View Full Version : Il mio alimentatore da 500 w è sufficiente?
microsoft
08-01-2007, 06:32
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se il mio alimentatore 500 w da 20 pin (da usare con un adattatore a 24 pin) è sufficiente per la seguente configuarazione hardware:
Mobo Asus p5b
Vga asus eax1300/td/256
Ram CORSAIR XMS2 KIT DDR2 2048 Mb (twin2x2048-5400c4)
hdd maxtor 250 Gb 16 mb cache (con ventolina)
procio intel e6400
2 ventoline sul pannello laterale del case
Grazie 1000 a tutti per la collaborazione.
Ciao
Se la potenza fosse vera avanza...
microsoft
08-01-2007, 07:11
E basandosi sui normali canoni di riduzione della potenza a cui sono soggetti quasi tutti gli alimentatori....avanza comunque?
microsoft
08-01-2007, 10:15
C'e nessuno????? :cry:
basta e avanza alla grande
microsoft
11-01-2007, 22:12
Per quest'altra configurazione hardware è comunque sufficiente?
Asus p5b
Intel e6400
Sapphire x1650xt
2 gb ram ddr2 800 mhz
hdd maxtor 250
5 ventole da 120 e ventolina per hdd
un neon di 30 cm
Per quest'altra configurazione hardware è comunque sufficiente?
Asus p5b
Intel e6400
Sapphire x1650xt
2 gb ram ddr2 800 mhz
hdd maxtor 250
5 ventole da 120 e ventolina per hdd
un neon di 30 cm
Sì
microsoft
12-01-2007, 12:02
Potreste dirmi inoltre se, marca a parte, un alimentatore di un paio d'anni fa (non basato quindi sulle più recenti tecnologie) da 20 pin (da usare pertanto con adattatore) può danneggiare in qualche modo il sistema?
Vorrei dunque sapere solo se la "vecchia tecnologia" potrebbe creare problemi...
Grazie 1000 a tutti
Potreste dirmi inoltre se, marca a parte, un alimentatore di un paio d'anni fa (non basato quindi sulle più recenti tecnologie) da 20 pin (da usare pertanto con adattatore) può danneggiare in qualche modo il sistema?
Vorrei dunque sapere solo se la "vecchia tecnologia" potrebbe creare problemi...
Grazie 1000 a tutti
no, ma verifica quante A ha sui 12v
microsoft
12-01-2007, 12:28
La marca è colorsit.
Ti riporto tutte le specifiche:
AC INPUT: 230VAC 3A 50-60 HZ
DC OUTPUT MAX: +12V 16A +5V 25A +3.3V 25A +5VSB 25A -12V 0.5A -5V 0.5A
Che ne pensi? Posso stare ASSOLUTAMENTE tranquillo, al 100 %?
microsoft
12-01-2007, 16:01
Mi aiutate per favore, vorrei stare tranquillo ma allo stesso tempo non buttare soldi
farcela ce la fa, non so quanto affidabile possa essere...
microsoft
12-01-2007, 16:18
Non è corro il rischio che si poosa bruciare qualche componente o cose simili?
La marca è colorsit.
Ti riporto tutte le specifiche:
AC INPUT: 230VAC 3A 50-60 HZ
DC OUTPUT MAX: +12V 16A +5V 25A +3.3V 25A +5VSB 25A -12V 0.5A -5V 0.5A
Che ne pensi? Posso stare ASSOLUTAMENTE tranquillo, al 100 %?
come marca la colorsit è un pò merdosa cè gente qui nel forum che ha avuto problemi,ti consiglio di orientarti su qualcosa di + efficente e duraturo,prenditi un'lc-power da 550w con circa 50 euro te ne dovresti uscire..
microsoft
12-01-2007, 16:32
Ho confrontato i dati ed ho notato che il greenpower (che dovrebbe essere buono) a 12 v a 16a...come il mio...il vantaggio dove sta?
Con il mio corro il rischio che si bruci qualche componente o cose simili? In 3 anni non mi ha mai dato problemi, ma volevo saperlo con certezza se non avrò problemi neppure con la nuova configurazione hardware.
il greenpower v2.0 della lc-power ha una doppia linea sui 12v 16+18 come alimentatore in generale è migliore del colorsit...
microsoft
13-01-2007, 10:36
Ragà ma se si fonde l'alimentatore è vero che al pc NON SUCCEDE ASSOLUTAMENTE NULLA?
Ragà ma se si fonde l'alimentatore è vero che al pc NON SUCCEDE ASSOLUTAMENTE NULLA?
