View Full Version : Smartphone gps+qwerty+dimensioni come l'htc p3300:esiste?!?
DavidTwister
08-01-2007, 09:18
Ragazzi come da titolo:esiste un palmare che abbia le caratteristiche come da titolo,ovviamente incluso modulo telefonico??Perchè ho visto l'hp 6915 ma è veramente enorme,troppo! Ne cercavo uno che fosse simile ai vari htc p3300 / p3600 ecc...ma non trovo nulla...c'è qualcosa in giro???
Grazie! ;)
A me oggi è arrivato l'Eten M700.....
C'è anke il Thread dedicato....
DavidTwister
08-01-2007, 11:59
A me oggi è arrivato l'Eten M700.....
C'è anke il Thread dedicato....
l'm700 è grande come il 6915...cambia solo la larghezza...
io ne cerco uno sulle dimensioni del p3300!
l'm700 è grande come il 6915...cambia solo la larghezza...
io ne cerco uno sulle dimensioni del p3300!
Compra il P3300! ;)
Compra il P3300! ;)
:mano: E bravo lelek68!!
Pipposuperpippa
10-01-2007, 14:25
Io non capisco la fissazione con il gps integrato... quando ormai con poco più di 50 euro si trovano ottimi sirf3 bluetooth, e addirittura ci sono modelli fatti apposta per poter essere tenuti nella presa accendisigari dell'auto, in modo da rendere a tutti gli effetti il gps integrato nell'auto! ;)
Inotre una connessione bt ruba meno energia al palmare rispetto ad un gps integrato, e ci permette di posizionare il gps nella zona più favorevole.
Personalmente, dopo mesi di studi, considero il miglior PDA-Phone il Treo 750v, che ho acquistato da poco :D
Tu hai anche ragione pippo...però io personalmente preferisco aver il gps integrato così ho meno aggeggi in giro per la macchina, non devo avere uno sdoppiatore per la presa dell'accendi sigari nel caso che debba caricare sia il palmare e sia il ricevitore gps (caso molto frequente nei viaggi lunghi) e così se per caso devo muovermi a piedi per arrivare a destinazione non devo scarrozzarmi anke il ricevitore, ma solamente il cell, ops. navigatore! :)
Pipposuperpippa
10-01-2007, 14:55
Io ho una presa accendisigari nel baule, nella quale lascio un gps apposito.
Se mi serve a piedi ho un Royaltek 2010, che garantisce autonomia da mattina a sera senza problemi.
Non ho mai dovuto caricare il Treo, in quanto -se bloccato in gsm- garantisce tranquillamente anche 6 ore di "navigazione".... :D
Comunque capisco le tue esigenze... solamente ritengo la tastiera (qwerty o classica) più importante di un gps integrato, altrimenti l'uso telefonico (con sms) e business (email) ne esce molto penalizzato ;)
Io non capisco la fissazione con il gps integrato... quando ormai con poco più di 50 euro si trovano ottimi sirf3 bluetooth, e addirittura ci sono modelli fatti apposta per poter essere tenuti nella presa accendisigari dell'auto, in modo da rendere a tutti gli effetti il gps integrato nell'auto! ;)
Inotre una connessione bt ruba meno energia al palmare rispetto ad un gps integrato, e ci permette di posizionare il gps nella zona più favorevole.
due caricatori, due cavi, una connessione bluetooth inutile (se si ha il gps integrato).
no grazie, se è tutto integrato in una cosa sola per me è un'innovazione.
Personalmente, dopo mesi di studi, considero il miglior PDA-Phone il Treo 750v, che ho acquistato da poco :D
il quale non ha il wifi, ha un display square 240x240, non ha il gps integrato e ha un samsung da 300mhz contro il samsung da 400mhz dell'm700.
e costa 600 euro, esattamente la stessa cifra dell'eten m700.
Pipposuperpippa
10-01-2007, 15:20
due caricatori, due cavi, una connessione bluetooth inutile (se si ha il gps integrato).
no grazie, se è tutto integrato in una cosa sola per me è un'innovazione.
Caricatore? Per questo? :D
http://www.haicom.com.tw/hi_407bt.shtml
Per me l'innovazione è usare un cellulare (pda-phone) all'occorrenza come navigatore senza doverlo connettere a nessun alimentatore, non voglio cavi sparsi per l'auto.
