Entra

View Full Version : Indoor IP Cam


tutmosi3
08-01-2007, 10:56
Ciao amici
Ho un problema con un amico.
Vorrebbe installare una IP Cam (non wireless).
In precedenza aveva una D-Link DCS-950G ma non si trova bene.
In passato ho installato delle buone D-Link ma non le vuole causa esperienza negativa con la 950, ma ho anche messo in piedi delle ottime AXIS , il problema è che quelle che installato costano tutte sopra i 1000 € e non vale la pena fargli fare la spesa.
Come da titolo questa IP Cam starà in un corridoio dove la differebza luminosa tra giorno e notte non sarà grandissima in quanto le 3 finestre presenti, sono coperte dall'ombra di una casa e di alberi.
Dovrà sorvegliare un'entrata illuminata anche di notte che dovrebbe generare 3 - 4 ore di traffico al giorno.
Quello che mi fa sorgere dei dubbi è la distanza che intercorre tra la porta e la videocamera: 10,35 m.
Temo che 640*480 siano troppo pochi.

Avete qualche idea?
Ciao

Stev-O
08-01-2007, 11:00
ce ne sono anche a più alta risoluzione come cam IP???? :mbe:

tutmosi3
08-01-2007, 11:04
ce ne sono anche a più alta risoluzione come cam IP???? :mbe:
Le AXIS 213 che ho montato arrivano anche a 768*576.
Dopo controllo se la mia fotocamera può farea cneh foto 640*480, se si, oggi pomeriggio vado a casa sua per fare una foto di prova.
Ciao

Stev-O
08-01-2007, 11:05
è l'unica

cmq da 640 a 768 non è che cambi cosi' la vita

tutmosi3
08-01-2007, 11:19
è l'unica

cmq da 640 a 768 non è che cambi cosi' la vita
L'AXIS è l'unica marca che fa IP Cam con risoluzioni superiori a 640*480 lameno da quanto ne so.
Comunque, ammettendo che 640*480 possa andare, hai qualche idea?
Ciao

Stev-O
08-01-2007, 11:26
il problema è la nitidezza di visione anche in caso di scarsa illuminazione ???

o cambi sistema e piazzi una 0lux o qualcosa di non ip e poi passi le img a un circuito chiuso o rielabori tramite pc le img poi le strimmi (un po' un casino pero') o fai delle prove e vedi come va

tutmosi3
08-01-2007, 11:29
il problema è la nitidezza di visione anche in caso di scarsa illuminazione ???


Non ci sono problemi di scarsa illuminazione.
Sopra alla porta da sorvegliare c'è una prismatizzata da 4*18W.
La luce è ottima.
Che IP Cam proporresti?

o cambi sistema e piazzi una 0lux o qualcosa di non ip e poi passi le img a un circuito chiuso o rielabori tramite pc le img poi le strimmi (un po' un casino pero') o fai delle prove e vedi come va

Escluderei questa soluzione.
Staremmo a livelli quasi bancari.
Ciao

Stev-O
08-01-2007, 11:32
non è che mi intenda troppo di modelli di camip

non ho capito la faccenda della banca: devi metterla in una banca ???

sentiamo wgator con la sua esperienza cosa puo' proporre

tutmosi3
08-01-2007, 13:00
non è che mi intenda troppo di modelli di camip

non ho capito la faccenda della banca: devi metterla in una banca ???
Intendo che uno streaming con sorgente CC CAM è una soluzione molto evoluta, adottat anche in banche.
sentiamo wgator con la sua esperienza cosa puo' proporre
Ma quando torna?
L'appartamento è sempre sotto sopra?
Ciao

Stev-O
08-01-2007, 13:32
eh... per tutto questo mese ancora :rolleyes:

cappi
08-01-2007, 13:48
Axis produce anche una Megapixel e sono certo che ne troverai anche di altri produttori. Nella situazione prospettata, però, io ritengo sia più utile una netcam con una buona ottica più che alta risoluzione anche perchè quelle economiche ad alta risoluzione generano pochissimi f/s. Oltre alle validissime Axis t idirei di considerare le Sony; se non necessita ptz il prezzo si riduce notevolmente.

Ilpastore
08-01-2007, 14:21
Ciao amici
Ho un problema con un amico.
Vorrebbe installare una IP Cam (non wireless).
In precedenza aveva una D-Link DCS-950G ma non si trova bene.
In passato ho installato delle buone D-Link ma non le vuole causa esperienza negativa con la 950, ma ho anche messo in piedi delle ottime AXIS , il problema è che quelle che installato costano tutte sopra i 1000 € e non vale la pena fargli fare la spesa.
Come da titolo questa IP Cam starà in un corridoio dove la differebza luminosa tra giorno e notte non sarà grandissima in quanto le 3 finestre presenti, sono coperte dall'ombra di una casa e di alberi.
Dovrà sorvegliare un'entrata illuminata anche di notte che dovrebbe generare 3 - 4 ore di traffico al giorno.
Quello che mi fa sorgere dei dubbi è la distanza che intercorre tra la porta e la videocamera: 10,35 m.
Temo che 640*480 siano troppo pochi.

Avete qualche idea?
Ciao

scusa, ma non ho capito qual'è bene il tuo problema....

la distanza o la risoluzione???

no perchè se fosse la distanza, come dici tu di 10 metri, ti consiglio una con uno ZOOM OTTICO da 10X come la Vivotek....

ok? tra l'altro sul sito ti fanno vedere alcune demo in meirto

;)

tutmosi3
08-01-2007, 20:15
Premessa.
Oggi non ho avuto tempo e non sono andato a vedere come andrebbe una 640*480.

Axis produce anche una Megapixel e sono certo che ne troverai anche di altri produttori. Nella situazione prospettata, però, io ritengo sia più utile una netcam con una buona ottica più che alta risoluzione anche perchè quelle economiche ad alta risoluzione generano pochissimi f/s. Oltre alle validissime Axis t idirei di considerare le Sony; se non necessita ptz il prezzo si riduce notevolmente.
La risoluzione maggiore poteva essere una soluzione alla distanza non propriamente piccola.
Non è necessaria nessuna motorizzazionr.
Sarà puntata sempre sullo stesso punto e non si muoverà mai.
Le AXIS le ho proposte perchè le consco già come prodotti validi.
Adesso vado sul sito della SONY.
Ti ringrazio.scusa, ma non ho capito qual'è bene il tuo problema....

la distanza o la risoluzione???

no perchè se fosse la distanza, come dici tu di 10 metri, ti consiglio una con uno ZOOM OTTICO da 10X come la Vivotek....

ok? tra l'altro sul sito ti fanno vedere alcune demo in meirto

;)
La risoluzione maggiore poteva essere una soluzione alla distanza non propriamente piccola.
Certo che con uno zoom ottico 10x fai quello che vuoi ... :D
Adesso vado anche sul sito della Vivotek (mi pareva fosse della D-Link, mi sbaglio?).
Poi aggiornerò il thread, nel frattempo vi ringrazio.

