View Full Version : Driver Vista per schede video NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
08-01-2007, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19694.html
NVIDIA rilascia un set di driver aggiornato per le proprie schede video in abbinamento ai sistemi operativi Windows Vista: niente supporto, per il momento, per le schede GeForce 8800
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
08-01-2007, 08:20
e le GeForce serie 5 e serie 4, che sono tutt'ora ottime VGA (certo non per giocare agli ultimi giochi) ...ma per lavorare con Vista IMHO avanzano...
Non si potranno permettere questo sistema operativo??
nelle specifiche di windows vista è necessario che la scheda video supporti ap ieno le directx 9 quindi di sicuro tutte le schede video nVidia antecedenti la serie 5000 non possono essere usate
se non erro l'implementazione della serie 5000 non era completa o cmq era piuttosto inefficente quindi prob si è preferito abbandonarla
Beh, volendo si può forzare l'attivazione di Aero ma senza una scheda video dx9 (che da qualche anno a questa parte sono di serie su qualsiasi pc venduto) non hai la garanzia di avere prestazioni adeguate (tipo il nuovo DreamScene (http://www.istartedsomething.com/20070108/windows-dreamscene/) ).
Cmq il driver è un cagata, crasha che è una bellezza (che ora a dir la verità non è che sia un grande problema visto che l'unico problema che causa è uno spegnimento del monitor per 2sec, giusto il tempo affinché Vista lo ricarichi di nuovo). Cmq francamente da nVidia non me l'aspettavo questa difficoltà a fornire driver decenti.
Michele81
08-01-2007, 08:43
Le dx9 sono solo per l'interfaccia aero (bella, ma se ne può fare anche a meno).
Ho provato Vista RC1 con una geffo3...aero ovviamente non va, ma per il resto nessun problema
Alleluja... ora apettiamo quelli della creative per le audigy.... usciranno prima o poi.. e che diamine... :rolleyes:
TheDarkAngel
08-01-2007, 09:04
per le audigy ci sono da mesi e mesi... sempre in beta ma ci sono..
CloNeAuS
08-01-2007, 09:06
che figata la voglia di zappare le gambe a chi non necessita di un upgrade della scheda video...vabbè che in effetti non vedo la necessità di upgradare il sistema operativo (chiaramente se si ha già xp sp2 e si vuole passare a vista)
Truelies
08-01-2007, 09:19
E per le GeForce Go???
Rubberick
08-01-2007, 09:19
Tra le tante cose negative uppare la scheda a minimo una geffo 6100 non credo sia un grave problema...
Ad ogni modo gia' xp e' abbastanza chiommo vista non ne parliamo...
diabolik1981
08-01-2007, 09:21
E per le GeForce Go???
Concordo in pieno. Da questo punto di vista nVidia fa parecchio pena. Sono passato al portatile con 7600go e speravo in un supporto driver migliore da parte di nVidia ma per ora mi sta deludendo.
Concordo in pieno. Da questo punto di vista nVidia fa parecchio pena. Sono passato al portatile con 7600go e speravo in un supporto driver migliore da parte di nVidia ma per ora mi sta deludendo.
Per le Go puoi sempre installare i driver nvidia con una piccola modifica:
www.laptopvideo2go.com
diabolik1981
08-01-2007, 09:27
Per le Go puoi sempre installare i driver nvidia con una piccola modifica:
www.laptopvideo2go.com
Già fatto, ma spesso i videogiochi non li accettano.
Ma che caxxata!!!
Cioè gente che ha una 5900xt dovrebbe prendere minimo una 6200 per passare a vista??? ma vaff...
Sta storia dei driver mi fa passare ogni voglia di provare vista (per non parlare di driver stampanti, scanner, dongle bt e tanto altro...).
W XPSP2! (ancora per un bel po'...)
Già fatto, ma spesso i videogiochi non li accettano.
mai avuto problemi con nessun videogioco, con che videogiochi hai riscontrato problemi?
quelli del resto non sono altro che i driver originali con l'inf modificato per il riconoscimento, non vedo perchè non debbano andare (a meno che la tua scheda non sia "particolare")
permaloso
08-01-2007, 09:49
Ma che caxxata!!!
Cioè gente che ha una 5900xt dovrebbe prendere minimo una 6200 per passare a vista??? ma vaff...
Sta storia dei driver mi fa passare ogni voglia di provare vista (per non parlare di driver stampanti, scanner, dongle bt e tanto altro...).
W XPSP2! (ancora per un bel po'...)
ihihihi aspetta che la gente scopra....
