
08-01-2007, 14:39
Io invece penso che sia una buona trovata.

Inutile elencarne i motivi, sono stati già espressamente illustrati da chi ha commentato prima di me.

L'unica incognita a questo punto sarà il prezzo, ma non penso proprio sia sotto i €300.

Sarebbe bello se si potesse upgradare la scheda interna in futuro!

lepre84
08-01-2007, 14:44
dire che uno prende un portatile piccolo perche' non ha soldi e' una boiata.

quel che vedo in questo prodotto e' avere un vero portatile con una vga integrata e una durata di batteria decente. poi quando arrivi a casa ti attacchi quel coso e alla corrente e giochi.

anzi, secondo me, e' molto meglio cosi' che un portatile "high-end", che non ti fa ne giocare bene ne da portatile.

Dox
08-01-2007, 14:46
In realtà visto l'andazzo non mi sorprenderei se presto anche per i desktop venissero prodotte sk video esterne

fireball33
08-01-2007, 14:57
dire che uno prende un portatile piccolo perche' non ha soldi e' una boiata.

quel che vedo in questo prodotto e' avere un vero portatile con una vga integrata e una durata di batteria decente. poi quando arrivi a casa ti attacchi quel coso e alla corrente e giochi.

anzi, secondo me, e' molto meglio cosi' che un portatile "high-end", che non ti fa ne giocare bene ne da portatile.

quoto!

cmq credo che lo venderanno senza scheda, e con l'utilizzo di vga da desktop sarà facilmente upgradabile

per la cronaca l'express card ha un banda di 2.5Gb/sec

matteoworld
08-01-2007, 15:09
Secondo me è la migliore soluzione per i Notebook!! Cioè volete mettere ad avere un portatile che è effettivamente portatile con durata di batteria nettamente supeiore e temperature interne "Normali" e poi all'occorrenza tutta la potenza di un Gamer PC di fascia media? Io penso che è il massimo cioè io con il mio a6kt-q001h ho una scheda grafica che scalda e consuma più della CPU!!! Cioè spettacoalre questa idea!!!

teppaz
08-01-2007, 15:11
Non dimenticate che c'è chi ha il portatile pagato dall'azienda, che di solito non spende soldi per avere schede video potenti che in effetti a lavorare non servono.
In questo caso chi ha in dotazione un buon laptop aziendale può comprarsi solo questo aggeggio e può evitare di comprarsi un desktop per giocare!!!

cerbert
08-01-2007, 15:18
In realtà visto l'andazzo non mi sorprenderei se presto anche per i desktop venissero prodotte sk video esterne

Stavo pensando la stessa cosa... alcuni sistemi AGP possono essere tranquillamente upgradati per reggere quasi ogni gioco moderno, ma se poi vuoi passare ad una PCI_E, ti devi rifare tutto in blocco.

Asus potrebbe essersi appena guadagnata una bella fettuccia di mercato... (oppure no... dipende da quanto sarà stabile questo coso... ;) )

schumy2006
08-01-2007, 15:19
purtroppo sarà adatto/a ai soli notebook nuovi provvisti della giusta porta di espansione:


quindi servirà/sarà utilizzabile in futuro e nei futuri notebook :(
Scusate, ma non è possibile che nel frattempo diventino disponibili connettori express card utilizzabili su un normalissimo slot PCMCIA ?
(x il firewire 400/800 è possibile, x il sata1/2 idem, perchè per l'express card non sarebbe possibile ?? :( )

Ciao

LZar
08-01-2007, 15:24
Quello che non ho capito io è: sarà possibile tenersi l'accrocchio ed aggiornare la sola scheda video o se si vuole fare un upgrade ci si deve comprare l'intero gruppo accrocchio + scheda video?

Inoltre: se non sbaglio, l'express card "dialoga" con il bus di sistema attraverso una connessione PCI Express 1x, quindi è (Lapalisse, non sei nulla al mio confronto :) ) 16 volte più lenta di un bus PCI express 16x . Questo potrebbe costituire (come qualcuno già osservava) un collo di bottiglia, specialmente con le schede di ultima generazione. Sbaglio?

bjt2
08-01-2007, 15:29
Nell'articolo non è menzionato, ma immagino che usi il monitor stesso del laptop... Quindi come è visto da windows? Come una qualsiasi scheda add-on come quelle TV che è possibile far andare in full screen? E i driver come funzionano? Immagino che i drivers saranno customizzati da ASUS e che sia compatibile solo con poche schede (nell'esempio la 7900GS)...

Vastx
08-01-2007, 15:29
hd esterno che il 2,5" capisce poco,
mouse ottico che col touchpad nun se può lavorare,
scheda audio esterna che l'integrata è inudibile,
ora vga esterna...
Se mi porto il desktop in una valigia smontato faccio prima...
:) :)

ilmaestro76
08-01-2007, 15:31
lo vedrei come buona soluzione per chi vuole un Portatile (es. da 12") da sfruttare sia per il movimento, sia per lo svago in un punto fisso (tipo casa o ufficio :D ).
Ovviamente, trasportabilità e potenza hanno un costo...

prova
08-01-2007, 15:39
Ma tutti quelli che si stanno masturbando su questa "trovata" hanno provato ad azionare la materia grigia e pensare a quali ridicole prestazioni offrirà una vga connessa mediante Express Card? ;)

Ma state scherzando vero? A volte mi pare di non aver a che fare con gente che frequenta questo sito tutti i giorni e dovrebbe avere una competenza ben superiore alla media.

