PDA

View Full Version : [GUIDA] P5B DLX Vdrop mod con matita


Ludus
07-01-2007, 17:19
provata e testata ;) funziona alla stragrande :)

occorrente: matita un pò consumata con la punta tonda, meglio se morbida (dalla HB in su.. HB, B1, B2, etc...). io personalmente ho usato quella dell'ikea e ha funzionato senza troppi problemi.

questo è il punto per fare la mod falla mia scheda madre (già effettuata)

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070105125234_CIMG1386.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105125234_CIMG1386.JPG)


scusate se è un pò sfocata, la rifarò appena posso :)

per inziare individuate il punto dove effettuare la vmod ovviamente, è accanto ad un chippettino tra il socket della cpu e le ram, nella parte alta. a quel punto passate con la matita calcando leggermente sulla resistenza. dopo 4-5 passaggi della matita sulla resistenza soffiate forte per togliere i residue di grafite che si sono sparsi sulle resistenze accanto. riprocedete per 2-3 volte qusto procedimento sempre soffiando soffiando alla fine di ogni turno di 4-5 passaggi.

a questo punto accendete e controllate i voltaggi. per sicurezza meglio che quello che impostate da bios non diventi superiore nell'effettivo, perchè avreste una resistenza positiva e rischiate di rompere la scheda madre. diciamo che quando avrete un vdroop di circa 0.02-0.01v da quello che impostate da bios a quello che avete realmente sarete apposto :)
nel caso ovviamente vdroppa ancora parecchio rismatitate ancora. se la resistenza diventasse in positivo (tipo imposto 1.4v e ottengo 1.41v, questo non va bene) togliete un pò di grafite casomai togliendola del tutto e ricominciando da capo.

a breve posto qualche screen dell'efficenza della vdrop :) veramente eccellente.

DISCLAIMER: l'autore della guida e ne gli ammistratori del forum dove viene postata non si assumono nessuna responsabilità riguardo eventuali danni a componenti hardware a seguito di questa mod.

rug22
07-01-2007, 18:49
provata e testata ;) funziona alla stragrande :)

occorrente: matita un pò consumata con la punta tonda, meglio se morbida (dalla HB in su.. HB, B1, B2, etc...). io personalmente ho usato quella dell'ikea e ha funzionato senza troppi problemi.

questo è il punto per fare la mod falla mia scheda madre (già effettuata)

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070105125234_CIMG1386.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105125234_CIMG1386.JPG)


scusate se è un pò sfocata, la rifarò appena posso :)

per inziare individuate il punto dove effettuare la vmod ovviamente, è accanto ad un chippettino tra il socket della cpu e le ram, nella parte alta. a quel punto passate con la matita calcando leggermente sulla resistenza. dopo 4-5 passaggi della matita sulla resistenza soffiate forte per togliere i residue di grafite che si sono sparsi sulle resistenze accanto. riprocedete per 2-3 volte qusto procedimento sempre soffiando soffiando alla fine di ogni turno di 4-5 passaggi.

a questo punto accendete e controllate i voltaggi. per sicurezza meglio che quello che impostate da bios non diventi superiore nell'effettivo, perchè avreste una resistenza positiva e rischiate di rompere la scheda madre. diciamo che quando avrete un vdroop di circa 0.02-0.01v da quello che impostate da bios a quello che avete realmente sarete apposto :)
nel caso ovviamente vdroppa ancora parecchio rismatitate ancora. se la resistenza diventasse in positivo (tipo imposto 1.4v e ottengo 1.41v, questo non va bene) togliete un pò di grafite casomai togliendola del tutto e ricominciando da capo.

a breve posto qualche screen dell'efficenza della vdrop :) veramente eccellente.

DISCLAIMER: l'autore della guida e ne gli ammistratori del forum dove viene postata non si assumono nessuna responsabilità riguardo eventuali danni a componenti hardware a seguito di questa mod.


bravo ludus,queste sono mod...facili e alla portata di tutti.

ludus for president :sofico: :sofico: :oink:

OcTaGoN
07-01-2007, 19:50
se va bene come quella sulla p5wd2 è una gran cosa :D

Ludus
07-01-2007, 22:15
test funzionamento :D

1.425v impostati da bios

idle
http://www.pctuner.info/test/results/th_20070107231200_idle.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070107231200_idle.JPG)

full
http://www.pctuner.info/test/results/th_20070107231240_full.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070107231240_full.JPG)

faccio notare orthos in priorità 9 ;)

Errik89
07-01-2007, 22:19
la mod influenza solo il vcore vero? Non influenza il vmch o altri voltaggi vero?
Al posto della matita si potrebbe usare anche la vernice elettroconduttiva (ho qua il barattolino ancora da 2 anni quando avevo sbloccato il molti dell'athlon xp!) :)

rera
07-01-2007, 22:21
Interessante :)

Questi thread serviranno per la nuova sottosezione :)

Ludus
07-01-2007, 22:24
la mod influenza solo il vcore vero? Non influenza il vmch o altri voltaggi vero?
Al posto della matita si potrebbe usare anche la vernice elettroconduttiva (ho qua il barattolino ancora da 2 anni quando avevo sbloccato il molti dell'athlon xp!) :)
si volendo si può usare anche quella, ma te lo sconsiglio, sicuremente quella conduce troppo. con la matita vai sul tranquillo e funge benissimo :)

@ grazie rera ;)

Don_Lottariote_III
07-01-2007, 22:35
la mod influenza solo il vcore vero? Non influenza il vmch o altri voltaggi vero?
Al posto della matita si potrebbe usare anche la vernice elettroconduttiva (ho qua il barattolino ancora da 2 anni quando avevo sbloccato il molti dell'athlon xp!) :)

Dove si trova quella vernice?

mazzoni.federic
07-01-2007, 23:47
ma a cosa serve questo procedimento?
che utilita' ha?