[QUOTE]
Nel comportamento di Windows Vista è prevista la disattivazione dei dispositivi audio e video high-end non dotati di tecnologia DRM, quando l´utente accede ai contenuti premium. L´interfaccia audio ad alta fedeltà più comune è quella nota come S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface Format) che non dispone di nessuna protezione dei contenuti: per questo, in un ambiente Vista essa viene disattivata quando si ascolta un brano protetto da DRM. Lo stesso accade per l´interfaccia video HD YPbPr che non dispone di protezione dei contenuti. Se con Windows XP potevate ascoltare un brano memorizzato su un Super Audio CD (SACD) e godervelo al massimo grazie alla connessione S/PDIF fra scheda audio e stereo HiFi, con Vista ascolterete poco più di una registrazione su cassetta magnetica!
[QUOTE]
poi ne sentiremo delle belle... ghghghg
un driver volendo lo si tira sù....
diabolik1981
08-01-2007, 09:51
mai avuto problemi con nessun videogioco, con che videogiochi hai riscontrato problemi?
quelli del resto non sono altro che i driver originali con l'inf modificato per il riconoscimento, non vedo perchè non debbano andare (a meno che la tua scheda non sia "particolare")
Outrun 2006. Il problema nasce proprio nella scheda di configurazione del gioco, che non riconosce la scheda video e le risoluzioni, mentre con i driver originali no problem, anche se sono parecchio datati.
diabolik1981
08-01-2007, 09:52
ihihihi aspetta che la gente scopra....
[QUOTE]
Nel comportamento di Windows Vista è prevista la disattivazione dei dispositivi audio e video high-end non dotati di tecnologia DRM, quando l´utente accede ai contenuti premium. L´interfaccia audio ad alta fedeltà più comune è quella nota come S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface Format) che non dispone di nessuna protezione dei contenuti: per questo, in un ambiente Vista essa viene disattivata quando si ascolta un brano protetto da DRM. Lo stesso accade per l´interfaccia video HD YPbPr che non dispone di protezione dei contenuti. Se con Windows XP potevate ascoltare un brano memorizzato su un Super Audio CD (SACD) e godervelo al massimo grazie alla connessione S/PDIF fra scheda audio e stereo HiFi, con Vista ascolterete poco più di una registrazione su cassetta magnetica!
[QUOTE]
poi ne sentiremo delle belle... ghghghg
un driver volendo lo si tira sù....
E dove avresti preso questa notizia?
ekerazha
08-01-2007, 10:55
nelle specifiche di windows vista è necessario che la scheda video supporti ap ieno le directx 9 quindi di sicuro tutte le schede video nVidia antecedenti la serie 5000 non possono essere usate
se non erro l'implementazione della serie 5000 non era completa o cmq era piuttosto inefficente quindi prob si è preferito abbandonarla
Io con una GeForce FX 5200 e la Beta 1 di Vista avevo Aero attivato e perfettamente funzionante ;) Le schede della serie 5xxx sono DirectX 9.
Ma che caxxata!!!
Cioè gente che ha una 5900xt dovrebbe prendere minimo una 6200 per passare a vista??? ma vaff...
Sta storia dei driver mi fa passare ogni voglia di provare vista (per non parlare di driver stampanti, scanner, dongle bt e tanto altro...).
W XPSP2! (ancora per un bel po'...)
Io sul "PC TEST" dove sto provando Vista da un po, ho dell'hardware non nuovissimo, tra cui una POV 5900XT, e funziona benissimo anche con Aero e tutti gli effetti attivati... Se questi nuovi driver non supportano la serie5 pace, mi terrò quelli che sto usando ora! Anche perchè il passaggio da una 5900 a una 6100 non lo chiamerei proprio "upgrade", preferisco tenermi la mia vecchia scheda.
Ma che caxxata!!!
Cioè gente che ha una 5900xt dovrebbe prendere minimo una 6200 per passare a vista??? ma vaff...
Sta storia dei driver mi fa passare ogni voglia di provare vista (per non parlare di driver stampanti, scanner, dongle bt e tanto altro...).
W XPSP2! (ancora per un bel po'...)
Guarda che le vga DX9 sono necessarie solo per visualizzare l'interfaccia AeroGlass tridimensionale: puoi tranquillamente acquistare una versione di Vista che ne è sprovvista (o disabilitarla sulle versioni che la usano) ed usare tranquillamente vga non DX9
tornando in topic, anche se in questi driver hanno abilitato il tvout, a me non va (mentre da xp va). Sul fronte della prestazioni siamo ancora molto indietro, in oblivion ci sono scene dove con xp ho 35fps, e la stessa scena con vista me ne fa 20... se ci aggiungete che in media su xp ho 20fps, su vista é praticamente ingiocabile
ekerazha
08-01-2007, 11:00
Io sul "PC TEST" dove sto provando Vista da un po, ho dell'hardware non nuovissimo, tra cui una POV 5900XT, e funziona benissimo anche con Aero e tutti gli effetti attivati... Se questi nuovi driver non supportano la serie5 pace, mi terrò quelli che sto usando ora! Anche perchè il passaggio da una 5900 a una 6100 non lo chiamerei proprio "upgrade", preferisco tenermi la mia vecchia scheda.