Tutto il contrario sopratutto con le seconde marche
microsoft
13-01-2007, 10:57
Dato che non vorrei spendere tanto con un lc power TITAN DA 560W (HA DUE LINEE DA 12 V CIASCUNA A 18 A http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf) posso stare assolutamente tranquillo?
Per favore controllate un attimo sul link se le specifiche l'ho interpretate bene?
Dato che non vorrei spendere tanto con un lc power TITAN DA 560W (HA DUE LINEE DA 12 V CIASCUNA A 18 A http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf) posso stare assolutamente tranquillo?
Per favore controllate un attimo sul link se le specifiche l'ho interpretate bene?
Per la tua config nn ci sono problemi con questo, ma devi capire che nn è sempre la potenza di targa che fa la differenza fra un anly e l'altro, ci sono altri fattori, per esempio se vedi quello che ho in firma io, nn lo cambiaere per due di quelli che hai postato tu
microsoft
13-01-2007, 11:08
Quindi per il mio sistema 2 linee 12 v da 18 A ciascuna sono sufficienti?
Gli lc power sono qualitativamente affidabili? Cioè POSSO DORMIRE TRANQUILLO LA NOTTE SENZA IL TIMORE DI RISVEGLIARMI LA MATTINA E TROVARE SGRADITE SORPRESE?
L'ho trovato sul sito del drago a 69 €.
Qualcuno può indicarmi, se esiste, il link di qualche shop on line dove costa meno?
Lo so di chiedere tanto ma potreste controllare il link per sapere se ho interpretato bene le specifiche?
microsoft
13-01-2007, 15:13
Me la date una zampa? :cry:
É piú che sufficiente ;)
Comunque anche il colorsit ce la fa come potenza (a pelo causa ampere), ma é un ali davvero scarso e corri seri rischi.
Con l' LC Power stai + tranquillo :)
microsoft
13-01-2007, 16:57
Vorrei sapere se l'lc power titan (560 w 2 linee da +12v da 18 a) potrebbe permettermi di stare tranquillissimo anche con una vga 8800gt?
Ve lo chiedo perchè tra un paio d'anni credo di cambiare la scheda video e la 8800 si troverà al prezzo della x1650xt oggi....vorrei evitare di ritrovarmi nella stessa situazione di oggi....
Ragà ma se si fonde l'alimentatore è vero che al pc NON SUCCEDE ASSOLUTAMENTE NULLA?
No,succede eccome.......Non risparmiamo 50Euro su un alimentatore visto che,se va' male,tocca ricomprare un pc quasi per intero.....
*Stregatto*
13-01-2007, 17:14
Vorrei sapere se l'lc power titan (560 w 2 linee da +12v da 18 a) potrebbe permettermi di stare tranquillissimo anche con una vga 8800gt?
Ve lo chiedo perchè tra un paio d'anni credo di cambiare la scheda video e la 8800 si troverà al prezzo della x1650xt oggi....vorrei evitare di ritrovarmi nella stessa situazione di oggi....
Si, ce la può fare, ma è inutile fare previsioni da qui ad un paio d'anni in un mercato che cambia ogni mese
microsoft
13-01-2007, 17:38
Quindi secondo voi è meglio prendere un alimentatore che mi assicuri una perfetta stabilità per il mio pc attuale (lc power 560 titan) e adeguarmi magari in seguto, oppure prender un alimentatore tipo l'ocz gamex stream da 600 w ora (che però non sfrutterei integralmente e mi costerebbe anche un occhio della testa)?
*Stregatto*
13-01-2007, 17:51
A mio parere si.
Anche un lcpower potrebbe reggere una 8800gt (ovviamente a default) ma ci starebbe stretto.
In primis spero che tu non voglia usare quella configurazione per giocare spesso, la scheda video (componente fondamentale per giocare appunto) è fin troppo squilibrata.
In secondi vorrei precisare che le risposte date dai vari utenti ai tuoi "siete sicurissimi" o "posso stare tranquillissimo" sono opinioni di appassionati e come tali non sono mai sicure al 100% anche perchè l'informatica non è mai una scienza esatta vista dal lato di noi consumatori.
Detto questo è anche ovvio presupporre che: "nel caso le cose vadano come non sperato" una volta operate le tue scelte, nessuno qui dentro se ne prende la responsabilità.
microsoft
13-01-2007, 18:07
Scusa ma il si a quale delle due domande si riferisce?
Per "scheda video squilibrata" intendi poco performante?
Grazie ancora.
*Stregatto*
13-01-2007, 18:14
Scusa ma il si a quale delle due domande si riferisce?