Zerk
08-01-2007, 15:49
Nonostante tutto io mi sto ancora masturbando su questa figata (giocatore incallito, amante dei lan party) star dietro ai giochi con i portatili costa. Con questa roba almeno prendi un buon monitor e ti aggiorni solo la gpu. Un piu basta fornelli al posto di portatili. Comunque se quelli di asus l'han fatto non credo che le prestazioni di una connessione Express Card siano poi cosi fetenti...

@prova
nn solo quelli che frequentano questo sito hanno una competenza da fetentoni ma anche quelli di asus vero? Scrivigli una mail e digli che han fatto una cagata e che stanno buttando soldi in ricerca e sviluppo.

Labico
08-01-2007, 16:27
Non usa il monitor del portatile, essendo un interfaccia estrerna come potrebbe redirigere il dati elaborati al bus di sistema ad una velocità accettabile???

Ecco a voi svelato l'arcano, dovevano inserire anche questa immagine che si sono dimenticati:

http://www.hardwareoc.hu/upload/news/12101_asus-03.jpg

Per ovvie ragioni, le performance verranno comunque penalizzate sia dal tranfer rate dell'interfaccia a cui questa periferica viene connessa, sia dalla potenza di calcolo del portatile che per ovvie ragioni (memorie/hd/cpu) sono gia di per suo inferiori ad un sistema desktop di pari configurazione.

Comunque non hanno inventato nulla di nuovo se non aggiornare una tecnologia gia adottata da IBM per la serie T dei notebook, fermatosi a schede PCI, comprando la dockin station avevi uno slot PCI su cui montare un accelleratore grafico, diciamo che era ora che qualcuno riprendesse questa strada.

Yokoshima
08-01-2007, 16:57
Da mercato di nicchia, se vuoi giocare penso che un fisso sia ancora il top nelle prestazioni ed aggiornabilità.
Altrimenti penso che se compri un portatile per giocare non vai di certo a prenderti l'entry-level.

Per le mie scarse conoscenze le prestazioni in un videogioco dipendono non dalla potenza dei singoli componeti ma anche da un assemblaggio accorto di questi.

Non credo che dentro a questo "cofano" si possano mettere schede video di fascia alta, poi non so nemmeno quando "strozzi" le prestazioni questo tipo di collegamento.

Grandi dubbi.

Yokoshima
08-01-2007, 17:06
Non usa il monitor del portatile, essendo un interfaccia estrerna come potrebbe redirigere il dati elaborati al bus di sistema ad una velocità accettabile???

Ecco a voi svelato l'arcano, dovevano inserire anche questa immagine che si sono dimenticati:

http://www.hardwareoc.hu/upload/news/12101_asus-03.jpg

Per ovvie ragioni, le performance verranno comunque penalizzate sia dal tranfer rate dell'interfaccia a cui questa periferica viene connessa, sia dalla potenza di calcolo del portatile che per ovvie ragioni (memorie/hd/cpu) sono gia di per suo inferiori ad un sistema desktop di pari configurazione.

Adesso non ho più alcun dubbio sull'(in)utilità di questo "sarcofago"!!! :D
Facciamo un riassunto: posso migliorare(???) le prestazioni del portatile comprando un aggeggio che mi chiede "SOLO" di dotarmi di un monitor, una tastiera ed un mouse suppelmentari (usare la tastiera del notebook sarebbe impossibile e nessun giocatore penso usi il pad); il sarcofago richiede un alimentatore esterno, il monitor una presa elettrica (siamo a 3 prese di alimentazione..non alimento di certo il note a batteria per giocare!), oltre a ciò almeno una USB per tasiera e mouse wireless (lasciam stare quelli a filo).

Perche mi sembra più pratico un fisso?? :confused:

Yokoshima
08-01-2007, 17:15
Ma che fine ha fatto il progetto di mettere le schede video in alloggiamenti MXM ? :confused:

Labico
08-01-2007, 17:27
Adesso non ho più alcun dubbio sull'(in)utilità di questo "sarcofago"!!! :D
Facciamo un riassunto: posso migliorare(???) le prestazioni del portatile comprando un aggeggio che mi chiede "SOLO" di dotarmi di un monitor, una tastiera ed un mouse suppelmentari (usare la tastiera del notebook sarebbe impossibile e nessun giocatore penso usi il pad); il sarcofago richiede un alimentatore esterno, il monitor una presa elettrica (siamo a 3 prese di alimentazione..non alimento di certo il note a batteria per giocare!), oltre a ciò almeno una USB per tasiera e mouse wireless (lasciam stare quelli a filo).

Perche mi sembra più pratico un fisso?? :confused:

Questa soluzione potrà essere utile a coloro che non possono o non vogliono avere un sistema desktop tra le scatole per problemi di spazio o altro, oppure a chi si ritrova con portatili ben carrozzati di cpu/ram ma con sistemi video scadenti.

Il problema rimane di fatto che per utilizzare questa soluzione dovrai avere comunque un monitor LCD a parte, escludendo quindi la possibilità di poterti spostare facilmente per andare a giocare in lan a casa di qualcuno (a meno che questo qualcuno non abbia un monitor in +).