Casomai si potrebbe provare l'INF di www.laptopvideo2go.com che oltre al supporto per le schede Go aggiunge anche il supporto a schede "desktop" precedenti.
Nel comportamento di Windows Vista è prevista la disattivazione dei dispositivi audio e video high-end non dotati di tecnologia DRM, quando l´utente accede ai contenuti premium. L´interfaccia audio ad alta fedeltà più comune è quella nota come S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface Format) che non dispone di nessuna protezione dei contenuti: per questo, in un ambiente Vista essa viene disattivata quando si ascolta un brano protetto da DRM. Lo stesso accade per l´interfaccia video HD YPbPr che non dispone di protezione dei contenuti. Se con Windows XP potevate ascoltare un brano memorizzato su un Super Audio CD (SACD) e godervelo al massimo grazie alla connessione S/PDIF fra scheda audio e stereo HiFi, con Vista ascolterete poco più di una registrazione su cassetta magnetica!
E dove avresti preso questa notizia?
....ne parlavano su Topo Gigio News! :nono:
skryabin
08-01-2007, 14:21
Bo, sarò fortunato io ma a me i driver 97.46 (sia in versione Beta, sia ufficiali appena usciti) vanno alla grande su Vista. Mai un crash, aero attivato, c'ho giocato a R6Vegas (che si sa essere pesantuccio perchè programmato male) a 1680x1050 con la mia 7800GT con un framerate accettabile e a occhio uguale a quello che avevo in XP.
Certo è da rimarcare il fatto che il pannello di controllo è ancora incompleto nella gestione dei colori e dei profili (vedasi vsync) ma dal punto di vista della stabilità non m'è successo nemmeno una volta che Vista abbia dovuto riavviare i drivers video come accadeva prima con altre versioni beta.
Uso spesso l'uscita tv per vedermi films e ho un sistema 5.1 con decodificatore esterno collegato al PC tramite cavo toslink. Usando media player classic e ffdshow (build tryouts) nessun problema, non mi sembra che l'AC3 e il DTS vengano riprodotti come nastri magnetici, sia con i dvd originali che quelli backuppati.
Mi spiegate meglio in quale caso e con che contenuti Vista dovrebbe funzionare in modalità low-fi? A me ancora non è successo...ma sono preoccupato e interessato a saperne di più, grazie ^^ (non è che questa limitazione riguarda solo il windows media player 11 e che con software di terze parti questo blocco non avviene?)
Aggiungo anche che stampanti, scanner (preso 3 anni fa), telefonino e altre periferiche con sicuramente più di un anno di vita mi funzionano tutte perfettamente. Se non è :ciapet: questo... :P
Io con una GeForce FX 5200 e la Beta 1 di Vista avevo Aero attivato e perfettamente funzionante ;) Le schede della serie 5xxx sono DirectX 9.
appoggio, cioè avevo anch'io la stessa scheda grafica e con la beta 1 aero si era attivato da solo ;)
Con la 6150 (quella integrata in molte mobo, mia annessa :D ) non l'ho provato...con quella in signa funzia ;)
halduemilauno
08-01-2007, 14:53
Bo, sarò fortunato io ma a me i driver 97.46 (sia in versione Beta, sia ufficiali appena usciti) vanno alla grande su Vista. Mai un crash, aero attivato, c'ho giocato a R6Vegas (che si sa essere pesantuccio perchè programmato male) a 1680x1050 con la mia 7800GT con un framerate accettabile e a occhio uguale a quello che avevo in XP.
Certo è da rimarcare il fatto che il pannello di controllo è ancora incompleto nella gestione dei colori e dei profili (vedasi vsync) ma dal punto di vista della stabilità non m'è successo nemmeno una volta che Vista abbia dovuto riavviare i drivers video come accadeva prima con altre versioni beta.
Uso spesso l'uscita tv per vedermi films e ho un sistema 5.1 con decodificatore esterno collegato al PC tramite cavo toslink. Usando media player classic e ffdshow (build tryouts) nessun problema, non mi sembra che l'AC3 e il DTS vengano riprodotti come nastri magnetici, sia con i dvd originali che quelli backuppati.
Mi spiegate meglio in quale caso e con che contenuti Vista dovrebbe funzionare in modalità low-fi? A me ancora non è successo...ma sono preoccupato e interessato a saperne di più, grazie ^^ (non è che questa limitazione riguarda solo il windows media player 11 e che con software di terze parti questo blocco non avviene?)