Ciao

tutmosi3
08-01-2007, 21:19
Eccomi di ritorno.
Sul sito della Vivotek ce ne sono di buone specialmente questa http://www.vivotek.com/products_pz6112.htm che passerò wireless tramite access point client che lui ha già.
Non costa nemmeno tantissimo, 550 - 600$.
Poi ho visto anche le SONY http://bssc.sel.sony.com/BroadcastandBusiness/DisplayModel?m=0&p=3&sp=147&id=84407 e http://bssc.sel.sony.com/BroadcastandBusiness/DisplayModel?m=0&p=3&sp=147&id=79540

Ma non ho ancora controllato bene le specifiche ed i prezzi.
Ciao e grazie.

Stev-O
08-01-2007, 21:59
allafaccia che non costano tantissimo....

ma possibile che una webcam con scheda di rete venga cosi' tanto ???? :rolleyes:

tutmosi3
09-01-2007, 07:01
allafaccia che non costano tantissimo....

ma possibile che una webcam con scheda di rete venga cosi' tanto ???? :rolleyes:

Sono d'accordo con la tua impressione.
In effetti 500 € non sono pochi ma se rapportati al resto delle IP CAM che costanop anche sopra i 1000 € ecco che il prezzo non pare così alto.
Ciao

rafely
09-01-2007, 14:15
Credo che + che affidarti a risoluzioni di poco superiori al 640*480 dovresti puntare su cam con obiettivi intercambiabili oppure fissi ma con una lunghezza focale che si adatti al caso tuo.
Le cam che hai linkato montano obiettivi che arrivano a 8, 10 e 40mm.
Dovresti capire cosa realmente ti serve.

tutmosi3
09-01-2007, 14:36
Credo che + che affidarti a risoluzioni di poco superiori al 640*480 dovresti puntare su cam con obiettivi intercambiabili oppure fissi ma con una lunghezza focale che si adatti al caso tuo.

Infatti era solo una proposta da valutare: prendere in considerazioni risoluzioni maggiori oppure ottiche migliori.
La seconda pare sia la via più percorribile, a tal proposito ho definitivamente archiviato l'idea di risoluzioni superiori al classico 640*480.

Le cam che hai linkato montano obiettivi che arrivano a 8, 10 e 40mm.
Dovresti capire cosa realmente ti serve.

Il mio amico deve puntare questa IP Cam contro ad una porta illuminata adeguatamente anche durante la notte.
L'area da riprendere bene non supera i 2 mq.

Ciao

cappi
09-01-2007, 15:23
Devi valutare bene le esigenze del tuo amico. Se la cam serve giusto per avere un'idea di ciò che succede può anche accontentarsi di qualcosa di economico ma se l'esigenza è quella di una sorveglianza seria deve spendere qualcosina che gli garantisca adeguato frame rate ad una risoluzione VGA o superiore, preferibilmente Mjpeg perchè i fermo immagine sono nettamente superiori all'Mpeg4 e permettono anche un minimo di ingrandimento digitale se non si risparmia troppo sullo spazio disco a scapito della qualità. E' essenziale sapere cosa vuole anche perchè i web server delle cam ip non sono tutti efficienti allo stesso modo per cui, se vuole buona qualità per visione da remoto, deve prendere cam professionali.

tutmosi3
09-01-2007, 15:36
E' necessario vedere in faccia la persona che entra.
Le immagini andranno in un NAS (gli ho già ordinato un Synology 106e) con HD da 320 GB, di cui solo 70 - 100 GB dedicati al backup di dati in rete.
Con queste esigenze, la Vivotek che ho citato in precedenza ( http://www.vivotek.com/products_pz6112.htm ), va bene?
Ciao e grazie

cappi
09-01-2007, 15:52
E' necessario vedere in faccia la persona che entra.
Le immagini andranno in un NAS (gli ho già ordinato un Synology 106e) con HD da 320 GB, di cui solo 70 - 100 GB dedicati al backup di dati in rete.
Con queste esigenze, la Vivotek che ho citato in precedenza ( http://www.vivotek.com/products_pz6112.htm ), va bene?
Ciao e grazie
Non conosco bene queste cam ma ho visto che per avere un buon frame rate bisogna scendere molto di risoluzione. Visto che l'obj da vigilare è fisso io vedrei altri modelli con hw superiore spendendo per ciò che realmente serve. A titolo esclusivamente personale, e solo perchè ho avuto modo di apprezzarla personalmente, ti direi di dare un'occhiata alla sony rz20. Anche Panasonic, Axis e Jvc, tra quelle che ho visto, fanno edlle ottime cam tipo la citata sony.

tutmosi3
09-01-2007, 16:38
STREPITOSA.
Sono su http://bssc.sel.sony.com/BroadcastandBusiness/docs/brochures/sncz20nv1.pdf
Alla pagina 11 c'è questa interessante descrizione sullo zoom you can operate high-magnification zoom, optical zoom of x18 and electronic zoom of x12, giving x216 in total.
Da questo deduco che ha uno zoom ottico x18, sbaglio?
Preciso che lo zoom digitale non mi interessa.
Non capisco cosa vuol dire The electronic zoom will operate after the optical zoom.Direi che lo zoom digitale entra in azione dopo che lo zoom ottico è arrivato al massimo.
La N va a 30 f/s e mi piace di più della P cha va al massimo a 25 f/s.
Ciao

tutmosi3
09-01-2007, 16:45
Scartata anche la Vivotek http://www.vivotek.com/products_pz6112.htm perchè può andare a 30 f/s con una risoluzione troppo bassa 176*144.
Ciao

tutmosi3
09-01-2007, 17:00
Sono andato a ripescarmi le forniture di IP Cam dal 2003 in avanti e ho trovato una bellissima Canon VB-C50iR http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Web_Cameras/Web_Cameras/vb_c50ir/index.asp?ComponentID=255838&SourcePageID=182387#1 .
Zoom ottico 26x e 30 f/s a 640*480.
Non ho fatto la configurazione io, ne nessun altro della nostra azienda.
Nella fattura c'è solo fornitura, la messa in funzione è stata fatta da un'azienda che lavorava per noi.
Purtroppo i rapporti sono cessati in malo modo e non potrò andare ad interpellarli.
Costa un botto ma pare davvero ottima.
Ciao

