PDA

View Full Version : Scheda video esterna per portatile, finalmente ci siamo.


kellone
08-01-2007, 11:32
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/piu-potenza-3d-sui-notebook-da-asus-la-soluzione_19706.html

Più potenza 3D sui notebook? Da Asus la soluzione

Paolo Corsini

Asus presenta XG Station, un box esterno che ospita una scheda video desktop in grado di sostituirsi del tutto alla GPU del proprio notebook.

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/novita-asus-al-ces-2007_19670.html), alcune delle novità che la taiwanese Asus mostrerà al pubblico in occasione del CES di Las Vegas. Tra queste una delle più interessanti è la XG Station, nuovo dispositivo esterno che mira a fornire un evidente boost prestazionale ai notebook disponibili in commercio in termini di funzionalità video 3D.

Come è possibile che questo accada? Semplicemente la XG Station altro non è che un case esterno che ospita una scheda video desktop PCI Express, che bypassa il chip video integrato nel notebook sostituendosi ad esso nel momento in cui il dispositivo è collegato al portatile.

http://www.hwupgrade.it/immagini/3-1-2007_asusxg.jpg

L'integrazione di una scheda video desktop all'interno di questo dispositivo mette a disposizione una potenza di elaborazione nettamente superiore a quanto accessibile al momento attuale con le GPU notebook in commercio. Molti produttori hanno presentato notebook specificamente pensati per il gaming, dotati delle più avanzate GPU sia ATI che NVIDIA top di gamma, ma la stragrande maggioranza dei notebook in commercio, soprattutto se di ridotte dimensioni, si appoggiano su chip video integrati ideali in termini di trasportabilità ma non quanto a pure prestazioni velocistiche.

La connessione con il PC portatile avviene attraverso una connessione Express Card: il notebook deve quindi avere disponibile uno di questi slot. Al momento attuale Asus ha certificato il prodotto per il funzionamento corretto con una scheda video basata su GPU GeForce 7900 GS, quindi una proposta di fascia medio alta per il segmento desktop. E' presumibile che future revisioni di questo prodotto permetteranno l'utilizzo di chip video di più elevata potenza elaborativa.

Il dispositivo integra al proprio interno anche il supporto per un set di cuffie di tipo Dolby Headphone: questo permette di avere a disposizione un setup Dolby Digital a 5.1 canali via cuffie, permettendo quindi ai videogiocatori non solo di beneficiare di superiori prestazioni velocistiche con i videogiochi ma anche di un audio multicanale completo.

XG Station è dotato nella parte frontale di un display LED che può essere programmato in modo da fornire varie informazioni in tempo reale, tra le quali:

- Volume di sistema
- Frequenza di clock della GPU
- Temperatura della GPU
- Funzionalità e stato delle cuffie Dolby Headphone
- Frames al secondo istantanei del gioco 3D utilizzato
- Velocità di rotazione della ventola della GPU

XG Station viene alimentata indipendentemente da un alimentatore fornito in dotazione: al momento attuale ha una potenza di 120 Watt, con la posssibilità che venga aggiornato a 150 Watt prima del lancio ufficiale sul mercato.

Asus prevede di rende disponibile ai propri clienti questo prodotto nel corso del secondo trimestre dell'anno: è presumibile che al Cebit di Hannover, nel mese di Marzo, sarà possibile vederne all'opera una versione più avanzata e presumibilmente vicina a quella che verrà immessa sul mercato. Al momento attuale mancano del tutto informazioni sulla fascia di prezzo di questo dispositivo.

-----------------------------------------------------------------------

Questo significa che potremo concentrarci su procio, ram ed HDD senza preoccuparci della scheda grafica, delle temperature ecc.
Basta uno slot ExpressCard e quando non basteranno più le prestazioni, sostituire la scheda...
In viaggio, quando l'autonomia è più importante, non graverà sui consumi.
Non ci metteranno molto a tirare fuori i primi SLI.....
Con proci quad core sai che ridere?

Direi ottimo.

Neon68
08-01-2007, 12:30
Ma ci pensi a tutti quelli che chiedono "si può sostituire la scheda video al mio note..."?