Sono riuscito con successo a fare questo sia col Qtek 8310, sia col Treo: entrambi garantiscono autonomia da primato in navigazione (e io con l'auto sono sempre in giro per lavoro)
il quale non ha il wifi, ha un display square 240x240, non ha il gps integrato e ha un samsung da 300mhz contro il samsung da 400mhz dell'm700.
e costa 600 euro, esattamente la stessa cifra dell'eten m700.
L'umts sopperisce al wifi in esterno (che in Italia praticamente non esiste), in casa non ha senso usare un dispositivo che non sia VGA (gli occhi ringraziano...), per questo da 2 anni mi collego allegramente dal divano o dal letto con il Dell X50V. ;)
Io ho una presa accendisigari nel baule, nella quale lascio un gps apposito.
Se mi serve a piedi ho un Royaltek 2010, che garantisce autonomia da mattina a sera senza problemi.
Non ho mai dovuto caricare il Treo, in quanto -se bloccato in gsm- garantisce tranquillamente anche 6 ore di "navigazione".... :D
Comunque capisco le tue esigenze... solamente ritengo la tastiera (qwerty o classica) più importante di un gps integrato, altrimenti l'uso telefonico (con sms) e business (email) ne esce molto penalizzato ;)
Beh..però vedi, c'hai un gps da macchina, uno da passeggio e sinceramente se devo fare in una giornata 1000km come mi è capitato, è meglio aver il pda in carica....
Poi sono pienamente d'accordo con te che se devo scegliere tra il gps e la qwerty scelgo 100 volte la qwerty... :)
Però se posso avere tutto in uno tanto meglio!! :sofico:
Caricatore? Per questo? :D
http://www.haicom.com.tw/hi_407bt.shtml
Per me l'innovazione è usare un cellulare (pda-phone) all'occorrenza come navigatore senza doverlo connettere a nessun alimentatore, non voglio cavi sparsi per l'auto.
Sono riuscito con successo a fare questo sia col Qtek 8310, sia col Treo: entrambi garantiscono autonomia da primato in navigazione (e io con l'auto sono sempre in giro per lavoro)
L'umts sopperisce al wifi in esterno (che in Italia praticamente non esiste), in casa non ha senso usare un dispositivo che non sia VGA (gli occhi ringraziano...), per questo da 2 anni mi collego allegramente dal divano o dal letto con il Dell X50V. ;)
quindi in pratica tu hai speso:
600€ per il treo, che non ha il wifi, non ha il gps, e ha un processore meno potente
90€ per l'haicom
altri 90€ per un altro gps
altri.... boh, andandoci leggero, 250€ per un dell x50v (motivo a me ignoto, in casa uso il portatile o il fisso)
quando con 600€ potevi avere l'm700 che ha già integrato il gps (e risparmi 180€ di ricevitori gps che ti sei comprato) ha un processore più potente e uno schermo migliore, oltre al wifi......
boh io certe scelte non le capisco...
quindi in pratica tu hai speso:
600€ per il treo, che non ha il wifi, non ha il gps, e ha un processore meno potente
90€ per l'haicom
altri 90€ per un altro gps
altri.... boh, andandoci leggero, 250€ per un dell x50v (motivo a me ignoto, in casa uso il portatile o il fisso)
quando con 600€ potevi avere l'm700 che ha già integrato il gps (e risparmi 180€ di ricevitori gps che ti sei comprato) ha un processore più potente e uno schermo migliore, oltre al wifi......
boh io certe scelte non le capisco...
Insomma...siamo 2 contro 1.... :cincin: :rotfl:
Pipposuperpippa
10-01-2007, 19:29
quindi in pratica tu hai speso:
600€ per il treo, che non ha il wifi, non ha il gps, e ha un processore meno potente
Innanzitutto non devo rendere conto di quanto spendo, e in ogni caso il treo l'ho pagato molto ma molto meno, basta seguire i vari mercatini online e si trovano persone che lo prendono a poco con i punti Vodafone e lo rivendono subito perchè non hanno bisogno di un altro terminale o superficialmente non ne capiscono le potenzialità. ;)
I terminali non si misurano a processore (allora che si deve dire del 3300 con l'omap a 200 mhz? Eppure sono il primo a sapere che l'OMAP dual core è eccezionale anche se ha un basso clock). Il Treo è a mio modesto parere il terminale WM5 pocket pc più usabile con una sola mano, gli si avvicina il buon Asus P525, che è wifi ma solo GPRS, non ha la qwerty ma comunque una buona tastiera classica, ed ha una durata inferiore della batteria.