Aggiungo anche che stampanti, scanner (preso 3 anni fa), telefonino e altre periferiche con sicuramente più di un anno di vita mi funzionano tutte perfettamente. Se non è :ciapet: questo... :P
si sta lavorando al nuovo pannello di controllo.
;)
skryabin
08-01-2007, 15:10
si sta lavorando al nuovo pannello di controllo.
;)
Speriamo bene, certo giocare senza vsync su un LCD è un pò penoso per alcuni giochi (vedasi PES, ad esempio)
Cmq il discorso del pannello è comprensibile se ne stanno facendo uno nuovo per l'uscita ufficiale di fine gennaio. Non mi sto lamentando, sono un tipo abbastanza paziente diciamo, ma se per la primavera dovessimo avere ancora dei driver farlocchi o un pannello instabile e poco funzionale mi incavolerei non poco soprattutto visto i dindini spesi per la scheda video...
Cmq tornando al discorso del spdif riproprongo il quesito su cosa viene bloccato e riprodotto come una musicassetta, se vale solo per il media player 11 integrato e non per software di terze parti...questo non riesco ancora a capirlo.
a me il tvout non va su vista, nemmeno con questi ultimi driver. E quanto a prestazioni, in certe scene con obilvion su xp faccio 35fps, su vista 20. E in media sotto xp faccio 20fps, ergo in vista é ingiocabile... beh sono driver prematuri dopotutto :D
skryabin
08-01-2007, 18:48
a me il tvout non va su vista, nemmeno con questi ultimi driver. E quanto a prestazioni, in certe scene con obilvion su xp faccio 35fps, su vista 20. E in media sotto xp faccio 20fps, ergo in vista é ingiocabile... beh sono driver prematuri dopotutto :D
Be se vuoi solo giocarci potresti provare a installare su Vista i forceware 81.97, ora non ricordo se la versione è quella esatta ma ho letto che dovrebbero funzionare anche su Vista con prestazioni directx superiori a quelle ottenibili in XP.
Cerca maggiori info sul web in tale direzione, se fai un uso essenzialmente ludico del pc potrebbe essere una soluzione...
Ovviamente perderai il supporto ad aero...ma i games fileranno eccome (sempre se non è soltanto una leggenda metropolitana)
Per il discorso tvout non saprei che dirti, a me funziona alla grande (almeno in dualview, le altre modalità non le ho provate, non saprei)
Oblivion poi, forse è programmato graficamente addirittura peggio di R6vegas, però ammetto che è un giocone...adesso mi viene in mente una cosa: usi l'hdr con oblivion?
A me Vegas gira bene con l'hdr attivo, non ho provato senza ma se la tua scheda video lo supporta tentar non nuoce...
AndreaG.
08-01-2007, 19:15
nelle impostazioni del tvout con questi drivers (per chi li ha provati) è possibile impostare manualmente il tipo di uscita? ovvero s-video o composite?
mi fareste una cortesia chi ha provato se mi diceste questo particolare.... perchè in s-video vedo in bianco e nero, devo impostare composite per vedere i colori. unico motivo per cui non passo a vista pd! :D
dragonheart81
08-01-2007, 19:37
Peccato nemmeno una beta per le 8800 almeno si vedeva come andavano con Vista...
Cmq il driver è un cagata, crasha che è una bellezza (che ora a dir la verità non è che sia un grande problema visto che l'unico problema che causa è uno spegnimento del monitor per 2sec, giusto il tempo affinché Vista lo ricarichi di nuovo). Cmq francamente da nVidia non me l'aspettavo questa difficoltà a fornire driver decenti. continua ad usare i drivers vecchi: se non fanno cagare anche quelli dovrebbero funzionare.
Ghiacciolo=ITA=
09-01-2007, 07:41
ehmm.....ma con questi funziano lo SLi in vista o no???
che diamine, in una notizia del genere non chiarite un fatto così importante...redazio da banco del pesce al mercato...
Ghiacciolo=ITA=
09-01-2007, 07:51
cmq, ho controllato le release notes e no: non supportano manco lo SLI...che cavolo li han fatti uscire a fare, se non introducono niente di nuovo? le geforce funzionavano bene anche prima, sia con i driver nvidia precedenti che con quelli di windows...
Pandrin2006
11-01-2007, 14:14
Ma che caxxata!!!
Cioè gente che ha una 5900xt dovrebbe prendere minimo una 6200 per passare a vista??? ma vaff
Puoi usare i driver che ci sono già in Vista, senza dover per forza usare gli ultimi che ci sono sul sito Nvidia, e la tua 5900xt funzionerà alla grande con Aero attivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.