cappi
09-01-2007, 17:30
Sono andato a ripescarmi le forniture di IP Cam dal 2003 in avanti e ho trovato una bellissima Canon VB-C50iR http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Web_Cameras/Web_Cameras/vb_c50ir/index.asp?ComponentID=255838&SourcePageID=182387#1 .
Zoom ottico 26x e 30 f/s a 640*480.
Non ho fatto la configurazione io, ne nessun altro della nostra azienda.
Nella fattura c'è solo fornitura, la messa in funzione è stata fatta da un'azienda che lavorava per noi.
Purtroppo i rapporti sono cessati in malo modo e non potrò andare ad interpellarli.
Costa un botto ma pare davvero ottima.
Ciao
Ti confermo che si tratta di un'ottima ipcam. Hai provato a confrontare la foto con quella dell'axis 213? ;)

tutmosi3
09-01-2007, 19:34
Ti confermo che si tratta di un'ottima ipcam. Hai provato a confrontare la foto con quella dell'axis 213? ;)
Conosci la Canon?
Pensavo di essere l'unico ...
Adesso faccio un confronto con la 213.
Ciao

tutmosi3
09-01-2007, 20:29
Ammetto di non aver approfondito (lo farò domani in caso) perchè non ho tempo.
Però tra le VB e le VC c'è un abisso di prezzo.
Come mai?
A me paiono ottime entrambe.
Ho notato solo che le VC vanno forte anche in condizioni di scarsa luninosità.

Domani controllerò anche la AXIS.
Ciao

cappi
09-01-2007, 20:39
non volevo farti perdere tempo ma solo farti notare una certa somiglianza tra le due. quando hai tempo dai un'occhiata a questa demo dell'ultimo gioiellino sony
http://70.107.225.104/en/AViewerJ.html
devi installare directx e user psw GUEST GUEST.
Ciao

tutmosi3
10-01-2007, 07:06
non volevo farti perdere tempo ma solo farti notare una certa somiglianza tra le due. quando hai tempo dai un'occhiata a questa demo dell'ultimo gioiellino sony
http://70.107.225.104/en/AViewerJ.html
devi installare directx e user psw GUEST GUEST.
Ciao
Scherzi ...
Non è una perdita di tempo ... Anzi.
In un futuro, anche io metterò una IP Cam per la videosorceglianza di casa mia.
Diciamo che stiamo solo anticipando il dicorso.
:)
Ciao e grazie

tutmosi3
10-01-2007, 08:35
Sono andato a vedere la Sony e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Oltreoceano ci sono 6 ore di differenza quindi è notte fonda, nonostante ciò, la visione è sufficientemente nitida.
Ripasserò verso le 16.00 così vedo la differenza con piena luce.
Che modello è?
Ciao

cappi
10-01-2007, 08:44
E' la rz50. Una evoluzione della rz30 che conosco benissimo e che ha delle potenzialità enormi. Il controllo delle cam, oltre alla qualità ai massimi livelli, è quello che più mi piace. La possibilità di comandarle dalla finestra web è molto ben fatta e mi piace in particolare la funzionalità ptz controllabile il quadro creato col mouse.

tutmosi3
10-01-2007, 09:19
Finalmente ho fatto un bel raffronto la 213.
Come già detto la AXIS la conoscevo, si è trattato solo di rispoleverare quello che avevo studiato all'epoca.
Sony, Axis e Canon sono ottime, non c'è niente da dire. Per quento riguarda la 213, quello che mi lascia perplesso è che ha l'infrarosso.
E' una funzione che si paga non poco e non verrà mai usata a causa della presenza della 4x18 accesa 24/7.
Ho appena inoltrato una richiesta di quotazione per la Canon VC-C50i.
Ciao

tutmosi3
10-01-2007, 09:49
Sono molto deluso dalle Panasonic.
Non credo siano prodotti scarsi ma forniscono troppe poche informazioni sulle loro schede tecniche.
Ciao

Roby68
22-02-2007, 16:34
Ciao Tutmosi3 ho letto che ne sai un sacco potresti darmi una dritta per il mio problema descritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414036

grazie e ciao

tutmosi3
22-02-2007, 17:16
Ciao Tutmosi3 ho letto che ne sai un sacco potresti darmi una dritta per il mio problema descritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414036

grazie e ciao

Un sacco ?
Ma che dici?
Sono solo un sfigato ...

Comunque prova a vedere se ti va bene.

Ciao

pegasolabs
23-02-2007, 09:59
Un sacco ?
Ma che dici?
Sono solo un sfigato ...

Non è vero, lo sanno tutti qui che sei l'esperto di riferimento, soprattutto sulla DLink :p :Prrr: :D :D
Scherzi a parte se non ti dispiace volevo un consiglio. In un esposizione di mobili l'ingresso è diametralmente opposto agli uffici. Serve una ipcam per monitorare l'ingresso e di qualità sufficiente a riconoscere se chi entra è un cliente o uno del personale interno (basta questo). Ovviamente con sensore di movimento in hardware ed eventualmente una uscita DO per collegarci un jingle o qualcosa di simile che suoni quando passa qualcuno. Chiaramente vogliono che la spesa sia irrisoria (e che te lo dico a fare...quindi sulle axis credo non ce la faccio a convincerli). L'illuminazione o è nulla, o è sempre artificiale da faretto alogeno (di luce naturale in pratica ci arriva poco e niente).
Avevo visto questa a circa 120 euro, che ne pensi? Oppure che mi consigli?
Grazie mille ;)
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/IP_Cam/NetCamera_NV/

tutmosi3
23-02-2007, 10:13
Non è vero, lo sanno tutti qui che sei l'esperto di riferimento, soprattutto sulla DLink :p :Prrr: :D :D

Mi permetto di correggerti.
Non sulla D-Link in genere. Sui router D-Link, parlando dei quali ho seriamente rischiato la sospensione, a tal proposito non ringrazierò mai abbastanza il nostro mitico moderatore che è intervenuto pesantemenet nei miei PVT per mettermi il morso.