Ludus
08-01-2007, 00:14
ma a cosa serve questo procedimento?
che utilita' ha?
a non far oscillare il voltaggio della cpu

tzitzos
15-01-2007, 20:14
belissima la tua guida ludus
complimenti.

io ho gia da un mese una delle 2 p5b dlx modata esattamente come dici tu e funziona benissimo :) :)

saluti

tigrottorosso
16-01-2007, 07:29
sarebbe buono metetrlo in evidenza il tuo post..........
saluti ludus.......

rera
16-01-2007, 07:31
Il momento buono è arrivato, è la prima guida per vmod della nuova sottosezione :)

Mo3bius
27-01-2007, 22:08
sarebbe buono metetrlo in evidenza il tuo post..........
saluti ludus.......


Sarebbe pure giusto citare o ringraziare chi per primo ha postato la pencil mod ...
ossia Gandalfone.


saluti

Ludus
30-01-2007, 22:59
ho rifatto una foto decente e messa ben a fuoco della mod.

http://img73.imageshack.us/img73/3371/guida2xn9.jpg

http://img265.imageshack.us/img265/1932/guida4xj8.jpg

@ Mo3bius: il mio intento era solo di trascrivere una mod letta su XS anche per noi italiani per chi non capisse l'inglesa oppure volesse maggiori informazioni sul procedimento :)

Io_N-Bello
01-02-2007, 00:38
Sarebbe pure giusto citare o ringraziare chi per primo ha postato la pencil mod ...
ossia Gandalfone.


saluti

Dai lascialo gongolare... :D

schumyFast
27-05-2007, 10:29
Dove si trova quella vernice?

Puoi prendere il ripara lunotti termici in un qualsiasi negozio di ricambi e accessori auto ;)

sonnet
14-02-2008, 09:54
Scusate lo so che la mia domada e' stupida,ma essendo inesperto non vorrei fare fesserie, quando nella guida dice calcare sulla resistenza, intende dire proprio sopra sulla resistenza?C'e' qualche foto che mostra esattamente come la matita sia stata calcata?

sonnet
15-02-2008, 16:17
nessuno sa aiutarmi?

schumyFast
15-02-2008, 19:18
Scusate lo so che la mia domada e' stupida,ma essendo inesperto non vorrei fare fesserie, quando nella guida dice calcare sulla resistenza, intende dire proprio sopra sulla resistenza?C'e' qualche foto che mostra esattamente come la matita sia stata calcata?

calcare nel senso che devi scrivere con la matita sopra la resistenza

Jamax
06-08-2008, 15:27
Una domanda al volo.
ho seguito questa guida sulla mia asus commando (tranquilli ho smatitato sulla resistenza giusta)

ora mi sono accorto che impostando a 1.30v sul bios, in windows cpuz mi da 1.28v e se faccio partire orthos, rimango sempre a 1.28v, mentre prima avevo 1.28 in idle e 1.26/1.25 in full.

Posso stare tranquillo o è meglio che un piccolo drop ci sia tra idle e full?

schumyFast
06-08-2008, 16:33
Una domanda al volo.
ho seguito questa guida sulla mia asus commando (tranquilli ho smatitato sulla resistenza giusta)

ora mi sono accorto che impostando a 1.30v sul bios, in windows cpuz mi da 1.28v e se faccio partire orthos, rimango sempre a 1.28v, mentre prima avevo 1.28 in idle e 1.26/1.25 in full.

Posso stare tranquillo o è meglio che un piccolo drop ci sia tra idle e full?

Vai tranquillo...devi solo controllare tra qualche tempo se continua ad essere stabile il voltaggio come ora (la grafite della matita può andare via da sopra la resistenza col tempo)

ariodb
16-08-2008, 17:32
non ho capito dove calcare...sull'affare nero o gli affari circostanti?

schumyFast
18-08-2008, 23:46
non ho capito dove calcare...sull'affare nero o gli affari circostanti?

Hai cliccato sulla foto nel primo post?

Devi calcare con la matita su quella resistenza racchiusa nel rettangolo rosso

rintintin78
12-05-2010, 12:07
So che è una vecchissima discussione...ma io provo com a fare qualche domanda il Core Voltage lo posso controllare da CPUZ?
Ho provato a fare la modifica da Bios ho impostato 1.3500 e CPUZ mi da 1.344...che ne dite va bene?
PS qualcuno che ha fatto questa modifica alla lunga ha avuto problemi?
Grazie