Mio parere, gingillino per pochi, prodotto di nicchia.

schumy2006
08-01-2007, 17:30
Scusate, l'articolo parlava di compatibilità SOLO con i futuri laptop dotati di apposito connettore express card...
ma non è possibile che nel frattempo diventino disponibili connettori express card utilizzabili su un normalissimo slot PCMCIA ?
(x il firewire 400/800 questo è possibile, x il sata idem, perchè per l'express card non sarebbe possibile ?? )

Inoltre, sarà necessario utilizzare la scheda con la batteria del notebook staccata ??
Se giocassi all'ultimo 3d alla massima frequenza con l'accrocchio ed andasse via la corrente il portatile passerebbe all'alimentazione da batteria... a questo punto cosa succederebbe ? Crash ??

Ciao

Man0war
08-01-2007, 17:34
Giusto per curiosità sono andato un po' a vedere i prezzi dei portatili e ho trovato due modelli definiti gaming prodotti proprio da ASUS. Le due macchine sono uscite circa 1 mese fa e avevano un prezzo consigliato che si aggirava sui 1700 la prima e sui 1900 euro la seconda.
Le schede video con la quali sono equipaggiati i notebook sono lai go7700(pare che abbia prestazioni inferiori della 7600gt non moddata) e la x1700 ati mobility(più o meno le stesse prestazioni).

Ora SE(e sottolineo SE!):
1)sto aggeggio funziona veramente con discreti risultati;
2)non avrà un prezzo da ladri;
3)la tecnologia prenderà piede con tutto ciò che ne concerne(miglioramenti continui del bus, diffusione nei portatili etc).

Ecco se almeno queste 3 cose verranno rispettate allora direi che può essere considerata un' ottima idea, non dimenticando che una scheda video come quelle montate nei portatili citati succhia molta energia e riscalda e di certo non la posso smontare quando non mi serve tutta quella potenza. Mentre quella specie di aggeggio lo uso a casa soltanto se ho voglia di giocare e non sono costretto a portarmelo a lavoro(o all'università o in viaggio o che so io) quando magari mi serve solo il portatile senza nessun "upgrade" inquanto è leggero e pratico.

Diversamente è poco utile.

samslaves
08-01-2007, 18:15
Come quando uscirono i box di espansioni PCI per i computer della mela con slot NuBUS.

XXXandreXXX
08-01-2007, 18:33
io credo che questa aggeggio sia una figata e non sono molto daccordo con chi dice che sia inutile......


le mie domande o dubbi sono:

_ Sara compatibile con tutte le marche o solo con asus??
_riuscira a funzionare su i notebook datati?
nel senso che se il bios non riconosce la periferica e il suo funzionamento come la mettiamo??sara utile solo con i notebook che li supportano??
_questo per molti acquirenti farà tardare il cambio del notebook e di conseguenza meno vendite,quindi purtroppo dubito che sara compatibile con tutti i portatili in commercio,anzi pure per gli stessi asus...per me sara destinato solo ad una fascia di mercato

i laptop montano schede madri ''propietarie'' fatte ad ok per ogni singola esigenza, spesso anche se nel portatile il modulo mxm è compatibile con schede piu ''potenti'' e si prova l'acquisto e il montaggio non va a buon fine, semplicemente i bios e periferiche supportate sono quelle per quel prodotto e di conseguenze con i sopporti hardware solo dei componenti che equipaggiono una determinato modello di note....

speriamo :D

XXXandreXXX
08-01-2007, 18:42
Comunque non hanno inventato nulla di nuovo se non aggiornare una tecnologia gia adottata da IBM per la serie T dei notebook, fermatosi a schede PCI, comprando la dockin station avevi uno slot PCI su cui montare un accelleratore grafico, diciamo che era ora che qualcuno riprendesse questa strada.

Aspe...
da quel che so le dockin station per I DELL permettono una cosa simile, ma appunto per il pci x1 nessuno opta o prova questa strada(le attuali schede video hanno pci-x16)
la cosa è studiata sopratutto per altre periferiche tipo schede audio etc

JohnPetrucci
08-01-2007, 18:42
Decisamente interessante, si può aggiornare la sezione video dei Notebbok senza dover cambiare tutto.
Un'unica perplessità, speriamo non costi come un nuovo Notebook, ovvero il doppio di una scheda video per desktop equivalente, altrimenti sarà l'ennesima Str...ata commerciale.
Quotone.

Pinko7
08-01-2007, 18:48
è una ficcataa!

Tututa
08-01-2007, 18:59
Non usa il monitor del portatile, essendo un interfaccia estrerna come potrebbe redirigere il dati elaborati al bus di sistema ad una velocità accettabile???

Ecco a voi svelato l'arcano, dovevano inserire anche questa immagine che si sono dimenticati:

http://www.hardwareoc.hu/upload/news/12101_asus-03.jpg

Per ovvie ragioni, le performance verranno comunque penalizzate sia dal


:eh:

Dopo aver visto questo posso riconfermare a pieno titolo la

PRIMA CANDIDATURA A BOIATA PAZZESCA DELL'ANNO!!!!:tapiro:

Ragazzi, ma quali 60 euro detti da qualcuno!!:doh: :nono: :rolleyes:
Ma se una 7900 costa almeno almeno 300 cucuzze, una specialmente implementata ed ingegnerizzata, con alimentatore dedicato a parte, e con display, vi pare realistico possa costare meno di una 5/600 ina di euro!?!?!
Seppoi arriva a costare 1700 euro, allora se ne vendono dieci in tutto il mondo è grasso che cola!!:sbonk:

walk on
ttt

p.s.:se era il primo aprile tra le quindici news avevo già contezza precisa di quale era il pescione!!:sofico:

Tututa
08-01-2007, 19:01
è una ficcataa!


si, si, :asd:

Nel didie:eek: di chi la compra!!!:sbonk:

walk on
ttt

XXXandreXXX
08-01-2007, 19:11
http://img119.imageshack.us/img119/8015/3485largep1060052eg3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=3485largep1060052eg3.jpg)


sembrerebbe messa su un laptop 'Nullo'' e funzioni :mbe:
che sia compatibile con tutti i laptop??

cmq dalla foto e dal titolo dell'articolo dai cui l'ho presa ,che inizia con un immagine di un modulo mxm e poi asus external etc..., sembrerebbe non starci una comunissima scheda da desktop. :mbe:

Labico
08-01-2007, 19:31
Aspe...
da quel che so le dockin station per I DELL permettono una cosa simile, ma appunto per il pci x1 nessuno opta o prova questa strada(le attuali schede video hanno pci-x16)
la cosa è studiata sopratutto per altre periferiche tipo schede audio etc

Quando lo fece IBM non esisteva nemmeno l'AGP ^^
Io ci misi dentro una Voodoo 2 PCI.

Labico
08-01-2007, 19:37
Scusate, l'articolo parlava di compatibilità SOLO con i futuri laptop dotati di apposito connettore express card...
ma non è possibile che nel frattempo diventino disponibili connettori express card utilizzabili su un normalissimo slot PCMCIA ?
(x il firewire 400/800 questo è possibile, x il sata idem, perchè per l'express card non sarebbe possibile ?? )

Inoltre, sarà necessario utilizzare la scheda con la batteria del notebook staccata ??
Se giocassi all'ultimo 3d alla massima frequenza con l'accrocchio ed andasse via la corrente il portatile passerebbe all'alimentazione da batteria... a questo punto cosa succederebbe ? Crash ??

Ciao

Dubito fortemente che sia possibile creare un "adattatore" per PCMCIA datate, lo standard Express Card è nato appunto per sopperire alle limitazioni di questa vecchia tecnologia.

E comunque ripeto, con quello che costerà (perchè tra giocattolino ASUS e scheda Video da metterci dentro sarà una bella spesa) farai prima a prenderti un buon portatile con la Go7300 (1.000/1.200€ circa di spesa, vendi il tuo e ci metti il resto^^).

XXXandreXXX
08-01-2007, 19:45
Go7300 (1.000/1.200€ circa di spesa, vendi il tuo e ci metti il resto^^).


ma confronti una 7900 con una 7300? :mbe:
con 1200 ora ti prendi un 9400 con 7900

pensa la cosa con una 8800,passare da un integrata o 7300 ad una 8800
ora che ci penso :oink: non sara mica questa la soluzione per i note di fascia alta o dalle prestazioni video levate??ricordiamoci che queste nuove schede di fascia alta hanno consumi e temperature elevate, la soluzione sterna potrebbe essere la soluzione piu valida

portatile performante e dispendioso di consumi ma allo stesso tempo a casa ti aspetta 'l'aggeggio'' per il gaming che si puo cmq trasportare :sofico:

ps.
e sono dubitoso sulla questione che ci stia una scheda desk!!!

ho una domanda ai meno niubbi :) ma i 2.5gb di banda che ha una expresscard e con il relativo attacco sata o esata ''qualunque sia....
basta per una vga moderna?? quando passa per la pci express desktop?

Rush
08-01-2007, 19:51
è un'idea niente male e la acquisterei anche... se solo i Mac non fossero come sempre tagliati fuori. Ho un MBP 17" C2D con una X1600 e sarebbe fantastico potermi appoggiare ad un chip grafico 3D più decente

lepre84
08-01-2007, 19:59
mi pare ovvio che sia compatibile anche con altri notebook dotati di express card. altrimenti si segano le gambe da soli.

dire che e' inutile perche' serve un monitor esterno (cosa che va a zittire chi diceva che i monitor dei portatili fanno schifo e quindi sarebbe inutile) e' a sua volta inutile. dato che molta gente quando e' a casa utilizza monitor/tastiera/mouse esterni.

se non avete ancora capito rileggete il mio post precedente.

un po' di cervello. dire che una cosa e' inutile a priori solo perche' voi non ne vedete l'utilizzo..

che poi ammesso che sia inutile: nel momento in cui la asus ci fa i soldi e' inutile per voi ma non per loro. voi rosikate loro no :)

enrsil1983
08-01-2007, 20:20
Io ho un portatile con la geforce 7900GTX (non la 7900GS) e mi gusta parecchio. Nei giochi è una bestia.

Con questo cioccoletto riusciranno ad esprimere neppure il 20% della potenza di una GeForce 7900GS vista la strozzatura della banda.

E poi lo slot Express Card lo hanno solo i PC più recenti...

Secondo me non servirà a nulla. Col prezzo al quale lo venderanno converrà comprare un fisso per giocare.

ShadowX84
08-01-2007, 20:47
:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1341365

Che faccio? chiedo i diritti? :eek:



:cry: :muro:

Dark_Wolf
08-01-2007, 20:57
chiamatela trovata geniale, ma vi dimenticate forse che si andrà contro ai soliti "CPU LIMITED" ecc....