Scherzi a parte se non ti dispiace volevo un consiglio. In un esposizione di mobili l'ingresso è diametralmente opposto agli uffici. Serve una ipcam per monitorare l'ingresso e di qualità sufficiente a riconoscere se chi entra è un cliente o uno del personale interno (basta questo). Ovviamente con sensore di movimento in hardware ed eventualmente una uscita DO per collegarci un jingle o qualcosa di simile che suoni quando passa qualcuno. Chiaramente vogliono che la spesa sia irrisoria (e che te lo dico a fare...quindi sulle axis credo non ce la faccio a convincerli). L'illuminazione o è nulla, o è sempre artificiale da faretto alogeno (di luce naturale in pratica ci arriva poco e niente).
Avevo visto questa a circa 120 euro, che ne pensi? Oppure che mi consigli?
Grazie mille ;)
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/IP_Cam/NetCamera_NV/

Provo a cercare qualcosa nel mio archivio.
Però non ho ricordi di avere montato apparecchi con uscite per segnalatori acustici di presenza.

Ciao

pegasolabs
23-02-2007, 10:19
Mi permetto di correggerti.
Non sulla D-Link in genere. Sui router D-Link, parlando dei quali ho seriamente rischiato la sospensione, a tal proposito non ringrazierò mai abbastanza il nostro mitico moderatore che è intervenuto pesantemenet nei miei PVT per mettermi il morso.

Fossero tutti gentili e disponibili così, non te la prendere. ;)

Provo a cercare qualcosa nel mio archivio.
Però non ho ricordi di avere montato apparecchi con uscite per segnalatori acustici di presenza.
Ciao
Grazie, comunque al limite va bene anche se il jingle scatti in un eventuale software sui pc collegati. Grazie ancora.

tutmosi3
23-02-2007, 10:49
Fossero tutti gentili e disponibili così, non te la prendere. ;)

Grazie, troppo gentile.

Grazie, comunque al limite va bene anche se il jingle scatti in un eventuale software sui pc collegati. Grazie ancora.

La Atlantis ha l'uscita per gli avvisatori acustici quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Molte Cam dispongono anche di avviso via mail di movimento.
Però non è sempre un bene, non so quanto sia affollata la zona da monitorare ma sarebbe un po' scomodo trovarsi 16434313 e-mail ogni giorno.

Quanti m ci sono tra la Cam ed il punto da controllare?
Sei consapevole che la tanto decantata funzione di "Rilevazione hardware del movimento" è la normalissima Motion Detction?
Cioè la funzione che blocca la registrazione video se non ci sono movimenti.
Non vorrei che ti confondessi con la brandeggiatura.
La Atlantis non è motorizzata, inizierà a registrare quando c'è movimento ma non sarà in grado di seguirlo.
Se una persona entra nel suo raggio d'azione fa suonare il ronzatore, inizia a registrare ma smette appena essa è uscita dal raggio d'azione. Rimane fissa ad inquadrare una zona e non segue il percorso di nessuno.

Detto questo direi che sarebbe bene sapere se la registarazione a 15 f/s (buona) permane anche se la risoluzione è 640*480.
Molte Cam tengono 12 - 15 f/s a 160*112 e scendono anche a 8 f/s con risoluzioni a 640*480.
Questi parametri sono importanti perchè una buona qualità dell'immagine implica una notevole occupazione della banda.
Se la rete è 1 gb/s non ci sono tanti problemi ma se è una normale 10/100 mb/s e l'ufficio ha un andirivieni costante è possibile che la rete collassi.

La tua discriminate maggiore è il prezzo
Ciao

pegasolabs
23-02-2007, 13:11
La Atlantis ha l'uscita per gli avvisatori acustici quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Si infatti , anche se nel manuale ci sono specifiche su voltaggio/potenza dei dispositivi collegati che devo ancora approfondire.

Molte Cam dispongono anche di avviso via mail di movimento.
Però non è sempre un bene, non so quanto sia affollata la zona da monitorare ma sarebbe un po' scomodo trovarsi 16434313 e-mail ogni giorno.
L'avviso via mail ce l'avrebbe anche quest'Atlantis, ma come ben dici non credo che l'attiverò :D

Quanti m ci sono tra la Cam ed il punto da controllare?
Sei consapevole che la tanto decantata funzione di "Rilevazione hardware del movimento" è la normalissima Motion Detction?
Cioè la funzione che blocca la registrazione video se non ci sono movimenti.
Non vorrei che ti confondessi con la brandeggiatura.
Credo che la farò posizionare in alto e inquadrerà un piccolo corridoio che porta a un cancello di ingresso con di fianco un montacarichi. La lunghezza di questo corridoio sarà più o meno 6 metri (semmai lo faccio misurare con più precisione).
Per quanto riguarda il motion detection, ho capito perfettamente il tuo discorso, ma lì dovrebbe più che altro servire da trigger per gli avvisatori (acustici o software) che indicano che qualcuno sta entrando, in modo che sentendo il suono chi è vicino al pc può guardare se entra un cliente o uno del personale.

La Atlantis non è motorizzata, inizierà a registrare quando c'è movimento ma non sarà in grado di seguirlo.
Se una persona entra nel suo raggio d'azione fa suonare il ronzatore, inizia a registrare ma smette appena essa è uscita dal raggio d'azione. Rimane fissa ad inquadrare una zona e non segue il percorso di nessuno.
Essendo posizionata alla fine del corridoio che ti ho descritto (semmai faccio uno schizzo) dovrebbe essere per ora sufficiente (in futuro poi se ne aggiungeranno se serve)

Detto questo direi che sarebbe bene sapere se la registarazione a 15 f/s (buona) permane anche se la risoluzione è 640*480.
Molte Cam tengono 12 - 15 f/s a 160*112 e scendono anche a 8 f/s con risoluzioni a 640*480.
Questi parametri sono importanti perchè una buona qualità dell'immagine implica una notevole occupazione della banda.
Se la rete è 1 gb/s non ci sono tanti problemi ma se è una normale 10/100 mb/s e l'ufficio ha un andirivieni costante è possibile che la rete collassi.

Qui è il punto che mi preoccupa. Da specifica dovrebbe tenere i 15f/s a 640*480 in mjpeg, il che darebbe un transfer rate dichiarato di 2.5MB/s.
La rete per ora è a 100 e i cavi che ho passato anni orsono mi sembra di ricordare che fossero di cat5 (non 5e, ma anche questo lo posso verificare). Alcuni tratti di cavo sono lunghi sui 50 m.

