PDA

View Full Version : INFO DISSIPAZIONE RAM


barric
08-01-2007, 10:16
ciao fioi, vorrei sapere se qualcuno ha montato dei dissipatori sulla ram e che risultati gli hanno dato.Sono utili o meno?vale la pena prenderli?che sistemi esistono di dissipazione oltre ai copri-ram in rame?PS: io possiedo delle corsair value 667 e per clockare un po il mio athlon x2 3800 me le sono trascinate sino a 733 mhz....tanto per darvi l'idea della mia situazione...ciao!

rera
08-01-2007, 10:23
I dissi sulle ram non fanno moltissimo per la dissipazione del calore. A volte chi fa overclock li toglie dai moduli che ne sono dotati.

barric
08-01-2007, 10:28
ma dai! allora è piu utile se gli piazzo davanti un bel ventolone da 12 cm...che ne pensi? e se unissi i dissipatori e la ventola?

rera
08-01-2007, 10:33
basta anche una ventola da 80 che soffia sopra i moduli, così l'aria prende entrambi.

barric
08-01-2007, 10:48
visto che ci siamo, mi servirebbero anche due consigli: sarebbe utile una ventola che, montata subito sotto la scheda grafica, occupando uno slot pci, vada a soffiare sul dissipatore originale della mia ati x1600xt (comprata su consiglio di un ignobile negoziante, tanto grasso quanto ignorante)?tra i milioni di ventole esistenti, sai consigliarmene una silenziosa che tu conosca? e un buon dissipatore per il mio athlon x2 3800?scusa l'invadenza ma visto che mi hai dato retta approfitto della tua esperienza...ciao!

MIKIXT
08-01-2007, 14:32
per la cpu l' Arctic-Cooling Freezer64 pro è ottimo e costa poco (20€)

per la scheda video, più che aggiungere una ventola sotto è meglio cambiare il dissipatore...raffreddamento migliore e vantaggi anche in termini di silenziosità

lo Zalman VF700Cu viene sui 25€ e con la ventola a 5v è inudibile


i dissy per le ram non sono indispensabili...sono utili più che altro in caso di pesante overvolt...non tutti sono efficaci però...alcuni sfruttano un pad termoconduttivo di qualità bassa e per questo, come ha detto giustamente Rera, vengono tolti.

nel mio caso (dissy in rame originali OCZ) ho notato invece un'ottima efficacia ..ma bisogna dire che sono in forte overvolt e la dissipazione è passiva

alby.to
08-01-2007, 15:26
i dissy per le ram non sono indispensabili...sono utili più che altro in caso di pesante overvolt...non tutti sono efficaci però...alcuni sfruttano un pad termoconduttivo di qualità bassa e per questo, come ha detto giustamente Rera, vengono tolti.

Confermo, dando uno sguardo veloce alle mie ballistix si vede che il dissi è attaccato ai chip con un pad piuttosto spesso (troppo). Oltretutto sembra del tipo adesivo, che in quanto a conduttività è il peggiore...