PDA

View Full Version : Aiutino con "vecchia" asus a7v


gmus
07-01-2007, 18:09
Cari esperti (di sicuro + di me),
un mio amico ha un vecchio ma buono pc con la mobo asus a7v, CPU Duron 700, HD Maxtor IDE 133 da 200GB, RAM 512Mb 133, mast philips DVDR1640, lettore DVD LG.
Da qualche tempo fa pero i capricci, in quanto si sono progressivamente avuti i seguenti inconvenienti:
1) L'HD funziona correttamente solo sui connettori UDMA66;
2) a furia di spostare i connettori per capire il problema dell'HD, si è guastato il mast. philips DVDR1640 (non riconosce + i dischi inseriti) ed al suo posto è stato comprato un mast. LG GSA H22L.
3) Il mast. LG GSA H22L non viene riconosciuto da bios (in nessuna delle porte IDE) ma in windows funziona correttamente.
4) qualche volta in windows si perde la sk audio (sound blaster), necessita la sua ristallazione.
Attualmente il computer funziona (abbastanza male molto lento nel trasferimento file) con lettore DVD nella porta primary IDE, l'HD secondary IDE, mast. DVD come secondary ATA 100.
Il computer non è overcloccato.
Grazie per i consigli, saluti a tutti

mille83
08-01-2007, 18:48
Prova ad aggiornare il bios alla versione 1011 che se non sbaglio è l'ultima. Se col bios non funzia ancora prova ad usare un altro cavo ide...se poi non è nemmeno quello ho paura che sia la scheda madre danneggiata....CIAO

hargon
08-01-2007, 20:56
mhh...
hai configurato correttamente CS o SLAVE- Master nella catena ?
I cavi sono buoni ? provane altri.

Aggiornare il bios... e carica a default ovviamente dopo l'aggiornamento.

Prova eventualmente un os "pulito", o cmq sii certo sia un problema hw.

gmus
09-01-2007, 22:38
Grazie a mille83 ed a hargon per le risposte.
I connettori sono stati scambiati varie volte senza alcun risultato e il bios, è stato aggiornato alla versione 1011 e la configurazione CS-MASTER-SLAVE è stata provata con varie soluzioni ma invano.
Non resta che cambiare mobo....a proposito avete qualche consiglio in merito
saluti

Capellone
09-01-2007, 23:02
al giorno d'oggi ne troveresti solo usate; altrimenti devi cambiare mobo+cpu+ram con qualcosa di nuova generazione

hargon
10-01-2007, 08:32
la mia a7v non ha mai sofferto di questi problemi... ce l'ho ancora con un thunderbird da 900 mhz...

joko
11-01-2007, 00:00
Prova ad aggiornare il bios alla versione 1011 che se non sbaglio è l'ultima. Se col bios non funzia ancora prova ad usare un altro cavo ide...se poi non è nemmeno quello ho paura che sia la scheda madre danneggiata....CIAO

Quoto. C'è poi anche da dire che i cavi ide hanno i connettori un po' delicati, quindi a forza di ravanarci attorno magari si è danneggiato qualche contatto: sarebbe opportuno, a mio avviso, sostituire tutti i cavi ide, con una spesa tutto sommato contenuta.
La scheda madre non è un fulmine di guerra, però, visto il processore che vi è installato e la buona quantità di ram, meglio portarla fino in fondo.

Un saluto

Joko