Il processore a 300 mhz del Treo è ottimo per farci di tutto e non consuma molto (come d'altronde il buon OMAP).
Il 2010 l'avevo da un po'... l'Haicom è stato uno sfizio estetico, ma potevo benissimo mettere il 2010 con la presa accendisigari fissa nel bagagliaio dell'auto e staccarlo se mi serve a piedi.
250€ per un dell x50v (motivo a me ignoto, in casa uso il portatile o il fisso)
Esigenze diverse, magari?? O quello che va bene a te deve andar bene per tutti?
L'X50V ce l'ho da 2 anni ed è magnifico perchè posso navigare in internet la sera a letto prima di addormentarmi con la stessa facilità con cui si può leggere un libro. Inoltre vedo i divx via rete Wifi casalinga nella stessa modalità. Scusa se è poco...
Il wifi si sfrutta solo in casa propria... e io lo sfrutto come si deve con uno schermo 640x480;
divertitevi con gli schermi QVGA.... :Prrr:
Portatile e fisso (che pure ho entrambi) non offrono queste comodità.
quando con 600€ potevi avere l'm700 che ha già integrato il gps (e risparmi 180€ di ricevitori gps che ti sei comprato) ha un processore più potente e uno schermo migliore, oltre al wifi......
Certo... terminale già superato perchè non UMTS, tastiera inusabile come quella del Tytn (che altrimenti avrei già comprato), del wifi in giro non me ne faccio nulla (l'ho sempre avuto e mai che abbia potuto utilizzarlo... e inoltre è pure illegale attaccarsi alle reti altrui).
Quante ore ci si naviga con l'M700?? Col Treo ho fatto una prova col tomtom e dopo 5 ore di navigazione avevo ancora il 53% di batteria a disposizione, un risultato eccezionale; ovviamente con l'accortezza di bloccarlo in gsm. (se lascio attivo l'umts ovviamente consuma di più per il continuo passaggio da umts a gsm e viceversa).
Un terminale telefonico portatile a mio parere deve essere prima telefono e poi palmare, navigatore, ecc.
Il 3300 è molto bello ma non si può usare completamente come cellulare, scrivere messaggi col pennino è massacrante, se si usano le dita si rende il display unto e bisunto, cosa che non mi aggrada per nulla.
Come vedi non esiste il terminale perfetto ma esiste il terminale ADATTO, e quello che va bene per me può non andar bene per te.
Ciò che metto in risalto è che molti prendono come un MUST il gps integrato e trascurano la presenza di una tastiera usabile nel terminale che comprano. Poi magari lo rivendono dopo 2 settimane perchè è vero che fa figo dire "c'ho il gps integrato", ma se ci devo mettere 5 minuti a scrivere un sms e se mi viene il mal di mare per rispondere ad un'email, forse ho sbagliato qualcosa.... anch'io vorrei il gps integrato, però in un modello che prima di tutto soddisfa altri requisti (e per ora non esite).
Per questo ribadisco: ogni utente deve avere ben chiaro di cosa ha bisogno, e la cosa non è scontata.
Per questo ribadisco: ogni utente deve avere ben chiaro di cosa ha bisogno, e la cosa non è scontata.
Su questo penso che siamo tutti d'accordo!!O no?!? :)
Pipposuperpippa
10-01-2007, 19:50
Su questo penso che siamo tutti d'accordo!!O no?!? :)
Dato il tono di certe risposte non direi.... :rolleyes:
Beh..però sul fatto che ogni acquirente debba fermarsi e ragionare su quel di cui ha realmente bisogno penso sia una regola che valga un pò per tutti gli acquisti che facciamo ogni giorno...altrimenti dovremo viaggiare tutti su dei Suv SUPERACCESSORIATI perchè non si sa mai ke non venga una nevicata straordinaria il 15 di agosto!?!? ;)
E poi sinceramente, se uno vuole prendersi una Ferrari per andar a far la spesa, se ha la possibilità di farlo, lo faccia pure...anke se avrei qualcosina da ridire... :ciapet:
Il 3300 è molto bello ma non si può usare completamente come cellulare, scrivere messaggi col pennino è massacrante, se si usano le dita si rende il display unto e bisunto, cosa che non mi aggrada per nulla.