Krammer
08-01-2007, 22:54
l'idea (nuova? se ne parla da anni di permettere l'utilizzo nei nb di schede video esterne, se non è mai stato realizzato nei nb comuni ci sarà un perchè) sarebbe pure buona se non fosse che non si può utilizzare con i nb vecchi, ma nemmeno con molti di quelli nuovi che non hanno la porta pci-x

inoltre, mi chiedo quanto possa essere il transfert rate reale di quel collegamento: sarebbe proprio bello metterci una 8800 e scoprire che per colpa di questo collo di bottiglia va come una 7600 abbastanza facile da trovare già da ora nei portatili in commercio

cmq, ripeto, la strada da battere è buona: nb con integrato lo stretto indispensabile (leggeri+grande autonomia) + periferiche esterne che sopperiscono alla mancanza di potenza

jamesjessy
09-01-2007, 07:30
NON COMPRATE DALLA ASUS: L'ASSISTENZA è ZERO
A NOVEMBRE 06 HO AVUTO LA MALSANA IDEA DI COMPRARE UN PALAMRE ASUS... IL P525 è UN BELL'OGGETTINO MA SOLO PER CHI è FORTUNATO, PERCHE SE CAPITA ANCHE A VOI COME A ME CHE HA UN DIFETTO è LA FINE
LO HANNO IN ASSISTENZA DA FINE NOVEMBRE ED DOPO AVER SPESO 471 EURO SONO SENZA PALAMRE.
TROVANO SCUSE ASSURDE, NON HANNO I RICAMBI, NON POSSONO SDOGANARE;
DAVVERO RIDICOLO CHE L'ASSISTENZA ASUS SIA COSI' PENOSA. ED UN CLIENTE CHE HA PAGATO è TOTALEMNTE INERME E DEVE SUBIRE UN DANNO SENZA AVERE NULLA PER ESSERE RISARCITO E DIFESO.
E COSI' DOPO 30 TELEONATE AD ASUS, ED EMTS, AL NUMERO 199 ( A MIE SPESE) DOPO òA SPDIZIONE CON ASSICURAZIONE A CARICO DEL CLIENTE, O A RISCHIO, DOPO PRESE IN GIRO DALLA ASUS MONDIALE....
NON MI RESTA CHE PARLARNE MALE MALE MALE.
UN AVVOCATO SIGNIFICHEREBBE SOLO SOSTENERE ALTRI COSTI.....; VI SONO PICCOLE CLAUSOLINE IN GARANZIA CHE LI TUTELANO ( FURBACCHIONI )

UNA AZIENDA CHE SI COMPORTA COSI' NON MERITA ALTRO CHE NON VENDRE NULLA E CHIUDERE I BATTENTI.

L'UNICA ARMA CHE MI RESTA è QUELLA DI SALVARE CHI NON HA ANCORA DATO SOLDI ALLA ASUS
E COSI' D'ORA IN POI FINCHE' LA ASUS NON MI DARA' IL MIO APPARECCHIO O I MEI SOLDI, OGNI GIORNO SCRIVERO NARRANDO LA VERGOGNA CHE LA HASUS NON DEVE NASCONDERE
LA ASUS NON PUO' FARLA FRANCA

CI DOVRà RIMETTERE IN CATTIVA PUBLICITà
FINCHE IO CHE SONO UN ONESTO CONSUMATORE
CI RIMETTERO' INGIUSTAMENTE



ringrazio chiunque mi darà validi suggeriemnti su come difendermi e come costringerli a risarcirmi o a darmi subito un palmare funzionante

JiNX83
09-01-2007, 08:49
Ti rispondo come possessore di notebook:
1) non è assolutamente detto, una persona può avere un notebook centrino supercostoso e scheda integrata per avere molta autonomia, poi va a casa e vuole giocare e collega la scheda video esterna...
2)Beh, sicuramente se uno è andato a risparmio con il notebook, non comprerà questo upgrade, ma di certo avrà anche una console... se bada al risparmio non gioca con il PC...
3)Forse i notebook di 4 anni fa hanno monitor fetosi... quello del mio ha una risposta in ms più bassa del mio lcd desktop
4)Ribadisco il punto uno, inoltre aggiungo che se devo andare ad una lan party preferisco girare con la valigetta del notebook e la scatola dell'XG Station piuttosto che con Case, Mouse, Tastiera, Monitor, etc etc...

LuFranco
09-01-2007, 08:54
A me sembra una proposta molto intelligente e molto utile.

Da neo acquirente di un portatile di fascia medio-alta, non posso che essere contento di certe proposte.

x chi cerca di scatenare a tutti costi flame o per chi non ragiona (vedi ttt)
Provate a dare un'occhiata ai portatili che girano ora nei negozi!!
Il 90% sono dual core con 1gb di ram, vi sembrano cpu limited?? Ram limited? Potremmo solo discutere dell'hd, ma questo è un altro discorso. Ora vedete voi che schede video montano. Il70% sono vga integrate e il resto 25% sono x1300, 7300gs o x1400 come la mia, che danno prestazioni abbastanza basse per portatili di questo livello. Considerate poi che le frequenze delle gpu e della rispettiva ram sono castratissime per non surriscaldare il portatile (che condivide spesso un dissi per gpu e cpu.

