PDA

View Full Version : meglio una buona scheda audio o delle buone casse?


grosso999
08-01-2007, 09:26
Ciao, premetto che non me ne intendo di audio e per questo motivo chiedo consiglio qui. :D
Vorrei farmi un pc nuovo e sono indeciso se acquistare una scheda audio o accontentarmi di quella della scheda madre.
Attualmente ho delle casse trust 2500p, che sono un sistema 2.1 (fascia di prezzo sui 30 €), e quindi mi chiedevo se a questo punto piuttosto di investire sulla scheda audio conveniva farlo nelle casse.
Come budget direi non oltre i 100 €, aggiungo che come avrete capito non sono esattamente un audofilo e non devo fare editing audio.
Per motivi di spazio mi servirebbe un sistema 2.1.
Al massimo potrei acquistare una scheda audio nell'immediato e delle casse in futuro o viceversa, se ne vale la pena.
Grazie

six73
08-01-2007, 09:59
per l'audio serve sia la scheda che le casse...sempre che tu voglia un buon audio..

LNS
08-01-2007, 10:12
Nel tuo caso specifico ti conviene comprare adesso un buon kit 2.1 e sfruttare la scheda audio integrata della scheda madre.
Il motivo è anche semplice: se ora comprassi una buona scheda audio e continueresti ad usare le casse che possiedi ora, non otterresti un buon risultato... non credo che ascolteresti differenze in fatto di resa sonora rispetto alla scheda audio integrata.
Mentre, a parità di scheda audio (ovvero quella integrata), con un buon sistema 2.1 già noteresti sostanziali differenze. Tanto per acquistare una scheda audio dedicata hai sempre tempo dopo.

six73
08-01-2007, 10:25
non so cosa intendete per buon audio con un sistema di 2.1

LNS
08-01-2007, 10:45
Per "buon audio" si intende quello che più si avvicina alla casistica specificata da grosso999: budget di spesa di € 100, nessun editing, nessuna pretesa da audiofilo.
Con € 100 ce ne sono tanti di kit 2.1 che lo possano soddisfare.

six73
08-01-2007, 10:48
si sono daccordo

grosso999
08-01-2007, 12:18
Dunque io il pc lo ho in camera mia, e quindi avendo problemi di spazio non potrei permettermi un sistema 5.1 o 7.1, e poichè le casse le terrei sopra la scrivania opterei per un sistema 2.1.
Come utilizzo principale giocherei col pc, ascolterei musica e guarderei divx e qualche dvd.
Il mio problema era se investendo una cifra orientativamente sui 100 € per le casse e magari in seguito acquistando una scheda audio dedicata noterei migliramenti degni di nota.
Se poi voi mi dite che con un sistema 2.1 non si può avere una buona esperienza sonora e non ci vale la pena spendere soldi, allora mi tengo le mie casse di fascia medio-bassa e la scheda audio integrata.

Fabio70rm
08-01-2007, 12:29
Purtroppo nella catena audio in entrata (microfono, preampli, convertitore) e in uscita (convertitore, ampli, diffusori) la qualità è data dalla somma delle qualità dei singoli componenti.; se hai un pessimo convertitore (scheda audio nei pc), un buon ampli e buoni diffusori sono penalizzati, così come se sono scarsi uno degli altri due componenti.

Nel tuo caso, per la scheda audio, dato che è quella che deve fare il 70% del lavoro, direi che vale la pena un ponderato acquisto. Difatti puoi sempre attaccare la sua uscita analogica o digitale ad un impianto hi-fi o ad un home theatre, oltre che alle casse del pc!

ste_jon
08-01-2007, 12:29
Dunque io il pc lo ho in camera mia, e quindi avendo problemi di spazio non potrei permettermi un sistema 5.1 o 7.1, e poichè le casse le terrei sopra la scrivania opterei per un sistema 2.1.
Come utilizzo principale giocherei col pc, ascolterei musica e guarderei divx e qualche dvd.
Il mio problema era se investendo una cifra orientativamente sui 100 € per le casse e magari in seguito acquistando una scheda audio dedicata noterei migliramenti degni di nota.
Se poi voi mi dite che con un sistema 2.1 non si può avere una buona esperienza sonora e non ci vale la pena spendere soldi, allora mi tengo le mie casse di fascia medio-bassa e la scheda audio integrata.
beh per la musica e i divx certamente un buon 2.1 è ottimo, i dvd e i giochi sfruttano il 5.1 quindi con un 2.1 saresti limitato, ma se non hai particolari esigenze va bene cmq!

