View Full Version : Asus Notebook, standby irreversibile
salve a tutti e grazie per la competenza con cui rispondete e aiutate.
Il mio problema si è verificato con un notebook Asus M6000N:
ho chiuso il monitor, è andato in standby, si è scaricata la batteria... e ora non si accende più.
Ho ovviamente ricaricato la batteria, provato con la alimentazione via cavo, provato il pulsante di reset sul fondo... ma niente.
Ogni volta fa per accendersi, schermo nero, due secondi e si riavvia, di nuovo schermo nero e rimane acceso ma senza nulla sullo schermo.
Niente bios, niente partenza da cd, niente di niente... nessuna scritta né nulla.
Ho tentato un reset di potenza, tipo cmos, ma non trovo come farlo.
Grazie a tutti e speriamo di riuscire a risolvere.
(ho già tentato cambio hard disk e cambio ram).
Ciao prova ad avviare il notebook senza la batteria installata,solo con alimentazione da rete
Mi e' successo in passato un caso simile,spero tu risolva :)
Con degli acer hanno risolto aprendo la macchina, togliendo e rimettendo la pila del bios....
Con degli acer hanno risolto aprendo la macchina, togliendo e rimettendo la pila del bios....
infatti ho provato a smontare il portatile, ma è difficilissimo e la pila non la trovo mica.
avevo letto anche che avrebbe dovuto funzionare staccare spina e batteria e premere più volte il pulsante di reset, ma il mio pc non ne vuole comunque sapere.... mah!
consideriamo anche che mandarlo in assistenza vuol dire un dhl fino a milano e poi si vede... argh...
Non ho detto che sarebbe stata una operazione semplice....
Cerca lo schema di smontaggio nella rete.
a parte sperare di riuscire a rimontare il tutto...
ho messo qui
http://www.freewebtown.com/busello/index.html
le foto dell'interno del portatile.... ma dove sta la batteria da resettare?
forse quella patata blu?
se avete consigli vi ringrazio molto... altrimenti 'sta pizza di circuiti la fondo e mi ci faccio un posacenere!
ciao.
XXXandreXXX
09-01-2007, 00:10
si credo la blu
in linea di massima tutti i portatili si smontano togliendo tutte el viti della base,la parte alta sopra la tastiera dovrebbe essere ad incastro o bloccata dalle viti ''base'', poi la tastiera e le ultime viti..
questo in linea di massima.... occhio a cavi e cavetti
ve la racconto così come l'ho vissuta, poi deducete voi.
io sul notebook ho due blocchi di ram, allora avevo provato a sostituirle nello slot principale in maniera tale da verificare che non fosse lei la causa dello stop, ma i sintomi erano sempre gli stessi.
oggi a lavoro mi trovo una vecchia ram mezza sminchiata che uso come tagliacarte e decido di provarla, ma questa volta, per caso dato che stavo facendo il backup dell'hard disk, la provo SENZA hd montato.
...
e mi si accende!
mi dà una schermata strana che dice tipo "CMOS Setting Wrong" "CMOS Date/Time Not Set" premi F1 per questo o premi F2 per quell'altro, ma non fa una ceppa.
a quel punto spengo e riavvio... e ricomincia a fare come prima.
rimonto l'harddisk e non va.
smonto l'hd e non va.
cambio la ram e rimetto quella originale.... e riparte.
così riesco ad entrare nel BIOS e gli do i settaggi standard di default.
... oooooo..... rullo di tamburi....
FUNZIONA!
rimonto l'hd e l'altra ram e caz.zo funziona, funziona caz.zo, mi si apre tuttoooooo....
mah.
tutto è bene quel che finisce bene: un pc con qualche "cicatrice" sule parti plastiche e con un paio di viti in meno.
forse qualche funzionalità persa (ché mi è partito un filo con scritto "aux" dalla scheda madre... ma vabbè... sarà qualcosa di audio... lo scoprirò... lo salderò... stica...)
grazie comunque a tutti.
che bella giornata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.