View Full Version : 3 nuove cpu Quad Core da Intel
Redazione di Hardware Upg
08-01-2007, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19695.html
Come anticipato nelle scorse settimane, Intel presenta 3 nuove cpu Quad Core al CES: una Core 2 Quad e due Xeon a singolo socket
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Il prezzo ufficiale di questo processore è pari a 851 dollari USA, cifra destinata a diminuire sino a 530 dollari USA nel corso del secondo trimestre dell'anno."
Ci vuole una certa fretta per comprarlo prima di aprile...
Una fretta che vale 321 dollari!
Sò che a me personalmente non servirà a nulla ma non vedo l'ora di provare uno di sti quad :p
webbuffa
08-01-2007, 10:27
Sò che a me personalmente non servirà a nulla ma non vedo l'ora di provare uno di sti quad :p
:eek: spero in qualche applicazione/gioco che le sprema al massimo pero' ... non solo in OC :D
gianni1879
08-01-2007, 10:47
:eek: spero in qualche applicazione/gioco che le sprema al massimo pero' ... non solo in OC :D
dubito fortemente attualmente sono quasi inutili, già un dual core è poco sfruttato figuriamoci un quad!
Il problema che il sw non segue di pari passo l'hw :(
Il Quad Core mi fa gola per i rendering 3D...pero' aspetto ancora un Quad nativo e non due Dual connessi...
Oltre a The Movies, quale altro videogioco sfrutta i sistemi multiprocessore? All'avvio del gioco appare il logo d'Intel Extreme Processor (non ricordo bene la dizione completa) oltre che ATI (senza specificare Crossfre). Di conseguenza, questo gioco sfrutta i processori Intel multi-core (specialmente gli Extreme come quello della news)!
coschizza
08-01-2007, 12:06
Oltre a The Movies, quale altro videogioco sfrutta i sistemi multiprocessore?
Alan Wake è stato presentato dalla stessa Intel all'ultimo IDF come il primo gioco a sfruttare interamente anche il nuovo sistema a 4 core, hanno mostrato anche una presentazione ingame
CryTek_Modder
08-01-2007, 16:01
Direi semplicemente strepitoso (ahimè.. fan deluso..x ora, di AMD) il lavoro fatto da Intel,
anche su questi QuadCore!
Non credevo che 2 core affiancati rendessero così tanto (esperienza vista con Intel PentiumD serie 800 e 900, però lì di mezzo c'era l'architettura NetBurst.. che q.uno ce ne scampi.. :ops: ), ma qua la storia è diversa.. e la musica cambia, altrocchè, le prestazioni del QX6700 parlano da sole..
anche dei fratellini più piccoli non siamo di certo a velocità di tanto inferiori.
Il Conroè è 1 architettura (per i tempi di oggi) davvero all'avanguardia ed innovativa.. lo si vede proprio nei 4 Core interconessi via FSB, che non perdono praticamente nulla, pazzesco.
Tra l'altro già Intel prevede un riallineamento dei prezzi di tutta la linea dei Conroè, cosa che avverrà sicuramente in maniera ancora più marcata con l'avvento dei Core2Quad "nativi" che diventeranno il nuovo prodotto di punto e la massima espressione delle CPU nei prossimi 2-3 anni da produrre.
Anche per il gaming, poterli affiancare magari le future nVidia GeForce 8900 Series @65nm.. non sarebbe mica male, farebbero faville! :D
Accadrà così che i 2Core Conroè "affiancati", come succede per i PentiumD 800-900 prossimi alla dismissione, nei prossimi mesi, faranno calare tutta la linea di prodotti Dual core "Duo" interconnessi tra di loro.
Direi ottimo per noi acquirenti. ;)
AMD sempre più nel baratro.. tra il fronte CPU e chipset (ormai disastroso)
vedo che diventa 1 competitor con l'acqua sempre più alla gola,
per Intel è 1 fiorire di scelta tra schede madri e chipset che non danno problemi alcuno (o in maniera molto marginale).