Per "scheda video squilibrata" intendi poco performante?
Grazie ancora.
Pardon, la risposta si riveriva alla prima domanda, ergo acquisterei un lc power.
La scheda video è poco potente, senza contare che IMHO è nella fascia medio-bassa del mercato e non oltrepassa quel "gradino" che permette di giocare dignitosamente con un pc
Quindi secondo voi è meglio prendere un alimentatore che mi assicuri una perfetta stabilità per il mio pc attuale (lc power 560 titan) e adeguarmi magari in seguto, oppure prender un alimentatore tipo l'ocz gamex stream da 600 w ora (che però non sfrutterei integralmente e mi costerebbe anche un occhio della testa)?
Secondo me,meglio prendere da subito un buon ali....E' stata la 1a cosa che ho fatto
microsoft
13-01-2007, 18:38
Secondo me,meglio prendere da subito un buon ali....E' stata la 1a cosa che ho fatto
Da quello che ho capito l'lc power titan da 560 w non è così mael....l'ocz gamexstream 600 w lo sfrutterei solo a metà....
microsoft
13-01-2007, 18:41
Pardon, la risposta si riveriva alla prima domanda, ergo acquisterei un lc power.
Mi consigli di prendere l'lc power titan 560 w perchè tanto l'ocz gamexstream 600 w lo sfrutterei solo a metà e per quando inizierei a sfruttarlo completamente (tra 2 o 3 anni) probabilemte ci sarà qualcosa di meglio dell'ocz a prezzi più bassi degli attuali, giusto?
Sai se l'lc power titan ha la funzione che protegge dagli sbalzi di tensione?
*Stregatto*
13-01-2007, 19:05
Si, te lo consiglio anche perchè adesso lo sfrutteresti mentre l'ocz no.
Che poi se si deve prendere l'extremegamer tanto vale prendere il fortron
Dovrebbe essere protetto, ma per sicurezza controlla il sito del produttore
microsoft
13-01-2007, 19:08
Sul sito c'è un file in pdf, ma è in tedesco.
Non c'è un'latra fonte attendibile da cui poter apprendere tali informazioni?
La potrezione contro gli sbalzi di tensione è molto importante? Premetto che ho anche un gruppo di continuità.
*Stregatto*
13-01-2007, 19:11
Hai valutato la questione del pfc?
microsoft
13-01-2007, 19:25
A dir la verità non s ocosa sia, so solo che ce l'ha l'ocz e non l'lc power titan.
Ti ripongo la stessa domanda: prettendo che ho un gruppo di continuità, è molto importante la protezione contro gli sbalzi di tensione?
*Stregatto*
13-01-2007, 19:33
Dicci il modello dell'UPS
Il titan ha il PFC Attivo come è scritto nel pdf del sito ufficiale
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf
Se l'ups non è di qualità e quindi non genera un'onda perfettamente sinusoidale, non puoi usare un'ali col pfc attivo.
Rispondendo alla domanda: un buon gruppo di continuità già filtra la rete perchè alimenta il pc sempre dalla batteria
microsoft
14-01-2007, 01:19
Il mio gruppo di continuità è un TRUST ENERGY PROTECTOR 650 (http://www.dooyoo.it/dispositivi-ups-e-di-alimentazione/trust-energy-protector-650/details/)
Posso usare tranquillamente l'lc power titan con questo gruppo di continuità?
Ho fatto qualche ricerchina ed ho constatato che il pfc è un sistema che evita la dispersione di energia...lc power titan mi sembra davvero un ottimo alimentatore per 65 € (per quel poco che ne capisco, s'intende :D )
Credo che prenderò questo e risparmierò altri 70 € necessari per l'ocz, sempre che tu (sant'uomo che 6, e vero esperto) mi confermi che posso usarlo senza alcun tipo di problema.
Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità.
microsoft
14-01-2007, 09:50
Ragà non mi abbondonate proprio ora....
*Stregatto*
14-01-2007, 13:24
Alla domanda puoi risponderti da solo. L'ups non è di marca quindi dubito che la forma d'onda che ne esce sia una sinusoide ben fatta. Questo implica l'uso di alimentatori senza pfc attivo.