La tua discriminate maggiore è il prezzo
CiaoLo so, posso convincerli ad arrivare anche sui 200 ma oltre dubito (a meno che per poco ancora non si ottengano migliorie notevoli). Ma secondo te la qualità video di sta cosa Atlantis è sufficiente almeno a riconoscere una persona nota da una sconosciuta?
Comunque grazie ;)

tutmosi3
23-02-2007, 13:17
...
Se la rete è 1 gb/s non ci sono tanti problemi ma se è una normale 10/100 mb/s e l'ufficio ha un andirivieni costante è possibile che la rete collassi.
...

Ho appena letto che la scheda della Atlantis è una 10/100.
Qualora la rete fosse 10/100/1000 tutto sarebbe declassato.

Ciao

pegasolabs
23-02-2007, 13:48
Ho appena letto che la scheda della Atlantis è una 10/100.
Qualora la rete fosse 10/100/1000 tutto sarebbe declassato.
Ciao
Per ora comunque è a 100 (ultimo post della pagina precedente, abbiamo postato quasi insieme quindi non so se l'hai visto :) , scusami)

tutmosi3
23-02-2007, 14:15
In effetti non avevo visto il tuo post precedente.

6 metri ...
Hai bisogno di un po' zoom.
Ma non ho trovato riferimenti a questa possibilità.
Ho scaricato http://www.atlantisland.it/manuali/5607_A02-IPCAM3_MI01.pdf ma non ho letto tutte le 73 pagine.

Inomma c'è da approfondire un po' sul prodotto.
Forse dovrai mandare qualche mail alla Atlantis.

Ammettiamo che la Atlantis saturi la banda.
Hai qualche idea in merito alla soluzione?
Io ho affrontato questo problema un paio di volte causa 5 IP Cam sulla stessa rete.
Era una portineria di un'azienda che fa facciate in vetro.
Hai presente l'Opera House di Sidney?
L'hanno fatta loro.
Le 5 IP Cam Speed Dome Outdoor IR sorvegliavano i 5 accessi al piazzale.
C'è da dire che quell'azienda ha reti in FO ma i flussi di dati sono mostrusi sia di giorno che di notte (WOL temporizzati per backup).
Abbiamo creato una rete 1 gb/s appositamente per la videosorveglianza.
Un PC recuperato da magazzino con annesso monitor e mouse, SO Linux (non importa la distribuzione basta ci sia Java o qualcosa che lo emuli), niente antivirus, niente licenze, qualche centinaio di m di cavo (a te dovrebbero bastare anche meno) ed il gioco è fatto.
Non ti sto a tediare con l'interfaccaimento ad un NAS con 2 schede di rete per l'archiviazione dei dati.
Ciao

pegasolabs
23-02-2007, 14:23
In effetti non avevo visto il tuo post precedente.

:D mi era venuto il sospetto

6 metri ...
Hai bisogno di un po' zoom.
Ma non ho trovato riferimenti a questa possibilità.
Ho scaricato http://www.atlantisland.it/manuali/5607_A02-IPCAM3_MI01.pdf ma non ho letto tutte le 73 pagine.
:) Le ho lette io, non pretendo tanto ;) . Sembrerebbe tutto discreto, ma non avendo esperienza non so che qualità video apettarmi.

Inomma c'è da approfondire un po' sul prodotto.
Forse dovrai mandare qualche mail alla Atlantis.

Semmai vedo se mi mandano qualche screenshot

Ammettiamo che la Atlantis saturi la banda.
Hai qualche idea in merito alla soluzione?
Io ho affrontato questo problema un paio di volte causa 5 IP Cam sulla stessa rete.
Era una portineria di un'azienda che fa facciate in vetro.
Hai presente l'Opera House di Sidney?
L'hanno fatta loro.
Le 5 IP Cam Speed Dome Outdoor IR sorvegliavano i 5 accessi al piazzale.
C'è da dire che quell'azienda ha reti in FO ma i flussi di dati sono mostrusi sia di giorno che di notte (WOL temporizzati per backup).
Abbiamo creato una rete 1 gb/s appositamente per la videosorveglianza.
Un PC recuperato da magazzino con annesso monitor e mouse, SO Linux (non importa la distribuzione basta ci sia Java o qualcosa che lo emuli), niente antivirus, niente licenze, qualche centinaio di m di cavo (a te dovrebbero bastare anche meno) ed il gioco è fatto.
Non ti sto a tediare con l'interfaccaimento ad un NAS con 2 schede di rete per l'archiviazione dei dati.
Ciao
Ma in questo caso non mi conviene prendere una cam che mandi un flusso in Mpeg4?

tutmosi3
23-02-2007, 15:14
:D mi era venuto il sospetto

:D

:) Le ho lette io, non pretendo tanto ;) . Sembrerebbe tutto discreto, ma non avendo esperienza non so che qualità video apettarmi.

Semmai vedo se mi mandano qualche screenshot

Guarda che 15 f/s sono buoni.
Chiedi se permane per tutte le risoluzioni.
E chiedi anche dello zoom, dato che ci sei.

Ma in questo caso non mi conviene prendere una cam che mandi un flusso in Mpeg4?

Perchè intendi che è più compresso?

Ciao

pegasolabs
23-02-2007, 16:06
Perchè intendi che è più compresso?
Ciao
A parità di qualità dovrebbe essere molto più compresso. Per i modelli con video in mpeg4, giusto per fare un paragone diretto, l'Atlantis dichiara un transfer rate massimo di 1.5MB/s (a 640*480 a 30fps).
Comunque provo a contattarli, grazie :)

pegasolabs
26-02-2007, 13:09
Guarda che 15 f/s sono buoni.
Chiedi se permane per tutte le risoluzioni.
E chiedi anche dello zoom, dato che ci sei.
Allora:
- I 15fps a 640*480 ci sono solo fin quando non si attiva il motion detection, che aumentando il carico sul processore fa decadere il frame rate.
- Nessuno zoom (ottico o digitale)
- Stream di 4 Mb/s alla massima qualità possibile [EDIT] a 15 fps

A questo punto comincio a guardare il modello superiore che comprime in mpeg4 ed ha il wifi (che per ora non serve). Il prezzo va poco sopra i 200.
Commenti? Suggerimenti? :D
Grazie :)

tutmosi3
26-02-2007, 13:50
Che forza ...
15 f/s senza movimento, che se ne fa uno?
Non sta registrando.
Però, quando c'è movimento e gli serve registrare, scendi a x f/s, dove x è inferiore a 15 è quindi insufficiente.

Mi sa che dovranno aprire i lacci e spendere di più, oppure ripiegare verso altre soluzioni di video controllo tipo quelle di TVCC.