Finalmente avranno risposta! :D

ChristinaAemiliana
08-01-2007, 13:44
MEGACUT

Abbi pazienza, mi son permessa di sostituire la notizia con quella "nostrana"...non per una forma di protezionismo ma perché copiare e incollare pari pari le notizie da un altro sito con tanto di format e foto è sempre meglio evitarlo, anche se sul forum forse la precauzione è eccessiva...;)

E poi in questa ci sono più informazioni. :D

kellone
08-01-2007, 14:02
Assolutamente non problem, anzi.... mi scuso per il fatto che mi sia sfuggita.

ChristinaAemiliana
08-01-2007, 14:02
Assolutamente non problem, anzi.... mi scuso per il fatto che mi sia sfuggita.

Ma figurati, nessun problema! :)

merut82
08-01-2007, 16:59
Sai i miliardi che costerà... :fagiano:

Cioll@
08-01-2007, 17:16
Sai i miliardi che costerà... :fagiano:
ci stavo proprio pensando... al prezzo

forse mi sfuggira qualche dettaglio... ma infondo perchè dovrebbe costare tantissimo?
non è un discorso simile a quello degli hd esterni con case? :confused:

merut82
08-01-2007, 17:39
ci stavo proprio pensando... al prezzo

forse mi sfuggira qualche dettaglio... ma infondo perchè dovrebbe costare tantissimo?
non è un discorso simile a quello degli hd esterni con case? :confused:
Perchè se costa poco gli utonti penseranno che non vale un c... :D

Mentre saranno più propensi a spendere secchiate di soldi per la novità dell'ultimo minuto...

kellone
09-01-2007, 09:39
Pessime notizie.....

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1839224&r=PI

Quindi va collegata ad un monitor esterno, non può tenere la serie 8800 ed inoltre costa una fucilata...

Cioll@
09-01-2007, 10:59
Pessime notizie.....


Quindi va collegata ad un monitor esterno, non può tenere la serie 8800 ed inoltre costa una fucilata...

vabè... allora sto punt fo prima a portarmi dietro il desktop!!!
:mbe:

fireball33
09-01-2007, 13:28
Pessime notizie.....

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1839224&r=PI

Quindi va collegata ad un monitor esterno, non può tenere la serie 8800 ed inoltre costa una fucilata...

se sarà davvero così è totalmente inutile :muro:

gattoblepa
09-01-2007, 16:33
Un senso in realtà lo ha, arrivato a casa sfrutti questo dock e uno schermo grosso per far diventare il tuo notebook un desktop, lasciandoti però la libertà di acquistare un portatile davvero portatile (piccolo di dimensioni e quindi di schermo, cosa che però comporta schede video non belle che vengono montate di solito dai 17" in su). Ovvio che sia molto orientata sui gamer come idea, ma può rivelarsi valida.
Mi chiedo a questo punto se però non sia possibile realizzarla a casa una cosa di questo tipo sfruttando alimentatori dedicati per Vga (che esistono), il problema penso sia il connettere la scheda all'interfaccia express card (esisteranno cavi che svolgono questo lavoro??)

Mithrandir the grey
09-01-2007, 17:24
C'è poco da fare, risolve un problema enorme per chi cercava un desktop replacement / gaming NB.

Ci si compra un buon portatile senza esagerare nella spesa (scheda video non potentissima) e posso usare un motore grafico da desktop (forse aggiornabile !!!!!) quando sono a casa.

In particolare mi toglie il dilemma di dover scegliere tra i vari Dell inspiron 9400 o asus g1/g2 o santech o cose che arrivano da UK come il XPS.

Qui si fà la storia ...

fireball33
09-01-2007, 19:36
si in effetti elimina la necessità di avere un desktop x il gaming, a patto di avere un buon schermo esterno, e giocare senza compromessi

ma IMHO sarebbe stato + versatile se si sarebbe potuto interfacciare con il display del notebook

Mithrandir the grey
09-01-2007, 20:49
ma IMHO sarebbe stato + versatile se si sarebbe potuto interfacciare con il display del notebook


Giustissimo.
Chissà sein un futuro non lontano (magari subito... :cool: )

Methis
10-01-2007, 13:17
si in effetti elimina la necessità di avere un desktop x il gaming, a patto di avere un buon schermo esterno, e giocare senza compromessi

ma IMHO sarebbe stato + versatile se si sarebbe potuto interfacciare con il display del notebook

Io credo che l'utilizzo migliore sia invece collegarla ad un bel televisore lcd da 37" ed impianto audio 5.1 e vederla come sostituto di una console più che di un desktop.