LNS
08-01-2007, 12:45
Io penso che a un utente (nel caso specifico grosso999) che fino a ora ha videogiocato/visto divx/ascoltato musica con le Trust 2500, nel monento in cui compra il pc nuovo con la scheda madre nuova, che ha un audio integrato sempre migliore delle vecchie schede audio integrate di un tempo e ci attacca le Empire R-3800 (tanto per fare un esempio), sente una differenza abissale rispetto alla sua situazione odierna.

mazzy
08-01-2007, 13:02
con 100 euro per un 2.1 non si ha molta scelta...
Il mercato chiede 5.1 cosi a quel prezzo trovi decine di kit 5.1 ma poco 2.1, tali kit sono relegati a 30-40 euro.
Considerando che con 150 o poco piu' trovi si trovano i kit 2.1 di fascia alta
L'audio si evolve con estreme lentezza almeno per le casse, cosi se il 2.1 e' la soluzione "definitiva" tanto vale non risparmiare e prendere qualcosa di decente, magari aspettando se il budget non e' sufficiente.
in campo audio base non esiste il concetto di aggiornare, come monto piu' memoria, se le casse non soddisfano vanno sostituite e si finisce per spendere piu' soldi con meno qualita'.

Se poi la scheda audio integrata avesse l'uscita ottica/coassiale che funzioni allora otterresti un drastico aumento di qualita' se pure le casse accettino tale ingresso come spesso accade per kit di fascia alta, rispetto alle uscite analogiche delle schede integrate, spesso disturbate da fruscii, scariche, interferenze.

Martino84
08-01-2007, 14:43
Dopo una lunga assenza torno a scrivere qualcosa in questo forum!
Innanzitutto buon anno a tutti! Ok arrivo tardi...
Fabio in linea teorica il discorso tuo non fa una piega... ma in pratica mi trovo d'accordo con LNS: se vuole massimizzare il miglioramento non ha altra strada che bruciare quelle scatolette di Trust e comprare un kit 2.1 con qualche pretesa in più e magari in seguito pensare a una scheda audio nuova per poter avere il 100% dalle casse. A mio avviso è inutile comprare una scheda audio per poter avere il 100% dalle Trust...... :mc:
Ciao a tutti!!

kralin
08-01-2007, 15:28
guarda che con 100 euro ci prendi delle signore casse, tipo le z4 della logitech o le 4021 della altec lansing, poi il mese prossimo ti prendi una audigy SE a 30 euro e vai tranquillo. il coinvolgimento nei giochi e nei film che l'hai anche con il 2.1, basta che sia di qualità

six73
08-01-2007, 15:40
beh magari il coinvolgimento nei film no

kralin
08-01-2007, 15:46
beh magari il coinvolgimento nei film no
tutto è molto relativo, soprattutto in una stanzetta piccola,
poi è ovvio che per i film è meglio un 5.1 però poi va bene solo per quello un kit da 100 euro

six73
08-01-2007, 15:50
ma scusate con 100 euro diciamo che un 5.1 riesce a prenderlo..
E non dico marche di fascia bassa ma creative, insomma buonina

kralin
08-01-2007, 16:04
ma scusate con 100 euro diciamo che un 5.1 riesce a prenderlo..
E non dico marche di fascia bassa ma creative, insomma buonina
se poi ci vuo ascoltare della musica con quel 5.1 mi vien da ridere però...

Fabio70rm
08-01-2007, 16:08
Dopo una lunga assenza torno a scrivere qualcosa in questo forum!
Innanzitutto buon anno a tutti! Ok arrivo tardi...
Fabio in linea teorica il discorso tuo non fa una piega... ma in pratica mi trovo d'accordo con LNS: se vuole massimizzare il miglioramento non ha altra strada che bruciare quelle scatolette di Trust e comprare un kit 2.1 con qualche pretesa in più e magari in seguito pensare a una scheda audio nuova per poter avere il 100% dalle casse. A mio avviso è inutile comprare una scheda audio per poter avere il 100% dalle Trust...... :mc:
Ciao a tutti!!

Chiaro che una scheda audio buona non può essere attaccata a dei coni di polistirolo...

Però optare per un rinnovo della scheda audio ti permetterebbe di attaccarci anche un impianto hi-fi, mentre rinnovare le casse, se la fonte audio è il pc, significherebbe sentire meglio un pessimo segnale...

Comunque de gustibus, si può optare per entrambe le soluzioni. Io opterei più per la scheda audio.

kralin
08-01-2007, 16:15
Chiaro che una scheda audio buona non può essere attaccata a dei coni di polistirolo...