Ciao

pegasolabs
26-02-2007, 15:05
Che forza ...
15 f/s senza movimento, che se ne fa uno?
Non sta registrando.
Però, quando c'è movimento e gli serve registrare, scendi a x f/s, dove x è inferiore a 15 è quindi insufficiente.
Mi sa che dovranno aprire i lacci e spendere di più, oppure ripiegare verso altre soluzioni di video controllo tipo quelle di TVCC.
News in tempo reale.
Modello superiore, costo 212 euro. Caratteristiche qui:
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/Networking/IP_Cam/NetCamera_NVW/
Info aggiuntive ottenute:
- Stream a 640*480 a 30fps costanti con motion detection attivato

- Max 4 Mbs (bit per sec) con la massima qualità possibile per compressione a 640*480 a 30fps. Con un minimo aumento della compressione si scende a 1Mbs con immagini di buona qualità.

Come te sembra? C'è qualche altro prodotto da te provato che più o meno allo stesso prezzo ha caratteristiche simili? Thanks ;)

tutmosi3
26-02-2007, 15:33
Il fatto è che non ho ricordi di avere visto IP Cam da meno di 600 € in tutte le fatture che ho tirato fuori.

Parrebbe che nemmeno questa abbia lo zoom.

Ciao

pegasolabs
26-02-2007, 17:44
Il fatto è che non ho ricordi di avere visto IP Cam da meno di 600 € in tutte le fatture che ho tirato fuori.

Così è decisamente utopico...:)

Parrebbe che nemmeno questa abbia lo zoom.

No non ce l'ha, me ne ero dimenticato. Sto guardando anche l'axis 207, ma sulla carta non sembra offrire molto di più e costa sui 320.:confused: Mò mi documento un altro pò :D

tutmosi3
27-02-2007, 07:05
...
No non ce l'ha, me ne ero dimenticato. Sto guardando anche l'axis 207, ma sulla carta non sembra offrire molto di più e costa sui 320.:confused: Mò mi documento un altro pò :D

Adesso vado a dargli un'occhiata.
Ciao

tutmosi3
27-02-2007, 07:12
Sono sul sito dell'AXIS.
Ce l'ho presente la 207.
E' quella piccola.
Ovviamente non può avere lo zoom, fisicamente non ci sarebbe lo spazio dove metterlo, però è molto valida.
Tieni presente che la AXIS fa IP Cam da una vita, non fanno porcherie.
E' molto buona.
Se avessi avuto la prontezza di memoria su questo prodotto, ti avrei detto subito che era ottima.
Resta da verificare se con 640*480 e 6 m riesci a vedere con sufficiente chiarezza.

Ciao

pegasolabs
27-02-2007, 07:15
Sono sul sito dell'AXIS.
Ce l'ho presente la 207.
E' quella piccola.
Ovviamente non può avere lo zoom, fisicamente non ci sarebbe lo spazio dove metterlo, però è molto valida.
Tieni presente che la AXIS fa IP Cam da una vita, non fanno porcherie.
E' molto buona.
Se avessi avuto la prontezza di memoria su questo prodotto, ti avrei detto subito che era ottima.
Resta da verificare se con 640*480 e 6 m riesci a vedere con sufficiente chiarezza.
CiaoVedo se riesco a spuntare altri 100 euro in più, ma da colloquio telefonico comincio a dubitare, altrimenti si farà da betatester all'Atlantis :boh:
Grazie tut!:)

pegasolabs
01-03-2007, 07:11
Sono sul sito dell'AXIS.
Ce l'ho presente la 207.
E' quella piccola.
Ovviamente non può avere lo zoom, fisicamente non ci sarebbe lo spazio dove metterlo, però è molto valida.
Tieni presente che la AXIS fa IP Cam da una vita, non fanno porcherie.
E' molto buona.
Se avessi avuto la prontezza di memoria su questo prodotto, ti avrei detto subito che era ottima.
Resta da verificare se con 640*480 e 6 m riesci a vedere con sufficiente chiarezza.
Ciao
Scusami se hai esperienza con i prodotti axis (anche se di fascia superiore il problema è lo stesso): non ho capito bene il discorso delle licenze del software incluso. In pratica in mpeg4 è possibile vedere lo stream su un solo pc, mentre per il secondo bisogna acquistare un'altra licenza del loro programmino (Axis camera station)? oppure ho capito male?
Questo in ogni caso è necessario se nel programma vuoi visualizzare contemporaneamente più cam :(
Inoltre la possibilità di avvicinare la cam al cancello di ingresso c'è: a quanti metri al massimo la metteresti usando l'ottica fornita?
Ciao e Grazie.

tutmosi3
01-03-2007, 08:16
Sul discorso licenze non ti so aiutare.
Mi occupo più dell'aspetto tecnico che di quello legislativo.
Appena ho tempo, mi informo.

Se non ricordo male, con questa IP Cam devi vedere discretamente bene una persona in faccia, giusto?
A questo punto sorge un problema che se ne trascina dietro altri.
Mi pare di avere capito che il punto da inquadrare è un posto dove le persone non stazionano, sono solo di transito in quanto stiamo parlando di un corridoio.
Se posizioni la IP Cam a distanza di 5 - 6 m hai una visuale ampia che ti permette di vedere una persona nel contesto ambientale e di seguirla per qualche secondo. Ciò implica che non la vedi chiaramente in faccia.
Se fai un dettaglio, cioè posizioni la IP Cam più vicina potrai vedere la faccia di chi entra ma essendo in movimento, l'immagine potrebbe apparire mossa e per un tempo non sufficiente per permettere all'operatore che guarda le immagini della IP Cam di distinguere quello che è entrato.

Ciao

pegasolabs
01-03-2007, 12:59
Sul discorso licenze non ti so aiutare.
Mi occupo più dell'aspetto tecnico che di quello legislativo.
Appena ho tempo, mi informo.