Sapete quanto costa su un portatile una scheda video come la x1400 rispetto ad una vga integrata? Circa 200€.
Beh, io me la prenderei a 300€ un vga esterna che porti fuori il peso, consumo di corrente e il calore se costasse anche 300€ Anche perchè una qualsiasi scheda di fascia media desktop non castrata in frequenza andrà almeno il triplo di una x1400 castrata.

Per chi parla poi di banda ridotta su uno slot pci express 1x
Scusate no.... ma le motherboard sulle quali fanno gli sli con le super schede da millemila gb/s, quanti slot pci 16x hanno?
Non avete mai visto sli su slot pci expr 4x??
Vi risulta che siano castratissimi questi sli??
Indi per cui ritengo che per una fascia media quale una x1650 - 7600 non tagliata in frequenza, sarà sufficente un pci express 1x.
Inoltre credo che questo sia solo un problema veramente marginale, perchè dal momento che il mercato chiederà di usare le attuali express card per cose che richiedono più banda degli usi attuali, sarà un attimo a costruirne di più prestanti. Vedi AGP 1x 2x...8x ecc....
Ripeto, le express card sono 1x solo perchè fino ad adesso era più che sufficente la banda per le periferiche disponibili sul mercato.
:)

evildarkshadow
09-01-2007, 09:29
lo voglio anche per il fisso !!!
cosi uno puo continuare a tenere le vecchie schede sia su portatile e su fisso e comprandone dopo una potente migliori 2 pc al prezzo di uno (desktop e notebook) !!!

Hod
09-01-2007, 10:01
(mi associo al correntone! :D )
Per me è solo una questione di prezzo finale...
(anche se il collo di bottiglia della connessione rimane, quindi anche un leggero controsenso fra prestazione-connessione...)
Se vi servono prestazioni estreme perchè spendere soldi su un prodotto che saprai comunque non esprimerà tutte le potenzialità della scheda che ci andrai a montare dentro?
(si parla di accelleratori grafici "validi" se si vuole il gaming estremo... iniziamo ad aprire i portafogli... mica bruscolini!)

insomma... io aspetterei il listino prima di dire se è una genialata o una boiata ma per me rimangono ancora molti punti interrogativi

Vadim
09-01-2007, 12:33
si ma allora a che cosa serve piu un portatile? era progettato per viaggi per poter portarlo sempre dietro, e adesso? lo teniamo a casa con tutti questi ogetti intorno tipo XG Station, poi faranno qualcosa per dare magior potenza a procio, le memorie, HD... e alla fine il portatile a che cosa servira? come schermo e la tastira? ma compratevi a parte un pc desktop buno e un portatile che va e consuma poco! E NON SPRECARE MAI SOLDI PER QUESTE CA..TE! non vi conviene perche non costeranno mai meno di quello su cosa saranno basati!

XXXandreXXX
09-01-2007, 13:25
si ma allora a che cosa serve piu un portatile? era progettato per viaggi per poter portarlo sempre dietro, e adesso? lo teniamo a casa con tutti questi ogetti intorno tipo XG Station, poi faranno qualcosa per dare magior potenza a procio, le memorie, HD... e alla fine il portatile a che cosa servira? come schermo e la tastira? ma compratevi a parte un pc desktop buno e un portatile che va e consuma poco! E NON SPRECARE MAI SOLDI PER QUESTE CA..TE! non vi conviene perche non costeranno mai meno di quello su cosa saranno basati!


ok ..ma mettiamo che il collo di bottiglia non sia poi chissa che decadimento di prestazioni...

pensa prendere ora un dell inspiron 6400, ben carrozzato a 1000 euro o poco piu....
e aggiungerci sto coso con una 8800 all'interno.........
boh se appunto le prestazioni non sono penalizzate secondo me è un prodotto valido
non per tutti .....precisiamo

ChristinaAemiliana
09-01-2007, 13:49
MEGACUT

Questo solo per avvertirti che post come questo sparsi in tutti i thread dove si parla di Asus sono una PESSIMA idea (mentre è tollerabile anche se OT il post simile che hai fatto in Palmari, almeno quello è nel thread ufficiale dell'oggetto in questione). E mi permetto di dirtelo poiché nella mia sezione hai dichiarato di volerli testualmente "sputtanare su tutti i forum". Ecco, qui queste intenzioni non sono gradite.

Io mi limito a invitarti a non continuare, se i moderatori di sezione vorranno aggiungere altro, lo faranno. ;)

cerbert
09-01-2007, 13:58
Non ho molto da aggiungere alla questione.

Nessuno ti impedisce di acquistare un dominio e pubblicare un resoconto accurato di quanto accaduto.
Il dominio sarà tuo, avrai dato i TUOI dati e sarai responsabile delle TUE opinioni.
Nè nessuno ti impedisce in THREAD CHE CHIEDONO CONSIGLI SUI PRODOTTI ASUS di dare il tuo lapidario parere negativo: "Non prenderlo, mi sono trovato malissimo con l'assistenza".
E, ovviamente, nessuno ti impedisce, anzi ti incoraggio, a portare il tuo caso ad un'associazione consumatori.

MA se COMPLETAMENTE FUORI CONTESTO ti lanci in lunghe filippiche di cui poi SONO I TITOLARI di questo forum ad essere responsabili, allora non solo stai facendo un pessimo uso dello spazio concesso, ma stai anche mettendo i tuoi ospiti in una posizione sgradevole.