CarloR1t
10-01-2007, 21:45
Io credo che l'utilizzo migliore sia invece collegarla ad un bel televisore lcd da 37" ed impianto audio 5.1 e vederla come sostituto di una console più che di un desktop.
Si anche secondo me, potrebbe essere un accessorio da lasciare in bella vista sopra al videoregistratore e attaccato alla tv, e quando si vuol giocare a giochi per pc tosti si collega il portatile (anche da 14") e buonanotte ai desktop da un kilowatt. :)

Putroppo se funziona solo con express card per via della banda passante necessaria non se ne farebbe niente comunque, anche costasse poco, su molti notebook attuali, un domani forse...

Qualcuno sa esattamente che banda tra cpu-gpu hanno bisogno le 7900 o 8800 per essere sfruttate appieno?

mux85
11-01-2007, 15:00
con che connettore si collega allo schermo?
se avesse un connettore compatibile con qualke ingresso video del nb non sarebbe effettivamente necessario un monitor esterno. o mi sbaglio?

mux85
11-01-2007, 15:38
Si anche secondo me, potrebbe essere un accessorio da lasciare in bella vista sopra al videoregistratore e attaccato alla tv, e quando si vuol giocare a giochi per pc tosti si collega il portatile (anche da 14") e buonanotte ai desktop da un kilowatt. :)

Putroppo se funziona solo con express card per via della banda passante necessaria non se ne farebbe niente comunque, anche costasse poco, su molti notebook attuali, un domani forse...

Qualcuno sa esattamente che banda tra cpu-gpu hanno bisogno le 7900 o 8800 per essere sfruttate appieno?
la banda massima di una pci-e è di 4Gb\s e quella di una express card è 2,5Gb\s,
quindi se la banda della pci-e dovesse essere sfruttata appieno la express card causerebbe un collo di bottiglia. servirebbero dei benchmark per vedere quanto perde un scheda connessa in questo modo.

CarloR1t
11-01-2007, 16:54
la banda massima di una pci-e è di 4Gb\s e quella di una express card è 2,5Gb\s,
quindi se la banda della pci-e dovesse essere sfruttata appieno la express card causerebbe un collo di bottiglia. servirebbero dei benchmark per vedere quanto perde un scheda connessa in questo modo.
Pensavo da qualche parte ci sarà un indicazione di quanta banda di bus ha realmente bisogno una scheda di ultima generazione, magari non la sfrutta tutta o invece è ampiamente insufficiente, non ne ho idea, non è una cosa che ho approfondito. In fondo a parte il caricamento delle texture nella vram la cpu invia alla scheda informazioni molto meno voluminose di quanto la scheda produca in uscita no?

Whity
11-01-2007, 19:01
L'ideale è sicuramente avere il portatile piccolo da 10.6" o 12" e poi attaccargli quella+schermo+tastiera+mouse e sei a posto. Comunque bisogna tener conto che saranno un botto di soldi!

Neon68
26-01-2007, 09:37
Voglio dare un up al 3ad per tutti quelli che chiedono se si può sostituire la scheda video del loro note... :)

manno
26-01-2007, 13:36
......ma uscirà certo con la possibilità di usare solamente lo schermo del note...

CarloR1t
26-01-2007, 14:02
Non è possibile se i notebook del futuro non hanno un ingrasso vga o digitale per usare il display del portatile come monitor di altre sorgenti, o un connettore bus equivalente, la banda di un video non compresso a 60fps 1280x800 è troppa per farla rientrare nel bus express card...

CarloR1t
08-02-2007, 20:34
;)
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/periferiche-e-connessioni-pci-express-via-cavo_20084.html

SalvoX
10-04-2007, 11:28
salve ragazzi,
come voi sono molto interessato all'argomento dato che devo prendere un portatile nuovo proprio in questo periodo e vorrei poter giocare (alla meglio) a qualche titolo della nuova generazione (crysis su tutti).
Quindi devo scegliere se spendere parecchio su cpu&ram (per poi accoppiargli la docking station) oppure prendere un portatile entry level perchè cmq bisogna aspettare ancora un anno per il PCI Express External Cabling e per una versione della docking che supporti lo stesso monitor del portatile.


Esistono attualmente in commercio portatili con ingresso dvi/vga ??

I portatili con porta Express card in giro saranno compatibili con le specifiche PCI Express External Cabling ??

si sa quando saranno i primi bench di questa docking station ?

resto sintonizzato :)

manno
22-04-2007, 20:37
....si è saputo piu' nulla?