Potrebbe essere tecnico, nel senso che i programmi richiedono tutti l'attivazione se non ho capito male...:D
Comunque se ti devi disturbare non ti preoccupare, non è vitale ;)
La cosa che mi secca è il fatto dell'acquisto del software per vedere più cam (che costa più di 600 euro :eekk:) visto che in futuro se ne potrebbero aggiungere altre ad esempio nel reparto produzione. Comunque poi si vedrà.:)

Se non ricordo male, con questa IP Cam devi vedere discretamente bene una persona in faccia, giusto?
A questo punto sorge un problema che se ne trascina dietro altri.
Mi pare di avere capito che il punto da inquadrare è un posto dove le persone non stazionano, sono solo di transito in quanto stiamo parlando di un corridoio.
Se posizioni la IP Cam a distanza di 5 - 6 m hai una visuale ampia che ti permette di vedere una persona nel contesto ambientale e di seguirla per qualche secondo. Ciò implica che non la vedi chiaramente in faccia.
Se fai un dettaglio, cioè posizioni la IP Cam più vicina potrai vedere la faccia di chi entra ma essendo in movimento, l'immagine potrebbe apparire mossa e per un tempo non sufficiente per permettere all'operatore che guarda le immagini della IP Cam di distinguere quello che è entrato.
Ciao
Infatti è esattamente così (un corridoio di ingresso che porta all'esposizione), per questo avevo pensato di metterla alla fine dei 6m di corridoio, in modo che c'è più tempo per "riconoscerla", visto che quelli del personale sono ben conosciuti e quindi non dovrebbe servire una visione hq allo scopo.
Quindi in pratica mi hai confermato che la posizione più conveniente è questa, grazie :)

danidj
13-03-2007, 11:21
una porta blindata no???:D cmq a mio parere spendere tutti quei soldi per una cam da mettere in un corridoio... nn so... !!!

pegasolabs
13-03-2007, 11:29
una porta blindata no???:D cmq a mio parere spendere tutti quei soldi per una cam da mettere in un corridoio... nn so... !!!E' un corridoio di ingresso ad una esposizione in una fabbrica di mobili, con annessi uffici commerciali che si trovano tipo a 50-60 metri da questo corridoio. Pensi che a questa distanza si possa percepire se entra qualcuno?;) Conosci un modo migliore per monitorare chi entra da più postazioni indipendenti (ed eventualmente registrare)?:)
Lascia perdere i cicalini attivati al passaggio, grazie ai quali si sono già fregati un portatile....
Comunque sono sempre aperto ai suggerimenti, purché suggeriscano qualcosa :D
Comunque pare che si dovrebbe andare per l'Axis 207 al momento (trovata da un rivenditore in zona a 275 circa).

tutmosi3
13-03-2007, 15:17
Io sono a quota 8 tra furti (tentati e riusciti) e rapine subiti.
Un videocontrollo piuttosto potente credo faccia al caso mio.
Solo con il 1° furto ci ho rimesso talmente tanti soldi che avrei potuto installare 15 IP Cam ... :rolleyes:
Ciao

pegasolabs
13-03-2007, 16:57
Solo con il 1° furto ci ho rimesso talmente tanti soldi che avrei potuto installare 15 IP Cam ... :rolleyes:
Ciao:D Appunto....:D

danidj
14-03-2007, 07:32
e certo... se è così io ti consiglierei di rivolgerti ad un installatore e ti fai un bell'impianto

Io sono a quota 8 tra furti (tentati e riusciti) e rapine subiti.
Un videocontrollo piuttosto potente credo faccia al caso mio.
Solo con il 1° furto ci ho rimesso talmente tanti soldi che avrei potuto installare 15 IP Cam ... :rolleyes:
Ciao

pegasolabs
14-03-2007, 07:38
e certo... se è così io ti consiglierei di rivolgerti ad un installatore e ti fai un bell'impianto
Questa risposta l'ho già letta...ma fai l'installatore? :D :D :D

tutmosi3
14-03-2007, 08:09
e certo... se è così io ti consiglierei di rivolgerti ad un installatore e ti fai un bell'impianto

A Danie'

Io ggià stò a llavora' suna ditta che ffa mpianti elettrisci e asserviti.
Se me so' ffatto cuesto (http://www.elcanevon.it/DISEGNO2.pdf) a casa pensi che prendo paura de altro?

danidj
14-03-2007, 10:06
AAAAAAAAAHHHHHHA MMM BEEEEEE:D :D :D

NO, IO NN SONO UN INSTALLATORE. cmq ho visto dei lavori fatti da esperti e mi sono veramente impressionato. cmq se è il tuo lavoro allora datti da fare e attua un piano di sicurezza mostruoso....:D

tutmosi3
14-03-2007, 10:31
AAAAAAAAAHHHHHHA MMM BEEEEEE:D :D :D

NO, IO NN SONO UN INSTALLATORE. cmq ho visto dei lavori fatti da esperti e mi sono veramente impressionato. cmq se è il tuo lavoro allora datti da fare e attua un piano di sicurezza mostruoso....:D

L'hai visto il PDF di casa mia?
Ci sono delle piccole modifiche ma sono praticamente ininfluenti.
Ciao

danidj
14-03-2007, 10:45
nn l'ho visto...

tutmosi3
14-03-2007, 13:05
AAAAAAAAAHHHHHHA MMM BEEEEEE:D :D :D

NO, IO NN SONO UN INSTALLATORE. cmq ho visto dei lavori fatti da esperti e mi sono veramente impressionato. cmq se è il tuo lavoro allora datti da fare e attua un piano di sicurezza mostruoso....:D

Ho personalmente predisposto le tubazioni dell'impianto antintrusione e la IP Cam è un Canon di ottima qualità.
Ciao

tutmosi3
14-03-2007, 13:07
nn l'ho visto...

Premi su CUESTO nel post numero 66.
Ciao

danidj
14-03-2007, 13:53
SARò STUPIDO IO MA NN LO TROVO.

pegasolabs
14-03-2007, 13:55
SARò STUPIDO IO MA NN LO TROVO.
Visto che tut non c'è:
cuesto (http://www.elcanevon.it/DISEGNO2.pdf)

danidj
14-03-2007, 14:00
accipicchia

pmalerba
22-03-2007, 12:09
Salve a tutti,
spulciando in rete sono arrivato a questo post e visto che siete esperti del campo mi accodo anche io per un consiglio..:P
Un amico ha uno studio veterinario e vorrebbe installare una ipcam per riprendere i piccoli interventi che effettua sui suoi "pazienti". L'intenzione è quella di poter far vedere in diretta ai padroni e ad aventuali colleghi l'operazione.
Indubbiamente per fare una cosa del genere è d'obbligo l'utilizzo di soluzioni professionali, tipo.. Mobotix o Canon VBCxx...ma purtroppo non rientriamo nel budget a disposizione..ovvero massimo, ma massimo, ma massimo!! 500€

Dopo aver letto letto con attenzione tutti i vostri consigli sarei orientato su un AXSIS 206 o 205, oppure su una SonY SNC-P1 (che costa decisamente di più delle AxSIS) di cui ho trovato anche una demo qui http://134.197.29.80/en/JViewer.html

Vorrei qualche altro consiglio in base alle vostre esperienze e vorrei anche capire bene il discorso di poter accedere alla ipcam UNO alla volta..cioè significa che se 5 persone volessero vedere cosa trasmette live la web non è possibile?