Ti invito a riflettere su questo fatto e premetto che ulteriori post impropri saranno passibili di sospensione.
Gli avvocati costano ANCHE ad HWUpgrade.

Mic.C.
09-01-2007, 14:03
OTTIMO
Ai notebook mancava solo la possibilita' di cambiare la scheda video e possono essere veramente convenienti e espandibili!!!

Un mio amico per esempio sta diventando matto per acquistare un portatile d fascia media con una buona scheda video,o si va sulla facia alta molto costosa o si sta sulla fascia media con delle ciofeche di scheda video!

Ultimamente organizziamo un giorno si e uno no delle lan a casa mia con amici,non sapete quanti "se potessi cambiare la scheda video al portatile" che sento ripetutamente!!! :D

Mic.C.
09-01-2007, 14:10
chiamatela trovata geniale, ma vi dimenticate forse che si andrà contro ai soliti "CPU LIMITED" ecc....

Cosa hanno da invidiare le cpu da portatili odierne a quelle desktop oltre all'overclock?

E lo dico da sostenitore del pc grosso,potente e intrasportabile(ho 25 - 30 KG di pc :doh: )

bin83
09-01-2007, 14:54
Fino a che non si vedrà una fascia di prezzo mi sembra inutile fare commenti azzardati, ma a giudicare dalla quantità di cose che aggiunge... mi sa che sarà altino.

Io ad esempio ho un piccolo notebook con scheda integrata e al massimo sarei disposto a spendere 100€ ma credo che il prezzo sarà almeno il triplo.

cerbert
09-01-2007, 15:18
La cosa VERAMENTE interessante, secondo me, sarebbe la possibilità di avere l'equivalente dell'HD Box: hai lo scatolino e lo riempi con quello che preferisci...
...
...
...
sto correndo troppo? :stordita: :D

ChristinaAemiliana
09-01-2007, 15:27
Purtroppo la XG Station necessiterà di essere collegata a un monitor esterno, infrangendo molti sogni di portabilità...:D

cerbert
09-01-2007, 15:42
Purtroppo la XG Station necessiterà di essere collegata a un monitor esterno, infrangendo molti sogni di portabilità...:D

Mah... penso che molti di noi avessero già escluso la "portabilità" tra le features... del resto sembra non sia altro che una docking station ancora più avanzata.

Il vantaggio che questo tipo di tecnologia potrà dare, ovviamente posto che il prezzo entri in tempi brevi entro standard "decenti", sarà di poter utilizzare la non indifferente potenza di calcolo di alcuni NB SENZA le maledette limitazioni di schede video datate o, peggio "downgradate" rispetto alla corrispondente serie desktop.
Ancora mi brucia lo smacco di essermi giocato gli shader model 2 grazie ad una GeforceGo 5200 che, della Geforce 5200, aveva solo la similitudine del nome ed era nient'altro che una misera MX...
:muro:
:cry:

gsorrentino
09-01-2007, 16:12
Questa cosa, invece risolve tutta una serie di problemi.
Schede esterne per i notebook esistevano già su porta USB 2.0, ma sono schede praticamente normali, utili solo a chi ha bisogno di 3 monitor e per lavoro deve usare un portatile.

Personalmente, mi trovo a dover cambiare il portatile dopo 4 anni, e come allora stò per prendere un top di gamma (che mi accompagnerà per i prossimi 4 anni), e come allora, volendo il massimo (sk grafica almeno 7900, Core 2 Duo 7600, 2 Gb Ram, monitor 17" 1920x1200, etc), mi trovo a dover scegliere una macchina con un costo variabile fra i 2000 e i 3500 euro + iva, ma a rinunciare all'autonomia e portarmi appresso un notebook da 4-5 Kg.

Avevo anche valutato di mettere una macchina potente a casa, ma per il mio lavoro posso rinunciare allo schermo, ma non alla potenza. Quindi alla fine stavo preparandomi a spendere il massimo e prendere un notebook + un UMPC per quando devo viaggiare più leggero.

Questa scelta apre anche una seconda prospettiva, mi faccio il nuovo tablet Toshiba che uscirà a marzo. Ha tutto ciò che cercavo come potenza meno il video che è da 12" 1400x1050, e la scheda grafica integrata che, pur essendo certificata per il desktop 3d di vista, con i giochi lascia molto a desiderare, però ha 2 kg di peso e 8 ore di autonomia (oltre che l'UTMS a bordo). A questo punto ci aggiungo questa espansione ASUS più un monitor 20", una tastiera e un mouse Wireless che lascio a casa. A conti fatti risparmio anche qualcosa ed ottengo un paio di cose in più.

indio68
09-01-2007, 16:44
infatti se uno si prende il protatile è perchè gli serve appunto la portabilità ...che senso ha spendere un fracco , se poi devi portarti appresso una roba così?? allora compri un desktop , no?

ChristinaAemiliana
09-01-2007, 18:20
Mah... penso che molti di noi avessero già escluso la "portabilità" tra le features...


Nella mia sezione c'è già chi piange! :D

Esiste una nutrita schiera di gente che desidera la portabilità per poter giocare veramente ovunque e che vorrebbe poter cambiare scheda video al portatile con la facilità (e magari la frequenza!) con cui lo si può fare su un sistema desktop. Per chi ha queste esigenze, ovviamente, la necessità di un monitor esterno è un problema. ;)

... del resto sembra non sia altro che una docking station ancora più avanzata.