L'lc power e l'ocz hanno entrambi il pfc attivi, quindi devi scegliere, o cambi ali con uno senza pfc attivo oppure cambi ups
L'lc power e l'ocz hanno entrambi il pfc attivi, quindi devi scegliere, o cambi ali con uno senza pfc attivo oppure cambi ups
dell'lc può tranquillamente prendere il green power che ha pfc passivo
*Stregatto*
14-01-2007, 13:40
E' un po' che non stò dietro agli ali e non ricordo a memoria tutti i modelli, ma mi sembra che il green power sia anche l'unico ali col pfc passivo degno di nota
E' un po' che non stò dietro agli ali e non ricordo a memoria tutti i modelli, ma mi sembra che il green power sia anche l'unico ali col pfc passivo degno di nota
si
microsoft
14-01-2007, 14:54
Non c'è un modo (magari qualche programmino) per sapere che tipo di onda sinusoidale emana il mio ups?
Se non emanasse un'onda sinusoidale pura, un alimentatore con pfc attivo non funzionerebbe in nessun caso o funzionerebbe senza sfruttare il pfc?
Grazie
Non c'è un modo (magari qualche programmino) per sapere che tipo di onda sinusoidale emana il mio ups?
Se non emanasse un'onda sinusoidale pura, un alimentatore con pfc attivo non funzionerebbe in nessun caso o funzionerebbe senza sfruttare il pfc?
Grazie
I Trust non sono proprio quello che definirei dei buoni UPS......
Il rischio c'é e puoi bruciare qualcosa.
O prendi il green power con pfc passivo, o prendi un UPS migliore, tipo APC (che peró supera i 100 euro e non so quanto ti convenga)
microsoft
14-01-2007, 16:15
per qualcosa intendi l'alimentatore o componenti del pc?
per qualcosa intendi l'alimentatore o componenti del pc?
Si brucia l' alimentatore, e con questo hai dei rischi di bruciare dei componenti
microsoft
14-01-2007, 17:30
Nella mia condizione credo di prendere il green power perchè pur non essendoci il pfc comunque è assicurato un 85 % di potenza (quindi l'assenza del pfc non si sentirà proprio) e quei 2 ampere in meno sulla prima linea da +12v credo che non siano così importanti...
che ne pensi?
Quante cose che si devono sapè per evità di far friggere il pc....sta diventando un incubo questo alimentatore....
Grazie per il tempo che mi hai dedicato
Nella mia condizione credo di prendere il green power perchè pur non essendoci il pfc comunque è assicurato un 85 % di potenza (quindi l'assenza del pfc non si sentirà proprio) e quei 2 ampere in meno sulla prima linea da +12v credo che non siano così importanti...
che ne pensi?
Quante cose che si devono sapè per evità di far friggere il pc....sta diventando un incubo questo alimentatore....
Grazie per il tempo che mi hai dedicato
Va piú che bene :)
microsoft
14-01-2007, 19:12
Quindi se ho capito bene, per poter utilizzare i nuovi alimentatori con pfc attivo in combinazione con un gruppo di continuità, quest'ultimo deve essere necessariamente APC o altre marche supercostose (con il dubbio sull'onda persistente, visto che neppure sul sito apc è specificata questa cosa).
Questa cosa la trovo un pò strana (non voglio ovviamente dire che non mi fido di quello dite)...
*Stregatto*
14-01-2007, 20:08
L'APC è un'ottima marca, ha il suo prezzo e non ci sono dubbi sulla qualità della sinusoide.
Cos'è che trovi strano?
microsoft
14-01-2007, 20:41
Che usando alimentatori con pfc attivo in combinazione con ups di marche diverse da apc, si corrano rischi di bruciare l'alimentatore o peggio l'hardware senza che ciò sia indicato dalle varie case produttrici di ups.
Se così è non si potranno usare alimentatori di fascia alta (quindi con pfc attivo) e gruppi di continuità di marche che praticano prezzi un pò più modici.
Mi sembra proprio strano........ :rolleyes:
L'APC è un'ottima marca, ha il suo prezzo e non ci sono dubbi sulla qualità della sinusoide.
Cos'è che trovi strano?
quoto l'APC è la migliore
microsoft
14-01-2007, 21:02
Che usando alimentatori con pfc attivo in combinazione con ups di marche diverse da apc, si corrano rischi di bruciare l'alimentatore o peggio l'hardware senza che ciò sia indicato dalle varie case produttrici di ups.
Se così è non si potranno usare alimentatori di fascia alta (quindi con pfc attivo) e gruppi di continuità di marche che praticano prezzi un pò più modici.
Mi sembra proprio strano........ :rolleyes:
non lo discuto affatto, ma credo che il mio dubbio sia legittimo.
Cosa ne pensate?
*Stregatto*
14-01-2007, 23:11
Se non l'hai fatto leggi questo trafiletto sugli UPS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103
Qui spiega in termini un po' più tecnici l'incompatibilità fra il pfc e gli ups e risponderà anche ai tuoi dubbi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.