Basta lavarsi un po' di piu' le mani! ;)
Innanzitutto non devo rendere conto di quanto spendo, e in ogni caso il treo l'ho pagato molto ma molto meno, basta seguire i vari mercatini online e si trovano persone che lo prendono a poco con i punti Vodafone e lo rivendono subito perchè non hanno bisogno di un altro terminale o superficialmente non ne capiscono le potenzialità. ;)
I terminali non si misurano a processore (allora che si deve dire del 3300 con l'omap a 200 mhz? Eppure sono il primo a sapere che l'OMAP dual core è eccezionale anche se ha un basso clock). Il Treo è a mio modesto parere il terminale WM5 pocket pc più usabile con una sola mano, gli si avvicina il buon Asus P525, che è wifi ma solo GPRS, non ha la qwerty ma comunque una buona tastiera classica, ed ha una durata inferiore della batteria.
Il processore a 300 mhz del Treo è ottimo per farci di tutto e non consuma molto (come d'altronde il buon OMAP).
per carità, non era mia intenzione venire a farti i conti in tasca ;)
stavo semplicemente cercando di capire il costo di una soluzione come la tua....
per quanto riguarda il processore, io con l'omap200 facevo le stesse identiche cose che faccio ora con l'intel416. il discorso non è che SERVE un 400mhz, ma che se allo stesso prezzo di un 300 mi danno un 400 scelgo il 400 ;)
da usare con una mano è indubbiamente meglio il treo dell'm700, ma se devo scrivere una mail posso tranquillamente usare 2 mani :)
Il 2010 l'avevo da un po'... l'Haicom è stato uno sfizio estetico, ma potevo benissimo mettere il 2010 con la presa accendisigari fissa nel bagagliaio dell'auto e staccarlo se mi serve a piedi.
beh, è comunque una spesa :)
Esigenze diverse, magari?? O quello che va bene a te deve andar bene per tutti?
L'X50V ce l'ho da 2 anni ed è magnifico perchè posso navigare in internet la sera a letto prima di addormentarmi con la stessa facilità con cui si può leggere un libro. Inoltre vedo i divx via rete Wifi casalinga nella stessa modalità. Scusa se è poco...
Il wifi si sfrutta solo in casa propria... e io lo sfrutto come si deve con uno schermo 640x480;
divertitevi con gli schermi QVGA.... :Prrr:
Portatile e fisso (che pure ho entrambi) non offrono queste comodità.
ho avuto anche l'x50v, navigare in internet con un palmare deve essere uno sfizio, ho provato, ma è pachidermamente più lento di un notebook. se sono in casa e ho il wifi di certo non uso il palmare per navigare :D
per i divx, non ho mai visto una modalità di vederli più scomoda che sul palmare :D
e ho provato sia con l'x50v che con l's100, tenere il palmare con una mano per vedersi un film è scomodissimo, tu come fai?
Certo... terminale già superato perchè non UMTS, tastiera inusabile come quella del Tytn (che altrimenti avrei già comprato), del wifi in giro non me ne faccio nulla (l'ho sempre avuto e mai che abbia potuto utilizzarlo... e inoltre è pure illegale attaccarsi alle reti altrui).
Quante ore ci si naviga con l'M700?? Col Treo ho fatto una prova col tomtom e dopo 5 ore di navigazione avevo ancora il 53% di batteria a disposizione, un risultato eccezionale; ovviamente con l'accortezza di bloccarlo in gsm. (se lascio attivo l'umts ovviamente consuma di più per il continuo passaggio da umts a gsm e viceversa).
oddio, sulla macchina ho il mio bel brodit active holder, di quanto consumi un palmare mentre navigo non me ne può fregar di meno, è sotto carica continua. può anche durare 10 minuti la batteria per quanto mi riguarda :D:D:D
e senza tirare un cavo ;)
Ciò che metto in risalto è che molti prendono come un MUST il gps integrato e trascurano la presenza di una tastiera usabile nel terminale che comprano. Poi magari lo rivendono dopo 2 settimane perchè è vero che fa figo dire "c'ho il gps integrato", ma se ci devo mettere 5 minuti a scrivere un sms e se mi viene il mal di mare per rispondere ad un'email, forse ho sbagliato qualcosa.... anch'io vorrei il gps integrato, però in un modello che prima di tutto soddisfa altri requisti (e per ora non esite).