Però optare per un rinnovo della scheda audio ti permetterebbe di attaccarci anche un impianto hi-fi, mentre rinnovare le casse, se la fonte audio è il pc, significherebbe sentire meglio un pessimo segnale...

Comunque de gustibus, si può optare per entrambe le soluzioni. Io opterei più per la scheda audio.

ma cosa ci senti con un trust 2.1 da 30 euro?? anche con la scheda migliore del mondo...

Fabio70rm
08-01-2007, 16:25
ma cosa ci senti con un trust 2.1 da 30 euro?? anche con la scheda migliore del mondo...

Potrei rigirarti la domanda...cosa senti con casse KRK lineari a tre vie attaccate ad un ampli o scheda audio con convertitori da 30 euro??

kralin
08-01-2007, 16:36
Potrei rigirarti la domanda...cosa senti con casse KRK lineari a tre vie attaccate ad un ampli o scheda audio con convertitori da 30 euro??
secondo me il suono è sicuramente migliore di quello che viene fuori da un trust 2.1

LNS
08-01-2007, 16:43
Potrei rigirarti la domanda...cosa senti con casse KRK lineari a tre vie attaccate ad un ampli o scheda audio con convertitori da 30 euro??
Sicuramente qualcosa di molto migliore rispetto a delle Trust 2500 collegate a una scheda audio Onkyo. :asd:

Il fatto è che bisogna considerare il caso specifico, non la solita linea teorica.
Qui c'è grosso999 che ha due possibilità: tenersi le Trust 2500 e comprarsi una scheda audio spendendo max € 100, oppure comprarsi un kit 2.1 spendendo max € 100 utilizzando l'audio integrato della scheda madre del computer nuovo che acquisterà.
grosso999 ha altresì specificato che non ha pretese da audiofilo.
La domanda è: in quale dei due casi sopracitati grosso999 ascolterà un audio migliore (per le sue orecchie) e si riterrà ripagato dell'acquisto?
Io dico nel secondo caso. :)

grosso999
08-01-2007, 17:33
Io penso che a un utente (nel caso specifico grosso999) che fino a ora ha videogiocato/visto divx/ascoltato musica con le Trust 2500, nel monento in cui compra il pc nuovo con la scheda madre nuova, che ha un audio integrato sempre migliore delle vecchie schede audio integrate di un tempo e ci attacca le Empire R-3800 (tanto per fare un esempio), sente una differenza abissale rispetto alla sua situazione odierna.

Ecco è questo che interessa a me.
Se voi mi dite che passando dalle mie attuali trust a delle (per esempio) Empire R-3800 sentirò una differenza notevole e sarò quindi soddisfatto del mio acquisto, allora le compro.

kralin
08-01-2007, 17:39
Ecco è questo che interessa a me.
Se voi mi dite che passando dalle mie attuali trust a delle (per esempio) Empire R-3800 sentirò una differenza notevole e sarò quindi soddisfatto del mio acquisto, allora le compro.
comprale ;) e considera pure le z4 della logitech,
poi più in la puoi cambiare anche la scheda audio che cmq costa molto meno delle casse

LNS
08-01-2007, 17:45
Fatti un giro nel topic dedicato ai sistemi 2.1 per farti un'idea del kit che più ti può interessare. ;)

Fabio70rm
08-01-2007, 21:54
Sicuramente qualcosa di molto migliore rispetto a delle Trust 2500 collegate a una scheda audio Onkyo. :asd:



Non sto parlando di linea teorica. Dico che entrambi sono soluzioni pessime e che comunque non fanno rendere al meglio il componente migliore.

LNS
08-01-2007, 22:15
Non sono soluzioni pessime, sono soluzioni assolutamente nella norma per quanto riguarda il portafogli dell'utente medio, che può fare solo un acquisto alla volta.

kralin
08-01-2007, 23:52
Non sono soluzioni pessime, sono soluzioni assolutamente nella norma per quanto riguarda il portafogli dell'utente medio, che può fare solo un acquisto alla volta.
quoto, non tutti possono spendere migliaia di euro (= più stipendi) per il solo impianto audio. pessime mi pare un pò troppo. sicuramente non sono da audiofilo, ma un 2.1 da 100 con una schedina da 30 euro possono regalare molte soddisfazioni, soprattutto in giovane età...

grosso999
09-01-2007, 13:10
Ok grazie, allora opto per l'acquisto di un buon paio di casse 2.1, poi in seguito vedrò di procurarmi una scheda audio dedicata.

kralin
09-01-2007, 13:14
Ok grazie, allora opto per l'acquisto di un buon paio di casse 2.1, poi in seguito vedrò di procurarmi una scheda audio dedicata.
dai una letta al thread sulle 2.1 ;)