Infatti è quello che penso anche io, altrimenti credo che non l'avrebbero chiamata "station"! :D

A.L.M.
10-01-2007, 13:03
Ma tutti quelli che si stanno masturbando su questa "trovata" hanno provato ad azionare la materia grigia e pensare a quali ridicole prestazioni offrirà una vga connessa mediante Express Card? ;)

Ma state scherzando vero? A volte mi pare di non aver a che fare con gente che frequenta questo sito tutti i giorni e dovrebbe avere una competenza ben superiore alla media.
L'Express Card offre una banda passante al secondo massima superiore all'AGP 8x (2.5 GB/s contro 2.1 GB/s, se non sbaglio). Che, a tutt'oggi, mi pare non sia ancora stata saturata: prova ne sia il fatto che si trovano ancora oggi schede di fascia media/medio-alta da desktop anche su slot AGP.
Fossi in te mi esprimerei in maniera meno beffarda... :rolleyes: ;)

Scusate, l'articolo parlava di compatibilità SOLO con i futuri laptop dotati di apposito connettore express card...
ma non è possibile che nel frattempo diventino disponibili connettori express card utilizzabili su un normalissimo slot PCMCIA ?
(x il firewire 400/800 questo è possibile, x il sata idem, perchè per l'express card non sarebbe possibile ?? )


Penso proprio di no. I 2 standard sono incompatibili tra di loro, in più la banda della PCMCIA è quella di una PCI, dunque credo proprio che non basti. ;)

schumy2006
14-01-2007, 17:12
L'Express Card offre una banda passante al secondo massima superiore all'AGP 8x (2.5 GB/s contro 2.1 GB/s, se non sbaglio). Che, a tutt'oggi, mi pare non sia ancora stata saturata: prova ne sia il fatto che si trovano ancora oggi schede di fascia media/medio-alta da desktop anche su slot AGP.
Fossi in te mi esprimerei in maniera meno beffarda... :rolleyes: ;)


Penso proprio di no. I 2 standard sono incompatibili tra di loro, in più la banda della PCMCIA è quella di una PCI, dunque credo proprio che non basti. ;)
Grazie 1000 x il chiarimento, quindi devo necessariamente cambiare laptop...

Un'altra cosa: se mentre sto giocando alla massima potenza c'e' un blackout.. che succede ? Il portatitile passerebbe all'alimentazione da batteria... ed il sistema grafico che fine farebbe.. Immagino un mega crash con seri danni...

Non credo sia possibile che in quel caso le istruzioni in esecuzione nella super videocard esterna passino automaticamente alla vecchia scheda del portatile o alla CPU...

Ciao !!

A.L.M.
14-01-2007, 22:59
Grazie 1000 x il chiarimento, quindi devo necessariamente cambiare laptop...

Un'altra cosa: se mentre sto giocando alla massima potenza c'e' un blackout.. che succede ? Il portatitile passerebbe all'alimentazione da batteria... ed il sistema grafico che fine farebbe.. Immagino un mega crash con seri danni...

Non credo sia possibile che in quel caso le istruzioni in esecuzione nella super videocard esterna passino automaticamente alla vecchia scheda del portatile o alla CPU...

Ciao !!
Di niente.
Per la tua domanda, non saprei. Bisognerebbe vedere se il sistema supporta una sorta di dynamic switching o meno (ma ne dubito).
Tra l'altro questa periferica va ad interfacciarsi con un monitor esterno, che si spegnerebbe pure lui, quindi...
Per questo, almeno per ora, la soluzione interna rimane molto preferibile. ;)

mitino85
16-01-2007, 10:27
che pizza il fatto che serva il monitor esterno...
Il notebook ha già un buon 17",con un altro monitor esterno mi servirebbero 2 scrivanie :mbe:....bisognerà "rassegnarsi" all'mxm ultracostoso e introvabile... :fagiano:

schumy2006
16-01-2007, 10:45
che pizza il fatto che serva il monitor esterno...
Il notebook ha già un buon 17",con un altro monitor esterno mi servirebbero 2 scrivanie :mbe:....bisognerà "rassegnarsi" all'mxm ultracostoso e introvabile... :fagiano:
Se si vuole il massimo dalla scheda bisogna avere un monitor che la sfrutti...
Pero' utilizzare tale monitor solo a casa o in ufficio non sarebbe una cattiva idea...
Per me il problema è che FORSE sarà necessario usare un gruppo di continuità... se va via la corrente probabilmente sono guai...


OT:
ma anche a voi arriva la notifica mail di questo thread con l'oggetto scritto in questo modo ?? .> 'Più potenza 3D sui notebook? Da Asus la soluzione'

Non so perche' non viene visualizzata la u accentata.. boh..
fine OT

Ciao :)

mitino85
17-01-2007, 15:52
Se si vuole il massimo dalla scheda bisogna avere un monitor che la sfrutti...
Pero' utilizzare tale monitor solo a casa o in ufficio non sarebbe una cattiva idea...
Ciao :)

Tanto vale avere un desktop...E cmq avendo un 17" a 1440x900 penso di sfruttarla abbastanza!

Mr6600
20-01-2007, 12:44
non capisco perchè si debba usare un monitor esterno...da quello che scrivete sembra che sia così.
se così fosse che senso avrebbe un sistema di questo tipo se oltre scheda video esterna si deve aggiungere un altro componente esterno al notebook??