Maledetti nForce SATA su AMD, mi avete fatto buttare i soldi per gli HDD Maxtor!!! :muro: :muro: :muro:
però con ste sigle nn si capisce molto quanto potenti sono... sarebbe interessante vedere un rapporto con i "vecchi" processori single core... a me e6600 q6600 non mi dice in cifre quanto è più potente... se "una volta" passavi da un AMD 2500+ a un 3800+ era chiaro il il salto che facevi... e adesso come si fa a sapere?
CryTek_Modder
08-01-2007, 16:11
però con ste sigle nn si capisce molto quanto potenti sono... sarebbe interessante vedere un rapporto con i "vecchi" processori single core... a me e6600 q6600 non mi dice in cifre quanto è più potente... se "una volta" passavi da un AMD 2500+ a un 3800+ era chiaro il il salto che facevi... e adesso come si fa a sapere?
Basta che leggi Hardware Upgrade.it! :D :fagiano:
Alan Wake è stato presentato dalla stessa Intel all'ultimo IDF come il primo gioco a sfruttare interamente anche il nuovo sistema a 4 core, hanno mostrato anche una presentazione ingameGrazie per l'info.
JohnPetrucci
08-01-2007, 18:30
io aspetto il Q6400...
Non è affatto una cattiva idea....
Dark_Wolf
08-01-2007, 20:52
Anche per il gaming, poterli affiancare magari le future nVidia GeForce 8900 Series @65nm.. non sarebbe mica male, farebbero faville!
come hanno già detto, il sw non segue l'hardware... sarebbe un bello spreco di dindini :D
CloNeAuS
08-01-2007, 21:36
però con ste sigle nn si capisce molto quanto potenti sono... sarebbe interessante vedere un rapporto con i "vecchi" processori single core... a me e6600 q6600 non mi dice in cifre quanto è più potente... se "una volta" passavi da un AMD 2500+ a un 3800+ era chiaro il il salto che facevi... e adesso come si fa a sapere?
http://www.intel.com/products/processor_number/index.htm
trovi abbastanza informazioni :)
http://www.intel.com/products/processor_number/index.htm
trovi abbastanza informazioni :)Grazie proprio al sito Intel ho potuto scoprire che il processore che ho montato nella mia scheda madre non era quello indicato sulla confezione, bensì uno un po' più potente.
:sofico:
è quad core (sempre 2 dual combinati) Intel Xeon 64 bit.
devo die che Mac OSX è molto più all'avanguardia nella gestione del proprio hardware(ma il vantaggio è dato dal fatto che non deve adattarsi
a centinaia di schede differenti ma bensì una sola col suo chipset,le sue CPU e le sue RAM).
Ho installato anche Windows XP Pro per mantenere compatibilità con
i pc dei miei colleghi.
Va che è una scheggia ma non credo sfrutti le caratteristiche del quad e
tantomeno i 64 bit(di questo ne sono certo).
Ora non stò qui a dirvi: Passate amac Pro!!!
Ma vi pongo un ragionamento:
Vale la pena spendere soldoni per fare un pc quad core Intel o AMD
con annessi e connessi (Motherboard,Ram e quant'altro) che fanno lievitare i prezzi ad oltre 3000€ quando già con 2500€ avrete una
macchina che è di indiscussa stabilità,con la quale gira anche windows
,largamente espandibile nel tempo (3 TeraByte HDD e 16 GByte di RAM)?
Badate bene che di software per Mac se ne trovano a bizzeffe e dei quali molti sono freeware!
Pensateci... ;-)
Ora non stò qui a dirvi: Passate amac Pro!!!
Ma vi pongo un ragionamento:
Vale la pena spendere soldoni per fare un pc quad core Intel o AMD
con annessi e connessi (Motherboard,Ram e quant'altro) che fanno lievitare i prezzi ad oltre 3000€ quando già con 2500€ avrete una
macchina che è di indiscussa stabilità,con la quale gira anche windows
,largamente espandibile nel tempo (3 TeraByte HDD e 16 GByte di RAM)?
Badate bene che di software per Mac se ne trovano a bizzeffe e dei quali molti sono freeware!
Pensateci... ;-)Pensarci? Meno male che per il mio Dual Core ho speso meno di 1.000 €! Quello che leggi in signatura è solo una parte di quello che ho potuto montare. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.