Ed inoltre..in base alle vostre esperienze..oltre a Motion Detection e MPEG-4 ci sono particolari caratteristiche da tenere ben presenti nel caso si voglia fare streaming live (magari su un sito web accessibile via password?)

Grazie

pegasolabs
22-03-2007, 12:33
Ed inoltre..in base alle vostre esperienze..oltre a Motion Detection e MPEG-4 ci sono particolari caratteristiche da tenere ben presenti nel caso si voglia fare streaming live (magari su un sito web accessibile via password?)
GrazieVedi che la più economica Axis che supporta mpeg-4 è la 207 (275 euro). La 206 è solo mjpeg e ha una minore sensibilità alla luce. ;)
Per il resto aspetta i consigli degli esperti del forum.:)

pmalerba
22-03-2007, 14:15
Grazie per la celere risposta Pegasolabs! Tu hai esperienze con ipcam della Axis?

pegasolabs
22-03-2007, 17:48
Grazie per la celere risposta Pegasolabs! Tu hai esperienze con ipcam della Axis?No, sono alla mia prima ipcam, ancora da montare...;) Mi sto documentando un pò...

tutmosi3
22-03-2007, 17:54
Salve a tutti,
spulciando in rete sono arrivato a questo post e visto che siete esperti del campo mi accodo anche io per un consiglio..:P
Un amico ha uno studio veterinario e vorrebbe installare una ipcam per riprendere i piccoli interventi che effettua sui suoi "pazienti". L'intenzione è quella di poter far vedere in diretta ai padroni e ad aventuali colleghi l'operazione.
Indubbiamente per fare una cosa del genere è d'obbligo l'utilizzo di soluzioni professionali, tipo.. Mobotix o Canon VBCxx...ma purtroppo non rientriamo nel budget a disposizione..ovvero massimo, ma massimo, ma massimo!! 500€

Dopo aver letto letto con attenzione tutti i vostri consigli sarei orientato su un AXSIS 206 o 205, oppure su una SonY SNC-P1 (che costa decisamente di più delle AxSIS) di cui ho trovato anche una demo qui http://134.197.29.80/en/JViewer.html

Vorrei qualche altro consiglio in base alle vostre esperienze e vorrei anche capire bene il discorso di poter accedere alla ipcam UNO alla volta..cioè significa che se 5 persone volessero vedere cosa trasmette live la web non è possibile?

Ed inoltre..in base alle vostre esperienze..oltre a Motion Detection e MPEG-4 ci sono particolari caratteristiche da tenere ben presenti nel caso si voglia fare streaming live (magari su un sito web accessibile via password?)

Grazie

Sul multistreaming contemporaneo non ti so aiutare molto.
Quelli che usano le IP Cam montate da me hanno accessi unici sia da LAN che da WAN.

Per il resto dammi un pò di informazioni.
Lo studio è già in funzione da tanti anni?
Ha una scialitica?
Se si (come immagino) è recente o no?
Di che marca è?

Ciao

pmalerba
22-03-2007, 18:11
Ciao tutmosi3! Grazie anche per il tuo interesse!

Sul multistreaming contemporaneo non ti so aiutare molto.
Quelli che usano le IP Cam montate da me hanno accessi unici sia da LAN che da WAN.

Quindi in pratica se ho un indirizzo pubblico del tipo 195.111.111.111 e lo do a 4 persone a cui dico: "collegatevi a quest'ora per vedermi"... la cosa non si può fare? E' più complicata del previsto?


Per il resto dammi un pò di informazioni.
Lo studio è già in funzione da tanti anni?
Ha una scialitica?
Se si (come immagino) è recente o no?
Di che marca è?


No lo studio non è ancora in funzione, o meglio è in funzione in una vecchia sede che verrà smantellata. Nella nuova sede credo che la scialitica avrà 5/6 fari. La marca non te la ricordo..ma te la faccio sapere.

Dalla mia ignorantia in ambito di ipcam ho consigliato le seguenti soluzioni:
"Economica": Axis 207 o Vivotek IP7135
"Media": Axis 212 PTZ o Vivotek PZ6112

Le scelte sono state fatte un pò in base ai prezzi, un pò in base al materiale trovato in rete e infine in base a consigli di "amici esperti".

Illuminami tu.
Grazie

tutmosi3
22-03-2007, 19:58
Capiti abbastanza a fagiolo.
Non è passato molto tempo da quando abbiamo fatto l'impianto video di un reparto di un ospedale con diverse sale operatorie.
Ricordo che la committenza aveva voluto una scialitica con un videocamera integrata ma era un videocamera tradizionale, però se la colleghi ad un PC con una scheda di acquisizione sei OK.
Se non l'ha già oridinata digli che si informi.
Mi pare che la marca fosse Drum o qualcosa del genere ma era a LED.
Il costo di quelle apparecchiature è molto alto, tuttavia la differenza tra lampade con telecamera integrata e senza è spesso minimo.
Quella che abbiamo installato noi era in un contesto ampio comprendente diverse videocamere, tra IP cam e tradizionali eravamo ad oltre 50 su diverse sale operatorie del reparto di implantologia.
Il problema in questi casi è il posizionamento.
Se metti una camera ambientale rischi di non vedere niente di quello che succede al tavolo operatorio, se la metti troppo vicina disturba i movimenti del chirurgo, se la metti sulla scialaitica si vedrà benissimo ma ci saranno problemi durante i movimenti dello sbraccio.
Nel caso di questo ospedale c'è una regia apposita che trasmette in diretta ad altri ospedali sparsi nel mondo gli interventi più importanti.
E' una specie di training abbastanza usuale tra i chirurghi di tendenza.
Fa un po' impressione sentire il dottore che parla della partita dell'Inter mentre apre il palato ad un poveraccio ...

Come ho già detto non ti so aiutare sulla questione del multistreaming contemporaneo.
Quelli che ho fatto finora sono tutti univoci.

Per il momento non ti consiglio nessuna delle 2.
Bisogna che tu mi specifichi la soluzione scelta per il suo posizionamento.
Comunque immagino che una sala operatoria veterianria, sia soggetta alle stesse precauzioni igienico sanitarie di una sala operatoria umana, mi riferisco specialmente alla questione della sterilizzazione ambientale.

Ciao