Per questo ribadisco: ogni utente deve avere ben chiaro di cosa ha bisogno, e la cosa non è scontata.
come hai detto tu,va a esigenze.
se uno ha bisogno l'umts, ovviamente l'm700 è da scartare.....
[QUOTE=Pipposuperpippa]
chiaro, questo lo davo per scontato ;)
se uno si trova bene con un tacs e non lo vuol cambiare per niente al mondo, come si dice dalle mie parti,contento lui contenti tutti :D
Pipposuperpippa
10-01-2007, 22:33
ma se devo scrivere una mail posso tranquillamente usare 2 mani :)
Mica sempre.... per me è comodissimo rispondere alle mail mentre sono in giro, e lo faccio come se fossero sms. Nell'altra mano tengo la cartelletta con i documenti del mio lavoro, se cammino per strada l'utilizzo con una mano, per me, è fondamentale ;)
ho avuto anche l'x50v, navigare in internet con un palmare deve essere uno sfizio, ho provato, ma è pachidermamente più lento di un notebook. se sono in casa e ho il wifi di certo non uso il palmare per navigare :D
Ma l'hai provato in wifi? con una 4 mega e ti assicuro che non è pachidermico. Ora l'ho aggiornato a WM5, ma il discorso non cambia.
Ho installato PIEPlus e ho mappato i tasti in modo che per navigare, scrollare le pagine, entrare nei preferiti, ecc io non debba usare il pennino. Mentre sono spaparanzato sul divano :D trovo la navigazione molto rilassante...
per i divx, non ho mai visto una modalità di vederli più scomoda che sul palmare :D
e ho provato sia con l'x50v che con l's100, tenere il palmare con una mano per vedersi un film è scomodissimo, tu come fai?
Perchè tenere il palmare con una mano? :mbe: Se guardo un film sul palmare lo faccio stando sdraiato sul letto con la testa sollevata dal cuscino, e tenere il palmare orizzontale (visione landscape) con 2 mani è la cosa più ovvia e naturale, come si fa con un libro. Se non voglio disturbare nessuno infilo le cuffiette e via... con la batteria maggiorata da 2200 vedo film in streaming wifi per oltre 2 ore senza problemi, quasi sempre senza il bisogno di rimpicciolire il divx con Pocketdivxencoder. Per me è una goduria... :p
oddio, sulla macchina ho il mio bel brodit active holder, di quanto consumi un palmare mentre navigo non me ne può fregar di meno, è sotto carica continua. può anche durare 10 minuti la batteria per quanto mi riguarda :D:D:D
e senza tirare un cavo ;)
Puoi indicarmi un link per questo active holder? Certo costa come un gps.... :Prrr:
se uno ha bisogno l'umts, ovviamente l'm700 è da scartare.....
Personalmente non mi interessano le videochiamate, però se si è in giro e c'è bisogno di una connessione al volo va benissimo il gprs\edge, ma se serve una connessione un po' più rapida per non addormentarsi in attesa che arrivi il sito l'umts è l'unica via, proprio per il fatto che trovare una rete wifi utilizzabile è un vero terno al lotto. Con una semplice "flat" da 8 euro al mese, tra l'altro, ho a disposizione 100 mega di dati mensili che per il mio utilizzo fuori casa è molto più di quanto riesco a consumare.
Comunque, a parte il fatto che l'M700 non lo vedo in vendita da nessuna parte, non credo costi meno del Treo; se unisci il suo costo a quello del Brodit... hai speso quanto me se avessi preso il Treo a prezzo pieno. Se... ;) :cincin:
Visto che sono interessato al P3300..mi togli una curiosità?? come mai non comprare direttamente il P3300? Scusa, solo una mia curiosità, per capire se secondo te ha dei difetti gravi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.