rookie
08-01-2007, 12:36
Sono molto indeciso tra 2 modelli di casse cosiddette monitor che utilizzerei per ascoltare musica normalmente a basso volume, collegate direttamente ad un PC (quindi mp3, normalmente Radio Paradise 192k).
Ho da poco preso una coppia di Empire R1000 che ho messo al piano inferiore del locale, e che mi soddisfano in pieno, devo dire però che là sotto sono messe in una condizione ideale, appoggiate sul pavimento di moquette e inserite in un contesto molto silenzioso e non troppo grande.
Volevo a queste abbinare per il piano superiore una coppia delle sorelle più grandi R1900, ma porco cane, a Roma non le ha nessuno, le dovrei ordinare su internet....(veramente già fatto, ma quello che le proponeva ad un prezzo decisamente conveniente non le ha più) a questo punto invece ho messo gli occhi sulle Behringer MS40, che hanno sulla carta quasi le stesse caratteristiche, ma costano 149 euro.
In teoria le Empire ne costano solo 100, ma fra trasporto e spese di contrassegno alla fine arrivano attorno ai 120.
Il nome Behringer (a me prima di interessarmi a questo tipo di articolo non diceva nulla :asd:, ma pare sia una buona marca) giustifica la differenza di prezzo? Hanno l'ingresso digitale ma di quello non ci faccio nulla con l'attuale scheda audio (che per ora mi va benissimo).
Ho letto in giro recensioni discrete per le Empire, ma una piuttosto negativa delle Edifier (il marchio originale che viene cambiato in Italia), mentre praticamente nulla delle Behringer...
Da notare che entrambe sono tutto sommato più casse multimediali che monitor veri e propri, quindi meglio adatte all'ascolto di musica da quello che ho capito.
Un'altra cosa mi fa pensare che le Behringer potrebbero essere più indicate per il mio scopo: hanno le uscite del bass-reflex posizionate anteriormente invece che posteriormente come le Empire, il che mi semplificherebbe un pò il posizionamento, ci sono differenze degne di nota per quanto riguarda la resa dei bassi sulle due soluzioni?
Ho da poco preso una coppia di Empire R1000 che ho messo al piano inferiore del locale, e che mi soddisfano in pieno, devo dire però che là sotto sono messe in una condizione ideale, appoggiate sul pavimento di moquette e inserite in un contesto molto silenzioso e non troppo grande.
Volevo a queste abbinare per il piano superiore una coppia delle sorelle più grandi R1900, ma porco cane, a Roma non le ha nessuno, le dovrei ordinare su internet....(veramente già fatto, ma quello che le proponeva ad un prezzo decisamente conveniente non le ha più) a questo punto invece ho messo gli occhi sulle Behringer MS40, che hanno sulla carta quasi le stesse caratteristiche, ma costano 149 euro.
In teoria le Empire ne costano solo 100, ma fra trasporto e spese di contrassegno alla fine arrivano attorno ai 120.
Il nome Behringer (a me prima di interessarmi a questo tipo di articolo non diceva nulla :asd:, ma pare sia una buona marca) giustifica la differenza di prezzo? Hanno l'ingresso digitale ma di quello non ci faccio nulla con l'attuale scheda audio (che per ora mi va benissimo).
Ho letto in giro recensioni discrete per le Empire, ma una piuttosto negativa delle Edifier (il marchio originale che viene cambiato in Italia), mentre praticamente nulla delle Behringer...
Da notare che entrambe sono tutto sommato più casse multimediali che monitor veri e propri, quindi meglio adatte all'ascolto di musica da quello che ho capito.
Un'altra cosa mi fa pensare che le Behringer potrebbero essere più indicate per il mio scopo: hanno le uscite del bass-reflex posizionate anteriormente invece che posteriormente come le Empire, il che mi semplificherebbe un pò il posizionamento, ci sono differenze degne di nota per quanto riguarda la resa dei bassi sulle due soluzioni?